Visualizzazione post con etichetta Madeline Miller. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Madeline Miller. Mostra tutti i post

mercoledì 6 ottobre 2021

Www Wednesday #3

Ci eravamo lasciati a giugno con poche letture mentre ad agosto si che avrei avuto qualcosa di cui parlare viste le parecchie letture caspiterina, eccato non avere neanche il tablet con me per aggionare il blog, ma ricominciamo da qui con...

COSA STO LEGGENDO?


L'inverno della strega di Katherine Arden 3° libro della trilogia La notte dell'inverno. 
Come per molte trilogie il 1 è sempre quello che ci pace di più e anche in questo caso L'orso e l'usignolo è quello che sto preferendo, incrocio le dita per un finale degno di nota! Volo a leggereeee!!

COSA HO FINITO DI LEGGERE?


Cosa ho finito? Due libri Inferno di Dan Brown che wooow mi è piaciuto molto, non mi ha mai annoiato è riuscito nonostante la mole a tenere sempre alta la soglia dell'attenzione, forse il finale un po' meh, secondo me non sapeva che pesci pescare per uscirne e ha dato una mezza chiusura.

Circe di Madeline Miller, che ooooh finalmente la Miller non mi ha toppato come per La canzone di Achille che proprio no, non mi era piaciuto, questo invece è degno di menzione! Ma non vi dirò molto perchè sto preparando la recensione su di lui. 

COSA LEGGERÒ?


In questo periodo molte sono le entrare in
libreria e scegliere diventa sempre più dura perchè li vorrei leggere tutti insieme! 
Leggerò sicuramente il libro di La signora in giallo Gin e pugnali perchè sto partecipando al gruppo di lettura, ora ho letto solo i primi 3 capitoli per farmi un'idea, ma mi ci devo mettere bene perchè sono molto molto curiosa, promette molto bene la questione! 
Altra lettura sarà Giulietta Squeenz di Pulsatilla, libro preso onestamente per la copertina lilla che mi ha attirato e per gli scarsi 2€ che costava 😂 devo dire che leggendo la copertina poi promette di essere un libro spassoso, che forse è quel che mi ci vuole in questo periodo un po' così.




E voi in questa settimana cosa state leggendo, avete letto e leggerete??

mercoledì 12 giugno 2013

I miei acquisti #66 (prima parte)

Settimana in cui nonostante io sia uscita poco è stata davvero fruttuosa un po' meno di cartacei in confronto agli ebook grazie anche a uno scambio fatto su anobi con Annalisa (ormai sta diventando routine scambiarci gli ebook tra di noi ^^) e poi un po' di ebook presi da me, ma che li metterò nella seconda parte, penso domani sera, altrimenti viene un post chilometrico!

*** Cartacei ***

Cacciatori nelle tenebre di Rhyannon Byrd


Da quando Seth McConnell l'ha liberata dai crudeli esseri che la tenevano prigioniera, Raine Spenser ha un unico obiettivo: dare loro la caccia ed eliminarli uno per uno. E poiché si tratta di una missione rischiosa e costellata di pericoli, nella sua vita non c'è spazio per alcuna distrazione. Eppure non riesce a togliersi dalla mente il bellissimo guerriero dagli occhi verdi e dal sorriso sexy che l'ha salvata e l'inspiegabile, rovente attrazione che ha provato per lui. Così, quando Seth ricompare misteriosamente sulla sua strada, si ritrova combattuta tra la necessità di accettare il suo aiuto e l'esplosiva passione che vibra tra loro. Ma come può fidarsi di un uomo che in passato ha cercato di distruggere la sua razza?
MINISERIE "PRIMAL INSTINCTS" - Vol. 7
The portal. Il marchio della strega di Maggie Shayne

Da quando è uscita dal movimento Wicca, Indira Simon non crede più alla magia. Poi un incubo ricorrente inizia a tormentarla: nel sogno indossa abiti succinti, ha le mani legate dietro la schiena e si trova sull'orlo di un dirupo, pronta a essere sacrificata a un antico dio babilonese. E il mattino seguente, al risveglio, ha sui polsi i segni delle corde e sulla schiena misteriosi simboli in caratteri cuneiformi. Poi incontra un misterioso e affascinante prete che le racconta una storia che sembra assurda e tuttavia ha il sapore della verità, la storia di un demone, di tre streghe guerriere... e della sacra missione che Indira è chiamata ad affrontare. Ma c'è qualcosa che nemmeno Padre Tomás conosce, una verità ineludibile che lo costringerà a scegliere se salvare la vita alla donna che ha imparato ad amare... o salvare il mondo.
TRILOGIA "THE PORTAL" - Vol. 1
Tu mi appartieni di Madeline Hunter
Per anni Moira Falkner lo ha creduto morto in Crociata, ma quando lo vede entrare con passo deciso nel suo modesto cottage non ha alcun dubbio. Addis de Valente, che da giovane scudiero era stato il suo eroe, adesso è il suo signore: temprato dalla vita e tornato a reclamare il proprio feudo usurpato dal fratellastro. Ma se Moira non può ignorare la passione che sta germogliando in lei, è nel contempo consapevole dell’ostacolo insormontabile della loro diversa condizione sociale. Preferirebbe affrancarsi da quell’uomo piuttosto che diventarne l’amante all’ombra di una legittima sposa. E mentre Addis non può permettersi alcuna distrazione, il desiderio di Moira si insinua in lui come il più pericoloso dei nemici…
*** Ebook (tramite scambio) ***
L'angelo perduto di Javier Sierra

È notte fonda, a Santiago de Compostela, e Julia Álvarez sta lavorando al restauro del Portico della gloria, nella cattedrale. Ancora non sa che le settantadue ore successive la vedranno impegnata in una drammatica corsa contro il tempo: suo marito, un famoso climatologo, è stato rapito vicino alla frontiera tra Turchia e Iran, dove si trovava per lavoro. Ma come mai la notizia le viene data addirittura da un colonnello della NSA, la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti? E chi è il personaggio enigmatico che si è intrufolato nella cattedrale, cercando disperatamente di comunicare con lei in una lingua stranissima che Julia non capisce? Tutto sembra ruotare intorno a una coppia di piccole pietre scure ricevute in regalo da Julia e dal marito il giorno del loro matrimonio, due pietre così preziose da scatenare le brame di una setta pericolosa e governi potenti come quello degli Stati Uniti. Tra messaggi cifrati e simboli antichi, inseguimenti e fughe che ripercorrono la rotta di un'Arca leggendaria, Julia si renderà conto che da lei dipende non solo la salvezza dell'uomo che ama, ma quella dell'umanità intera.


La canzone di Achille di Madeline Miller

"Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l'orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, amici prima e poi amanti e infine anche compagni d'arme - due giovani splendidi per gioventù e bellezza, destinati a concludere la loro vita sulla pianura troiana e a rimanere uniti per sempre con le ceneri mischiate in una sola, preziosissima urna. Madeline Miller, studiosa e docente di antichità classica, a cui la dottrina non ha limitato o spento la fantasia creatrice, rievoca la storia d'amore e di morte di Achille e Patroclo, piegando il ritmo solenne dell'epica alla ricostruzione di una vicenda che ha lasciato scarse ma inconfondibili tracce: un legame tra uomini spogliato da ogni morbosità e restituito alla naturalezza con cui i Greci antichi riconobbero e accettarono l'omosessualità. Patroclo muore al posto di Achille, per Achille, e Achille non vuole più vivere senza Patroclo. Sulle mura di Troia si profilano due altissime ombre che oscurano l'ormai usurata vicenda di Elena e Paride.



Amore, ragione e sentimento di Kim Izzo

Crisi, crisi, crisi. Nessuno conosce questa parola meglio di Kate, anni "trentanove e rotti", giornalista da poco senza lavoro, in procinto di essere sfrattata e come se non bastasse sommersa dalla marea di debiti della madre, consumata amante del gioco. E, in tutto questo, neanche uno straccio di uomo a condividere con lei, se non sogni e progetti, almeno le spese e le bollette. Unica consolazione: i romanzi dell'amata Jane Austen, che di cose, sulla vita e sull'amore, ne aveva capite parecchie. Per esempio, che uno stipendio alto è la migliore ricetta per la felicità. È proprio la vecchia Jane a offrire alla squattrinata Kate una soluzione: quella di proporre al suo giornale un ultimo pezzo su come sposare un milionario seguendo, in prima persona, i consigli della saggia scrittrice... Così, per Kate, inizia la caccia. Prima regola: per trovare un uomo ricco, frequentare ambienti da ricchi. Seconda regola: per frequentare ambienti da ricchi, anziché Kate, meglio chiamarsi Lady Kate. E così, scambiata per un'aristocratica, sballottata dai campi di polo di Palm Beach alle piste da sci di St. Moritz, invitata nei castelli della campagna inglese, Kate proverà a mettere insieme le ragioni del cuore con quelle del portafoglio. E proprio quando, tra mille imprevisti e altrettanti sotterfugi, sembra aver finalmente incontrato l'uomo che fa per lei - un posato gentleman dalle nobilissime coordinate bancarie - qualcuno le rompe le uova nel paniere: uno spiantato di nome Griffith Saunderson, dallo sguardo impertinente...



Sull'orlo del vespro di Amina Havet

La noiosa vita di Cristopher Lancaster e del suo amico Edward Post viene messa a soqquadro quando il passato del ragazzo si fonde con il suo presente. Colpito da una pesante maledizione che lo costringe a vivere di notte e nascondersi di giorno, Cris ha trascorso la sua esistenza occultando la sua identità e cacciando creature soprannaturali. Tra colpi di scena e situazioni al limite del verosimile, il nostro protagonista dovrà affrontare la sua più grande paura per liberarsi dalla maledizione e proteggere le persone a lui più care.

Un fiore d'ombra di Debora De Lorenzi

Tredici vite. Tredici possibilità per sfuggire al destino di distruzione che è toccato in sorte alla bellissima e misteriosa Amina: ripudiare il male, e così le sue origini arcane e sconosciute, o seguire il richiamo di un amore irraggiungibile con Azrael, che di vita in vita rincorre, ma non può vivere? Dubbi atroci e flashback improvvisi scuotono il presente: tra apparizioni divine e diaboliche, scontri sanguinari e morti violente, Amina va scoprendo se stessa e i suoi tanti passati. Solo così potrà scegliere il suo destino. Con "Un fiore d'ombra", Debora De Lorenzi ripropone l'atavica lotta tra Bene e Male, portandola ai giorni nostri, nelle strade di una Parigi fascinosa e indecifrabile, spostando via via l'azione tra i più originali anfratti dell'occulto.

Una ragazza da Tiffany di Susan Vreeland

Nel 1892, a Manhattan, un'elaborata insegna in bronzo fa bella mostra di sé. Tiffany Glass & Decorating Company declama la scritta che campeggia sopra una solida porta di vetro molato. Oltre quella porta, si schiude un grande salone con enormi vetrate appese al soffitto e imponenti mosaici poggiati alle pareti. E poi vasi dalle linee morbide, pendole, candelabri Art Nouveau, lampade con paralumi di vetro soffiato in mille splendidi colori. È il regno di Louis Comfort Tiffany, pittore di quadri orientalisti raffiguranti minareti, moschee e beduini, secondo il gusto del tempo. La Tiffany Glass & Decorating Company è, tuttavia, anche il regno delle Tiffany girls, le ragazze di Tiffany, come sono chiamate a Manhattan le donne che l'artista ha riunito attorno a sé. Vi è Wilhelmina, impertinente diciassettenne dall'alta statura, Mary diciottenne dai capelli rossi, Cornelia, riservata e taciturna, Agnes, l'altera, la prima donna cui Tiffany ha accordato l'onore di dipingere i soggetti delle sue vetrate. E, infine, Clara Wolcott Driscoll. Giovane vedova in un laboratorio dove vige la regola, imposta dal padre di Louis, di impiegare solo fanciulle non maritate, Clara è l'artefice autentica delle creazioni Tiffany. "Una ragazza da Tiffany" è, soprattutto, la sua storia. Una storia in cui l'autrice non celebra soltanto un talento misconosciuto, ma illumina anche gli slanci, i desideri e le ambizioni di una giovane donna nella città americana pronta a tuffarsi nella grande avventura del Novecento.


Per ora è tutto ^^ ci vediamo alla seconda parte... intanto fatemi sapere che ne pensate di questi, se ne avete letto qualcuno :)

sabato 4 maggio 2013

Un po' di uscite...

E da un bel po' che non aggiorno le uscite mensili.. in questo post però non vi segnalerò quei libri che abbiamo tutti appuntati nei nostri foglietti volanti, agende, quaderni, bacheche, e chi più ne ha ne metta... ma quelle uscite passate, per lo meno per me, un po' di nascosto e che mi incuriosiscono parecchio ^_^ Tranne l'ultimo libro che è uscito a ottobre 2012, ma l'ho appena scoperto e invece di farne un post a parte lo inserisco qui :)

Esercizi di sevizia e seduzione di Irene Chias
(Mondadori, 228 pagine, 17€) - 23 aprile

Ignazia, figlia di genitori siciliani, vive a Milano, dove fa l'architetta precaria e, senza averlo cercato, si imbatte in un ginecologo simpatico e gentile, che mangia vegetariano, fuma senza nicotina e la conquista in punta di piedi.
Ma Ignazia ha anche una segreta, personalissima missione a nome di tutte le donne (e non solo), lontana sia dall'impegno collettivo dei cortei neofemministi sia dalla dimensione glamour alla Sex and the City: leggendo la letteratura di ogni tempo si è resa conto di come qualsiasi forma di violenza sul corpo delle donne sia considerata più che normale, mentre l'equivalente ai danni di un maschio fa inorridire, al punto di essere tacciato di inverosimiglianza. È così che, in solitudine, Ignazia si dedica a un esercizio che non è solo di stile: sceglie con cura pagine letterarie che descrivono la violenza sulle donne e le riscrive al maschile, con gli uomini come vittime. Ma non finisce qui. Senza troppa fatica Ignazia seduce e rapisce uomini in carne e ossa, scelti in quanto prototipi di maschilismo, e li costringe ad ascoltare le sue pagine fino a terrorizzarli, iniettandogli infine una potente dose di ossitocina, ormone che favorisce il rilassamento, la fiducia e l'amore.
Ignazia non è un'eroina, non ha particolari traumi da vendicare, non si definisce una giustiziera: al massimo una serial scarer, una spaventatrice seriale. È una donna normale, semplicemente stanca dei luoghi comuni e delle discriminazioni che si annidano nell'immaginario di tutti, talvolta anche attraverso le pagine dei romanzi.
Irene Chias scrive un libro brillante, arguto, che dà vita a una piccola galleria di donne fuori dal comune e traccia un caustico ritratto della Milano di oggi.
Pagine ironiche e provocatorie, che si fanno denuncia proprio perché raccontano con grazia e senza acredine una storia femminile d'amore e ribellione, a tratti surreale, a tratti incredibilmente vicina ai nostri percorsi quotidiani.


Aegyptiaca – I Prescelti degli Dei di Dean Lucas
(Mamma Editori, 480 pagine, 9,80€) 


Delphi era solo una bambina quando una creatura antica quanto il mondo incide il suo corpo come fosse una stele. In quei simboli è possibile leggere il futuro dell’Uomo, poiché quei segni sono la scrittura degli Dei.Sargon è un guerriero che fugge dal proprio passato. Chi era prima di incontrare Delphi non ha più importanza: ha attraversato il Tigri e l’Eufrate, ha solcato i mari, ha superato i deserti per trovarla. La sua spada è ora al servizio della missione di Delphi. Sargon non sa che sarà il passato a trovare lui. Gavri’el ha sempre creduto di essere l’unico figlio di una famiglia di nemeh, poveri contadini che vivono in case di fango e argilla sulle rive del Nilo. Non sa che le profezie parlano di lui. Non sa che è nato per brandire l’arma più potente di quel mondo. Non sa che il proprio destino non si può scegliere. Non sa nemmeno che Tary, la giovane hyksos di cui è innamorato, non aspetta altro che ricambiare i suoi sentimenti. Metà egizia, metà di sangue hyksos, Tary è figlia del nobile Ephepi. Dolce e coraggiosa, ha paura di mostrare se stessa a Gavri’el: lo ama ma è troppo orgogliosa per ammetterlo. Quando per la sua famiglia ogni cosa sembrerà perduta, dovrà fare   appello a una forza che nemmeno lei sa di possedere pur di non tradire il segreto di Gavri’el. La Sfinge è la bellissima e altera dea di Giza. Irascibile, orgogliosa, vanitosa: lei stessa si definisce come la cosa più preziosa di quel mondo. Il sangue che le bagna spesso i vestiti è soltanto quello dei suoi nemici.
Comandante delle Guardie nubiane della Sfinge, Matunde è un gigante buono pronto a tutto per la sua regina. La sua forza è pari soltanto all’incredibile coraggio che gli permette di affrontare ogni sfida, anche la più impossibile. I loro destini s’incontreranno in una terra sconvolta dalla brama di sangue di un dio e del suo esercito di abomini.
Perché loro sono i Prescelti e ognuno ha una missione da compiere. Sono stati scelti dal Destino ma non sanno ancora di esserlo. La loro storia è la storia dei Figli dell’Uomo. La loro storia è la storia dei Figli del Cielo. La loro storia è soprattutto la storia dell’eterna lotta tra il Bene e il Male che affonda le proprie radici nella Genesi.

E' così che la perdi di Junot Diaz
(Mondadori, 188 pagine, 16,00€) - 7 maggio

"Non sono un cattivo ragazzo. So che dicendolo sembro un po' paraculo, però è vero. Sono uguale agli altri: debole, pieno di magagne, ma tutto sommato buono. Eppure Magdalena non è d'accordo. Mi considera un tipico uomo dominicano", cioè un bastardo inaffidabile che tradisce la fidanzata non con una, ma con cinquanta ragazze, dimenticandosi pure di cancellare dalla posta le loro mail. Ecco Yunior, alter ego dell'autore e protagonista di questo libro, uno capace di mettere nero su bianco una vera e propria Guida all'amore per infedeli senza cambiare una virgola delle proprie abitudini, pronto a lanciarsi in disperate richieste di perdono ogni volta che la fidanzata di turno, tradita, lo pianta. Yunior è il ragazzino che si innamora sempre delle donne di suo fratello, che cerca di fare amicizia con i bambini americani nel giardino pieno di neve di un condominio di periferia in cui è appena sbarcato. È il nipote che non riesce a scordarsi il nonno lasciato a Santo Domingo, le sue mani da contadino, il suo dispiacere quando l'ha visto partire. È l'adolescente arrabbiato che non sa come comportarsi con suo fratello che sta morendo di cancro ma rimane loco al cento per cento e fa impazzire di dolore la madre, spingendola nelle braccia del pianeta Geova. Ma Yunior è soprattutto il ragazzo ormai adulto che si emoziona ogni volta che torna nella sua isola e vede il mare spinto nel cielo dallo spruzzo di una balena, e crede davvero che alla fine di una storia, dopo tradimenti e suppliche, sia sempre possibile provarci ancora. 

Il bacio dei dannati di Sophie Littlefield 
(Newton Compton, 288 pagine, 9,90€) - 16 maggio 

Hailey Tarbell ha 16 anni e vive a Gypsum, una cittadina del Missouri. A scuola Hailey si sente diversa e non riesce a fare amicizia facilmente: i gusti e gli interessi dei compagni di classe sembrano lontani anni luce dai suoi. Vive in un quartiere fatiscente, sua madre è morta quando lei era piccola e la nonna che l’ha in custodia non solo la ignora ma persino la maltratta; l’unico che le vuole bene è Chub, il suo dolce fratellino adottivo, con il quale sogna di scappare di casa e iniziare una nuova vita altrove. Ma Hailey non sa ancora di avere un dono molto speciale. Un misterioso potere che sta per rivelarsi e cambiare di colpo la sua vita. Un potere su cui qualcuno però ha già messo gli occhi...

Adesso hai paura di Jaye Ford
(Corbaccio, 18,60€)  - 18 aprile 


Quando Livia Prescott riesce a mettere in fuga un uomo mascherato che l'ha aggredita in un parcheggio deserto, i giornali locali esaltano il suo coraggio e la sua forza. E dopo un anno difficile, il padre malato, una precaria situazione lavorativa e un matrimonio andato a rotoli, è bello per lei sentirsi di nuovo pronta ad affrontare le sfide della vita. Però, mentre la polizia approfondisce le indagini allargando la cerchia dei sospetti, Liv incomincia a ricevere dei messaggi minacciosi che corrodono la sua ritrovata fiducia in se stessa. Qualcuno, evidentemente, l'ha presa di mira e ha deciso di distruggerla. Ma si tratta di uno sconosciuto o di qualcuno che lei conosce, magari molto vicino a lei? In sostanza, c'è ancora qualcuno di cui si possa fidare? E quando anche suo figlio e i suoi amici vengono presi di mira dallo stalker, con conseguenze terribili, la scelta diventa molto semplice: combattere fino all'ultimo o rischiare di perdere le persone che ama di più al mondo...

L'insostenibile leggerezza della mucca innamorata di David Safier
(Sperling & Kupfer, 286 pagine, 18,90€) - 16 aprile

La mucca Lolle aspira a qualcosa di più del semplice brucare l’erba: sogna la felicità. Con il toro Champion di cui è perdutamente innamorata. Ma, si sa, in amore i tori sono tutti uguali. E il sogno d’amore di Lolle viene presto infranto quando lo sorprende a flirtare con un’altra. Purtroppo per la povera Lolle le cattive notizie non sono finite. Mentre piange le sue pene d’amore, le si avvicina infatti un gatto che le rivela l’inesorabile destino che l’attende: diventare una bistecca. Ma fortunatamente c’è ancora una speranza. Un posto dove le mucche se la spassano, e sono addirittura considerate sacre. L’India. Lolle decide di partire… Riuscirà a trovare la felicità? 

Sherlock Holmes e il diario segreto del dottor Watson di Phil Granch
(Delos Books, 300 pagine, 16,90€) 

Mai, in vita loro, Sherlock Holmes e il dottor Watson hanno dovuto affrontare un’impresa più segreta e pericolosa di quella che li attende quando vengono incaricati di recarsi nella neonata Unione Sovietica per mettere in salvo i Romanov: lo Zar Nicola, la Zarina Alessandra e i loro figli innocenti. Ma Holmes e Watson saranno davvero in grado di cambiare la storia? O non riusciranno nemmeno a portare a casa la pelle? Sempre più incerti su chi siano gli amici e chi i nemici, i nostri eroi dovranno superare in astuzia la polizia segreta bolscevica, le forze contro-rivoluzionarie e perfino il governo del loro stesso Paese. 
Tra mille ostacoli, Holmes e Watson si troveranno ad affrontare di volta in volta vecchi avversari, il Re e persino Lenin, senza mai perdere di vista il loro obiettivo primario: portare a termine la missione e salvarsi la vita. 

L'ambasciatore di marte alla corte della regina Vittoria di Alan K. Baker
(Delos Books, 288 pagine, 14,90€ ) - 2 aprile 

Un mistero alla Sherlock Holmes in un XIX secolo alternativo tra aeronavi spaziali e intrighi interplanetari.
Londra, 1899.
Sono ormai passati sei anni dalla scoperta di vita intelligente su Marte e le relazioni tra i due mondi si stanno sviluppando rapidamente. Ma i rapporti amichevoli e pacifici tra l’Impero Britannico e il Pianeta Rosso rischiano di essere gravemente compromessi quando Lunan R’ondd, ambasciatore marziano presso la corte di San Giacomo, muore improvvisamente durante un banchetto ufficiale. La scoperta di una strana, microscopica larva nel suo apparato respiratorio induce la Regina Vittoria a sospettare che sia stato vittima di un bizzarro delitto. 
Il Parlamento di Marte non è affatto contento: è la prima volta che un marziano viene ucciso sulla Terra, per di più in circostanze così sospette. È il momento di far entrare in azione Thomas Blackwood, investigatore speciale per l’Ufficio Affari Clandestini di Sua Maestà. Insieme a Lady Sophia Harrington, Blackwood viene incaricato di risolvere il mistero della morte dell’Ambasciatore R’ondd prima che i marziani decidano di prendere in mano la situazione, col rischio di causare una guerra interplanetaria.
Un nuovo emozionante romanzo nella più pura vena steampunk che richiama in chiave fantascientifica le atmosfere dei romanzi di sir Arthur Conan Doyle.

La canzone di Achille di Madeline Miller
(Sonzogno, 382 pagine, 19,00€) - 24 aprile

Dimenticate Troia, gli scenari di guerra, i duelli, il sangue, la morte. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l'orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, amici prima e poi amanti e infine anche compagni d'arme - due giovani splendidi per gioventù e bellezza, destinati a concludere la loro vita sulla pianura troiana e a rimanere uniti per sempre con le ceneri mischiate in una sola, preziosissima urna.
Madeline Miller, studiosa e docente di antichità classica, a cui la dottrina non ha limitato o spento la fantasia creatrice, rievoca la storia d'amore e di morte di Achille e Patroclo, piegando il ritmo solenne dell'epica alla ricostruzione di una vicenda che ha lasciato scarse ma inconfondibili tracce: un legame tra uomini spogliato da ogni morbosità e restituito alla naturalezza con cui i Greci antichi riconobbero e accettarono l'omossessualità.
Patroclo muore al posto di Achille, per Achille, e Achille non vuole più vivere senza Patroclo. Sulle mura di Troia si profilano due altissime ombre che oscurano l'ormai usurata vicenda di Elena e Paride.

Il peso specifico dell'amore di Gianluca Antoni
(Italic, 306 pagine, 18,00€) - 24 ottobre 2012

"Il peso specifico dell'amore", neanche a scriverlo, è un romanzo d'amore. Amore a 360 gradi. Peter, alla soglia dei quarant'anni, è un potenziale suicida, se non fosse per la commessa di una valigeria, Denise, pazzoide e geniale, che lo costringe ad accompagnarla sul dirupo dal quale lui stava per gettarsi. Il romanzo entra a spirale nella vita di Peter: un matrimonio fallito, un lavoro fisso detestato, un grande amore rincorso, un talento sprecato e un lutto ancora cocente, quello del padre. Denise d'altro canto nasconde un dolore profondo che la spinge a voler "salvare" Peter con modalità tutt'altro che ortodosse. Intorno a loro orbitano numerosi personaggi, ognuno con una storia e i propri conflitti. E un cane, Paco, sempre in riserva sparata. Il romanzo sviscera le profonde contraddizioni dell'anima tra slanci iperbolici e cadute vertiginose, tra sogni e bisogni, tra ideale e reale. E un diario del passaggio all'età adulta, con l'accettazione dei propri limiti e la meraviglia di scoprirsi uomini imperfetti. Diverte, commuove, invita a riflettere ed è un'introspezione senza censure della psicologia umana, accresciuta e arricchita dell'esperienza dell'autore come psicoterapeuta.

Voi avete qualche uscita passata un po' sottobanco?? Oppure vi ispira qualcuna di queste??? fatemi sapere!! ^_^ un bacio..