Visualizzazione post con etichetta Connie Furnari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Connie Furnari. Mostra tutti i post

lunedì 4 novembre 2013

Recensione: "Moonlight" e "Zelda" di Connie Furnari + Aggiornamenti Project

Bene bene... buon giorno carissimiii come è andato il vostro week-end all'insegna delle feste??? Io come al solito niente di movimentato ho passato questi 3 giorni a guardare insieme alla mia migliore amica Giulia la 4 stagione di Glee e con il mio sposo ho visto Hotel Transilvania... veramente veramente un cartone carinissimo e simpaticissimo da riguardare molto volentieri nei pomeriggi di noia!!! ^^

Per quanto riguarda il project, sono a buon punto... ho finito di leggere Colpo di fulmine di Jennifer Bosworth e... è una lettura carina, ma non mi ha soddisfatta, mi aspettavo di più, invece.. Ora ho in lettura L'uomo che mangiò il 747 di Ben Sherwood e sono solo al 3 capitolo per dare un giudizio. Ora mi mancano da leggere 4 libri senza contare questo che ho in lettura :)

Allora la recensione o meglio le recensioni di oggi non saranno di due libri ma di due racconti della stessa autrice, che ringrazio per avermeli inviati... e che se volete leggerli potete farlo perchè li ha messi su internet gratuitamente entrambi scaricabili QUI

Moonlight
di Connie Furnari

Editore: Auto pubblicato
Pagine: 53

Trama: Kelly appare come la tipica ragazza fortunata: è bionda e bella, e appartiene a una delle famiglie più ricche di Manhattan. Il suo mondo ovattato però, nasconde un segreto. I Lancaster sono un potente clan di licantropi, integrati da decenni con la società newyorkese. Al sorgere della prossima luna piena, lei dovrà scontrarsi con il lupo del branco avversario, i Whitefield, in una lotta che vedrà sopravvivere uno solo, per il dominio del territorio. Durante il ballo della sua iniziazione Kelly fugge, stanca delle persone grette e assetate di sangue che è costretta a frequentare. Mutandosi in lupo bianco, incontra un misterioso licantropo con il quale trascorre una travolgente notte di passione. L’indomani, svegliandosi nuda, si ritrova abbracciata a un bellissimo ragazzo dagli occhi neri di nome Eric, inconsapevole che i loro destini aspettano da tempo di intrecciarsi. Ispirato a “Romeo e Giulietta” ma con un finale alternativo a sorpresa, “Moonlight” è un paranormal romance impregnato di colpi di scena e di puro romanticismo shakespeariano tra i grattacieli di New York. Una fiaba moderna che appassiona e ricalca le atmosfere di “Romeo + Juliet”, il film con Leonardo Di Caprio e Claire Danes.

Zelda
di Connie Furnari

Editore: Auto pubblicato
Pagine: 38

Trama: Quando Zelda riapre gli occhi, dopo aver perduto un duello a colpi di magia, si ritrova in un corpo che non è il suo. Non ha più i capelli biondi ma neri e striati di viola; indossa abiti new gothic e non i suoi soliti jeans scoloriti. Sheila, che un tempo era la sua migliore amica, ha deciso di scambiare le loro vite. Mentre è immobilizzata e in attesa di morire, Zelda ricorda il giorno in cui i poteri magici si sono manifestati: il suo sedicesimo compleanno. Non avrebbe mai immaginato di dover lottare contro la magia nera di Salem, per il rispetto di se stessa e per Paul, l'unico ragazzo mortale che l'abbia mai amata. Zelda è una fiaba urban fantasy che evoca lo stesso stile incantato e leggero dei racconti delle fate; una storia che alterna momenti di tenerezza, di azione e di coraggio. L'esperienza di una ragazzina come tante, davanti a un bivio decisivo, che scopre quanto sia difficile crescere. 

Voto complessivo: 3/5


Recensione

Di Connie Furnari ho letto"Stryx. Il marchio della strega" che apprezzai notevolmente e quando l'autrice mi ha gentilmente inviato questi 2 racconti, li ho letti con molto curiosità, nonostante i racconti non rientrano proprio nei miei gusti, come ho già detto altre volte, perchè l'autore deve essere capace di in poche pagine, a mettere una storia che abbia un'inizio, uno svolgimento e una conclusione che non siano campati in aria; devono riuscire a dare un minimo di spessore ai protagonisti e farci capire qual'è un po' la situazione prima dei fatti del racconto e non tutti gli autori famosi e non sono capaci a volte di fare tutto ciò in meno di 100 pagine! Ma questa autrice devo dire che mi ha pienamente soddisfatta ^^

Iniziamo da Zelda in cui le protagoniste sono le streghe. Due streghe amiche da piccole che sono gli opposti, una brava e adorata da tutti ovvero Zelda e l'altra ribelle che nel tempo ha maturato risentimento, invidia per quello che l'altra ha ovvero i potere e Paul, l'umano che ha preferito Zelda a Sheila e per i poteri. Questi fattori saranno quelli che porteranno Sheila a rubare il corpo per prendersi la "vita" di Zelda. E conosciamo brevemente le vite delle due ragazze, e i vari motivi di invidia che porteranno le due a scontrarsi alla fine.

In Moonlight cambiamo protagonisti e troviamo i licantropi. Licantropi che vivono come gli umani ma che non rinuncia alla loro parte selvaggia e conosciamo l'usanza che i due futuri capofamiglia si scontrino fino alla morte di uno dei due per il potere, ma questa volta le cose non andranno proprio come previsto perchè l'amore ci metterà lo zampino.

Come ho detto all'inizio li ho trovati ben scritti, ben strutturati e tutto ciò che succede ha un loro perchè. I personaggi mi sono piaciuti moltissimo sopratutto quelli di Moonlight, che dei due è quello che ho preferito maggiormente!
Dei racconti assolutamente piacevolissimo da leggere durante un'ora di riposo!!!

lunedì 14 ottobre 2013

My week bookish #13 + Cambiamenti momentanei

My week bookish è la rubrica ideata da me in cui ogni lunedì stilerò una lista dei libri che mi prefiggerò di leggere durante la settimana e i libri che effettivamente ho letto o no a fine settimana! 
Questo perchè voglio sempre iniziare diecimila libri, senza poi prenderli in mano, andando a scegliere sempre tutt'altro. Così forse mi darò una raddrizzata! 
Non c'è un limite alle scelte, l'importante è il riuscire a leggerli, perciò in base anche hai periodi, il numero di libri può variare.

Buon giorno eccomi con l'ultima puntata, ma solo per ora di My week bookish! 
Dopo tanto rimandare mi sono decisa a iniziare il Project ten books... perciò al posto di questa rubrica il lunedì vi terrò aggiornati sui progressi delle mie letture!
Il martedì anche non ci sarà fino alla fine del Project la rubrica "I miei acquisti" é_é (sarà una tragedia psicologica.. già me lo sento) ma al suo posto cercherò di postare più recensioni possibili, visto il numero arretrato che ho :S Lol
Perciò tra stasera (se c'è la faccio a preparare il post entro 1 ora) o mercoledì mi lancio in questa folle impresa *A* già sono in crisi di astinenza dal comprare i libri sigh sigh ;_;
Comunque passiamo alla rubrica va che è meglio (come dice Quattrocchi)  ^_^

Questi erano i libri che volevo leggere:
La vendetta di Regina di Paolina Daniele (Ebook - Letto)
- Love game di Rossella Leone (Ebook)

+
- Moonligh di Connie Furnari (racconto)
- Zelda di Connie Furnari (racconto)

Una tragedia anche in fatto di letture O.O sono riuscita a finire solo La vendetta di Regina, che purtroppo mi ha deluso parecchio e i due racconti che mi sono stati regalati dalla scrittrice Connie Furnari che erano brevi da leggere.. che mi sono piaciuti molto sopratutto Moonlight.
Love game anche questa settimana non sono riuscita a leggerlo, neanche una riga >.> Come posso fare!? é_è

Bene dopo questa disfatta... io vi saluto (vergognandomi...) e vi lascio alla solita domanda: che avete letto voi di bello??

venerdì 10 agosto 2012

Recensione: Stryx. Il marchio della strega

Questo libro mi ha completamente catturata, iniziato ieri pomeriggio e finito 20 minuti fa... E ringrazio l'autrice per avermelo fatto leggere mi ha conquistata ^^

Titolo: Stryx. Il marchio della strega
Autore: Connie Furmari
Editore: Edizioni della sera
Pagine: 292
(Formato ebook)

TramaDopo aver vissuto in Inghilterra, Sarah, una potente strega, torna a Salem decisa a ricominciare una nuova vita senza la magia. Inaspettatamente, giunge la sorella minore: Susan, strega intrigante e perversa che ha scelto di passare al lato oscuro per la sete di potere, determinata a sconvolgere l’esistenza di Sarah e degli ignari studenti del liceo di Salem. La vita scolastica si rivela fin da subito molto più dura del previsto. L’unico apparentemente interessato a conoscerla è un giovane dai grandi occhi grigio azzurro: Scott. Il solo ad essere in grado di risvegliare in lei antichi sentimenti che credeva ormai essere assopiti. Ma Salem ben presto comincerà ad essere sconvolta da numerosi delitti inspiegabili, il cui unico filo conduttore sarà un marchio a forma di “S” posto sulle vittime. Le strade della cittadina diventano pericolose trappole mortali, e a Sarah non resterà altro che affrontare il suo oscuro passato per poter salvare le altre giovani streghe e se stessa. 

Recensione

Dopo tanto tempo mi ritrovo a leggere un libro sulle streghe, che hanno tanto di scopa di paglia al seguito, pozioni e gatti neri e corvi.
Un libro che unisce le antiche credenze e i riti all'epoca dei puritani come l'uccisione delle streghe al rogo tant'è che è stata la morte delle sue sorelle 300 anni prima e da allora su di loro grava una maledizione.

Partendo però dal principio, Sarah Sawyer ha bisogno di andar via da Londra e torna a Salem dove tutto ebbe inizio.
Frequenta una nuova scuola, dove subito si sentirà a disagio.
A sconvolgere la vita della diciassettenne (che sempre resterà tale) sarà l'incontro con Scott che è tale e quale al suo primo e unico amore, Arthur, prima che lei fosse marchiata con il segno della strega e dall'arrivo di sua sorella Susan che è il suo opposto e che di solito porta sempre guai per la sorella maggiore.
Il libro si alterna ai flashback di come tutto ebbe inizio così che abbiamo una visione della storia a 360°  alla storia attuale.
Vedremo che i Cacciatori di streghe si sono riarmati pronti a portare a termine la loro missione a qualunque costo.

Tra ritorni al passato, tradimenti, amori, rapporti ritrovati e colpi di scena che calzano a pennello nei momenti giusti, si districa questo romanzo che consiglio a tutti quelli che vogliono leggere qualcosa di piacevole, con una scrittura e un ritmo coinvolgente e calzante le streghe sono tornate a farsi sentire e questa volta nessuno potrà mettergli i piedi in testa!!!

Voto: 4/5


lunedì 19 dicembre 2011

Un pò di uscite (1 parte)

Ormai si avvicina Natale ed è tempo di regali perciò ecco un pò di libri usciti in questo periodo che potreste anche regalare a chi come noi è un lettore compulsivo ^^



Titolo: L'atlante di smeraldo
Autore: John Stephens
Editore: Longanesi
Prezzo: 9,90€

Trama: È la notte di Natale e Kate avrebbe voluto rimanere sveglia, ma i suoi occhi di bambina alla fine si sono arresi al sonno. Sono le mani di sua mamma a scuoterla e svegliarla di colpo: sta succedendo qualcosa. Qualcosa di brutto. Kate ha solo quattro anni, suo fratello Michael due, Emma è appena nata. Questa è l’ultima volta in cui vedranno i loro genitori

Dieci anni e moltissimi orfanotrofi dopo, i tre fratelli si imbarcano per quello che pare sia l’ultimo istituto disposto ad accoglierli: Cambridge Falls. Ma quando arrivano nella enorme casa tutta sbilenca, piena di torri, sotterranei e sale colme di bizzarrie, molte sono le domande che si affacciano alla loro mente. Come mai non ci sono altri bambini? Chi è l’enigmatico dottor Pym, il direttore di quello strano orfanotrofio? E soprattutto, cos’è quell’inquietante libro dalle pagine bianche e dalla copertina verde che sembra brillare di luce propria nel buio della camera segreta?
Questa è la storia di Kate, che da sempre si prende cura dei fratelli, aggrappandosi alla disperata certezza che un giorno i suoi genitori torneranno a prenderli. Questa è la storia di Michael e della sua passione per le storie fantastiche. Questa è la storia della piccola Emma, che sembra non temere niente e nessuno al mondo ma ha nel cuore la paura più grossa di tutte: quella di perdere i suoi fratelli. Questa è la storia di tre bambini inseguiti da un potere oscuro e minaccioso. Questa è la storia di tre ragazzi e del libro che cambierà per sempre il loro destino.


Titolo: Domeniche da Tiffany
Autore: James Patterson
Editore: Tea
Prezzo: 9,00€

Trama: «Ogni particolare di quei pomeriggi di domenica è custodito con cura nella mia memoria …Ovvio che stessi bene in quelle domeniche, perché avevo la compagnia di Michael. Michael, il miglior amico al mondo…» Jane è una bambina solitaria e sensibile. Sua madre, potente manager di una compagnia teatrale di Broadway, non ha tempo per lei, presa com’è dal suo lavoro. Per fortuna c’è Michael, un giovane gentile, comprensivo e divertente che tutte le mattine l’accompagna a scuola e trascorre tante ore con lei. Ma solo la piccola, può vederlo, perché Michael è il suo amico immaginario. E come ogni amico immaginario, il suo compito è quello di accudire i bambini sino ai nove anni di età. Dopodiché i piccoli dovranno cavarsela da soli. Eppure molti anni dopo accade l’impossibile: Jane e Michael si incontrano casualmente a New York. Sono passati più di vent’anni, ma lui è identico, inconfondibile. Jane pensa di essere impazzita: Michael esiste davvero? È un uomo? Un angelo? Ma in fondo che importanza ha? Quel che conta è che Jane è innamorata e che Michael è l’uomo perfetto per lei…

Titolo: La vita perduta di Annie
Autore: Steve Luxemberg
Editore: Casini
Prezzo: 16,90€ 

Trama: Beth Luxenberg, figlia di immigrati ucraini sfuggiti all'Olocausto, non si è mai voltata indietro; il suo obiettivo è sempre stato quello di mettersi alle spalle il suo passato pre-americano, il suo passato di povertà e difficoltà. Ormai ottantenne e malata, rompe questo voto confidando a un'assistente sociale di non essere figlia unica come ha sempre ostentatamente affermato. È così che suo figlio Steve scopre l'esistenza di Annie, una misteriosa donna scomparsa dalla vita e dai racconti di tutta la famiglia. Come polvere che opacizza vecchie fotografie, Steve cerca di ricostruire la storia di questo "fantasma" soffiando via gli strati di menzogne, omissioni, false memorie accumulate insieme ai suoi ricordi. Si imbatte nella vita perduta di sua zia Annie, una donna fisicamente e mentalmente disabile, scomparsa dalla biografia di famiglia, dai racconti dei conoscenti, dal mondo.

Titolo: Il regno di Carbonel
Autore: Barbara Sleigh
Editore: Casini
Prezzo: 12,90€

Trama: Scende la notte e il Regno dei Gatti torna alla vita: i muri della città diventano strade, i tetti e la cima degli alberi diventano montagne e campi. Il gatto nero Carbonel e sua moglie, la Regina Dolceamore, regnano da tempo immemorabile in questo luogo incantato, dove gli umani sono rari, i gatti se ne vanno a spasso liberamente e scorrono fiumi di ottima crema. Ma la malvagia Grisana, un bellissimo persiano grigio che farebbe sembrare una miciotta coccolosa anche Lady Macbeth, ordisce segrete trame per conquistare il Regno dei Gatti, e a separare lei e il trono ci sono solo Carbonel e i suoi cuccioli, il Principe Beldono e la Principessa Papiria. Con il ritorno della vecchia nemica di Carbonel, la strega Mrs Cantrip, e della sua apprendista, Miss Dibdin, il piano di Grisana potrebbe essere inarrestabile. Fortunatamente, Carbonel può ancora contare sull'aiuto dei suoi giovani amici, Rosemary e John. Insieme alle creature buone che popolano il Regno dei Gatti (e anche con qualche incantesimo), i bambini affrontano Grisana e la sua spietata cricca. È una battaglia per il futuro del Regno dei Gatti e stavolta solo la magia più forte riuscirà a prevalere. 


Titolo: Stryx - Il marchio della strega
Autore: Connie Furnari
Editore: Edizioni della sera
Prezzo: 12,00€

Trama: Dopo aver vissuto in Inghilterra, Sarah, una potente strega, torna a Salem decisa a ricominciare una nuova vita senza la magia. Inaspettatamente, giunge la sorella minore, Susan, strega intrigante e perversa che ha scelto di passare al lato oscuro per la sete di potere, determinata a sconvolgere l'esistenza di Sarah e degli ignari studenti del liceo di Salem. La vita scolastica si rivela fin da subito molto più dura del previsto. L'unico apparentemente interessato a conoscerla è un giovane dai grandi occhi grigioazzurro, Scott, il solo ad essere in grado di risvegliare in lei antichi sentimenti che credeva ormai essere assopiti. Ma Salem ben presto comincerà ad essere sconvolta da numerosi delitti inspiegabili, il cui unico filo conduttore sarà un marchio a forma di "S" posto sulle vittime. Le strade della cittadina diventano pericolose trappole mortali, e a Sarah non resterà altro che affrontare il suo oscuro passato per poter salvare le altre giovani streghe e se stessa.

Un pò poveri di uscite, ma domani se faccio in tempo vi posterò un elenco di libri pensati per ragalare a Natale di generi vari non solo quelli che piacciono a me.
Buona serata un abbraccio.