Visualizzazione post con etichetta James Patterson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta James Patterson. Mostra tutti i post

sabato 21 giugno 2014

Frasi: "Il nostro amore è per sempre" di James Patterson e Emily Raymond

Il nostro amore è per sempre
di James Patterson e Emily Raymond


Se volete il mio parere,  le belle sorprese nella vita sono sempre troppo poche. Il compleanno e Natale sono solo due volte l’anno su cui poter contare.


Robinson mi guardava come se mi avesse smarrito un milione di anni prima e avesse perso ogni speranza di ritrovarmi.


Naturalmente che avevo scritto di lui. Era il mio miglior amico, quello che mi conosceva meglio di chiunque altro. Quello a cui pensavo circa il settantacinque per cento del mio tempo da sveglia, se non di più.


C’era un’altra cosa di cui non avevo tenuto conto ed era la possibilità di innamorarmi, velocemente e irrevocabilmente come si precipita da una scogliera e accorgermi di amare qualcuno significava di aver voglia contemporaneamente di picchiarlo e abbracciarlo, e magari anche di doverlo veder morire. No, di questo non avevo tenuto conto.


Come avrei fatto a abituarmi a stare sola, a essere senza di lui, adesso che sapevo esistere queste sensazioni? […] non mi ero mai resa conto di quanto fosse complicato la parola INSIEME.


<<Axi>> disse Robinson, adesso più dolcemente. <<Se questo viaggio è un errore, è il più bello che potremo mai fare.>>
E dallo sguardo che posò su di me capì che aveva ragione.


Alzai la mano. <<Robinson…>>
Lui mi ignorò. << Non ha importanza che aspetto ha la fine. Conta solo che sia arrivata. Bam, e sei finito. ,a la vita, Axi? Ci sono tante gradazioni di vita. La puoi vivere bene, oppure mezzo addormentato. Puoi scendere in slitta da una duna di sabbia o passare il tempo davanti al televisore. E non voglio assomigliare a uno stupido programma pomeridiano, ma tu devi continuare a vivere come in queste ultime settimane. Rischia, Axi. È questo il segreto. Giocati tutto.>>


E così sotto un cielo del Colorado tanto  blu da far male agli occhi, arrivammo alla terribile verità. Puoi pianificare la fuga, abbandonare la tua vita e la tua famiglia e volare in autostrada su un’auto rubata. Ma ci sono cose alle quali non puoi fuggire.
Cose come il cancro. Perché ti accompagnano nel tuo viaggio.


Fino al giorno in cui avevo incontrato Robinson. Fino al giorno in cui lui mi aveva trovato.
Se la vita fosse un film, avremmo avuto quello che si chiama un incontro fatale.


Incredibile come la bellezza possa essere così fuggevole.


<<Dove stanno le istruzioni per le cose importanti? Perché a me servono>>, gridai. <<Per esempio, dove trovo le istruzioni per, che ne so, la vita?>>
La risata di Robinson si affievolì e poi si spense. <<Axi, se avessimo delle istruzioni non sarebbe più vita. Sarebbe un incarico. Lavoro in fabbrica. Non sapere è una delle voci essenziali del contratto.>>


La paura era esaltante, spaventosa e fantastica e, se prima avevo creduto che mi sarebbe venuto un infart, ora stava succedendo per davvero.
E ne stavo adorando ogni singolo, folle, eccitatissimo istante!
In quei pochi attimi mi spogliai della mia reputazione di brava ragazza di provincia come di un vecchio maglione, e lo bruciai nelle fiamme del logo Harley.


È possibile amare qualcuno più della propria vita, e nonostante questo non riuscire mai a sapere con certezza tutto quello che gli passa per la mente?


<<Ti amo, Axi Moore>> sussurrò lui. <<Che cos’altro ti posso dire?>>
Scossi la testa e sorrisi, gli occhi che bruciavano. Ero ancora così emozionata che non riuscii a spiccicare parola. Se la vita senza parola era così – una vita di fatti, non solo chiacchiere – ero pronta a non parlare mai più da quel preciso momento.


Quando le nostre labbra calde e morbide si incontrarono, il mio corpo fu pervaso da elettricità. Sono sicura che cominciai a brillare. Ero diventata una stella.


Baciare Robinson era stato come arrivare in fondo al deserto e trovare una sorgente. Era stato il sole dopo anni di inverno. Era stato Natale nel mese di giugno. Era stato… Oh, ma che idiozia, perché perdere tempo con sciocche espressioni poetiche?
Quello che provavo era gioia allo stato puro.


Per un po’ Robinson rimase zitto. Eravamo dall’altra parte del fiume quando parlò, e ormai credevo che si fosse addormentato.
<<Mi piace come ti tocchi la punta del naso quando pensi intensamente a qualcosa>>, disse, fissando lo sguardo su di me. <<Mi piace quando ti aggiusti i capelli dietro le orecchie e loro ti scivola subito di nuovo sulla faccia. Mi piacciono i tuoi occhi e le tue labbra perfette. Mi piace il tuo smalto per le unghie che, quelle volte che ti prendi la briga di metterlo, è sempre un po’ scrostato. Mi piace quando usi parole stravaganti che poi a casa devo cercare sul vocabolario. Mi piace quella minuscola voglia a mezzaluna che hai sul mignolo sinistro. Mi piace quando…>>
Non avevo bisogno di sentire altro. Lo dovevo assolutamente baciare.


<<Sai il tuo è l’unico libro che abbia mai desiderato di leggere. Quindi scrivilo Axi. Ce la puoi fare. Puoi fare tutto quello che vuoi. Voglio dire, guardati! Non sei più una BB. Sei cresciuta, sei diventata grande.>>
Risi amareggiata. <<Non mi manca, la BB.>>
<<A me piaceva. Mi piaceva anche la ragazza malata che eri quando ti ho conosciuta, e quella brava a scuola, e quella che non sapeva guidare ma ci provava lo stesso. Mi sono piaciute la ladra di automobili, l’autostoppista, al citatrice di romanzi che non ho mai letto e quella che odia le slim jim. Axi Moore, ho amato e apprezzato tutte le “te” che ho conosciuto.>>
Tornai da lui e gli posai la testa sul petto. <<Sarò sempre la tua ragazza>>, dissi a bassa voce.
<<Lo so.>>
Guardai le nostre dita intrecciate e pensai: Per cosa sono fatte le mani se non per questo? Per tenersi strette. Per tenersi aggrappate.

lunedì 19 dicembre 2011

Un pò di uscite (1 parte)

Ormai si avvicina Natale ed è tempo di regali perciò ecco un pò di libri usciti in questo periodo che potreste anche regalare a chi come noi è un lettore compulsivo ^^



Titolo: L'atlante di smeraldo
Autore: John Stephens
Editore: Longanesi
Prezzo: 9,90€

Trama: È la notte di Natale e Kate avrebbe voluto rimanere sveglia, ma i suoi occhi di bambina alla fine si sono arresi al sonno. Sono le mani di sua mamma a scuoterla e svegliarla di colpo: sta succedendo qualcosa. Qualcosa di brutto. Kate ha solo quattro anni, suo fratello Michael due, Emma è appena nata. Questa è l’ultima volta in cui vedranno i loro genitori

Dieci anni e moltissimi orfanotrofi dopo, i tre fratelli si imbarcano per quello che pare sia l’ultimo istituto disposto ad accoglierli: Cambridge Falls. Ma quando arrivano nella enorme casa tutta sbilenca, piena di torri, sotterranei e sale colme di bizzarrie, molte sono le domande che si affacciano alla loro mente. Come mai non ci sono altri bambini? Chi è l’enigmatico dottor Pym, il direttore di quello strano orfanotrofio? E soprattutto, cos’è quell’inquietante libro dalle pagine bianche e dalla copertina verde che sembra brillare di luce propria nel buio della camera segreta?
Questa è la storia di Kate, che da sempre si prende cura dei fratelli, aggrappandosi alla disperata certezza che un giorno i suoi genitori torneranno a prenderli. Questa è la storia di Michael e della sua passione per le storie fantastiche. Questa è la storia della piccola Emma, che sembra non temere niente e nessuno al mondo ma ha nel cuore la paura più grossa di tutte: quella di perdere i suoi fratelli. Questa è la storia di tre bambini inseguiti da un potere oscuro e minaccioso. Questa è la storia di tre ragazzi e del libro che cambierà per sempre il loro destino.


Titolo: Domeniche da Tiffany
Autore: James Patterson
Editore: Tea
Prezzo: 9,00€

Trama: «Ogni particolare di quei pomeriggi di domenica è custodito con cura nella mia memoria …Ovvio che stessi bene in quelle domeniche, perché avevo la compagnia di Michael. Michael, il miglior amico al mondo…» Jane è una bambina solitaria e sensibile. Sua madre, potente manager di una compagnia teatrale di Broadway, non ha tempo per lei, presa com’è dal suo lavoro. Per fortuna c’è Michael, un giovane gentile, comprensivo e divertente che tutte le mattine l’accompagna a scuola e trascorre tante ore con lei. Ma solo la piccola, può vederlo, perché Michael è il suo amico immaginario. E come ogni amico immaginario, il suo compito è quello di accudire i bambini sino ai nove anni di età. Dopodiché i piccoli dovranno cavarsela da soli. Eppure molti anni dopo accade l’impossibile: Jane e Michael si incontrano casualmente a New York. Sono passati più di vent’anni, ma lui è identico, inconfondibile. Jane pensa di essere impazzita: Michael esiste davvero? È un uomo? Un angelo? Ma in fondo che importanza ha? Quel che conta è che Jane è innamorata e che Michael è l’uomo perfetto per lei…

Titolo: La vita perduta di Annie
Autore: Steve Luxemberg
Editore: Casini
Prezzo: 16,90€ 

Trama: Beth Luxenberg, figlia di immigrati ucraini sfuggiti all'Olocausto, non si è mai voltata indietro; il suo obiettivo è sempre stato quello di mettersi alle spalle il suo passato pre-americano, il suo passato di povertà e difficoltà. Ormai ottantenne e malata, rompe questo voto confidando a un'assistente sociale di non essere figlia unica come ha sempre ostentatamente affermato. È così che suo figlio Steve scopre l'esistenza di Annie, una misteriosa donna scomparsa dalla vita e dai racconti di tutta la famiglia. Come polvere che opacizza vecchie fotografie, Steve cerca di ricostruire la storia di questo "fantasma" soffiando via gli strati di menzogne, omissioni, false memorie accumulate insieme ai suoi ricordi. Si imbatte nella vita perduta di sua zia Annie, una donna fisicamente e mentalmente disabile, scomparsa dalla biografia di famiglia, dai racconti dei conoscenti, dal mondo.

Titolo: Il regno di Carbonel
Autore: Barbara Sleigh
Editore: Casini
Prezzo: 12,90€

Trama: Scende la notte e il Regno dei Gatti torna alla vita: i muri della città diventano strade, i tetti e la cima degli alberi diventano montagne e campi. Il gatto nero Carbonel e sua moglie, la Regina Dolceamore, regnano da tempo immemorabile in questo luogo incantato, dove gli umani sono rari, i gatti se ne vanno a spasso liberamente e scorrono fiumi di ottima crema. Ma la malvagia Grisana, un bellissimo persiano grigio che farebbe sembrare una miciotta coccolosa anche Lady Macbeth, ordisce segrete trame per conquistare il Regno dei Gatti, e a separare lei e il trono ci sono solo Carbonel e i suoi cuccioli, il Principe Beldono e la Principessa Papiria. Con il ritorno della vecchia nemica di Carbonel, la strega Mrs Cantrip, e della sua apprendista, Miss Dibdin, il piano di Grisana potrebbe essere inarrestabile. Fortunatamente, Carbonel può ancora contare sull'aiuto dei suoi giovani amici, Rosemary e John. Insieme alle creature buone che popolano il Regno dei Gatti (e anche con qualche incantesimo), i bambini affrontano Grisana e la sua spietata cricca. È una battaglia per il futuro del Regno dei Gatti e stavolta solo la magia più forte riuscirà a prevalere. 


Titolo: Stryx - Il marchio della strega
Autore: Connie Furnari
Editore: Edizioni della sera
Prezzo: 12,00€

Trama: Dopo aver vissuto in Inghilterra, Sarah, una potente strega, torna a Salem decisa a ricominciare una nuova vita senza la magia. Inaspettatamente, giunge la sorella minore, Susan, strega intrigante e perversa che ha scelto di passare al lato oscuro per la sete di potere, determinata a sconvolgere l'esistenza di Sarah e degli ignari studenti del liceo di Salem. La vita scolastica si rivela fin da subito molto più dura del previsto. L'unico apparentemente interessato a conoscerla è un giovane dai grandi occhi grigioazzurro, Scott, il solo ad essere in grado di risvegliare in lei antichi sentimenti che credeva ormai essere assopiti. Ma Salem ben presto comincerà ad essere sconvolta da numerosi delitti inspiegabili, il cui unico filo conduttore sarà un marchio a forma di "S" posto sulle vittime. Le strade della cittadina diventano pericolose trappole mortali, e a Sarah non resterà altro che affrontare il suo oscuro passato per poter salvare le altre giovani streghe e se stessa.

Un pò poveri di uscite, ma domani se faccio in tempo vi posterò un elenco di libri pensati per ragalare a Natale di generi vari non solo quelli che piacciono a me.
Buona serata un abbraccio.