Visualizzazione post con etichetta Jenny Hale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jenny Hale. Mostra tutti i post

domenica 11 ottobre 2015

Recensione: "Il regalo più grende" di Jenny Hale

Buona domenica lettori :) qui piove e piove e fa freschetto magari ne approfitterò per fare una capatina in libreria o a rimanere a casa a leggere insieme al mio spò, vedremo e voi che farete? ;p

Il regalo più grande
di Jenny Hale

Editore: Leggereditore
Pagine: 330
Prezzo: 14,00€

Voto: 3/5

TramaAllie Richfield ama da morire il Natale, così quando viene assunta presso una dimora storica di gran lusso per occuparsi delle incombenze quotidiane e, soprattutto, organizzare le feste natalizie dei proprietari, è raggiante. Con uno stipendio da capogiro e un intero team a disposizione, quanto potrà essere difficile? Lo scoprirà quando incontrerà i Marley... Robert, il primogenito, è uno schianto, peccato sia gelido come la neve. E poi ci sono suo fratello Kip, playboy incallito, e la sorella Sloane, a dir poco instabile. Per non parlare della nonna ultranovantenne, Pippa, che trascorre le giornate brontolando a bordo del suo scooter elettrico. Con Robert che ha intenzione di vendere la proprietà, il lavoro di Allie si fa ancora più difficile: queste feste sono l'ultima occasione che ha per lasciare ai Marley dei ricordi felici della loro casa, e ha tutta l'intenzione di regalarglieli... anche se per farlo avrà bisogno di tutta la magia del Natale!


Un libro dall'aria natalizia, letto a inizio anno. La protagonista di questa storia romantica è Allie, una donna piena di ottimismo e pensieri positivi, un po' goffa, e tanto buona che cerca sempre il modo di rendere le persone felici. 
Allie viene mandata in veste di amministratrice a Villa Ashford di proprietà dei Marley, famiglia facoltosa e ricca che hanno messo in vendita la villa.
Per Allie questa famiglia si rivela fin da subito una bella sfida per il suo carattere, in quanto sono persone segnate dalla rassegnazione, separati gli uni dagli altri, ognuno pensa alla propria vita e hanno perso di vista il concetto della felicità e della famiglia sopratutto Robert uomo integerrimo, austero e freddo, una famiglia talmente divisa da non festeggiare insieme il Natale, cosa che per Allie è impensabile e inaccettabile; e farà di tutto per ritrovare il senso di unione familiare e la gioia del Natale tra i componenti della famiglia Marley.

Una storia delicata, ben equilibrata la dose tra 'dramma' e amore. Un libro dove anche le ambientazioni sono ben fatte che quasi senti l'aria Natalizia, il calore dei grandi camini, le decorazioni che colorano le stanze. Sembra quasi che sia il lettore in prima persona a camminare per i corridoi di Villa Ashford.
Mi sono piaciuti molto anche i protagonisti sia Allie che Robert, due caratteri che si scontrano e si incontrano e si riscontrano per cercare il loro equilibrio, per cercare il loro asse di rotazione senza che nessuno dei due ecceda. 

Assolutamente consigliato da leggere sopratutto sotto una copertina morbida, una bella tazza di tè caldo e un bel fuoco vicino comodamente sul divano :) 
Ah la storia adatta al periodo autunno/inverno, come la definisco io 'una storia coccolosa da copertina e freddo fuori' ^^

giovedì 24 settembre 2015

Chi ben comincia... #114: "Amami per come sono" di Jenny Hale

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Non saprei dirvi se questo incipit mi piaccia o meno.. da una parte sono curiosa di continuare a sapere dove sia la protagonista, ma dall'altro non mi dice poi molto... In questo periodo sono strana -_-" anche se penso che questo libro sarà tra le mie prossime letture ahahhahahaha ^^

*** *** ***

Non piangere, disse Libby a sé stessa, mentre si scrostava il fango dalle Tony Burch che aveva comprato a Manhattan solo la settimana prima. Le erano costate quasi quando il biglietto aereo. Probabilmente quelle scarpe perfette erano ormai rovinate. Ma in realtà non erano le scarpe sporche ad averla rattristata: era sull'orlo di una crisi di nervi in generale. Nel tentativo di alleviare la tensione che stava consumando ogni fibra del suo corpo, si concesse di posare lo sguardo sull'albero di corniolo che era in giardino.
Era identico a quello su cui era salita tante volte da bambina.
All'epoca, la sua corporatura esile le aveva permesso di arrampicarsi facilmente sui rami sottili. Mettendo un piede nel punto esatto in cui i rami spuntavano dal tronco dell'albero, ne afferrava uno più alto, e così via. Riusciva a sentirne la ruvidezza sotto i palmi, nonostante la corteccia fosse liscia. A ogni passo, i rami traballavano sotto il suo peso, facendo oscillare i fiori bianchi alle estremità.
Quando raggiungeva la cima, appoggiava la schiena contro il tronco e coglieva i boccioli, facendo dei piccolo bouquet. Scorgeva perfino la baia, da lassù. Si godeva la tranquillità del suo posticino in cima all'albero. In compagnia dei suoi pensieri, se ne stava seduta lì, lontano dalle richieste di sua madre, dalle sue pressioni dell'adolescenza e dai drammi familiari.
Ma non passava mai molto tempo prima che sua madre la notasse dalla finestra della cucina. Celia Potter le urlava che le signorine per bene non si arrampicavano sugli alberi e che era meglio che scendesse prima che qualcuno la vedesse. Lei obbediva sempre. Non che fosse d'accordo con sua madre, ma voleva renderla felice. Quel ricordo la colse di sorpresa.
Sentì un trillo familiare provenire dalla borsa e, continuando a trascinare le scarpe sul selciato, tirò fuori il cellulare. Si mise la borsa a tracolla e si guardò intorno. Si trovava in mezzo al nulla. Non riusciva nemmeno a vedere il cottage più vicino.

- Amami per come sono di Jenny Hale -

lunedì 2 marzo 2015

Book Club Febbraio

Buona sera amici e anche questo lunedì è andato XD è un periodo che ho voglia di cambiare qualcosa nel mio blog e ho pensato di introdurre la rubrica "Book Club" che altro non è che un recap delle mie letture a fine mese: un club del libro mensile dove riunirci virtualmente in circolo seduti a chiacchierare a confrontarci sulle letture mensili che abbiamo fatto.

Inizierò con quelle di febbraio e se vi va vi posso proporre in settimana quelle di gennaio ^^ fatemi sapere, intanto prendete posto  e raccontatemi delle vostre letture e cosa ne pensate delle mie ^_-

*** *** *** 

Scomparsa 
di Chevy Stevens

5/5

Divorato in pochissimi giorni che quasi non ci credevo visto che io e questo genere si incontriamo poche volte... non è il solito thriller adrenalinico, ma un misto di introspezione dei due protagonisti; la vittima e il sequestratore che sono delineati in maniera impeccabile! di smaniosa curiosità per quello che succede prima e dopo il sequestro a Annie che scopriremo tramite i racconti alle sedute dalla sua psicologa. Veramente consigliato!

Amore a ogni costo 
di Lisa Kleypas

4/5

Altro magnifico libro della Kleypas *_*
Nick Gentry ha fama di essere il miglior agente di Bow Street e viene ingaggiato dal 'futuro marito' di Charlotte  Howard per ritrovarla dopo che è fuggita di casa per sottrarsi alle spiacevoli nozze con un uomo che starebbe meglio sotto terra.. ma i piani vengono sconvolti quando i due si incontrano. Dolce e romantico giusto un pizzico, ironico e coinvolgente e movimentato.. merita come d'altronde tutti i libri di questa autrice :)

Nord e Sud
di Elizabeth Gaskell

4/5

Non mi dilungherò troppo visto che ho già pronta la recensione ma sappiate che mi è piaciuto moltissimo anche se ci sono rimasta un po' delusa: mi è piaciuta molto di più la serie tv perché il romanzo è veramente farcito tantissimo che risulta essere a volte un po' troppo pensate e lungo, ma non per questo merita di meno di essere letto ;)

Il regalo più grande
di Jenny Hale

4.5/5

Mi ha totalmente stregata questo libro con la sua ambientazione nella bellissima villa di famiglia dei Marley di cui si occuperà in attesa che venga venduta,  perché ormai contiene troppi ricordi dolorosi,  e i membri della famiglia non sono più uniti come prima... ma Allison Richfield compirà un miracolo di Natale.. un libro pieno di affetto, simpatia, dolore e tristezza, ma di allegria di bambini e amore.

L'amuleto d'ambra
di Diana Gabaldon

3/5


Lento ma con quel pizzico di curiosità (e fedeltà verso Jamie :p) che insomma ti fanno arrivare a fine libro nonostante la noiosità e la lentezza di buona parte di esso.

Happy Birthday
di Danielle Steel

1/5

Deludente, semplice, incolore e monotematico, lineare che sembra scritto da un dilettante e non da una scrittrice con decine e decine di pubblicazioni alle spalle... ci sono rimasta veramente male anche perché il libro che ho letto precedentemente di suo è bellissimo e toccante al contrario di questo!

Papà era un bandito
di Maria Chiara Perri

3.5/5

Un libro simpaticissimo con il suo mini protagonista di 4 anni che vede e vive la vita un po' a modo suo nella sua sgangherata e stramba famiglia in una società odierna difficile e drammatica ma raccontata per l'appunto con simpatia e tenerezza grazie a Michan :)

*** 

Bene... queste sono state le mie letture, ci se sentiamo nei commenti :) e ci rileggiamo poi per il prossimo Book Club a fine marzo!! E domani con gli acquisti di dicembre 0.0 ancora..