Visualizzazione post con etichetta Leggereditore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leggereditore. Mostra tutti i post

domenica 11 ottobre 2015

Recensione: "Il regalo più grende" di Jenny Hale

Buona domenica lettori :) qui piove e piove e fa freschetto magari ne approfitterò per fare una capatina in libreria o a rimanere a casa a leggere insieme al mio spò, vedremo e voi che farete? ;p

Il regalo più grande
di Jenny Hale

Editore: Leggereditore
Pagine: 330
Prezzo: 14,00€

Voto: 3/5

TramaAllie Richfield ama da morire il Natale, così quando viene assunta presso una dimora storica di gran lusso per occuparsi delle incombenze quotidiane e, soprattutto, organizzare le feste natalizie dei proprietari, è raggiante. Con uno stipendio da capogiro e un intero team a disposizione, quanto potrà essere difficile? Lo scoprirà quando incontrerà i Marley... Robert, il primogenito, è uno schianto, peccato sia gelido come la neve. E poi ci sono suo fratello Kip, playboy incallito, e la sorella Sloane, a dir poco instabile. Per non parlare della nonna ultranovantenne, Pippa, che trascorre le giornate brontolando a bordo del suo scooter elettrico. Con Robert che ha intenzione di vendere la proprietà, il lavoro di Allie si fa ancora più difficile: queste feste sono l'ultima occasione che ha per lasciare ai Marley dei ricordi felici della loro casa, e ha tutta l'intenzione di regalarglieli... anche se per farlo avrà bisogno di tutta la magia del Natale!


Un libro dall'aria natalizia, letto a inizio anno. La protagonista di questa storia romantica è Allie, una donna piena di ottimismo e pensieri positivi, un po' goffa, e tanto buona che cerca sempre il modo di rendere le persone felici. 
Allie viene mandata in veste di amministratrice a Villa Ashford di proprietà dei Marley, famiglia facoltosa e ricca che hanno messo in vendita la villa.
Per Allie questa famiglia si rivela fin da subito una bella sfida per il suo carattere, in quanto sono persone segnate dalla rassegnazione, separati gli uni dagli altri, ognuno pensa alla propria vita e hanno perso di vista il concetto della felicità e della famiglia sopratutto Robert uomo integerrimo, austero e freddo, una famiglia talmente divisa da non festeggiare insieme il Natale, cosa che per Allie è impensabile e inaccettabile; e farà di tutto per ritrovare il senso di unione familiare e la gioia del Natale tra i componenti della famiglia Marley.

Una storia delicata, ben equilibrata la dose tra 'dramma' e amore. Un libro dove anche le ambientazioni sono ben fatte che quasi senti l'aria Natalizia, il calore dei grandi camini, le decorazioni che colorano le stanze. Sembra quasi che sia il lettore in prima persona a camminare per i corridoi di Villa Ashford.
Mi sono piaciuti molto anche i protagonisti sia Allie che Robert, due caratteri che si scontrano e si incontrano e si riscontrano per cercare il loro equilibrio, per cercare il loro asse di rotazione senza che nessuno dei due ecceda. 

Assolutamente consigliato da leggere sopratutto sotto una copertina morbida, una bella tazza di tè caldo e un bel fuoco vicino comodamente sul divano :) 
Ah la storia adatta al periodo autunno/inverno, come la definisco io 'una storia coccolosa da copertina e freddo fuori' ^^

giovedì 24 settembre 2015

Chi ben comincia... #114: "Amami per come sono" di Jenny Hale

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Non saprei dirvi se questo incipit mi piaccia o meno.. da una parte sono curiosa di continuare a sapere dove sia la protagonista, ma dall'altro non mi dice poi molto... In questo periodo sono strana -_-" anche se penso che questo libro sarà tra le mie prossime letture ahahhahahaha ^^

*** *** ***

Non piangere, disse Libby a sé stessa, mentre si scrostava il fango dalle Tony Burch che aveva comprato a Manhattan solo la settimana prima. Le erano costate quasi quando il biglietto aereo. Probabilmente quelle scarpe perfette erano ormai rovinate. Ma in realtà non erano le scarpe sporche ad averla rattristata: era sull'orlo di una crisi di nervi in generale. Nel tentativo di alleviare la tensione che stava consumando ogni fibra del suo corpo, si concesse di posare lo sguardo sull'albero di corniolo che era in giardino.
Era identico a quello su cui era salita tante volte da bambina.
All'epoca, la sua corporatura esile le aveva permesso di arrampicarsi facilmente sui rami sottili. Mettendo un piede nel punto esatto in cui i rami spuntavano dal tronco dell'albero, ne afferrava uno più alto, e così via. Riusciva a sentirne la ruvidezza sotto i palmi, nonostante la corteccia fosse liscia. A ogni passo, i rami traballavano sotto il suo peso, facendo oscillare i fiori bianchi alle estremità.
Quando raggiungeva la cima, appoggiava la schiena contro il tronco e coglieva i boccioli, facendo dei piccolo bouquet. Scorgeva perfino la baia, da lassù. Si godeva la tranquillità del suo posticino in cima all'albero. In compagnia dei suoi pensieri, se ne stava seduta lì, lontano dalle richieste di sua madre, dalle sue pressioni dell'adolescenza e dai drammi familiari.
Ma non passava mai molto tempo prima che sua madre la notasse dalla finestra della cucina. Celia Potter le urlava che le signorine per bene non si arrampicavano sugli alberi e che era meglio che scendesse prima che qualcuno la vedesse. Lei obbediva sempre. Non che fosse d'accordo con sua madre, ma voleva renderla felice. Quel ricordo la colse di sorpresa.
Sentì un trillo familiare provenire dalla borsa e, continuando a trascinare le scarpe sul selciato, tirò fuori il cellulare. Si mise la borsa a tracolla e si guardò intorno. Si trovava in mezzo al nulla. Non riusciva nemmeno a vedere il cottage più vicino.

- Amami per come sono di Jenny Hale -

mercoledì 2 settembre 2015

I miei acquisti #120

Buongiorno lettori... dopo un bel po' di tempo che non posto questa rubrica (per cause a me ignote... ahahahhahah XD) eccomi qui con il bottino della bancarella dell'usato lungo la spiaggia e gli ultimi 3 libri presi in libreria settimana scorsa e quello di oggi in edicola :)
Anche questo mese fondamentalmente non ho comprato moltissimo in confronto agli acquisti pazzi che facevo prima... uff uff

*** *** ***

Un segno nelle tenebre 
di Roberta Ciuffi

Una ragazzina sta tornando a casa dal lavoro. È sera, è buio. Da un portone sbucano due braccia che l’attirano all’interno. Lei grida, ma l’assalitore riesce a immobilizzarla e azzittirla. Quando tutto sembra perduto, un ringhio risuona nello scantinato, e un lupo si avventa sulla schiena dell’uomo. Poco tempo dopo, Maura Coulter, insanguinata e sconvolta, fa il suo ingresso all’Hôtel de Clercy, questa volta sotto spoglie umane. Non c’è tempo da perdere, perché quella sera la donna incontrerà il suo peggior nemico, ma anche colui che minaccia di conquistare per sempre il suo cuore. Si tratta del principe Maksìm Nikolàevich Balanov, rampollo della famiglia che per diversi secoli ha contrastato quella dei Coulter. Tuttavia è giunto il momento di una tregua… anche se la posta in gioco è troppo alta, e l’intera stirpe dei Lykaon rischia di essere annientata per sempre. 



La foresta degli amori perduti
di Carrie Ryan

Nel mondo di Mary ci sono delle semplici verità. La Congregazione delle Sorelle sa sempre cos’è meglio. I Guardiani proteggono e servono. Gli Sconsacrati non cederanno mai. E bisogna sempre sorvegliare il recinto che circonda il villaggio. Il recinto che protegge il villaggio dalla Foresta degli amori perduti e da coloro che la abitano, gli Sconsacrati. Ma poco a poco le verità di Mary crolleranno. Imparerà cose che non avrebbe mai voluto sapere sulle Sorelle e sui loro segreti, sui Guardiani e sul loro potere. E quando il recinto verrà aperto e il suo mondo cadrà nel caos, conoscerà gli Sconsacrati e il loro mistero. Dovrà scegliere tra il villaggio e il proprio futuro, tra colui che ama, Travis, e chi è innamorato di lei, Harry, il fratello maggiore di Travis. E dovrà affrontare la verità sulla Foresta degli amori perduti e sul destino di sua madre, sparita anni prima. Può esserci vita al di fuori di un mondo circondato da così tanta desolazione? Si può continuare ad amare in una situazione di continuo pericolo?



Il diario degli angeli. Sconfitta
di Lili St. Crow

E' arrivata l'ora della resa dei conti. I guai non sono finiti per l'intrepida Drew Anderson. Sergej, il re dei vampiri, ha rapito il suo amico del cuore, Graves, e per salvarlo Drew è costretta a lanciarsi in una missione suicida. E in che modo Anna, la sua nemica di sempre, è coinvolta in questa oscura trama? E' davvero giunta l'ora della resa dei conti e Drew dovrà dimostrarsi all'altezza del compito. Forse il suo affetto per Graves rischia di indebolirla. In una situazione ormai disperata, metterà alla prova tutto quello che ha imparato dall'altro ragazzo che occupa il suo cuore, Christophe, ma al tempo stesso non potrà fare a meno di interrogarsi su quel che prova davvero per lui. In un universo in cui nulla è come sembra, dove buoni e cattivi si confondono, la giovane Anderson imparerà sulla propria pelle cosa significa amare qualcuno, anche a costo della vita...


Angelize II. Lucifer
di Aislinn

Il massacro della chiesa di San Michele ha soffocato nel sangue lo scontro tra gli angeli caduti e i mezzi angeli. I pochi sopravvissuti si sono separati e, dopo aver perso amici, identità e amori, hanno tentato faticosamente di ricostruirsi una vita. Fino al momento in cui Lucifero mette in atto la sua vendetta. Il demone tradisce la Dea, riporta in vita Mikael e gli altri angeli uccisi e li trasforma nel proprio esercito personale, un'armata implacabile che ogni notte percorre le strade in cerca di vittime inermi. A contrastarlo i pochi mezzi angeli sopravvissuti, come Hesediel, pieno di rabbia e rancore, insieme ad alleati del tutto improbabili: l'arcangelo Uriel, che ha ormai imparato a vivere tra gli esseri umani, e Haniel, a cui la Dea ha concesso l'ultima possibilità per riscattarsi e salvare l'unica persona di cui gli sia mai importato. Solo che anche Lucifero ha un patto da proporgli... Mentre Mikael tenta con ogni mezzo di liberarsi dal controllo del demone, ognuno degli angeli dovrà compiere una scelta per la propria sopravvivenza - e per quella del genere umano. Tra vendetta e tradimenti, morte e redenzione, il cielo di Milano osserverà muto l'incrociarsi delle spade infuocate nell'ultima battaglia.


La notte del vento e delle rose 
di Anna Bulgaris

a donna trascina con sé un bambino, un uomo li segue tra la folla... E mentre il molo brulicante di volti sudati e affaccendati segue la sua routine quotidiana, qualcuno li osserva dal ponte di una nave straniera. Viene dall’Inghilterra per tentare di ristabilire un equilibrio fra Borboni e Inglesi, ma anche per ritrovare la donna che pensa di aver perso per sempre. Julia è destinata a fuggire, prima dall’uomo che ama con tutta sé stessa e che l’ha abbandonata nel momento del bisogno, e ora da chi la insegue per strapparle il bambino che lei ha deciso di riscattare da un futuro di soprusi e angherie. Il suo cuore non ha pace, meno che mai ora che suo marito Christian ha deciso di riportarla a casa. Lui dovrà riconquistare la sua fiducia e riconoscere la donna coraggiosa e saggia che Julia è diventata, mentre lei dovrà abbandonarsi di nuovo a quello sguardo che anni prima, ancora ragazzina, l’aveva rapita. In un mondo dove gli intrighi di corte, le invidie e l’ossessione sembrano regnare incontrastate, riuscirà il loro amore a risorgere dalla cenere?



Gli anegli caduti. Caino
di Anne Stuart e Kristian Douglas


Ribelle tra i ribelli, Caino ha osato sfidare l'autorità di Uriel e ha infranto le sue regole innamorandosi di un'umana. E quando il crudele condottiero delle schiere celesti l'ha punito uccidendo la donna che amava, ha giurato vendetta contro di lui e contro i Caduti che non hanno alzato un dito in sua difesa. Da allora ha sempre seguito regole tutte sue, mettendo in discussione verità considerate inoppugnabili e seminando discordia ovunque andasse. Ed è quello che intende fare tornando a Sheol: ha messo gli occhi su Martha, la veggente, e la tormenta inviandole conturbanti visioni erotiche, deciso a sedurla. Eppure, nonostante l'attrazione inesorabile che la spinge tra le braccia di quell'angelo possente, dalle ali nere come il peccato, lei sembra decisa a resistergli. Finché un misterioso nemico non tenta di ucciderla... E a quel punto, mentre caos e distruzione minacciano l'esistenza stessa dei Caduti, Caino non può più negare che ciò che prova per Martha non è soltanto lussuria.

L'ipotesi del male
di Donato Carrisi

C'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell'ufficio persone scomparse dove lavora, centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Forse per questo Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha dimenticato. Ma se d'improvviso alcuni scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Sembrano identici a prima, questi scomparsi, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati?

I tre giorni di Pompei
di Alberto Angela

Alle 13 del 24 ottobre del 79 d.C., un venerdì qualunque a Pompei, dal vicino Vesuvius si sprigiona una quantità di energia pari a cinquantamila bombe atomiche. Un diluvio ustionante di ceneri e gas, che in venti ore soffoca Pompei sotto sei metri di pomici. Dopo molti anni trascorsi a studiare la zona vesuviana, Alberto Angela ricostruisce come in un film le ultime ore di personaggi storicamente esistiti. Un libro dettagliatissimo e ricco di illustrazioni, aggiornato agli studi più recenti, per rivivere la più spettacolare tragedia del mondo antico.

Teorema Catherine
di John Green

Da quando ha l'età per essere attratto da una ragazza, Colin, ex bambino prodigio, forse genio matematico forse no, fissato con gli anagrammi, è uscito con diciannove Catherine. E tutte l'hanno piantato. Così decide di inventare un teorema che preveda l'esito di qualunque relazione amorosa. E gli eviti, se possibile, di farsi spezzare il cuore un'altra volta. Tutto questo nel corso di un'estate gloriosa, passata con l'amico Hassan, a scoprire posti nuovi, persone bizzarre di tutte le età, ragazze speciali che hanno il gran pregio di non chiamarsi Catherine.


  1. Patrimonio dell'umanità
  2. National Geographic
  3. Vol. 1 America Andina

domenica 24 maggio 2015

Recensione: "La ragazza dagli occhi scuri" di Lisa Kleypas

La ragazza dagli occhi scuri 
di Lisa Kleypas

Editore: Leggereditore
Genere: Contemporary romance
Pagine: 297
Prezzo: 9,90

Voto: 4,5/5

Trama: Avery Crosslin ha davanti a sé una brillante carriera nel settore degli abiti da sposa... fino al giorno in cui il fidanzato la abbandona sull’altare, costringendola a rivedere i piani di una felice vita a due.
Stanca e mortificata, con un dolore che le attanaglia il cuore per l’acuirsi della malattia del padre, al suo capezzale fa un’altra sconvolgente scoperta: ha una sorellastra, Sofia, di cui fino a quel momento ignorava l’esistenza. Il desiderio di conoscerla è così forte da farle decidere di abbandonare New York per ripartire da zero insieme a lei. Destinazione: Houston; obiettivo: aprire un’agenzia di wedding planner. La fortuna, si sa, aiuta gli audaci, e finalmente anche per Avery arriva il momento di goderne. Felice della sua nuova vita, con un lavoro stimolante al fianco della sorella, sente di poter affrontare qualsiasi imprevisto... o quasi. Un uomo affascinante ha iniziato a corteggiarla in modo ostinato e sensuale, ma lei ha paura di soffrire ancora...


Ho comprato questo libro ieri pomeriggio dopo essermi ricordata che era uscito il 4 volume della serie della famiglia Travis e io ancora non lo avevo dopo aver amato il primo volume: "Sugar daddy" e adorato il secondo, "Il diavolo ha gli occhi azzurri" e il terzo "Una calda estate in Texas". Potevo non avere il quarto? Assolutamente no! 
E dopo aver iniziato a leggere incuriosita l'incipit sono partita di quinta leggendomelo tutto con tanto di recensione scritta di getto e sotto l'effetto zuccherato e rincoglionito di una bellissima storia che ancora ho in circolo nel sangue e nella mente, perchè ragazze mie lasciatemelo dire ma i Travis sanno come conquistare noi donzelle, per lo meno me!!!

In La ragazza dagli occhi scuri conosciamo l'ultimo fratello della famiglia, Joe Travis che in quanto a bellezza, soldi, fascino e romanticismo sta messo bene (anche se Gage rimarrà il mio preferito a vita! ;p) che sarà alle prese con Avery Crosslin, wedding planner con la sorella Sofia. Avery si è trasferita da New York a Houston dove aveva una bella carriera come design nel settore della moda per spose, fino a che è stata abbandonata all'altare distruggendo i suoi sogni, ma sopratutto il suo cuore e la fiducia verso la felicità con il genere maschile, con cui ha chiuso quel giorno, anche se il pezzo di figlio di Joe saprà fargli cambiare idea e vedere il futuro sotto un'altra lente.

Come sempre è un libro stra riuscito, con la sua parte di romanticismo, umorismo, ritroviamo tutti i componenti Travis per la gioia delle lettrici che hanno amato uno o l'altro dei protagonisti precedenti, come sempre una storia coinvolgente e scorrevolissima anche se le pippe mentali di Avery sono state troppo persistenti ;) ma ho apprezzato ogni singola pagina di questo libro che vi consiglio sopratutto se avete amato i libri precedenti!!

domenica 17 maggio 2015

Recensione: "Magia di un amore" di Lisa Kleypas

Buona domenica... qui da me c'è un bel sole e penso proprio che me ne andrò a fare una passeggiata più tardi a godermi la giornata e non posso non consigliarvi per passare un bel pomeriggio se non quello di Lisa Kleypas!!!

Magia di un amore
di Lisa Kleypas

Editore: Leggereditore
Pagine: 312
Prezzo: 10,00€

Voto: 5/5

TramaLady Aline Marsden è stata cresciuta con uno scopo: concludere un matrimonio vantaggioso con un membro della propria classe sociale. Invece si è donata a John McKenna, uno stalliere. Una trasgressione imperdonabile, al punto che, per proteggere John dall’ira paterna, Aline gli fa credere di volerlo respingere a causa della sua umile condizione. Così il giovane viene cacciato dalla proprietà e lei confinata in campagna, lontana dalla vita londinese. Trascorsi dieci anni, l’ex stalliere ha fatto fortuna ed è tornato, più ardito e affascinante di prima, per vendicarsi della donna che gli ha infranto il cuore. Ma tra loro la magia è immutata, e John dovrà decidere se portare a termine il suo piano o rischiare tutto per quell’unico vero amore.


Sarò scontata e ripetitiva ma adoro questa donna e le storie e i personaggi che crea!
Lui, John McKenna è un umile stalliere con la sola colpa di amare disperatamente Lady Alina Marsden la figlia del conte Westcliff e di non poterle dichiare la sua mano a causa della sua inferiorità di ceto e lei dal canto suo ricambia questo amore nato da una vecchia e profonda amicizia tanto da donarsi a lui contro tutti i buoni propositi del poverino di fargli capire che tra la vita che avrà se scappa con lui e lo sposa sarò priva di soldi e sfarzo, anzi sarà segnata dalla povertà, dal lavoro faticoso e umile che creerà risentimento e odio verso di lui per quello che è, ma a lei tutto ciò non interessa fino a quando il vecchio conte non viene a sapere di loro due e costringerà la figlia a cacciarlo lei stessa con qualunque scusa ma in cambio gli troverà un lavoro lontano e starà a guardare mentre lo farà ferocemente il padre sbarrandogli ogni strada possibile fino a portarlo a morire di fame per la mancanza di lavoro grazie alla sua influenza. Perciò Alina lo affronta e rinnega il loro amore cacciandolo dalla tenuta.
Dopo 10 anni John McKenna tornerà dall'America ricco, sempre bellissimo e con lo scopo di vendicarsi di Alina facendola soffrire e illudere per poi scaricarla proprio come fece lei quando era ragazzo, solo che i suoi buoni propositi vengono messi a dura prova quando la passione tra i due si riaccende.

Donne mie che dirvi... ho divorato questo libro in due giorni, c'è tutto quello con cui la Kleypas ci ha viziati: coinvolgimento, passione, romanticismo, scorrevolezza con personaggi che ti sanno regalare emozioni e che non ti fanno rimanere un semplice lettore da fuori ma ti fa entrare a far parte della storia *_* 

giovedì 9 aprile 2015

Chi ben comincia... #98: "Peccati d'inverno" di Lisa Kleypas

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Giorno lettori qui da me il tempo ancora non decide come essere un giorno nevica un giorno piove quello seguente c'è il sole poi si riannuvola -_-" che gioia.... ma passiamo a cose belle con l'incipit del libro che ho appena terminato e amato e la scrittrice è... rullo di tamburi... Lisa Kleypas! Olè... aggiungere che ve lo consiglio così come i libri precedenti è superfluo vero?! :p come sempre aspetto i vostri commenti su cosa ne pensate ^^

*** *** ***

Londra 1843

Mentre Sebastian, lord St Vincent, scruta va la giovane donna che aveva appena fatto irruzione nella sua residenza londinese, gli balenò in mente il pensiero che forse la settimanaprecedente, a Stony Cross Park, aveva cercato di rapire l'ereditiera sbagliata. 
Benché avesse aggiunto il rapimento al lungo evento delle malefatte solo di recente, avrebbe dovuto gestire la cosa con maggiore accortezza. 
Con il senno di poi, Lillian Bowman era stata indubbiamente uma scelta sbagliata, anche se al momento era sembrata una soluzione perfetta al suo dilemma. La famiglia di lei era facoltosa, mentre Sebastian era titolato, ma in ristrettezze finanziarie. Inoltre Lillian, una bella ragazza dai capelli scuri e dal temperamentofocoso, prometteva di essere una compagna di letto godibile. Ma Sebastian avrebbe dovuto scegliete una preda meno energica. Lillian Bowman, ereditiera americana dal carattere deciso, si era opposta strenuamente al suo piano, fino a che non era stata liberata dal suo fidanzato, lord Westcliff. 
La signorina Evangeline Jenner, la mite creatura che aveva davanti in quel momento, sembrava più diversa che mai da Lillian.

- Peccati d'inverno di Lisa Kleypas -

venerdì 6 febbraio 2015

Chi ben comincia.... #93: "Amore a ogni costo" di Lisa Kleypas

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Altro mese altro libro della Kleypas... ahahahha peggio di una droga XD e il prologo devo dire è alquanto stravagante ;) 


*** *** ***

Londra 1839

Aveva ventiquattro anni ed era la prima volta che andava in un bordello. Nick Gentry si maledisse per il sudore freddo che gli imperlava la fronte. Ardeva di desiderio, ma era raggelato dalla paura. Aveva rimandato quel momento per anni, ma ala fine era stato spinto ad affrontarlo da un bruciante,  insopprimibile desiderio fisico. Il bisogno di accoppiarsi alla fine era diventati più forte della paura.
Facendosi forza, salì i gradini dell'edificio in mattoni rossi della signora Bradshaw, sede dell'esclusiva attività che serviva una clientela estremamente facoltosa. Era risaputo che passare una notte con una delle ragazze della signora Bradshaw costava una fortuna, dal momento che erano le prostitute più raffinate di Londra. 
Nick non avrebbe avuto problemi a pagare qualunque prezzo gli fosse stato richiesto. Aveva guadagnato molto denaro lavorando come cacciatrice di taglie, e oltre a quello aveva accumulato una fortuna con le attività che aveva svolto nei bassifondi londinesi. Nel frattempo, si era anche conquistato una dose notevole di notorietà. Nonostante fosse molto popolare presso la maggior parte dei cittadini, era temuto dai criminali e detestato dagli agenti di Bow Street, che lo consideravano un rivale privo si scrupoli. Su quel punto gli agenti avevano ragione: Nick era effettivamente privo di scrupoli. 

- Amore a ogni costo di Lisa Kleypas -