giovedì 13 febbraio 2014

Chi ben comincia... #59

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 5, 10, 15 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Come ogni giovedì eccoci con la puntata di Chi ben comincia... con l'incipit di un libro super atteso dalle fan della Gier che ha fatto sognare centinaia di lettori con la trilogia delle Gemme (che io ancora non leggo >.>) e questa è la sua ultima fatica, che già sta riscuotendo parecchio successo dalle recensioni che sto leggendo in giro! 

*** *** ***

Il cane annusava la mia valigia. Per essere un cane antidroga era un esemplare incredibilmente morbidoso, forse un Hovawart. Io stavo per accarezzarlo dietro le orecchie quando digrignò i denti e abbaiò in tono minaccioso. Poi tornò a spingere energicamente il naso contro la valigia. Il poliziotto sembrava sorpreso almeno quanto me, spostò due volte lo sguardo dal cane a me, poi prese la valigia e concluse: <<Bene, vediamo un pò che cosa ha fiutato la nostra Amber.>>
Fantastico. Ero sul suolo britannico da meno di mezz'ora ed ero già sospettata di traffico di droga. Chissà come se la ridevano i veri contrabbandieri in fila alle mie spalle che, grazie a me, potevano introdurre indisturbatamente nel paese i loro orologi svizzeri o le loro droghe sintetiche. Quale funzionario con un po' di cervello fermerebbe una quindicenne con la treccia bionda al posto, per esempio, di quel tipo con l'aria furba e l'atteggiamento nervoso più indietro nella fila? Oppure quel ragazzo pallidissimo e spettinato, che sull'aereo era crollato prima ancora che raggiungessimo la pista di rullaggio? Naturale che adesso sorridessero con aria malvagia. Di sicuro le sue valigie erano piene di psicofarmaci.
Decisi tuttavia di non farmi rovinare il buonumore: in fondo, al di là della dogana, ci aspettava una nuova vita meravigliosa, proprio nella casa che avevamo sempre sognato.
Rivolsi un'occhiata tranquillizzante a mia sorella minore Mia, che gesticolava impaziente oltre la barriera della dogana. Era tutto a posto. Non c'era motivo di agitarsi.

- Silver di Kerstin Gier - 

mercoledì 12 febbraio 2014

Recensione: "The hunt" di Andrew Fukuda

Buona sera lettoriiiii ^_^ recensione di un libro che ho desiderato, bramato da prima della sua uscita e appena è stato mio l'ho letto tutto d'un fiato e anche se è una lettura del 2013 ecco qui la recensione che non potevo assolutamente non fare! E appena finisco i libri programmati mi butto sul suo seguito che è già tra le mie manine *_* Fatemi sapere se lo avete letto, che ne pensate!!! ^_^

The hunt #1
di Andrew Fukuda

Editore: Il castoro
Genere: Distopico
Pagine: 336
Prezzo: 14,90€

Voto: 5/5


Trama: Non sudare. Non ridere. Non attirare l’attenzione. E soprattutto, qualunque cosa succeda, non innamorarti di una di Loro. Gene è diverso da tutti quelli che lo circondano. Non è in grado di correre come un fulmine, la luce del sole non lo ferisce, non ha un insaziabile desiderio di sangue. Gene è umano, e conosce le regole. La verità deve rimanere segreta. E’ l’unico modo per rimanere vivi in un mondo notturno – un mondo in cui gli umani sono considerati una prelibatezza e vengono cacciati senza tregua. Quando Gene è fra i prescelti che parteciperanno alla grande Caccia degli ultimi umani sopravvissuti, la sua vita di regole comincia a sgretolarsi. Ora che Gene ha finalmente trovato qualcosa per cui combattere, il suo desiderio di sopravvivere è più forte che mai. Quale tributo sarà costretto a pagare?

Recensione

La trama per me è stato come il canto di una sirena.. ammaliante e seducente e la copertina ha fatto il resto... facendomi desiderare, stolkerare Il Libraccio in cerca dell'occasione (purtroppo quando si è lettori come noi dobbiamo cercare di far rendere il nostro gruzzolo per più libri possibili.. per lo meno io ;p) e quando finalmente l'ho avuto tra le mie manine non ho saputo aspettare.. e ne è valsa la pena *_* l'ho divorato in meno di un giorno e resistere al richiamo di The prey sta diventando sempre più difficile, ma vorrei aspettare almeno che l'uscita del terzo si avvicini un po', ma sto divagando.

In un futuro non precisato, gli umani sono scarsi, quasi del tutto estinti a parte qualche eccezione e i vampiri hanno preso pieno possesso della terra; ma loro non sono i vampiri che abbiamo letto in centinaia di salse, loro sono diversi: crudeli, spietati, bevitori di sangue, dormono a testa in giù durante il giorno, non ridono, non hanno sentimenti, non si abbracciano, non sudano, se sono eccitati per qualcosa si grattano il polso.. insomma sono un mondo nuovo da scoprire sopratutto per tutti quei lettori che hanno letto i vampiri in tutte le forme possibili immaginabili! 

Gene è un Eminide, è questo il nome con cui vengono chiamati gli umani, lui è un "attore" si può dire che recita la parte del vampiro giorno dopo giorno per salvarsi la vita. Abita da solo, ma il padre lo ha istruito a dovere sulle creme che deve spalarsi per coprire il suo odore, come radersi, trucchetti per non ridere, per non sudare, piccoli accorgimenti che potrebbero rivelarsi fatali in un momento di distrazione. 
La sua vita va avanti così finchè il Governo non decide di fare un bel regalo ai vampiri; una Caccia, in cui verranno estratti a sorte dei partecipanti che verranno preparati per poi essere sguinzagliati dietro a un gruppo di umani che sono stati "allevati" a questo scopo e che fuggono. E quando Gene verrà scelto per far parte dei cacciatori sa che è spacciato.

The hunt è un libro che ti tiene con il fiato sospeso, adrenalinico, crudo in cui non c'è spazio per i sentimenti e se è ciò che cercate questo libro non fa per voi! 
E' un susseguirsi di colpi di scena, e quando sembra che la narrazione si stia appiattendo ecco che Fukuda ti ricaccia un colpo che ti fa sgranare gli occhi e ti rimette in moto la curiosità e tu stai li che divori pagine su pagine come i vampiri divorano la carne cruda ehm ok questo paragone fa abbastanza schifo.. é_é 
Il protagonista è furbo, attento, intelligente, ben caratterizzato, tutti i personaggi hanno un ruolo ben preciso anche se si sa poco di loro, ma è una trilogia perciò qualcosa nei due volumi a seguire deve pur esserci ;p 
Il finale ti fa venire quella venetta pulsante dei cartoni perchè ti lascia li in un momento impensabile e continui a ripetere dentro di te: "Nooooooooooooooooooo è finito nooooooo e ora??? Non è possibile è uno scherzo crudele!" E con l'occhietto furbo e affamato di sapere guardi lo scaffale dove c'è il continuo è esclami: "The prey sto arrivando sarai mio!" e fu così che Debora mandò all'aria tutti i suoi buoni propositi citati sopra e lo iniziò la sera stessa accantonando crudelmente "La corsa delle onde" della Stiefvater e buona notte!

martedì 11 febbraio 2014

I miei acquisti #91

Buona sera carissimi lettori ^_^ innanzitutto do il benvenuto alle nuove iscritte *_* è sempre un piacere conoscere tante nuove persone... purtroppo ancora non posso rispondere ai commenti dal mio pc e domani non ci sarò tutta la giornata (ho anche un colloquio di lavoro... speriamo bene!!!) ma vi risponderò con il pc di mia sorella giovedì mattina, promesso ;p 
Per quanto riguarda gli acquisti sopratutto cartacei anche questa settimana nulla ;_; ma sto mettendo su un bell'ordine Libraccio ahahahahahahaha speriamo solo che c'è li ritrovo i libri che voglio.. XD
Intanto mi devo accontentare di qualche ebook che tra cui gli ultimi due mi sono stati regalati da mia cugina ^_^

Una strana contessa di Jo Beverley

Catesby Burgoyne è un nobile eroe di guerra che, dopo aver lasciato l’esercito e aver rotto con la famiglia, si ritrova al verde. Prudence Youlgrave, orfana e costretta a vivere in povertà dall’odioso fratello, avrebbe bisogno di un buon matrimonio per sistemarsi. E Catesby non è certo l’uomo adatto allo scopo. Tuttavia, quando i giochi del destino lo spingono a salvare Prudence da una banda di malviventi, un’impetuosa attrazione li porta impulsivamente all’altare. Di fatto ancora sconosciuti l’uno all’altra, i novelli sposi dovranno imparare a fronteggiare insieme un futuro sorprendente quanto intrigante…


Una ragione per amare di Rebecca Donovan

L’amore che toglie il respiro è quello che non conosci ancora

Emma Thomas è una studentessa modello e un’atleta prodigio. Ma è una ragazza taciturna e solitaria: non frequenta nessuno tranne la sua amica Sara, non va alle feste, non esce e non ha un fidanzato. E si copre bene per nascondere i lividi, per paura che qualcuno possa indovinare quello che succede tra le pareti domestiche. Mentre gli altri ragazzi della sua età si divertono spensieratamente, Emma conta in segreto i giorni che mancano al diploma, quando finalmente sarà libera di andare via di casa. Ma ecco che all’improvviso, senza averlo cercato o atteso, Emma incontra l’amore. Un amore intenso e travolgente che entra prepotentemente nella sua vita. E adesso nascondere il suo segreto non sarà più così facile. 
Come è riuscito in un solo giorno Evan a convincermi ad aprirgli la porta del mio cuore? Ancora non so darmi una risposta...

La madre assente di Hanne - Vibeke Holst

Helena Tholstrup è una celebrità. Di origine danese, a capo dell'Opera di Berlino, la donna ha un'unica figlia, Sophie, della quale si è occupata pochissimo, preferendo dedicarsi interamente al lavoro. La sera in cui le viene conferito un prestigioso premio alla carriera, arriva anche la ragazza, che vive a Copenaghen, accompagnata dal fidanzato, un musulmano di nome Khalil. Helena è sorpresa e imbarazzata, in realtà non ha mai saputo gestire il difficile rapporto con la figlia, ma ciò che proprio non si aspetta è che Khalil la prenda in ostaggio insieme a Sophie, minacciando di ucciderla se non chiederà pubblicamente scusa ai musulmani per avere autorizzato in un'opera un riferimento blasfemo a Maometto.
Ma non tutto è come sembra e il rapimento diventa l'occasione per tornare indietro nel tempo e ripercorrere l'appassionante storia della famiglia di Helena, che si snoda per tre generazioni dagli anni Quaranta a oggi.
Conosciamo così suo nonno Thorvald, un pastore protestante, elemento di spicco della Resistenza durante la Seconda guerra mondiale, che dietro la facciata irreprensibile nasconde un¿esistenza costruita sulla menzogna.
Seguiamo il morboso e intrigante triangolo amoroso di cui sono protagonisti i suoi due figli gemelli, Leo e Leif, entrambi ossessionati dalla stessa donna, la capricciosa e infelice Ninni, madre della nostra protagonista, che insegue invano il sogno frustrato di diventare una famosa cantante lirica. Ma chi è davvero il padre di Helena? Anche Ninni, come Helena, trascura la figlia convinta che la sua carriera sia stata rovinata dalla precoce maternità.
Attraverso continui flashback tra passato e presente, l'autrice racconta con una scrittura elegante un'emozionante dramma familiare.
Un romanzo di grande impatto che trasporta il lettore dalla Danimarca alla Svezia, dalla Germania a Parigi fino alla Russia.

Voi invece cosa avete aggiunto alla vostra libreria virtuale o cartacea che sia??? 

domenica 9 febbraio 2014

Recensioni: "La sposa in bianco" di Nora Roberts - "Un amore su misura" di Sugar Jaminson - "Accadde in autunno" di Lisa Kleypas

Buona domenica cari, dopo 2 giorni passati qui e li con il mio sposo, mi dedico a un pomeriggio di puro cazzeggio casereccio sola soletta con me stessa e magari con una tazza di thè alla pesca visto il vento gelato che tira fuori XD Il cazzeggio prevede: di passare un po' di tempo tra i vostri blog (fatto ^^) chiacchierare con voi (eccomi) aver salvato un paio di tag da fare (non bastano mai!) leggere... ecco qui sono un po' in crisi perchè ho iniziato 3 libri contemporaneamente e non so sono indecisa quale proseguire. 
Non so se a voi capita, ma a volte mi succede che inizio un libro, a metà mi sto annoiando e intanto ne inizio un altro per spezzare, arrivata un certo punto mi sento insoddisfatta e allora inizio il 3 e se non mi fermo continuo ad aggiungere libri senza poi finirne neanche uno... Ho iniziato "Chiedi alla luna" di Nathan Filer ma non è assolutamente quello che pensavo fosse >.> che grande delusione! Poi "La corsa delle onde" della Stiefvater.. lo so ora qui siete pronti con la mazza per menarmi, ma dopo aver letto il prologo una strana sensazione in me si è fatta strada; non ho voglia di continuarlo, mi sembra già di sentire che non lo apprezzerò (poi va a finire che lo amo, ma non ho quella voglia, quella curiosità si scoprirlo) e poi "The prophet. La signora dei cimiteri" di Amanda Stevens.. Dei tre è quello che mi sta piacendo di più anche se la storia macina a fatica, i pezzetti del puzzle sono piccoli, i dettagli minimi, e quindi faccio leggermente fatica a inglobare tutto e a macinare pagine anche se so che a un certo punto arriverà la magia che mi porterà alla fine del libro senza che me ne renda conto, perchè la stessa cosa mi è successa con il primo libro della trilogia ^_^ 
Oh mio Dio ho sproloquiato a raffica senza freni perciò mi fermo qui e vi lascio alle tre recensioni tutte in pieno stile romantico, visto l'arrivo di San Valentino...

La sposa in bianco
di Nora Roberts

Editore: Leggereditore
Genere: Romance/contemporaneo
Pagine: 320
Prezzo: 10,00€

Voto: 4/5


Trama: Dopo anni trascorsi a realizzare i sogni di centinaia di spose, garantire un giorno perfetto pieno di ricordi preziosi è ciò che queste donne sanno fare meglio. Che Mac Elliot sia una fotografa di successo è fuori discussione, e a confermarlo ci sono le prime pagine delle riviste più prestigiose. Dietro l’obiettivo si sente perfettamente a suo agio, sempre pronta a catturare quei momenti felici che non ha mai provato sulla propria pelle. Suo padre si è rifatto una vita, mentre la madre – dopo innumerevoli e disastrose relazioni – pretende da lei denaro e attenzioni costanti. E poi un giorno, durante una riunione di lavoro, la sua vita prende una piega inaspettata... Perché un flirt può trasformarsi in qualcosa di speciale quando meno te l’aspetti...
E con l’aiuto delle sue migliori amiche, Mac dovrà imparare a costruire il proprio album di ricordi felici.  

Recensione

Ero curiosa di leggere la serie dedicata alle 4 amiche wedding planning e devo dire che ne sono rimasta travolta.. lo sapevo, me lo sentivo e ho fatto bene ad aspettare che tutti e 4 i volumi siano usciti così non dovrò aspettare i seguiti che sono già nelle mie manine! Ma veniamo alla storia...

Questo libro si apre su un gioco che 4 bambine stanno facendo, ovvero giocano a sposarsi in continuazione: tra di loro, con i loro pupazzi, si sposano con qualunque cosa possano usare per far finta di andare all'altare e immaginarsi il loro matrimonio perfetto ed è qui che conosciamo le 4 bambine che poi diventeranno le migliori wedding planning del paese facendo realizzare quel loro sogno infantile.
Ed è proprio durante uno di queste nozze tra bambine che Mackanzie Elliott, Mac per le amiche, scoprirà la passione della fotografia fino a farlo diventare il proprio ruolo dentro a "Promesse", regalando foto magnifiche agli sposi che conserveranno per il resto della loro vita. Album che racchiudono l'Amore che i due futuri sposini provano, sa catturare quegli attimi speciali e fugaci come nessun altra.
Ma non è sola, insieme a lei abbiamo le sue 3 migliori amica nonché: Emma la fiorista, Parker che si occupa in modo impeccabile dell'organizzazione e Lauren la pasticcera.
Mac è una donna forte ma allo stesso tempo fragile e timorosa. Lei fotografa l'amore ma ha paura di esso e se ne tiene a debita distanza, purtroppo non ha mai provato il calore di una famiglia, l'amore di un padre e di una madre, la sua unica famiglia sono le 3 sue amiche che le hanno impedito di cadere in un baratro.. Il padre è assente e la madre cambia uomo (sempre rigorosamente ricco) come cambia mutande e ogni volta che finisce la sua relazione, questa donna corre da Mac perchè ha bisogno di qualcosa in genere sempre e solo di soldi. 
La sua vita va avanti così finchè arriva Carter Maguire, fratello di una delle spose a cui stanno organizzando il matrimonio. Irrompe nella vita di lei a passi felpati anche se tra di loro scocca il colpo di fulmine.
Carter è un insegnante di Letteratura al liceo, e fin da ragazzo aveva una cotta per Mac. E' un uomo dolce, premuroso, sul quale si può sempre contare, un uomo che non è bellissimo e muscoloso, ma un uomo normale come di quelli che incontri per strada tutti i giorni e non nelle nostre fantasie erotiche, impacciato e timido.

La loro relazione corre su un filo molto sottile, spezzato dalla madre di lei che la usa e la mette ko ogni volta con i suoi capricci e i suoi pianti a cui Mac non sa dire di no, e il senso di inadeguatezza minerà il loro rapporto. Ma Carter tiene duro e cerca di farle aprire gli occhi, con la sua infinita pazienza e il suo amore.

Un libro che consiglio a chiunque ami la magia dei matrimoni, ami le storie d'amore (che non cadono nello smielato-diabetico) e ami il lieto fine, il tutto condito con un po' di ironia, uno stile fresco e sciolto e una storia coinvolgente e tenera; sopratutto ora che si avvicina anche il San Valentino ^_^

*** *** *** 

Un amore su misura #1
di Sugar Jaminson

Editore: Leggereditore
Pagine: 373
Prezzo: 10,00€

Voto: 5/5


Trama: Ellis Garrett è una ragazza che non teme sfide. Insoddisfatta della sua vita è fuggita da New York, lasciando un lavoro prestigioso e un fidanzato ipercritico, per rifugiarsi nella cittadina natale dove ha aperto un negozio dedicato a tutte quelle donne che come lei non rientrano nelle taglie ufficiali. Al Size Me Up le clienti non si sentono strane, ma solo piacevolmente diverse: Ellis infatti è convinta che non sia necessario essere una Barbie taglia 40 per sentirsi felici e che ci si debba godere un pasticcino (o due) ogni tanto, senza troppi sensi di colpa. Ma tutto il suo coraggio si dilegua quando per caso incontra il sexy poliziotto Mike Edwards, vecchio flirt della sorella per cui lei si era presa una strepitosa cotta. Mike non la riconosce, ma è immediatamente attratto dalle sue curve... decisamente pericolose. Più Ellis lo respinge, più lui è deciso a conquistarla, con qualunque mezzo. Che entrambi abbiano trovato la loro taglia perfetta?

Recensione

Uno dei libri più belli con cui ho avuto il piacere di iniziare l'anno dopo l'entusiasta recensione di Gabrielle (Qui se volete leggerla!) ormai ho capito che i suoi gusti rispecchiano i miei e ho deciso di iniziarlo anche se non era tra le mie intenzioni... E ne sono uscita innamorata della protagonista di taglia XL e del detectice Mike Edwards *_* delle loro frecciatine, dei loro momenti dolci... 

Ellis è il classico personaggio in cui ti rispecchi, in cui puoi rivedere te o la tua vicina. E' una donna formosa, che porta la XL, non ha gambe infinite, un vitino da vespa, non ha un seno che entra in una coppa di champagne; ama mangiare e quando si guarda allo specchio non vede una donna grassa e brutta, ma una donna fiera di quello che è, di avere le sue curve e si trova bella e in pace con sé stessa.
E' spiritosa, allegra, solare, bravissima nel suo lavoro, ovvero un negozio che vende vestiti adatti alle taglie forti, vestiti che cadono a pennello fatti su misura, che facciano sentire speciali e bellissime chi non sa neanche come sia portare una 40 e il suo lavoto lo fa con anima e corpo, quasi fosse una missione, portare la felicità.
E poi abbiamo il detective Mike Edwards che adora Ellis così com'è e la trova irresistibilmente sexy ed è stato impossibile per me a questo punto non innamorarmi di quest uomo ;p 

Tra una frecciatina e un'altra tra i due, una risata e un vestito XXL, la madre hippie e il padre nerd di Ellis che mi hanno fatto celare, la sorella Dina che avrei voluto strozzare una pagina si e pure l'altra, l'ex fidanzato di Ellis e la zia di lui a cui ho augurato una morte lenta e atroce perchè non ne potevo più di loro.. il libro scorre tra le mani senza rendersene conto.. oltre al fatto che ci impara a farci apprezzare noi stesse per quello che siamo dentro, che le taglie sono solo numeri e che non fanno la persona. Che essere felici con se stessi è una cosa meravigliosa che ci cambia e ci fa stare in pace con il mondo ^_^ e che per essere belle non serve avete una taglia 40.
Un libro assolutamente consigliato!!!!

*** *** *** 

Accadde in autunno #2
di Lisa Kleypas

Editore: Leggereditore
Pagine: 336
Prezzo: 10,00€

Voto: 4.5/5


Trama: Accadde al ballo, dove la bella Lillian Bowman scoprì che il suo temperamento da americana, diretto e sfrontato, non era ben visto nell’affettata società inglese. Soprattutto agli occhi di Lord Westcliff, Marcus, lo scapolo d’oro più insopportabile della città. Accadde in giardino, dove Marcus e Lillian scoprirono che un solo appassionante bacio poteva valere più di mille arroganti pregiudizi, e persino più di un profumo afrodisiaco! Accadde in autunno, quando Marcus, l’uomo che non aveva mai perso il controllo delle sue emozioni, scoprì di essere tutt’altro che una roccia: con Lillian ogni tocco era una squisita tortura. Ma quell’insolente americana non era senz’altro nella lista delle “donne da sposare”…

Recensione

La Kleypas ha su di me un effetto strano.. quasi fosse una droga! Ogni volta che inizio un suo libro non sono mai capace a staccarmene se non arrivata all'ultima pagina, quando purtroppo lo devo fare a malincuore.. e questo è successo anche stavolta con "Accadde in autunno"!

Devo essere sincera ho amato la storia, ho amato Marcus Westcliff, ma... ho mal sopportata per buona parte la protagonista Lillian Bowman. Ora guarderete i fiorellini e mi darete per matta, ma non so nonostante la mia avversione per più i metà libro (fortunatamente si è acquietata alla fine) per lei, non è stato sufficiente per non farmi amare questo libro! Non so se vi è mai capitato...

Lillian Bowman è una americana diventata ricca grazie all'azienda di saponi del padre e non per nascita, ed è in Inghilterra perchè la madre vuole che le sue due figlie facciano un matrimonio conveniente con un sangue nobile. Entrambe le sorelle Lillian e Daisy fanno parte del club delle Zitelle, solo che la prima è sfacciata, priva di freni alla lingua e alla buone maniere a cui gli inglese tanto tengono, selvaggia e imprevedibile, mentre la seconda è leggermente più pacata nonostante anche lei non si tiri indietro davanti all'avventura.
Lord Westcliff è un uomo tutto d'un pezzo, ligio al dovere, imponente, burbero, affascinante, il classico aristocratico, che si trasforma in un pezzo di pane, disposto a tutto, a sfidare tutti sopratutto quando ci si aspetta da lui un matrimonio degno del suo rango con una donna che è l'esatto opposto di Lillian, quando si innamora e per lui conta solo lei.

Non ho letto il primo volume in quando questo mi è stato regalato ma da quando ho potuto capire i due si erano già incontrati e tra loro non è stato proprio amore ;p e nonostante io abbia letto direttamente questo la storia è stata godibilissima e si capisce comunque, non è legato al primo in maniera inscindibile. Li lega il fatto che la protagonista di "Segreti di una notte d'estate" è una delle 4 zitelle e che il protagonista è amico di Lord Westcliff, ma nient altro che potrebbe compromettere la lettura di "Accadde in autunno".
La Kleypas anche questa volta ha fatto centro ed è stata una garanzia al 100% come sempre *_* non vedo l'ora di recuperare il primo e il terzo "Peccati d'inverno" che promette scintille per il mio cuoricino!!!!

*** 

Avete letto questi 3 magnifici, meravigliosi, imperdibili libri??? Noo? bè fatelo perchè sono imperdibili è un ordine. 
Un abbraccio buona serata e come sempre buona lettura^_^

sabato 8 febbraio 2014

Challenge Tbr 2014: Recap gennaio e Tbr di febbraio...

Bon soir cari! Con ben 8 giorni di ritardo mi ritrovo a stilare il resoconto della Challenge Tbr 2014 del mese di gennaio… (sono proprio pessima >.>) e con altrettanto ritardo posto la tbr di febbraio in cui potrete lasciare le vostre tbr di febbraio con i relativi commenti o recensioni o link alle recensioni… insomma quello che più preferite delle letture fatte ^_^
E vorrei ringraziare le fantastiche Mary e Lorenza, che supportano ogni mia pazzia ;p 
Per chi volesse partecipare la Challenge è aperta in ogni momento, lasciando la vostra tbr, un indirizzo email e se si ha modo il bannerino della Challenge… detto questo ecco qui il recap di gennaio!

Nella tbr di gennaio avevo messo:
- Stupido cupido di Arabella Weir
- Le tre lune di Panopticon di Ilaria Pasqua
- Un amore su misura di Sugar Jamison
- Legend di Marie Lu
- La sposa in bianco di Nora Roberts
- L'età sottile di Francesco Dimitri
- Volevo solo averti accanto di Ronald H. Balson

In aggiunta ho letto:
- Luna di miele a Parigi di Jojo Moyes (racc)
- Il guardiano di Atlantide di Gena Showalter
- Per una volta nella vita di Rainbow Rowell
- La proposta di Nora Roberts
- Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza di Luis Sepulveda (racc)
- La lista dei desideri di Sylvia Day (racc)
- The prince di Kiera Cass (racc)
- The elite di Kiera cass

***

Nella tbr di febbraio invece c’è (i titoli evidenziati li ho già letti):

- Accadde in autunno di Lisa Kleypas
- La dama col mantello di Nora Roberts
- Requiem di Lauren Oliver
- Onyx di Jennifer L. Armentrout
- Letto di rose di Nora Roberts
- Oltre i limiti di Katie McGarry
- The prophet di Amanda Stevens
- Red di Kerstin Gier
- Il colore del latte di Nell Leyshon
- La corsa delle onde di Maggie Stiefvater
- Caro angelo inatteso di Mary Balogh
- Chiedi alla luna di Nathan Filler
- Obsession di Valentina C. Brin

*** *** ***


Ma ora ditemi qual è la vostra Tbr di febbraio?? 
Qui se volete leggere il post di iscrizione con le varie regole se volete partecipare..

Buon sabato sera lettori ^_^ 

"L'ultimo respiro" di Chiara Cilli

Buon fine settimana cari! Qui c'è un magnifico sole, e stamattina ne abbiamo approfittato io, il mio sposo e la sorella di lui per andarci a fare una camminata insieme ai loro 3 cani in mezzo alla campagna anche se un po' infangata ;p 
Oggi vi presento il nuovo libro, nonchè terzo volume della serie "La regina degli Inferi". 
I primi due volumi sono: "Il risveglio del Fuoco" e "Prigionia Mortale".



Titolo: L'ultimo Respiro
Autrice: Chiara Cilli
Editore: Selfpublished
Genere: Adult Fantasy 
Prezzo: 4,99 € ebook -  12,90€ cartaceo
3° volume della serie: La Regina degli inferi

Data di uscita: 10 Febbraio 2014

Trama: Un anno dopo l’incoronazione, Morwen, divenuta Regina degli Inferi, governa incontrastata sulla Terra Oscura. La Principessa Kamria, Protetta di Vueno, è diventata sua allieva, ma il suo addestramento si rivelerà più arduo di quanto immaginasse. Tra soprusi, violenti combattimenti e l’inesorabile crudeltà della sua Maestra, Kamria incontrerà un giovane misterioso, destinato a cambiare non solo la sua vita, ma anche il destino di coloro che le sono accanto. Un giovane per cui tutto ebbe inizio…
È il momento di tornare a Penthànweald, poiché la passione bruciante del Principe e della Regina è pronta a incendiare nuovamente il loro futuro.
La nascita di un nuovo amore porterà con sé una scia di dolore e distruzione.
Un amore immortale scriverà nel fuoco il fato di Morwen e Galadir.
La vendetta di Maithon porterà il nome del Protetto di Dahan, e tutto crollerà.
Una nuova battaglia mortale ha inizio. E la neve pretende il loro sangue.


*** *** ***

E voi avete letto i primi due di questa serie?? Io no, però sinceramente mi incuriosisce parecchio.. anche le copertine sono molto belle secondo me *_*  

giovedì 6 febbraio 2014

Chi ben comincia... #58

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 5, 10, 15 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Ben tornati... probabilmente quando leggerete questo post io non sarò a casa (ti prego blogger funziona almeno 1 volta su 5 dai!) speriamo bene... XD L'incipit di oggi è del libro che dopo aver letto una recensione super entusiasta su Sangue d'inchiostro, ho riesumato l'ebook dal kobo, e appena finito Onyx l'ho messo subito in schermata per iniziarlo tanto era la voglia... perciò insieme a voi lo inizio ^_^ chissà come sarà! *_*

*** *** *** 

Meglio dirlo subito: non sono un bravo ragazzo. Non di solito, anche se ci provo. Così, quando è toccato a me chiudere gli occhi e contare fino a cento, ho barato.
Me ne stavo in piedi al posto della conta, vicino ai bidoni della differenziata, di fianco al negozio di barbecue  usa e getta e dei picchetti di ricambio per le tende. Lì accanto c'è un fazzoletto di terra coperto di erba alta, nascosto dietro a una fontanella.
Solo che non mi ricordo di essere stato lì. Non proprio, almeno. A volte uno se le dimentica le cose così, no? Non può mica ricordarsi se stava accanto ai bidoni della differenziata oppure un po' più sul sentiero, vicino alle docce, o se la fontanella era proprio lì.
E mica riesco a sentire le grida frenetiche dei gabbiani, o la salsedine nell'aria. Non riesco a sentire l'afa del pomeriggio, il sudore sotto la fasciatura bianca pulita attorno al ginocchio o il prurito della crema solare sulle croste che cominciano a staccarsi. Non riesco a rivivere quel vago senso di abbandono. E neanche - per quel che vale - mi ricordo di aver deciso di barare, e di aprire gli occhi. 
Sembrava avere più o meno la mia età, con i capelli rossi e la faccia coperta di centinaia di lentiggini. Se ne stava inginocchiata per terra, con l'orlo del vestito color crema impolverato, tenendo stretta al petto una bambola di pezza con la faccia rosa tutta imbrattata, i capelli di lana marrone e due bottoni neri lucidi al posto degli occhi.

- Chiedi alla luna di Nathan Filer -

Non so voi ma a me l'incipit mi fa pensare a "L'età sottile" di Dimitri.. non so quella calma pacata, quel descrivere così particolare, ma che in qualche maniera ti cattura e ti lascia immaginare... Non saprei proprio ma so di per certo che io me ne vado a continuare a leggere mentre mi preparo ;p E voi fatemi sapere se lo avete letto o se lo volete leggere come me ^_^
Un bacio