Cari salve, lunedì (?? mi pare...) andando in libreria con la mia amica ho scovato due libri che ho messo in lista subito subito.. ^_^
Titolo: Il circo del diavolo
Autore: Daniel Wallace
Editore: Newton Compton
Pagine: 256
Prezzo: 6,90€
Trama: C'era una volta Henry Walker, il più grande illusionista del mondo. Un uomo capace di far svanire le montagne con un cenno degli occhi e di trasportare le persone nel tempo e nello spazio grazie alla forza magnetica delle sue mani. Retaggio di un passato oscuro, i poteri magici del mago svaniscono quando Walker tradisce i termini di un patto scellerato. Ecco, allora, che Henry è costretto ad abbandonare le grandi platee internazionali per esibirsi nel precario "Jeremiah Mosgrove's Chinese Circus", una fiera di casi umani in pellegrinaggio lungo le strade polverose delle campagne americane, sconvolte dalla depressione e avide di divertimento a buon mercato. Chiuso nella parabola discendente di una carriera artistica eccezionale, l'illusionista Henry Walker, già salutato come il più grande mago del mondo, riesce a lavorare soltanto accettando la proposta del suo impresario: assumere pastiglie di melanina fino a diventare completamente nero. Trasformato in un fenomeno da baraccone, Henry Walker viene ribattezzato "the negro magician", l'ennesimo freak in uno spettacolo che comprende già le esibizioni di Jenny, la ragazza-fossile, Rudy, l'uomo più forte del mondo, e JJ, l'imbonitore. Un'umanità randagia che, in una girandola di racconti e di visioni, squarcerà il velo di silenzio dietro cui si nasconde il passato di Henry Walker e lo strano rapporto che lo legò al suo antico maestro, il famigerato Mister Sebastian: non un mago qualunque ma, probabilmente, il diavolo in persona.
Titolo: Maria Sofia. Regina dei briganti
Autore: Fulvio Izzo
Editore: Controcorrente
Pagine: 448+8 illustrazioni
Prezzo: 30,00€
Trama: L’immagine di Maria Sofia di Borbone consegnata dalla storia al mito è quella di una giovane Regina che rincuora i combattenti e i feriti sugli spalti di Gaeta mentre infuriano i bombardamenti degli invasori piemontesi. Nessuno incarna l’ansia di riscossa contro l’ingiustizia e l’arroganza dei prepotenti meglio di questa intrepida giovane, che oppone alla violenza e alle subdole manovre dell’aggressore l’impeto ribelle dei suoi diciannove anni. Fragore, polvere e grida: da lì è rinata la dignità del Sud, ferita da tradimenti e indecisioni. Il suo spirito combattivo, che induce Gabriele D’Annunzio a coniare per lei l’appellativo di “aquiletta bavara”, non viene meno negli anni successivi alla caduta del Regno delle Due Sicilie. Pur di minare la stabilità del nuovo stato sabaudo e di ritornare sul trono di Napoli, dall’esilio e per un lunghissimo arco di tempo, Maria Sofia traccia e realizza alleanze con anarchici, sinistra radicale e comunque con qualsiasi forza politica nemica del suo nemico. Si crea così un intreccio di utopia socialista e legittimismo popolare, di rivoluzione e reazione che trapassano strumentalmente l’una nell’altra e che reciprocamente si sostengono. L’acquisizione di nuovi e decisivi documenti d’archivio (le carte di Giovanni Maria d’Ales-sandro, duca di Pescolanciano) permettono di definire la giusta prospettiva e consentono una messa a punto, con nettezza di contorni, soprattutto sugli avvenimenti di fine Ottocento e sulla morte di Umberto I di Savoia, che videro protagonista il mondo borbonico. Questo lavoro ha l’intento primario di chiarire storicamente e con rigore i sentieri intricati ma percorribili che videro agire con insolite sinergie borbonici, anarchici e sinistra radicale, ma non nasconde la volontà di ricordare l’immagine avvincente e coinvolgente di una Regina alla quale un destino severo ha imposto dolorosamente la crescita tra tempeste, rotture irreparabili, esilii.
Visualizzazione post con etichetta Un giro in libreria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Un giro in libreria. Mostra tutti i post
venerdì 24 agosto 2012
sabato 18 agosto 2012
Un giro in libreria #8
Questa rubrica è finita nel dimenticatoio poverina è da maggio che non posto più... che vergogna!!! Spero che da questo mese in poi non la ignori... comunque tanto per parlare i miei buoni propositi di non comprare libri fino a settembre si sono andati a fare un bagno in mare..... martedì vi faccio vedere :P
Intanto per questa puntata vi mostro dei libri che sono usciti a giugno 2012, che se vi ricordate quel mese non riuscii a pubblicare nemmeno un uscita -_-
Titolo: La vita matrimoniale di Miss Buncle
Autore: D.E. Stevenson
Editore: Astoria
Prezzo: 17,50€
Trama: Barbara Buncle, ora Barbara Abbott, ha scritto un libro, sotto pseudonimo, che ha provocato un piccolo terremoto nel villaggio di Rivargenton. Per quanto scritto con tono molto lieve, Disturbatore della quiete pubblicaha rivelato difetti e debolezze di gran parte degli abitanti del villaggio, i quali non solo non hanno apprezzato ma hanno sviluppato un’assoluta insofferenza nei confronti dell’autrice, fino a poco prima considerata persona insulsa e innocua.
Così Barbara e Arthur Abbott vanno a vivere a casa di lui, a Hampstead., Londra. Ma dopo pochi mesi si rendono conto che la vita mondana a cui si sono assoggettati, ciascuno pensando di fare cosa gradita all’altro, riesce loro insopportabile e che la soluzione più facile per uscirne è trovare una casa in campagna. Così inizia la ricerca di Barbara, che dopo mesi capita nel villaggio di Wandlebury, dove trova una casa che si rivela essere perfetta. L’arrivo a Wandlebury è subito segnato da un malinteso: scambiata per qualcun altro, a Barbara viene fatto leggere un testamento, che a tutta prima le riesce incomprensibile, ma che nei mesi successivi avrà una parte non da poco nella vita degli Abbott. E poi risorge l’insopprimibile bisogno di Barbara di scrivere del mondo intorno a sé. Ma cosa comporterebbe pubblicarlo? Dovrebbero abbandonare ancora una volta la loro residenza?
Titolo: Ritratto di donna in cremisi Autore: Simona Ahrnstedt
Intanto per questa puntata vi mostro dei libri che sono usciti a giugno 2012, che se vi ricordate quel mese non riuscii a pubblicare nemmeno un uscita -_-
Titolo: La vita matrimoniale di Miss Buncle
Autore: D.E. Stevenson
Editore: Astoria
Prezzo: 17,50€
Trama: Barbara Buncle, ora Barbara Abbott, ha scritto un libro, sotto pseudonimo, che ha provocato un piccolo terremoto nel villaggio di Rivargenton. Per quanto scritto con tono molto lieve, Disturbatore della quiete pubblicaha rivelato difetti e debolezze di gran parte degli abitanti del villaggio, i quali non solo non hanno apprezzato ma hanno sviluppato un’assoluta insofferenza nei confronti dell’autrice, fino a poco prima considerata persona insulsa e innocua.
Così Barbara e Arthur Abbott vanno a vivere a casa di lui, a Hampstead., Londra. Ma dopo pochi mesi si rendono conto che la vita mondana a cui si sono assoggettati, ciascuno pensando di fare cosa gradita all’altro, riesce loro insopportabile e che la soluzione più facile per uscirne è trovare una casa in campagna. Così inizia la ricerca di Barbara, che dopo mesi capita nel villaggio di Wandlebury, dove trova una casa che si rivela essere perfetta. L’arrivo a Wandlebury è subito segnato da un malinteso: scambiata per qualcun altro, a Barbara viene fatto leggere un testamento, che a tutta prima le riesce incomprensibile, ma che nei mesi successivi avrà una parte non da poco nella vita degli Abbott. E poi risorge l’insopprimibile bisogno di Barbara di scrivere del mondo intorno a sé. Ma cosa comporterebbe pubblicarlo? Dovrebbero abbandonare ancora una volta la loro residenza?
Titolo: Il circolo delle giovani vedove
Autore: Jill Sooley
Editore: Giunti
Prezzo: 14,90€
Trama: Prissy Montgomery non ha esattamente un matrimonio scoppiettante. Da mesi infatti tutte le sue forze sono concentrate per evitare rapporti sessuali con suo marito. Nessuna ragione precisa, è solo che da un po’ di tempo non può fare a meno di vedere Howie attraverso una lente deformante che le rende fastidioso persino il modo in cui mastica. Figuriamoci il resto! Così, tra un raffreddore stagionale e un’infezione particolarmente tenace, finora se l’è cavata più che bene. Ma questa sera sembra proprio inevitabile: Howie l’attende al varco per parlare e… chissà cos’altro. Al rientro dal lavoro, però, pare tutt’altro che intenzionato a passare una serata romantica. E quando pronuncia la parola “divorzio”, lei rimane letteralmente di stucco. Comincia da qui l’esilarante avventura della giovane Prissy che, nel tentativo di voltare pagina, torna nel paese in cui è cresciuta, dove ritrova le due amiche d’infanzia, entrambe – nemmeno a farlo apposta – vedove da pochissimo. E cosa c’è di meglio che unire le forze in tempi difficili? E magari far fruttare in qualche modo una vera o presunta “vedovanza”? Prissy, Lottie e Georgia – insieme alla terribile mamma di Prissy – sono le irresistibili eroine di questo romanzo, battagliere nonostante tutto e cattivelle quanto basta, ma con il cuore spalancato sulla vita. Si ride fino alle lacrime, si piange col sorriso, si fa il tifo. Una commedia che mette istantaneamente di buon umore.
Titolo: Jane e l'eredità di Sua Signoria
Autore: Stephanie Barron
Editore: Tea
Prezzo: 13,00€
Trama: Jane è ancora sconvolta dalla perdita di colui che amava, Lord Harold Trowbridge, quando scopre che lui le ha lasciato in eredità un tesoro inestimabile: un baule contenente i suoi diari segreti, carte, documenti top secret e la corrispondenza personale. Insieme al tesoro, una richiesta: che lei s'impegni a scrivere le memorie del gentiluomo. Ma prima che Jane possa iniziare l'opera, si trova coinvolta in una catena di omicidi che la toccano sempre più da vicino.
Titolo: Il mondo quell'estate
Autore: Robert Muller
Editore: Economica Mondadori
Prezzo: 9,00€
Trama: È l'estate del 1936. In Germania le Olimpiadi sono in pieno svolgimento, e Hannes Hecker, uno dei milioni di giovani tedeschi, è entusiasta per l'evento sportivo. Ma Hannes ha un segreto: è ebreo e nessuno lo deve sapere. Per mimetizzarsi si iscrive in un esclusivo liceo tedesco e partecipa con passione a tutte le attività della Hitler Jugend (la Gioventù hitleriana). Le contraddizioni dei diversi ruoli che Hannes deve assumere nella società e le tensioni che coinvolgono tutti gli altri personaggi diventano sempre più evidenti. L'amore per i famigliari è minato dalla devastante realtà in cui sono costretti a vivere, e anche l'affetto per la nonna ebrea, della quale deve negare l'esistenza, è messo a dura prova. Con il precipitare della situazione politica, Hannes viene aiutato a fuggire e sarà uno dei pochi a salvarsi.
Titolo: Il giardino dei segreti
Autore: Kate Morton
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 10,50€
Trama: È il 1913 e sulla costa dell'Inghilterra una nave è pronta a salpare per l'Australia: a bordo, tra i passeggeri in cerca di fortuna e i rudi marinai intenti alle manovre, una bambina di quattro anni, Neil, stringe il prezioso libro di favole che le ha regalato la misteriosa Autrice, Eliza Makepeace. Che dovrebbe prendersi cura di lei, ma l'abbandona sul ponte. Distratta dalle attenzioni di un bimbo più grande che la invita a giocare, Neil non si accorge che il rombo dei motori si fa più incalzante, e la nave lascia il molo diretta verso il mare aperto. Dopo una traversata che sembra infinita, quando il transatlantico arriva a destinazione, la piccola si ritrova sperduta nel porto di Maryborough: è smarrita, non ricorda il suo nome e tutto ciò che le è rimasto è una valigina bianca che contiene qualche vestito e quel bellissimo libro di fiabe. Per Hugh, il capitano del porto, quella delicata creatura pare piovuta dal cielo, a consolare lui e la moglie della loro sterilità. Da quel momento sarà sua figlia. Solo la sera del suo ventunesimo compleanno Neil apprende dal padre il segreto delle sue origini e la sua vita cambia per sempre.
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 10,50€
Trama: Stoccolma, 1880. È una sera di dicembre e la città è come incantata sotto una coltre di neve bianchissima. Nel foyer luccicante del Teatro dell'Opera, gremito di dame in abiti eleganti e gentiluomini dell'alta società, tra il profumo delle ciprie e l'aroma dei sigari, un uomo e una donna si incontrano. Lei è Beatrice Löwenström, dai meravigliosi capelli rosso fuoco e il viso spruzzato di lentiggini, una ragazza volitiva e ribelle che mal sopporta le rigide convenzioni borghesi degli zii con cui vive. Lui è Seth Hammerstaal, lo scapolo più discusso della capitale, con un debole per le donne belle e per le regole da infrangere. Un incontro fuggevole, eppure destinato a cambiare per sempre due vite. Perché quella sera nasce la più travolgente passione che la fredda Stoccolma abbia conosciuto: da allora le strade di Seth e Beatrice si incrociano più volte, per caso, nelle mille occasioni mondane dei salotti bene della città. Seth è incantato dall'intelligenza di Beatrice, una donna che non assomiglia a nessun'altra, e Beatrice spaventata e insieme sedotta da quest'uomo affascinante e inaffidabile, che non ha mai vissuto secondo gli schemi. Lungo le vie scivolose per la brina, dinanzi alla baia ghiacciata scintillante di luci, tra convegni notturni e passeggiate in carrozza, si consuma così un amore segreto, e per questo ancor più bruciante. Ma su Beatrice sono già stati fatti progetti e conclusi accordi che non includono né la libertà, né la felicità e tantomeno Seth..
Titolo: Le (dis)avventure di una wedding planner
Autore: Holly McQueen
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 10,50€
Trama: Fiumi di champagne, fiori profumatissimi e scenografiche torte multistrato, più abito bianco e principe azzurro. È così che tutte le ragazze sognano il giorno del loro matrimonio. Lo progettano nei minimi dettagli, dalla nuance delle peonie al design dei segnaposti. Perché quando arriva il momento del fatidico sì tutto deve essere semplicemente perfetto. Ma per Isabel Bookbinder il matrimonio non è un sogno: è una missione. Isabel ha appena cominciato una (si spera) luminosa carriera di wedding planner, e il suo motto non può che essere "perfezione a tutti i costi". Peccato che le manchi ancora un po' di esperienza sul campo. Al punto che, alle prese con la più importante sfida nuziale che le sia capitata, finisce per mandare la sposa sbagliata nella chiesa sbagliata. Risultato: viene licenziata in tronco dalla sua temutissima capa, guru del settore. Ma, nonostante i primi passi da wedding planner non siano esattamente incoraggianti, Isabel non si perde d'animo e decide di mettersi in proprio. Non sa che solo adesso cominciano i veri guai. Soprattutto quando, tra una disavventura e l'altra, si ritroverà a organizzare una cerimonia da favola per la sua migliore amica, e scoprirà che, quando si tratta di matrimoni, c'è soltanto una cosa assolutamente impossibile da prevedere: la traiettoria del bouquet..
venerdì 25 maggio 2012
Un giro in libreria #7
Carissimi bentornati nel mio salottino, allora cosa parliamo stasera?? ^^
Ho trovato girovagando dei libri fantastici (per lo meno per me :p) che sono finiti dritti dritti nella mia listona, prima o poi vi farò le foto della mia agenda per farvi vedere quanti titoli ci sono in attesa di essere comprati e quanto può essere lunga... altro che listona!
Titolo: I demoni di mezzanotte
Autore: Romina Principato
Edizoni R.E.I.
Pagine: 560
Prezzo: 17,90€
Trama: Nell’Italia di inizio ‘500, la comunità di un piccolo paese sperduto tra le colline della Val Camonica, controllato dal Duca De Baccelli e lontano dai domini della Diocesi di Brescia, vive come può dedicandosi all'allevamento e all'agricoltura, oltre che alla preghiera nella piccola chiesa gestita dal frate domenicano Orazio. In questa valle tranquilla, seppur molto povera, vivono Agata e Giacomo, fratelli gemelli di quindici anni, con la loro balia Amelìa, una donna piuttosto anziana che li ha cresciuti dopo la morte della madre naturale, avvenuta parecchi anni prima. Per nascondere un passato piuttosto tragico, i tre abitano isolati dal resto della popolazione, su una collina esposta direttamente sulla vallata e sul piccolo borgo. Amelìa nonostante l'età è una donna molto forte e dura, temprata da esperienze che l'hanno segnata profondamente e molto ostile nei confronti della Chiesa e dei suoi rappresentanti, pur essendo cattolica. Agata e Giacomo sono cresciuti insieme a lei dall’età di cinque anni e da lei hanno appreso la difficile arte della sopravvivenza. I loro caratteri opposti li portano ad affrontare il mondo in maniera diversa, la prima timida e dolce, il secondo duro e serio. E proprio a causa della sua timidezza e ingenuità, Agata verrà avvicinata con facilità da un personaggio troppo lontano dal suo ambiente di vita, che con abili menzogne la convincerà a partecipare a una festa organizzata sulla cima del Pianoro, una collina poco lontana dal paese. Ma proprio quella festa sarà l'inizio del declino. Lì Agata riceve un'amara sorpresa e capisce che vi è stata portata solo per un unico scopo, che non è quello che pensava. Inoltre una misteriosa malattia comincia a uccidere molte persone e animali, e, assieme al freddo dell’inverno e alla siccità, rende la sopravvivenza del paese sempre più difficile. Frate Orazio viene allertato da un pastore della presenza dei resti di un falò e, una volta constatata l'attendibilità della testimonianza, non può fare altro che avvertire la Chiesa e le autorità di Brescia, pur sapendo che l'arrivo dell'Inquisitore avrebbe cambiato per sempre le sorti del paese.
Titolo: Olympos. Vizi, amori e avventure degli antichi dei
Autore: Giorgio Ieranò
Editore: Sonzogno
Pagine: 253
Prezzo: 16,00€
Trama: Zeus diventa un cigno oppure un toro per sedurre le ragazze di cui si è invaghito. Atena trasforma in ragno la donna che aveva osato sfidarla in una gara di tessitura. Apollo scuoia vivo un rivale impertinente. Ermes, appena nato, scivola via dalla culla e si dedica al furto di bestiame. Dioniso fa impazzire una madre e la costringe a uccidere il suo stesso figlio. La capricciosa Afrodite viene sorpresa ad amoreggiare con il dio della guerra Ares: Efesto, il marito tradito, ingabbia i due amanti in una rete d'oro. Gli dei dell'antica Grecia sono rissosi, violenti, bugiardi, passionali. Molto diversi dall'immagine imbalsamata che spesso abbiamo di loro. Queste "biografie non autorizzate" svelano i lati oscuri e talvolta meno noti dei grandi protagonisti della mitologia in un racconto leggero e divertente, affidato alla penna di un autorevole studioso del mondo antico. Un viaggio nel mito, dove le storie che stanno alla radice della nostra cultura ritrovano tutta la loro affascinante immediatezza.
Titolo: Come finiscono le favole
Autore: Lisa Kleypas
Editore: Mondadori
Pagine: 172
Prezzo: 9,90€
Trama: Mark Nolan sa benissimo come godersi la sua vita da scapolo; quello che non sa è come comportarsi con la nipotina Holly, sei anni, rimasta orfana dopo la morte della mamma, che gliel'ha affidata nel testamento. Per il trauma Holly ha smesso di parlare e Mark, già impacciato con i bambini, non sa proprio come comunicare con lei. Sua sorella gli ha scritto: "Amala. Il resto verrà da sé". Come se fosse facile... Forse, un giocattolo può ridare il sorriso a Holly. Così Mark entra nel negozio di Maggie Conroy, che ha da poco perduto il marito, e qualcosa di magico accade...
Titolo: Il resto è silenzio
Autore: Carla Guelfenbein
Editore: Piemme
Pagine: 277
Prezzo: 16,00€
Trama: Tomás ha dodici anni, anche se non ne dimostra più di otto. E un po' lento e un po' impacciato e di solito non parla molto. Non perché non abbia niente da dire, ma è come se le parole rimanessero intrappolate dentro di lui. E poi le parole sono come frecce: vanno e vengono, feriscono e uccidono. Per questo lui preferisce registrarle, soprattutto quelle degli adulti, così non possono sfuggirgli. Suo papà, Juan, non vorrebbe che lo facesse, perché "insidia la privacy". Ma ci sono già talmente tante cose che Tomás non può fare... E per via del cuore, che è più debole di quello degli altri. Non può correre, non può agitarsi, non può fare sforzi. Non può nemmeno far tornare indietro il tempo a quando la mamma era ancora viva. Suo papà non parla mai di lei. Forse ha troppo da fare con il suo lavoro di cardiochirurgo e non ha tempo per le chiacchiere. Ma quando lui non parla è come se si spegnesse la luce e ognuno rimanesse al buio, smarrito nel suo angolino. Silenzi neri, non pieni di luce come quelli di Alma, la moglie di Juan, che riempiono lo spazio invece di svuotarlo. A volte lei e Tomás fanno cose che papà non approverebbe, come mangiare la torta con le mani e leccarsi le dita. Alma è l'unica che può capire perché lui adesso deve fare le sue ricerche. Deve scoprire dieci cose sulla mamma, e dopo tutto sarà più chiaro. La prima l'ha già scoperta. Gliene mancano nove.
Voi avete fatto qualche scoperta da propormi? ^_^ un bacio ciao ciao!!!
Ho trovato girovagando dei libri fantastici (per lo meno per me :p) che sono finiti dritti dritti nella mia listona, prima o poi vi farò le foto della mia agenda per farvi vedere quanti titoli ci sono in attesa di essere comprati e quanto può essere lunga... altro che listona!
Titolo: I demoni di mezzanotte
Autore: Romina Principato
Edizoni R.E.I.
Pagine: 560
Prezzo: 17,90€
Trama: Nell’Italia di inizio ‘500, la comunità di un piccolo paese sperduto tra le colline della Val Camonica, controllato dal Duca De Baccelli e lontano dai domini della Diocesi di Brescia, vive come può dedicandosi all'allevamento e all'agricoltura, oltre che alla preghiera nella piccola chiesa gestita dal frate domenicano Orazio. In questa valle tranquilla, seppur molto povera, vivono Agata e Giacomo, fratelli gemelli di quindici anni, con la loro balia Amelìa, una donna piuttosto anziana che li ha cresciuti dopo la morte della madre naturale, avvenuta parecchi anni prima. Per nascondere un passato piuttosto tragico, i tre abitano isolati dal resto della popolazione, su una collina esposta direttamente sulla vallata e sul piccolo borgo. Amelìa nonostante l'età è una donna molto forte e dura, temprata da esperienze che l'hanno segnata profondamente e molto ostile nei confronti della Chiesa e dei suoi rappresentanti, pur essendo cattolica. Agata e Giacomo sono cresciuti insieme a lei dall’età di cinque anni e da lei hanno appreso la difficile arte della sopravvivenza. I loro caratteri opposti li portano ad affrontare il mondo in maniera diversa, la prima timida e dolce, il secondo duro e serio. E proprio a causa della sua timidezza e ingenuità, Agata verrà avvicinata con facilità da un personaggio troppo lontano dal suo ambiente di vita, che con abili menzogne la convincerà a partecipare a una festa organizzata sulla cima del Pianoro, una collina poco lontana dal paese. Ma proprio quella festa sarà l'inizio del declino. Lì Agata riceve un'amara sorpresa e capisce che vi è stata portata solo per un unico scopo, che non è quello che pensava. Inoltre una misteriosa malattia comincia a uccidere molte persone e animali, e, assieme al freddo dell’inverno e alla siccità, rende la sopravvivenza del paese sempre più difficile. Frate Orazio viene allertato da un pastore della presenza dei resti di un falò e, una volta constatata l'attendibilità della testimonianza, non può fare altro che avvertire la Chiesa e le autorità di Brescia, pur sapendo che l'arrivo dell'Inquisitore avrebbe cambiato per sempre le sorti del paese.
Titolo: Olympos. Vizi, amori e avventure degli antichi dei
Autore: Giorgio Ieranò
Editore: Sonzogno
Pagine: 253
Prezzo: 16,00€
Trama: Zeus diventa un cigno oppure un toro per sedurre le ragazze di cui si è invaghito. Atena trasforma in ragno la donna che aveva osato sfidarla in una gara di tessitura. Apollo scuoia vivo un rivale impertinente. Ermes, appena nato, scivola via dalla culla e si dedica al furto di bestiame. Dioniso fa impazzire una madre e la costringe a uccidere il suo stesso figlio. La capricciosa Afrodite viene sorpresa ad amoreggiare con il dio della guerra Ares: Efesto, il marito tradito, ingabbia i due amanti in una rete d'oro. Gli dei dell'antica Grecia sono rissosi, violenti, bugiardi, passionali. Molto diversi dall'immagine imbalsamata che spesso abbiamo di loro. Queste "biografie non autorizzate" svelano i lati oscuri e talvolta meno noti dei grandi protagonisti della mitologia in un racconto leggero e divertente, affidato alla penna di un autorevole studioso del mondo antico. Un viaggio nel mito, dove le storie che stanno alla radice della nostra cultura ritrovano tutta la loro affascinante immediatezza.
Titolo: Come finiscono le favole
Autore: Lisa Kleypas
Editore: Mondadori
Pagine: 172
Prezzo: 9,90€
Trama: Mark Nolan sa benissimo come godersi la sua vita da scapolo; quello che non sa è come comportarsi con la nipotina Holly, sei anni, rimasta orfana dopo la morte della mamma, che gliel'ha affidata nel testamento. Per il trauma Holly ha smesso di parlare e Mark, già impacciato con i bambini, non sa proprio come comunicare con lei. Sua sorella gli ha scritto: "Amala. Il resto verrà da sé". Come se fosse facile... Forse, un giocattolo può ridare il sorriso a Holly. Così Mark entra nel negozio di Maggie Conroy, che ha da poco perduto il marito, e qualcosa di magico accade...
Titolo: Il resto è silenzio
Autore: Carla Guelfenbein
Editore: Piemme
Pagine: 277
Prezzo: 16,00€
Trama: Tomás ha dodici anni, anche se non ne dimostra più di otto. E un po' lento e un po' impacciato e di solito non parla molto. Non perché non abbia niente da dire, ma è come se le parole rimanessero intrappolate dentro di lui. E poi le parole sono come frecce: vanno e vengono, feriscono e uccidono. Per questo lui preferisce registrarle, soprattutto quelle degli adulti, così non possono sfuggirgli. Suo papà, Juan, non vorrebbe che lo facesse, perché "insidia la privacy". Ma ci sono già talmente tante cose che Tomás non può fare... E per via del cuore, che è più debole di quello degli altri. Non può correre, non può agitarsi, non può fare sforzi. Non può nemmeno far tornare indietro il tempo a quando la mamma era ancora viva. Suo papà non parla mai di lei. Forse ha troppo da fare con il suo lavoro di cardiochirurgo e non ha tempo per le chiacchiere. Ma quando lui non parla è come se si spegnesse la luce e ognuno rimanesse al buio, smarrito nel suo angolino. Silenzi neri, non pieni di luce come quelli di Alma, la moglie di Juan, che riempiono lo spazio invece di svuotarlo. A volte lei e Tomás fanno cose che papà non approverebbe, come mangiare la torta con le mani e leccarsi le dita. Alma è l'unica che può capire perché lui adesso deve fare le sue ricerche. Deve scoprire dieci cose sulla mamma, e dopo tutto sarà più chiaro. La prima l'ha già scoperta. Gliene mancano nove.
Voi avete fatto qualche scoperta da propormi? ^_^ un bacio ciao ciao!!!
lunedì 7 maggio 2012
Un giro in libreria #6
Un giro in libreria è la rubrica dove vi mostrerò cosa ho scovato in giro per internet o nelle librerie, libri recenti o vecchi.
Per questo mese vi faccio vedere i libri che ho visto sul sito Mondadori, Piemme e uno di Einaudi. Buona lettura cari! ^_^
Se son rose di Tiziana Merani
(Mondadori, 16,50€)
Sono passati appena tre mesi dal fatidico sì, ma Francesca e Giovanni sono già ai ferri corti. Il dolce principe azzurro si è trasformato in Shrek. Tutto musi e grugniti. E dopo l’ennesimo litigio è partito da solo per Parigi, per un viaggio programmato insieme. È vero che Francesca si è lanciata con le amiche ad aprire un’agenzia di viaggi investendoci tutti i risparmi senza che lui quasi lo sapesse. È vero che dovrebbe consegnare all’editore il libro promesso entro due settimane e non ne ha scritta neanche una riga. È vero anche che lui partendo le ha lasciato i soldi per le bollette, che lei ha speso per comprarsi libri, tra cui uno per farsi da soli creme e saponi. Così risparmierà un sacco su tutti i regali presenti e futuri, ma vallo a spiegare all’orco. Insomma, il rapporto vacilla, e Francesca, con il sostegno delle amiche, vuole rimediare. Si metterà a scrivere, spenderà meno, e imparerà l’arte della seduzione. Arriva perfino a promettergli una serata very hot, e per una che usa i tacchi a stiletto per vangare l’orto, bisogna dire che è una bella sfida.Comunque, tra drammi surreali e terribili equivoci, Francesca scoprirà che suo marito la ama più di quanto immaginasse, anche se lì per lì vorrebbe sparargli. Per questo sta meditando di regalargli un giubbotto antiproiettile
Poi sei arrivato tu di Jennifer Weiner
(Piemme, 18,50€)
Jules, Annie, Bettina e India non potrebbero essere più diverse. Jules studia a Princeton ed è considerata da tutti uno schianto. Lei, però, non si è mai sentita a suo agio con i coetanei e ogni lunedì non vede l’ora di fuggire dall’università per raggiungere il centro commerciale più vicino. Lì non è costretta a fingere di essere cordiale-interessata-griffata-colta con una punta di trasgressione, può essere se stessa.Annie ha due figli che adora, un marito che ama da impazzire e una casa che, dopo la crisi, non può più permettersi. Impossibile chiedere aiuto a quell’arpia di sua sorella che non fa altro che sbandierare il conto in banca del marito, medico di successo, e criticare le sue scelte. Forse la soluzione per riuscire a salvare la casa esiste, ma non è detto che tutti in famiglia siano d’accordo.Bettina e India, rispettivamente 20 e 43 anni (anche se ne dichiara 38), sono figliastra e matrigna e non possono stare a meno di cento metri di distanza senza punzecchiarsi e litigare. Bettina teme che quella donna troppo giovane possa approfittarsi del padre per arrivare al suo portafoglio e lasciarlo con il cuore in pezzi.Sarà il caso o forse il destino a far intrecciare le loro vite grazie a un desiderio che quasi ogni donna serba nel proprio cuore: quello di diventare mamma.
Per questo mese vi faccio vedere i libri che ho visto sul sito Mondadori, Piemme e uno di Einaudi. Buona lettura cari! ^_^
Se son rose di Tiziana Merani
(Mondadori, 16,50€)
Sono passati appena tre mesi dal fatidico sì, ma Francesca e Giovanni sono già ai ferri corti. Il dolce principe azzurro si è trasformato in Shrek. Tutto musi e grugniti. E dopo l’ennesimo litigio è partito da solo per Parigi, per un viaggio programmato insieme. È vero che Francesca si è lanciata con le amiche ad aprire un’agenzia di viaggi investendoci tutti i risparmi senza che lui quasi lo sapesse. È vero che dovrebbe consegnare all’editore il libro promesso entro due settimane e non ne ha scritta neanche una riga. È vero anche che lui partendo le ha lasciato i soldi per le bollette, che lei ha speso per comprarsi libri, tra cui uno per farsi da soli creme e saponi. Così risparmierà un sacco su tutti i regali presenti e futuri, ma vallo a spiegare all’orco. Insomma, il rapporto vacilla, e Francesca, con il sostegno delle amiche, vuole rimediare. Si metterà a scrivere, spenderà meno, e imparerà l’arte della seduzione. Arriva perfino a promettergli una serata very hot, e per una che usa i tacchi a stiletto per vangare l’orto, bisogna dire che è una bella sfida.Comunque, tra drammi surreali e terribili equivoci, Francesca scoprirà che suo marito la ama più di quanto immaginasse, anche se lì per lì vorrebbe sparargli. Per questo sta meditando di regalargli un giubbotto antiproiettile
Poi sei arrivato tu di Jennifer Weiner
(Piemme, 18,50€)
Jules, Annie, Bettina e India non potrebbero essere più diverse. Jules studia a Princeton ed è considerata da tutti uno schianto. Lei, però, non si è mai sentita a suo agio con i coetanei e ogni lunedì non vede l’ora di fuggire dall’università per raggiungere il centro commerciale più vicino. Lì non è costretta a fingere di essere cordiale-interessata-griffata-colta con una punta di trasgressione, può essere se stessa.Annie ha due figli che adora, un marito che ama da impazzire e una casa che, dopo la crisi, non può più permettersi. Impossibile chiedere aiuto a quell’arpia di sua sorella che non fa altro che sbandierare il conto in banca del marito, medico di successo, e criticare le sue scelte. Forse la soluzione per riuscire a salvare la casa esiste, ma non è detto che tutti in famiglia siano d’accordo.Bettina e India, rispettivamente 20 e 43 anni (anche se ne dichiara 38), sono figliastra e matrigna e non possono stare a meno di cento metri di distanza senza punzecchiarsi e litigare. Bettina teme che quella donna troppo giovane possa approfittarsi del padre per arrivare al suo portafoglio e lasciarlo con il cuore in pezzi.Sarà il caso o forse il destino a far intrecciare le loro vite grazie a un desiderio che quasi ogni donna serba nel proprio cuore: quello di diventare mamma.
Fiore di ghiaccio di Kristina Ohlsson
(Piemme, 18,00€)
I fiori devono essere di sette tipi differenti e vanno colti in silenzio. Solo così il rituale conserva il suo significato, portando con sé una promessa di felicità. A sedici anni anche una sciocca superstizione è importante. Johanna sta afferrando una margherita e si accorge troppo tardi dell’uomo alle sue spalle. Pochi istanti e la vita cambia per sempre.Quindici anni dopo, a Stoccolma, due coniugi sessantenni vengono ritrovati morti nel loro appartamento. Un probabile caso di omicidio-suicidio, in cui l’uomo, il pastore Jakob Ahlbin avrebbe sparato alla moglie per poi togliersi la vita. Mentre la polizia tenta di fare chiarezza sulla vicenda, Fredrika Bergman, giovane analista investigativa che da anni collabora con le forze dell’ordine, è alle prese con un’altra indagine. Nulla apparentemente collega i due casi, ma a mano a mano che le ricerche proseguono, alcuni dettagli iniziano a convergere, e il quadro che si delinea è sconfortante: dietro una serie di iniziative benefiche si nasconde una rete clandestina che traffica in esseri umani. È lì – e in un passato doloroso ancora coperto da fitte ombre – che si annidano alcune delle risposte che la polizia sta cercando.Sfruttamento dei più deboli, corruzione, violenza: tutti crimini spregevoli. Ma a volte è l’ipocrisia il male peggiore da cui guardarsi. O di cui vendicarsi.
L'albero della febbre di Jennifer McVeigh
(Mondadori, 17,00€)
1870. Frances Irvine, orfana di madre, vive in Inghilterra con il padre conducendo la vita agiata di ragazza della buona società. Ma quando suo padre muore improvvisamente, si ritrova sola e sommersa dai debiti ed è dunque costretta ad accettare la proposta di matrimonio del cugino, il giovane dottore Edwin Matthews, per il quale non prova alcuna attrazione. Dovendo raggiungere lo sposo in Sudafrica, dove vive e lavora presso le miniere di diamante, nel corso del lungo viaggio in nave, Francis conosce un uomo affascinante per il quale perde la testa. La giovane donna è talmente concentrata su se stessa e sulle sue sventure che non bada alla maestosa bellezza della natura che la circonda e, cieca di fronte all'integrità e l'onore dell'uomo che l'ha sposata, si fa trascinare in una torbida storia di amore illecito, mentre il marito è alle prese con un'epidemia di vaiolo senza precedenti.
Profumo di cioccolato di Kathryn Littlewood
(Mondadori, 19,00€)
Tutte le famiglie hanno un libro di ricette che si tramandano da generazioni. Ma quello della famiglia Bliss, da secoli dedita alla pasticceria, è speciale: i loro sono dolci magici... in tutti i sensi! Un giorno, per un impegno improrogabile di mamma e papà, Rose e i suoi fratelli si trovano a occuparsi della pasticceria. Tutto va per il meglio, fino a quando ricevono la visita di una misteriosa indigesta zia. Una zia di cui nessuno si ricorda. Una zia con un piano segreto che solo Rose riuscirà a smascherare!
Romanzo rosa di Stefania Bertola
(Einaudi, 13,00€)
"Per scrivere un romanzo rosa in una settimana ci vogliono otto giorni", ha detto Leonora Forneris famosa scrittrice di "Melody", posando la borsetta lilla. Poi ci ha guardati come per dire: non voglio sentire risatine, mentre si toglieva la giacca (lilla)". Davanti a lei, sedici alunni, prima fra tutte la narratrice-bibliotecaria, smaniosi di darsi uno pseudonimo e cominciare a scrivere Destiny, Camice Bianco, Orizzonti Lontani. La Forneris fa subito capire che con i "Melody" non si scherza: ci sono regole precise, come nella chimica, altrimenti, non vengono! Primo: devono essere ambientati in paesi di lingua inglese; va bene anche il deserto purché dopo pochi metri ci sia un'oasi a cinque stelle con un insidioso figlio di sceicco. Lei deve essere anglosassone; lui può essere di qualunque nazionalità purché corrisponda allo stereotipo nazionale: se arabo, misterioso; se slavo, irascibile e appassionato, eccetera. E poi ci sono le situazioni di partenza: situazione uno: lei semplice, tenera e indifesa; lui ricco, arrogante e inavvicinabile. Situazione due: lei ricca, viziata... Prese le coordinate, ricreare la travolgente atmosfera di un "Melody" sarà semplicissimo. E non potrete più aspettare.
giovedì 12 aprile 2012
Un giro in libreria #5
Oggi è uno di quei giorni in cui non vedi l'ora di tornare a casa e non voler sentire più nessuno per la stanchezza... Voglio dedicarmi ha una rubrica che ho quasi dimenticato... Un giro in libreria.
Titolo: Reflections Autore: Francesca Gonzalo Quirolpe
Ecco qui alcuni libri che ho trovato nei miei momenti di dolce far niente per interner o in libreria.
Questa è la trilogia della collana è sono romanzi rosa.
1- Perle e diamanti di Kat Martin
Trama: Inghilterra - Francia, 1804
Victoria Temple Whiting non ha mai prestato fede alla leggenda legata alla splendida collana che da tempo appartiene alla sua famiglia, e non crede affatto che da quell'antico gioiello possa dipendere il suo destino. Così, costretta ad andarsene di casa insieme alla bellissima sorella per sottrarla alle moleste attenzioni del patrigno, non esita a rubare il prezioso cimelio per finanziare la loro fuga a Londra, dove spera di trovare lavoro come istitutrice presso una nobile famiglia. Ben presto però la sfortuna inizia ad accanirsi sulle due giovani, che alla fine, per non finire su una strada, si rassegnano a fare le domestiche nella casa di un giovane conte: l'affascinante e assai chiacchierato Cordell Easton.2- La collana della sposa di Kat Martin
Trama: Inghilterra, 1805
Tornato in patria dopo una rocambolesca fuga dalle carceri francesi, Ethan Sharpe ha giurato di vendicarsi di Harmon Jeffries, Visconte di Forsythe, l'individuo che ritiene responsabile di aver venduto lui e i suoi uomini al nemico. E quando il nobile sfugge alla giustizia grazie all'aiuto di Grace Chastain, Ethan, credendola l'amante del visconte, decide di rapire la giovane donna e di sedurla per estorcerle informazioni utili a scoprire il nascondiglio del traditore. Di fronte al brutale trattamento di cui è vittima, Grace comincia a credere che la preziosa Collana della Sposa, donatale dalla cara amica Tory, sia davvero maledetta come vuole la leggenda. I suoi timori si riveleranno però infondati e la sua forza d'animo, unita a una non comune bellezza, metterà a dura prova i propositi di Ethan.3- La collana della duchessa di Kat Martin
Trama: Inghilterra, 1806
Quando Rafael Saunders, Duca di Sheffield, si ritrova di fronte Danielle Duval, la fidanzata che aveva amato alla follia e che però l'aveva tradito a pochi giorni dalle nozze, il sentimento che credeva ormai spento da tempo torna prepotentemente alla ribalta. Non riuscendo a togliersela dalla testa, Rafe si presenta a un ricevimento a cui è invitata anche la giovane, e quando riesce a parlarle, per l'ennesima volta lei gli riconferma con orgoglio la propria innocenza. Il dubbio si insinua allora nella mente dell'affascinante duca, ma quando finalmente la verità viene a galla, Danielle è già a bordo di un piroscafo diretto in America, dove ha deciso di iniziare una nuova vita. E a quel punto Rafe non può fare altro che inseguirla, affidandosi alla collana che già ha portato fortuna ai suoi amici.
Editore : Pendragon
Prezzo : 16,00
Trama: Rachele è una ragazza fragile e insicura, incapace di vivere con pienezza e coraggio le proprie emozioni. Non sa di essere una “mirror” e non immagina che in una dimensione parallela, identica e opposta alla sua, viva il suo doppio, una “lover”, guerriera orgogliosa e tenace identica a lei fisicamente, se non fosse per la pelle di un bellissimo color lilla, e per le protesi da combattimento generate dal suo corpo. Quando Rachele, tra mille paure, inizia a vivere una travolgente storia d’amore con l’affascinante Tommaso, infrange la legge che governa i mondi dei “lovers” e dei “mirrors”. Ci penserà la magnifica creatura venuta dall’altro universo a svelarle come funzionano le emozioni umane, attraversando, per farlo, lo spazio immenso che le divide. I misteri dell’induzione d’amore sono strettamente regolati da battaglie senza esclusione di colpi, ma anche il più rigido dogma può essere sconfitto dalla forza dei sentimenti: sarà questa la sfida di Rachele, il suo biglietto di viaggio verso una vita pienamente vissuta.
Titolo: I pilastri di Camelot
Autore: Rickman Phil
Editore: Newton Compton
Trama: Londra, 1560. Elisabetta Tudor è sul trono da un anno. Il malcontento per le sue riforme religiose è molto diffuso e a corte sono ancora tanti i sostenitori di Maria Stuarda, ansiosi di cogliere l'occasione giusta per ripristinare il cattolicesimo. Tutore e consigliere di Elisabetta è il giovane matematico e astrologo John Dee, celebre in tutta Europa. Molti però sostengono che Dee pratichi le arti occulte e tramano per spodestarlo e allontanarlo dalla regina. In questo clima di intrighi e sospetti c'è solo un modo per riaffermare la nobile discendenza dei Tudor e restaurare il potere della sovrana: ritrovare i resti di Re Artù, che la leggenda vorrebbe sepolti nell'abbazia di Glastonbury, la mitica Avalon. Ma al suo arrivo nella tetra cittadina di campagna, Dee scoprirà che l'abate è stato assassinato e che un terribile segreto si nasconde tra le mura dell'antica abbazia...
Titolo: Chanel non fa scarpette di cristallo
Autore: Barbara Fiorio
Editore: Castelvecchi
Trama: Cosa succederebbe se, anziché limitarsi a trasformare in storie la propria fantasia, gli autori delle fiabe più famose avessero stretto un patto con il diavolo condannando le proprie creature a uscire dalle pagine dei libri per affrontare i vizi e le virtù della quotidianità?
Donne favolose si troverebbero a vivere in un mondo che non è decisamente un regno fatato né un posto per principesse, dove la realtà è fatta di lavori noiosi, problemi da risolvere e uomini davvero molto diversi dai principi azzurri.
Una vita complicata, senza considerare che i termini del famoso patto stipulato alle loro spalle prevede una clausola fondamentale: la ragazza che nel corso della sua esistenza normale dovesse incontrare il vero amore perderebbe, insieme all’immortalità, anche il ricordo del tempo che fu, lasciando scivolare nell’oblio le antiche fiabe raccontate a tutte le bambine del mondo.
Così, mentre alle porte del cuore di Beatrice, Maddalena e Penelope già bussano i rispettivi cavalieri, il divertente e appassionante romanzo di Barbara Fiorio propone alle sue protagoniste l’eterno conflitto tra amore romantico e vita reale: chi vincerà?
Una vita complicata, senza considerare che i termini del famoso patto stipulato alle loro spalle prevede una clausola fondamentale: la ragazza che nel corso della sua esistenza normale dovesse incontrare il vero amore perderebbe, insieme all’immortalità, anche il ricordo del tempo che fu, lasciando scivolare nell’oblio le antiche fiabe raccontate a tutte le bambine del mondo.
Così, mentre alle porte del cuore di Beatrice, Maddalena e Penelope già bussano i rispettivi cavalieri, il divertente e appassionante romanzo di Barbara Fiorio propone alle sue protagoniste l’eterno conflitto tra amore romantico e vita reale: chi vincerà?
martedì 7 febbraio 2012
Un giro in libreria #4
Ogni tanto riesco come Bugs Bunny dalla sua tana con una carota in mano :p per mostrarvi i risultati del mio giretto in libreria o su internet nei miei momenti di nulla facendo.
Il canto delle stelle di Belva Plain
Quando scopre di essere un figlio illegittimo, Adam vede crollare molte certezze, ma insieme sorge in lui una potente voglia di rivalsa. Deciso a trovare un posto per sé nel mondo, il ragazzo parte quindi verso il prospero Ovest portandosi dietro poche ma preziosissime doti: un bel vestito, una buona cultura da autodidatta e tanta determinazione. Grazie a queste trova subito un incarico stimolante: risollevare le sorti di un negozio d'abbigliamento trascurato da troppo tempo. Il suo lavoro si dimostra talmente buono che la proprietaria gli affida la direzione dall'attività. Ma se il successo professionale gli arride, sul piano personale nessuna ragazza pare suscitare in lui più di un leggero e temporaneo sentimento. Nessuna tranne Emma...
La bella e la bestia di Barbara Hambly
Il canto delle stelle di Belva Plain
Quando scopre di essere un figlio illegittimo, Adam vede crollare molte certezze, ma insieme sorge in lui una potente voglia di rivalsa. Deciso a trovare un posto per sé nel mondo, il ragazzo parte quindi verso il prospero Ovest portandosi dietro poche ma preziosissime doti: un bel vestito, una buona cultura da autodidatta e tanta determinazione. Grazie a queste trova subito un incarico stimolante: risollevare le sorti di un negozio d'abbigliamento trascurato da troppo tempo. Il suo lavoro si dimostra talmente buono che la proprietaria gli affida la direzione dall'attività. Ma se il successo professionale gli arride, sul piano personale nessuna ragazza pare suscitare in lui più di un leggero e temporaneo sentimento. Nessuna tranne Emma...
La bella e la bestia di Barbara Hambly
Catherine Chandler è una figlia di papà abituata ad avere tutto dalla vita. E' bella, giovane, ricca, adorata dal padre Charles che soddisfa ogni suo desiderio e ammirata dagli uomini. Ma una notte, mentre rincasa dopo una festa, Cathy viene rapita e sfigurata a coltellate e quando si risveglia si ritrova in un altro mondo. E' il mondo di Vincent, l'universo delle Gallerie, un labirinto di condotte sotto la rete della metropolitana di New York, popolato da emarginati e strani personaggi che per un motivo o per l'altro, stanchi di una vita priva di senso, hanno scelto di vivere nel sottosuolo collaborando fra loro e valendosi dell'aiuto di poche persone del Sopra, gli Aiutanti, unici a conoscere l'esistenza della gente di Sotto. E' stato Vincent a ritrovare Cathy in un angolo buio del parco e a portarla al sicuro con sé sottoterra, a farla curare e a starle accanto, ad aiutarla con la sua presenza rasserenante a superare lo choc dell'aggressione e a vincere il dolore delle ferite. Gli occhi di Cathy sono coperti dalle bende e lei non può immaginare quale spettacolo le si presenterà davanti quando finalmente potrà vedere sia il proprio volto riflesso in uno specchio, sia quello del suo salvatore. Sente che la sua mano è molto grande, morbida, ricoperta di pelo e dotata di unghie tremendamente lunghe. Ma non sa che Vincent è la Bestia, perché la natura gli ha negato un normale aspetto umano e gli ha dato in sorte un volto leonino e un aspetto che spaventa. Prima della notte dell'aggressione, forse Cathy non avrebbe saputo vedere al di là delle zanne e degli artigli. Ma ora che la sua carne ha sofferto, anche se il denaro di suo padre saprà restituirle la bellezza, il suo cuore è mutato per sempre e ha voglia di dare e ricevere amore… La storia della Bella e della Bestia è rivisitata in questo libro, ispirato a una serie televisiva di grande successo, in pagine vibranti di emozione e di sentimento che con stile scorrevole alternano momenti di azione e di avventura a parentesi nelle quali le anime dei due protagonisti paiono toccarsi e comunicare nel profondo.
Ho scoperto che ti amo di A. E. Cannon
Ed è un vero sfigato. Passa le giornate con la sua amica Scout sistemando gli scaffali di un videonoleggio dove è costretto a indossare una ridicola divisa e perfino un cartellino con il nome di un ex commesso, Sergio. E come se non bastasse tutte le sue serate si concludono al solito bar con Quark, genio incompreso fissato con l’astronomia. Ma un giorno la creatura più celestiale che Ed abbia mai visto entra nel suo negozio. Lui sa di non avere speranze, ma Sergio? In fondo non sarà così difficile fingersi un “caliente” brasiliano... Peccato che Ellie, la Ragazza dei Sogni,sia totalmente impermeabile al fascino di Sergio, Scout abbia una cotta per Ed e Quark faccia di tutto per conquistare Scout. Quattro ragazzi, quattro vite che si intrecciano, quattro storie d’amore e una domanda da un milione di dollari: può il vero amore nascondersi dietro una grande amicizia?
Le bambine silenziose di Charlene Lunnon e Lisa Hoodless
Hastings, East Sussex. Nel 1999, alla tenera età di 10 anni, due bambine, Charlene Lunnon e Lisa Hoodless, vennero rapite mentre si recavano a scuola. Per una settimana rimasero segregate in uno squallido appartamento, dove furono violentate, torturate e quasi uccise. Fino a quando accadde il miracolo: la polizia fece irruzione nel palazzo e il rapitore, un pedofilo appena uscito dal carcere, fu arrestato. Ma nonostante la libertà, non tutto era finito: negli anni successivi le due ragazze dovettero lottare contro il peso insostenibile dei ricordi per ricominciare una vita normale. E per provare a ricucire la loro grande amicizia, distrutta da un orrore indicibile. "Piccole vittime innocenti" è la storia vera di un orribile sequestro e della dura lotta per ritornare, nonostante tutto, a vivere.
Cleopatra. Una vita di Stacy Schiff
Quando nel 51 a.C., all'età di diciotto anni, Cleopatra ereditò insieme al fratello-marito Tolomeo XIII il trono dei faraoni, l'Egitto era un paese ricco e florido, e quindi candidato a diventare una delle vittime designate dell'inarrestabile furia conquistatrice di Roma. In un ventennio di regno, invece, la celebre regina egizia riuscì a estendere il suo dominio su quasi tutta la costa orientale del Mediterraneo e a trasformare l'impero tolemaico in un temibile avversario - o in un alleato decisivo- per le opposte fazioni che, nell'Urbe, alimentavano sanguinosi guerre civili. La storiografia, però, fatica a riconoscere a una donna le qualità dei migliori strateghi. Per riscattare la fama di una delle regine più bistrattate dalla storia, la storica Stacy Schiff si propone di ricostruirne la vera identità, ristabilendo i pochi dati certi e, soprattutto, facendo giustizia degli stereotipi di una letteratura e di un'iconografia millenaria che ne hanno dissimulato le virtù per enfatizzarne la vocazione di amante insaziabile e di sovrana ambiziosa e senza scrupoli. Ne emerge il ritratto di una donna incredibilmente colta per la sua epoca, perspicace e carismatica, benché talvolta spietata, capace di destreggiarsi abilmente tanto sul campo di battaglia quanto al tavolo delle trattative.
Memorie di una cortigiana di Priya Parmar
Londra, 1660. Nell Gwynn ha solo undici anni quando le viene regalato il diario su cui da quel momento in poi appunterà tutta la propria vita. Giovane popolana che vendeva arance al Royal Theatre di Covent Garden, Nell riesce dapprima a diventare una famosa attrice e poi ad attirare l'attenzione di Carlo II fino a guadagnarsi il ruolo di amante. E a entrare così per sempre nel cuore e nella storia della monarchia inglese. Vita, amori, vizi e virtù di una cortigiana dalla travolgente carriera.
martedì 17 gennaio 2012
Un giro in libreria #3
Terza puntata della rubrica Un giro in libreria.
Ho deciso di pubblicare questa rubrica non più senza scadenza, ma una volta ogni 2 settimane (con la speranza che non me ne dimentichi) perchè ho notato che non la posto quasi mai. Vi ricordo che vi farò vedere i libri che sono rimasti magari in ombra o che ho scovato gironzolando nella libreria armata di carta e penna o meglio telefono =p o su internet nei miei momenti di nulla facendo e che metterò nella mia ormai infinita lista dei libri che desidero leggere.
Shopping con Jane Austen di Laurie Viera Rigler
Courtney Stone vive a Los Angeles, ha un fidanzato con cui sta finalmente per convolare a nozze ed è un'incallita lettrice di Jane Austen. Quando sorprende il suo promesso sposo con un'altra, l'unica cura al suo dolore sono la vodka ghiacciata e una copia di "Orgoglio e pregiudizio", che inizia a rileggere prima di sprofondare in un sonno consolatore. Al risveglio è a dir poco disorientata: non si trova più nel suo appartamento del Ventunesimo secolo, e neppure nel suo corpo, ma nella sontuosa stanza di una magione inglese e nei panni di una signorina dell'era della Reggenza. A dispetto di ogni spiegazione logica, Courtney non solo è intrappolata nella vita di un'altra donna, ma è costretta a fingere di essere davvero lei, e a fare i conti con una realtà ben diversa da quella cui è abituata. Neppure il folle amore per Jane Austen l'ha preparata ai vasi da notte e alle luride locande dell'Inghilterra del Diciannovesimo secolo, per non parlare della realtà di essere una single alle prese con accompagnatori soffocanti, seduttori sprovvisti di preservativo e commenti malevoli sulla sua condizione di zitella. Ma Courtney scopre però che la nuova identità ha anche dei vantaggi e incomincia ad apprezzare le "passeggiate nel boschetto" e le sale da tè, le feste da ballo e i pomeriggi di "shopping" dal sarto. Quando poi entra in scena l'enigmatico Mr. Edgeworth, tanto simile al Mr. Darcy della sua eroina Elizabeth, le cose si fanno proprio interessanti...
L'amore ritrovato di Nora Roberts
Lil si è innamorata di Cooper la prima volta che lo ha visto, quando lui era solo un bizzarro adolescente che trascorreva le vacanze estive nel ranch dei nonni, nel Sud Dakota, mentre i suoi genitori erano alle prese con il divorzio. Da allora i due ragazzi avevano trascorso insieme ogni estate, passeggiando per le Black Hills, seguendo le tracce dei puma e innamorandosi poco a poco. Poi Cooper era stato costretto a tornare all'improvviso a New York, spezzando il cuore di Lil. Dieci anni dopo, però, ritorna; ha abbandonato il lavoro di poliziotto dopo che il nonno si è gravemente ferito in un incidente, ed è deciso a portare avanti il suo ranch. Lil è rimasta fedele all'amore per i puma e per la natura selvaggia delle Black Hills, e ora gestisce un rifugio per animali selvatici. Ma qualcuno è infastidito dal suo lavoro, e dopo una serie di minacce e avvertimenti, la vita di Lil è in serio pericolo. Episodi inquietanti si susseguono, come l'omicidio di alcuni escursionisti e la mutilazione di animali: e Lil sa di non avere altra scelta per salvarsi se non chiedere aiuto a Cooper e insieme scoprire la verità...
Il riflesso dell'anima di Leda Muraro
Era il 1955. Lorenzo aveva solo 25 anni quella notte...quella notte in cui tutto ebbe inizio. In poche ore era cambiata ogni cosa, era cambiato il mondo stesso nel quale viveva. Al risveglio non riconosceva nulla. Né la casa nella quale si trovava, né le donne che vi abitavano, ma soprattutto non riconosceva quel volto che vedeva riflesso allo specchio. Il volto di un vecchio. Erano trascorsi 60 anni in una sola notte e ora si trovava prigioniero in un corpo che si stava lentamente consumando senza sapere come poter tornare indietro. Perché Lorenzo nel 1955 aveva lasciato una cosa importante e quell'ultima notte aveva commesso uno sbaglio terribile.
La miniaturista di Silvia Mazzola
Venezia, prima metà del Settecento. Tra i vicoli e le calli di una città in cui tutto sembra possibile, anche il destino apparentemente segnato di Aurora Zanon può cambiare in un istante: le sue mani lunghe e affusolate, costrette a ricamare notte e giorno per sostenere l’economia della famiglia, si rivelano custodi di un talento artistico eccezionale. È solo questione di tempo e Aurora, sotto la guida del suo insegnante, l’abate Luigi Fanelli, diviene la più celebre e ricercata pittrice della laguna. Ma dietro l’aura di un successo inaspettato Aurora vive l’umiliazione di una donna sola, ignorata dalla madre che ne sfrutta i guadagni, oltraggiata dall’invidia e dal desiderio del suo maestro. Il solo sognare l’amore, quello vero, diventa un gesto di coraggio che sfida le regole e i pettegolezzi del bel mondo. Nei salotti della Serenissima, infatti, non c’è uomo più chiacchierato di quello che ha fatto presa nel cuore di Aurora: Edward Marvell, bellissimo lord inglese di passaggio a Venezia per il Grand Tour. Proprio quando la felicità sembra a portata di mano, un groviglio di sospetti, rimorsi e incomprensioni costringerà Aurora ad abbandonare ogni cosa per iniziare una lunga peregrinazione tra le corti di mezza Europa, onorando il suo talento e lottando per affermare la propria indipendenza di donna e di artista.
L'indipendenza della signorina Bennet di Colleen McCullaugh
Elizabeth la saggia, Lydia la mondana, Jane la bella, Mary la timida. Generazioni di lettrici hanno pianto, sperato, sognato insieme alle sorelle Bennet, indimenticabili protagoniste di "Orgoglio e pregiudizio". Vent'anni dopo l'epilogo del romanzo della Austen, le ritroviamo qui al fianco di mariti devoti, distratti o crudeli; assediate dalla malinconia o dai pettegolezzi: impegnate a crescere i figli o a frequentare circoli alla moda; alle prese con le gioie, i dubbi e le debolezze del tempo che passa. Tutte tranne Mary, la più docile, la più riservata... Non si può dire che, fino a qui, la vita sia stata troppo generosa con lei: bruttina, ignorata dai pretendenti e inchiodata alle convenzioni, ha trascorso più di un decennio al capezzale di una madre capricciosa e malata. Ora, alla morte di questa, si ritrova improvvisamente sola e libera, con un futuro tutto da inventare. Sfidando le convenzioni e le proprie più profonde paure, Mary si getta in un'avventura imprevedibile, complicata e appassionante quanto la vita stessa.
Lemonade di Nina Pennacchi
La limonata è la bevanda più innocua e salutare di ogni sala da ballo…” (The London Magazine, 3 luglio 1826)
Beh, forse potrà essere vero a Londra, ma nelle campagne del Kent la limonata nasconde inaspettati pericoli; e il bellissimo e arrogante Christopher Davenport, giunto a Coxton in cerca di vendetta, sta per scoprirlo a proprie spese… Innocua, la limonata? Se lo dite, per piacere, non fatevi sentire da Anna Champion. A causa dell’infida bevanda la sua vita è stata sconvolta, e ora ha un nemico, un nemico implacabile con occhi d’angelo e anima dannata. Tra picche e ripicche, schiaffi e baci rubati, l’attrazione tra i due cresce inconfessata e travolgente. E quando la sorprende in un prato isolato, Christopher non può fare a meno di…
E voi ne avete letto qualcuno di questi libri?
Iscriviti a:
Post (Atom)