Visualizzazione post con etichetta Francesca Verginella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesca Verginella. Mostra tutti i post

venerdì 15 febbraio 2013

Recensione: Luna

Buon giorno carissimi avete passato una bella serata insieme alla vostra dolce metà? ^^
Dopo aver fatto mente locale eccomi a scrivere la recensione di Luna che devo dire mi ha lasciata con un parere un po' contrastante in me ^^


Titolo: Luna 
Autore: Francesca Verginella
Editore: Auto pubblicato
Pagine: 433
Prezzo: 7,84€ ebook

Trama: Luna nacque in una notte molto particolare, una notte importante. Importante per tutte le Famiglie, per tutti i Mondi. Non era infatti solo la vigilia del giorno in cui suo padre Ledon, generale dell’esercito di Deos, avrebbe condotto le truppe riunite di tutte le razza libere alla battaglia decisiva contro Cron: le stelle indicavano che quella notte sarebbe nata la prescelta. Di tutto ciò però Narciso non conservava alcun ricordo conscio. La sua vita, la sua famiglia, il suo lavoro non avevano assolutamente nulla al di fuori dall’ordinario. Gli unici momenti fuori dagli schemi erano quelli passati con Ares, un amico che si dilettava a dipingere paesaggi fantastici, ma incredibilmente vicini a quelli che lei spesso vedeva nei suoi sogni. Fu in maniera brusca quanto improvvisa che un uomo, incontrato apparentemente per caso, le disse che l’ora era giunta, che doveva tornare, ricordare, abbandonare tutto, uccidere Narciso e far risorgere Luna. Le parole dell’uomo, lacerandola dentro, riuscirono alla fine a convincerla a tornare a Solamia, il continente su cui era nata in un altro tempo, in un altro mondo. Il ritorno non fu però affatto piacevole: la grande Deos, di cui le aveva parlato l’uomo, era in rovine, così come il resto di quella terra, caduta sotto il giogo di Cron. Cominciò a questo punto per Luna un difficile percorso alla riscoperta di sé stessa, dei suoi poteri e della sua coscienza. Ad aiutarla in questa impresa ci sarà Arat, un giovane guerriero conosciuto tra i sopravvissuti alla guerra, ed un gruppo di “eroi” ed “antieroi” che si unirono a loro strada facendo.

Recensione


Il libro di Francesca Verginella è certamente una storia particolare e lo si vede già dal prologo dove assistiamo alla nascita di Solamia, delle Famiglia che la compongono, la rotazione particolare delle due Lune, il tutto farcito da tantissimi particolari che richiedono anche un po' di concentrazione per seguire il tutto e non perdersi :) Insomma ci troviamo di fronte a un mondo magico e misterioso dove regna la magia e tutto è possibile, ad un tratto ci ritroviamo invece con Narciso, in una realtà tranquilla, fatta di amici, scuola, lavoro, divertimento insomma una vita normale nella nostra realtà.

Fino a quando Narciso nel luna park della sua città si scontrerà con una realtà ben diversa e verrà a conoscenza della sua vera vita passata. Lei è una Feteth colei che salverà l'intero mondo di Solamia da Cron e che in verità il suo nome è Luna, ultima discendete della Famiglia Deoscudiana mandata sulla terra per essere salvata e poter fare un giorno ritorno.

Così decide di lasciar tutto perchè in cuor suo sa che c'è qualcosa di diverso dagli altri suoi compagni e intraprenderà questo viaggio per non far ritorno più nella sua realtà.

Il libro da qui prenderà diverse pieghe, si alterneranno momenti di suspense, lotte per sopravvivere, imprevisti, incontri inaspettati, rivelazioni che saltano fuori quando meno ci se lo aspetti, Luna farà nuove conoscenze. 
E' una sorta di puzzle questo libro, man a mano aggiungi un tassello che ti porterà fino alla fine, le rivelazioni saranno inaspettate, inoltre cresceremo insieme alla protagonista e scopriremo con lei questo mondo pieno di meraviglie pronte a trasformarsi in una trappola mortale.

Per quanto riguarda i personaggi devo dire che sono ben caratterizzati, ognuno ha un suo posto e una sua logica che si capirà man a mano anche se al momento ci lascerà spiazzati e ci sembrerà tutto strano.

Ma... e qui vien la parte dolente... La protagonista purtroppo non mi scesa molto, nel senso ti sei buttata in questa realtà così senza rimpianti, oddio li ha avuti giusto 1 giorno dopo di che ciao e arrivederci.
Ma fin qui si potrebbe anche sorvolare, la vera cosa fastidiosa è che lei dice che è forte, vuole salvare Solamia, vuole con tutta se stessa che le persone credano nella speranza di un mondo migliore se si unissero a combattere contro Cron, ma al primo pericolo invece di usare il potere che i Deoscudiani puri hanno, lei resta li non fa niente e si fa salvare da Arat, non reagisce. A volte la avrei strozzata cavolo usali questi poteri se li hai, non aspettare che arrivino così di improvviso quando ti stai per morire, cavolooo oltre al fatto che a volte neanche lei sapeva quello che andava trovando!!!!
Poi non ho approvato la sua scelta finale e il suo comportamento verso il povero Arat, ma non vi dico altro perchè questo è uno dei pezzi finali, certo poi si capiranno le sue ragioni, ma io non le condivido.....

Un altro punto che ha rallentato la mia lettura (a parte l'ereader che ha iniziato a far come vuole lui... >.<) è il fatto che in certi punti la scrittrice diventa molto prolissa, tanti dettagli che a volte mi facevano perdere e confondere. Su questo punto voglio fare una puntualizzazione... questo fatto dei dettagli probabilmente è una cosa mia, ovvero sono io a non avere la pazienza, la testa e non mi piacciono per mio gusto personale i tanti  dettagli, quindi per le persone che li amano questo non è assolutamente un punto negativo, anzi farà si che ameranno questo libro, perchè in fondo sono ben scritti per carità sono io il problema ;p

Il finale mi ha lasciata sconvolta non me lo ero veramente aspettata, è stato... wow. 
Infine vorrei ringraziare l'autrice per avermi fatto leggere Luna ^_^

Voto: 3/5


venerdì 4 gennaio 2013

"Hope Alaska" "Le età di mezzo" "Il Cerchio" di Francesca Verginella

Buona serata carissimi, dopo un pomeriggio dentro l'ospedale, (fortunatamente ho un libro da leggere, anzi finito) mi svario un po' nel mio salottino, e mi sono ricordata di un post che volevo fare...
Qualche giorno fa, l'autrice Francesca Verginella, mi ha dato "Luna" che vi ho mostrato QUI oggi invece vi volevo mostrare gli altri libri che ha auto pubblicato.... 


Hope Alaska

Sara Wood lavora in un’agenzia letteraria di Boston, alle dipendenze di Carl Goodwin. Sara, che si occupa della lettura e della valutazione dei romanzi inediti, si imbatte un giorno in un manoscritto piuttosto bizzarro nella forma ma geniale nei contenuti. Resasi subito conto dell’immenso talento dell’autore, Victor Wolf, convince il suo capo a metterlo sotto contratto. E’ l’inizio della vera fortuna per l’agenzia. Wolf, personaggio fuori dagli schemi, misantropo ed eccentrico, “sforna” un best-seller dietro all’altro. Subito prima di consegnare la seconda parte del suo ultimo lavoro Victor “scompare”. Sara, saputo che lo scrittore si è rifugiato a Hope, un piccolo paesino dell’Alaska parte alla sua ricerca.

Le età di mezzo

Valentina, superata ormai la difficile fase dell’adolescenza, sente il bisogno di ripensare agli avvenimenti principali della sua vita interiore e lo fa sfruttando sia la sua memoria che quella del confidente della sua giovinezza: il suo diario. Il suo spirito si evolve, muta mentre attraversa insicuro le turbolente acque che separano l’infanzia dall’adolescenza. Spinta da sollecitazioni diverse e nuove, Valentina si troverà così a scoprire l’amicizia, l’intricato e sottile equilibrio dei rapporti sociali, l’amore. Soprattutto l’amore: sia quello leggero, incorporeo, tipico delle prime esperienze, sia quello maturo, completo, definitivo.
In questo suo viaggio è accompagnata e soccorsa da Kitti, il suo fedele diario, un amico che perderà però importanza man mano che la consapevolezza e la serenità interiore si faranno strada in lei e che verrà infine abbandonato.
Gli anni della crescita sono però anche quelli in cui Valentina decide di leggere i diari di sua madre, Camilla, che le erano stati regalati quando, sedicenne, li aveva ritrovati in un vecchio e dimenticato cassetto. Viene così a scoprire che anche Camilla aveva vissuto una storia per certi versi simile alla sua, che anche lei aveva sofferto e che anche lei aveva infine trovato l’amore.
Si accorge così di come, seppur a distanza di vent’anni, i problemi ed i pensieri degli adolescenti, per quanto diversi e particolari, siano in un certo senso simili a sé stessi, circolari, ricorrenti.

Il cerchio 

Questo romanzo a tema racconta le osservazioni di un addetto alla sorveglianza notturna della stazione della metropolitana di una grande città, soprannominata appunto "Il Cerchio". Dalla sua postazione di controllo, attraverso gli occhi delle telecamere, mentre vigila sulla sicurezza dei passeggeri ha la possibilità di rubare dei frammenti di vita di alcuni di loro, prendendone parte da lontano.
Il filo conduttore del romanzo, costituito dalle osservazioni del sorvegliante, si snoda tra i vari capitoli che si configurano come dei brevi racconti sviluppati attorno al tema del cerchio.
Da questo romanzo breve è stato poi tratto uno spin-off intitolato "LA DISCESA".

domenica 30 dicembre 2012

Omaggi da... #9

Buona domenica per me per modo di dire... ma vabè sorvoliamo ^^
In questa puntata ringraziamento doppio a due autrici italiane esordienti, che si sono autopubblicate su Amazon ^_^ le trame mi ispirano moltissimo spero di poterli leggere quanto prima :)


Titolo: L'ombra del sole
Autore: Eva Fairwald
Editore: Autopubblicato
Pagine: 224
Prezzo: 0,89€

Trama: ''L'ombra del sole'' è un romanzo urban fantasy per ragazzi, ambientato in parte in Italia ai giorni nostri e in parte in una dimensione parallela, dove la magia è una realtà e convive con la tecnologia. Il romanzo è scritto in terza persona con narratore esterno ma onnisciente per fornire sempre una panoramica dei pensieri di tutti i personaggi coinvolti e una buona visione d'insieme. Non ci sono descrizioni lunghe, le scene cruente non sono mostrate in maniera troppo cruda e viene lasciato ampio spazio ai sentimenti, ma senza scene spinte. Dora è una ragazzina come tante, con una vita normale e un po' noiosa, divisa fra la scuola e il tempo libero. Un giorno la sua quotidianità viene sconvolta: un demone la attacca mentre aspetta l'autobus per tornare a casa. Un ragazzo la salva e la costringe a seguirlo alla Biblioteca Storica, quartier generale dell'Unione Segreta. In una dimensione parallela l'Impero del Sole ha sottomesso tutti gli altri popoli, molti sono costretti alla schiavitù, ma alcuni si sono organizzati e pianificano da anni un modo per liberarsi dell'Imperatore Heliodoro. L'Unione Segreta è ormai pronta ad agire e combattere per la libertà. Perché l'Impero ha inviato dei sicari sulle tracce di Dora? Chi è quel ragazzo che l'ha salvata e che cosa si aspetta da lei l'Unione Segreta?

***


Titolo: Luna
Autore: Francesca Verginella 
Editore: Autopubblicato
Pagine: 520 (circa, dipende dal formato)
Prezzo: 7,84€

Trama: Luna nacque in una notte molto particolare, una notte importante. Importante per tutte le Famiglie, per tutti i Mondi. Non era infatti solo la vigilia del giorno in cui suo padre Ledon, generale dell’esercito di Deos, avrebbe condotto le truppe riunite di tutte le razza libere alla battaglia decisiva contro Cron: le stelle indicavano che quella notte sarebbe nata la prescelta. Di tutto ciò però Narciso non conservava alcun ricordo conscio. La sua vita, la sua famiglia, il suo lavoro non avevano assolutamente nulla al di fuori dall’ordinario. Gli unici momenti fuori dagli schemi erano quelli passati con Ares, un amico che si dilettava a dipingere paesaggi fantastici, ma incredibilmente vicini a quelli che lei spesso vedeva nei suoi sogni. Fu in maniera brusca quanto improvvisa che un uomo, incontrato apparentemente per caso, le disse che l’ora era giunta, che doveva tornare, ricordare, abbandonare tutto, uccidere Narciso e far risorgere Luna. Le parole dell’uomo, lacerandola dentro, riuscirono alla fine a convincerla a tornare a Solamia, il continente su cui era nata in un altro tempo, in un altro mondo. Il ritorno non fu però affatto piacevole: la grande Deos, di cui le aveva parlato l’uomo, era in rovine, così come il resto di quella terra, caduta sotto il giogo di Cron. Cominciò a questo punto per Luna un difficile percorso alla riscoperta di sé stessa, dei suoi poteri e della sua coscienza. Ad aiutarla in questa impresa ci sarà Arat, un giovane guerriero conosciuto tra i sopravvissuti alla guerra, ed un gruppo di “eroi” ed “antieroi” che si unirono a loro strada facendo.

Che ne pensate, vi ispirano??