Visualizzazione post con etichetta Jojo Moyes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jojo Moyes. Mostra tutti i post

venerdì 28 agosto 2015

Recensione: "Io prima di te" di Jojo Moyes

Ben ritrovati lettori nel mio salottino.. per prima cosa volevo dirvi che il mio pc è impazzito definitivamente e fino a quando non tornerà a casa resettato posterò dal telefono e in casi eccezionali dal pc a casa del mio sposo ergo mi scuso per tutti gli errori sia grammaticali che le parole che il mio telefono si ostina a cambiare sia di spazi e assemblamento del post stesso ;_; già mi ci viene da piangere....
Comunque accomodatevi e buona lettura con questa breve recensione di un libro assolutamente da leggere! 

Io prima di te
di Jojo Moyes

Editore: Mondadori
Pagine: 390
Prezzo: 13,00€

Voto: 5/5


Trama: A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre. "Io prima di te" è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.


Questo libro è una valle di bellezza, tristezza, emozioni,  dolore, vibrante di vita, amore, speranza, lotta e delusioni.
Un libri meraviglioso di cui non so trovate le parole per descriverlo e per convincervi a leggerlo :)

Louisa Clark è una ragazza di ventisei anni esuberante, dal vestiario stravagante, allegra, disponibile, con il cuore grande e dopo aver perso il lavoro che aveva al bar accetta di fare l'assistente domiciliare al tetraplegico Will Traynor rimasto sulla sedia a rotelle dopo esser stato investito da una moto che oltre all'uso delle braccia e delle gambe gli ha tolto anche la voglia di vivere. Dopo un inizio difficile e un po' imbarazzante tra i due nasce un rapporto di fiducia e stima reciproca e per Louisa diventerà una missione personale far ritrovare a Will il sorriso e a fargli riscoprire la bellezza della vita nonostante la sua condizione difficile.

Non so descrivervi le emozioni che questo libro mi ha dato. Un mix di risate, tristezza, tenerezza che ancora le sento nella testa nonostante siano passati parecchi giorni da quando ho concluso la lettura.
Due protagonisti perfetti nelle loro imperfezioni, uno stile semplice e coinvolgente. 
Ho poco da dirvi perché quando un libro mi piace parecchio non so mai cosa dire a parte ripetere quanto sia meraviglioso, perciò non mi rimane altro che consigliarvelo caldamente. 

martedì 27 maggio 2014

I miei acquisti #99

In preda alla rabbia messa alle 7.30 di mattina, sono andata con Ilaria al mercatino dell'usato è ho fatto un mega acquisto di 6 libri spendendo solo 31€ fortunatamente O.o altrimenti mi sarebbe costato un occhio della testa se li avessi presi in libreria a prezzo pieno con questa follia ;p comunque eccoli qua e non serve dire che non vedo l'ora di leggerli tutti *_* 


*** 
Il sole ci verrà a cercare 
di Ramona Ausubel

Lena è poco più che una bambina il giorno in cui vede per la prima volta il sole oscurato da una scia di aerei da combattimento nazisti. Le ali argentee luccicano brevemente sopra il suo shtetl, un minuscolo villaggio ebraico accoccolato nell'ansa di un tortuoso fiume al confine tra Romania e Ucraina. Si dirigono oltre le montagne. Poi, in lontananza, uno scoppio micidiale e, dopo, solo il silenzio. Lena e gli altri abitanti del paese credevano di essere in salvo in quello sperduto angolo di terra, credevano di essere stati dimenticati per sempre dal resto del mondo. Ma adesso il fiume ha cominciato a portare sulle loro sponde i detriti bruciati di altre vite, e, dal fango emerge anche una donna, scampata al massacro del villaggio al di là delle montagne. La straniera custodisce nei suoi occhi un mare di disperato orrore e gli abitanti capiscono che è solo questione di tempo prima che anche il loro cielo venga spezzato in mille frammenti azzurri. È tardi per fuggire ed è inutile costruire barricate. Solo Lena sa che rimane un'unica cosa da fare: fingere che la guerra non ci sia, che non sia mai esistita. Ed è così che, aiutata dalla straniera, convince tutti a stringere un patto. Oggi è il primo giorno di una nuova esistenza, da questo momento il mondo ricomincia da capo e loro sono soli nel loro villaggio, circondati dal niente. Perché è solo il potere delle storie che alla fine, forse, li potrà salvare e riportare il sole nella loro vita…

La ragazza che hai lasciato 
di Jojo Moyes

Francia, 1916. Sophie, sposa innamorata del pittore Édouard Lefèvre, allievo di Matisse, è rimasta sola dopo che il marito è partito per il fronte allo scoppio della Grande Guerra. La giovane donna ritorna quindi al suo paese natale nel Nord della Francia, ora occupato dai tedeschi. Con grande audacia Sophie aiuta le famiglie in difficoltà suscitando l'interesse e l'ammirazione del locale comandante delle truppe nemiche, fino al giorno in cui, disperata, è costretta a chiedergli aiuto, dopo aver saputo che Édouard è stato catturato e rischia la vita. Per riaverlo è disposta a offrire ciò che ha di più caro: un bellissimo quadro dipinto dal marito che la ritrae giovanissima, intitolato "La ragazza che hai lasciato", divenuto per il tedesco una vera ossessione. Subito dopo, Sophie viene arrestata e portata via. Nessuno sa dove, né si hanno più sue notizie. Riuscirà a riunirsi al suo amato Édouard? Londra, 2010. Liv, vedova trentenne, sta ancora elaborando la dolorosa perdita del marito, un geniale architetto morto all'improvviso quattro anni prima. Ma quando incontra casualmente Paul, prova per lui una forte attrazione. L'uomo lavora per una società che si occupa di rintracciare opere d'arte trafugate durante la guerra, e proprio a casa di Liv vede il quadro che stava cercando da tempo, quello appartenuto un secolo prima a Sophie. Come mai Liv è in possesso di quel prezioso dipinto? E quali conseguenze avrà questa scoperta sulle loro vite?

Il profumo della rosa di mezzanotte 
di Lucinda Riley

India, Darjeeling. È il centesimo compleanno di Anahita Chavan. Nonostante la sua famiglia si stia riunendo per festeggiarla, lei è avvolta da una nuvola di tristezza. Non c’è giorno che non pensi a suo figlio, che tutti credono morto da bambino. Ma il suo istinto sottile le dice che non è così: Anahita sa in qualche modo che è ancora vivo. Per questo consegna al nipote Ari un manoscritto dove ha annotato la storia della sua vita, nella speranza che il giovane possa scoprire quanto è davvero accaduto. 
Inghilterra, Dartmoor. La bella e famosa attrice americana Rebecca Bradley si trova ad Astbury Hall, l’antico castello scelto come set del suo nuovo film. Lord Astbury, schivo proprietario del maniero, si mostra fin troppo gentile nei suoi confronti e insiste sulla somiglianza tra Rebecca e sua nonna...
Sarà il viaggio di Ari in Inghilterra e l’incontro con Rebecca a gettare nuova luce sul periodo inglese di Anahita durante la Prima guerra mondiale e sull’amore tormentato tra lei e Donald, erede di Astbury Hall. Un viaggio alla scoperta delle proprie radici che gli darà modo di comprendere molto di sé e di svelare i segreti rimasti sepolti per intere generazioni.
Avvolgente, serrato, magico, Il profumo della rosa di mezzanotte raggiunge il massimo dell’incanto e dell’emozione.


Il frutto proibito 
di S.C. Stephens

Per quasi due anni, il fidanzato di Kiera, Denny, è stato tutto quello che lei ha sempre desiderato: amorevole, tenero, completamente dedito a lei. Quando si trasferiscono in una nuova città per iniziare la loro vita insieme e per seguire il lavoro di Denny, tutto sembra perfetto, persino il coinquilino con cui dividono la casa: una rock star locale, Kellan Kyle. Ma poi un imprevisto trasferimento di Denny a Tucson costringe la coppia felice a separarsi. Sentendosi sola, confusa e bisognosa di conforto, Kiera trova una spalla su cui piangere in Kellan. Dietro la sua facciata di bello e impossibile, scopre l'animo sensibile di un ragazzo con un passato complicato alle spalle e così, pian piano, quella che era nata come una semplice amicizia si trasformerà in qualcosa di più profondo, qualcosa che costringerà Kiera a scegliere tra passione e sicurezza, amore e affetto, certezza e ignoto. Una notte tutto cambierà, e nessuno di loro sarà più lo stesso…

Il maestro e Margherita 

di Michail Bulgakov

Un professore esperto di magia nera, un sicario, una strega e un gatto portano scompiglio nella Mosca burocratica e ipocrita degli anni Trenta. Intanto Ponzio Pilato si dispera per non aver potuto impedire la crocifissione di Gesù. In questa atmosfera senza spazio e senza tempo si staglia la passione tormentata fra il Maestro, uno scrittore incompreso relegato in manicomio, e la sua bellissima amante Margherita. Romanzo atipico e dalle infinite chiavi di lettura, il capolavoro di Bulgakov è uno di quei rari libri in cui la densità di significati è pari soltanto alla sfrenata libertà dell’immaginazione. Meditazione sul rapporto e la lotta tra il bene e il male, sulla responsabilità individuale, sul significato della creazione artistica, Il Maestro e Margherita trascende ognuno di questi aspetti, per celebrare a ogni pagina la potenza della fantasia.

Il piccolo principe
di Antoine de Saint-Exupéry

«Gli uomini hanno delle stelle che non sono le stesse. Per gli uni, quelli che viaggiano, le stelle sono delle guide. Per altri non sono che delle piccole luci. Per altri, che sono dei sapienti, sono dei problemi. Per il mio uomo d’affari erano dell’oro. Ma tutte queste stelle stanno zitte. Tu, tu avrai delle stelle come nessuno ha» «Che cosa vuoi dire?» «Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterò in una di esse, visto che io riderò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero. Tu avrai, tu solo, delle stelle che sanno ridere!»

*** 

Avete letto qualcuno di questi libri per darmi un consiglio? E cosa avete comprato o meglio ancora ;P ricevuto in regalo? ^_^ Uh ma mica mio ero accorta che è la 99° puntata *___* 

lunedì 27 gennaio 2014

Recensioni di due piccoli racconti: "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza" di Luis Sepúlveda & "Luna di miele a Parigi" di Jojo Moyes

Buon giorno.. qui da me è nuvoloso e fa talmente freddo che neanche i miei cani vogliono uscire fuori di casa >.> e prima di uscire ;_; ho pensato di lasciarvi due paroline su due racconti che ho letto, uno ieri sera e uno agli inizi di gennaio, che mi sono piaciuti molto e che vi consiglio di leggere magari nei momenti in cui avete un buchetto quando state in fila alle poste o da qualche altra parte oppure se avete voglia di qualcosa di leggero e carino ^_^ questi faranno proprio al caso vostro! Naturalmente fatemi sapere se gli avete letti e cosa ne pensate :)

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
di Luis Sepúlveda

Editore: Guanda
Genere: Racconto lungo
Pagine: 112
Prezzo: 10,00€

Voto: 3/5


Trama: Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente «lumaca». Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un’avventura ardita verso la libertà. Un nuovo indimenticabile personaggio entra nella galleria del grande scrittore cileno. Un’altra storia memorabile che insegna a riscoprire il senso perduto del tempo.

Recensione 

Un racconto lungo che si legge in un'ora neanche... un racconto che ha il sapore e la scrittura di una favola perfetta per essere letta ai propri figli o nipotini. Una favola che vede una lumachina che desidera avere un nome per potersi distinguere dal gruppo di lumachine con cui vive e che vuole scoprire perchè le lumache sono così lente e silenziose!

Una storia scritta con estrema semplicità e maestria. Poche sono le descrizioni per lasciar spazio all'immaginazione... una scrittura immediata, senza fronzoli e parolone difficili. 
Ribelle, questo sarà il suo nome, durante la sua ricerca alle sue domande incontrerà Memoria una tartaruga che avrà un ruolo fondamentale, le farà scoprire cosa circonda il piccolo prato in cui viveva Ribelle, i mille pericoli e farà tante amicizie e imparerà finalmente perchè le lumache sono lenti e sopratutto quanto è importante la loro lentezza insieme a tanti altri valori come l'amicizia, il coraggio di combattere la paura, che quest'ultima non è una cosa di cui vergognarsi ma che bisogna appunto combattere.. ^_^ un libro tutto da gustarsi per tornare un po' bambini, magari insieme ai vostri bambini!

*** *** *** 

Luna di miele a Parigi
di Jojo Moyes

Editore: Mondadori
Genere: Racconto
Pagine: 96
Prezzo: 3,90€

Voto: 3.5/5

Trama: Al centro di questo racconto due romantiche e tormentate storie d'amore - quella di Sophie e Édouard Lefevre in Francia durante la Prima guerra mondiale e, circa un secolo dopo, quella di Liv Halston e suo marito David.
Luna di miele a Parigi - uscito in Inghilterra solo in ebook, si svolge alcuni anni prima degli eventi narrati nel nuovo e attesissimo romanzo La ragazza che hai lasciato, quando le due coppie si sono appena sposate.
Sophie, una ragazza di provincia, si ritrova immersa nell'affascinante mondo della Belle époque parigina ma si rende conto ben presto che amare un artista apprezzato come Édouard implica qualche spiacevole complicazione. Circa un secolo più tardi anche Liv, travolta da una storia d'amore appassionante, scopre però che la sua luna di miele parigina non è la fuga romantica che aveva sperato...
Recensione
Praticamente la trama riportata sopra, di Luna di miele a Parigi vi svela tutto, tanto che io non saprei altro che dirvi se non che queste due brevi storie che in qualche modo si ritrovano ai tempi di oggi di Liv, mi ha assolutamente conquistata ^_^
Non avevo letto ancora nulla della Moyes nonostante io abbia in ebook "Io prima di te" che voglio leggere da tanto *_* anche se penso di aspettare il cartaceo con quella magnifica copertina... devo dire che mi ha totalmente convinta e non vedo l'ora che esca il libro vero e proprio per poter rincontrare queste due coppie che nonostante i diversi costumi, i diversi tempi sono uguali, perchè l'amore non ha etichette imposte dalla società ^_^ Veramente consigliato :) magari da leggere vicino all'uscita del romanzo o meglio ancora una dietro l'altro così da non perdere quella sensazione deliziosa che sa infondere ^_^