Visualizzazione post con etichetta Nicole C. Vosseler. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nicole C. Vosseler. Mostra tutti i post

martedì 24 gennaio 2012

Recensione: Il cielo sopra Darjeeling

Buona serata a tutti, da oggi adotterò una nuova votazione oltre al numero ci saranno i diamanti perchè io, ma penso come molte altre donne, li amo e in futuro per lo meno io non mi dispiacerebbe riceverne uno. Il gioiello più ambito, il gioiello prefetto... Ovvero il solitario da Tiffany (anche se l'immagine non rende giustizia!) e lo userò affianco al voto per indicare un libro perfetto, senza difetti, quel genere di libro che ti rimane dentro, ti lascia un 'emozione che solo pochi libri ti riescono a regalare, nonostante si possano trovare tanti bei libri, però quello che avranno il diamantino affianco sono per me speciali e di questi tempi con tante uscite a raffica è un'impresa trovarne uno, perciò non stupitevi se lo vedrete raramente... invece solo i diamantini eqivaleranno alla votazione in numeri.
Passiamo ora alla recensione..


Titolo: Il cielo sopra Darjeeling
Autore: Nicole C. Vosseler
Editore: Giunti
Pagine: 466
Prezzo: 10,00€

TramaCornovaglia, 1876. Dopo la morte del padre, la giovanissima Helena Lawrence rimane sola ad affrontare la vita. Senza un soldo, e anzi tormentata da un’eredità fatta solo di debiti, Helena si trova di fronte a una scelta drammatica: finire sotto la tutela di una vecchia zia, e abbandonare il fratello più piccolo, Jason, a un duro apprendistato di scrivano, oppure andare a servizio come governante, senza prospettive e con una paga da fame. È un misterioso gentiluomo che appare dal nulla, Ian Neville, a offrirle una via d’uscita: si occuperà di lei e del fratello se Helena è disposta a sposarlo e a seguirlo sulla sua piantagione di tè a Darjeeling, ai piedi dell’Himalaya. Oppressa dalle circostanze, Helena si sente costretta ad accettare, ma, sin dal primo istante, il fascino esotico dell’India la conquista, con i suoi profumi, i suoi colori e la sua insondabile magia. E a poco a poco la giovane comincia a credere di poter essere felice insieme a Ian… Un uomo enigmatico, complesso, capace di improvvisi slanci e grandi freddezze, un uomo che cela nel cuore qualcosa di oscuro, forse un pericoloso segreto che potrebbe distruggere tutto…

Recensione

Desideravo questo libro da molto tempo, ma non l'ho mai comprato per far passare avanti magari delle novità, mai scelta fu più sbagliata e non smetterò mai di ringraziare la mia bella suocera che a Natale me lo ha regalato e sarà difficile per me trovare le parole giuste per questa recensione perchè è davvero... meraviglioso!
Questo libro è pieno, ogni pagina (nonostante di solito li odi) di descrizioni di paesaggi, odori, realtà quotidiane, di storia del paese, della religione seguita, dei modi di pensare, di vestire, i riti delle tradizioni tramandate e tu vieni trascinata in questa India piena di colori e profumi che quando chiudi vorresti partire immediatamente.

Ian ed Helena due persone all'apparenza diversi, ma in realtà uguali.
Entrambi hanno avuto un'infanzia felice, dei genitori che si amavano sopra a ogni altra cosa e quando entrambe le coppie di sposi muoiono la vita sei loro figli cambia bruscamente lasciando solo il vago ricordo delle sensazione di felicità.
Un giorno si incontrano sulla scogliera e da li lui deciderà che lei dovrà diventare a tutti i costi sua moglie perchè la reputa adatta a una piantagione di tè e adatta anche a vivere a Darjeeling.
All'inizio lei non vuole, ma dovrà decidere se stare attenta ai figli degli zii e suo fratello Jason diventare un uomo senza istruzione oppure sposare il tenebroso e freddi Ian.. sceglierà ovviamente a malincuore la seconda.
Nella prima parte del romanzo vedremo un piccolo spezzone della vita dei genitori di Helena e un pò di lei da bimba.
Dopo di che la troveremo adulta alle prese con la sua crisi economica, sarà incentrata sulla conoscenza, sul  matrimonio, sul loro viaggio fino alla piantagione di tè, di conoscenze che poi si incastreranno come le tessere del puzzle a fine libro.
Nella seconda vedremo la storia di Ian Neville o Rajiv Chad detto il camaleonte per la sua bravura nel prendere i panni di uno o dell'altro dei suoi nomi... Inoltre la storia dell'India in quel paese che ci faranno capire il carattere di quest'uomo, il periodo storico in cui è vissuto, il tutto scritto egreggiamente!
Nella terza e ultima parte si torna alla storia principale e... non ve lo dico perchè se vorrete leggerlo vi rovinerei la lettura.


Che dire di più, un libro consigliatissimo a tutti, sopratutto per quelle persone che amano l'amore in tutte le sue sfaccettature, per fare un regalo anche se non se ne conoscono i gusti, a chi piace viaggiare con la mente verso mete lontane e chi ha voglia di una lettura che non sia "spazzatura" come alcune amiche mie mi dicono riguardo sui miei gusti sui generi letterari ^^



Voto: 5/5  






Frasi dal libro


-A lui non bastava un bel viso, una figura attraente, un carattere virtuoso: era alla ricerca di una compagna che gli irretisse i sensi, gli scombussolassero il cuore e gli incatenassero la ragione, tutto contemporaneamente.


-<< Gli indù la pensano diversamente. Alla fine ogni cosa sarà annientata dal grande distruttore, come sta scritto in uno dei loro testi sacri. La morte e la distruzione sono una parte indissolubile della vita. Dove non c'è distruzione non può neppure esserci nuova vita. Negare la morte sarebbe come non riconoscere la realtà. Proprio tu dovresti capirlo meglio di altri: dopo ciascuna di quelle morti il destino ti ha fatto cominciare una nuova vita, prima in Cornovaglia e ora al mio fianco.>>
<< Già>>, rispose Helena con amarezza, <<contro la mia volontà.>>
<<E' questa l'essenza del Karma: si può solo accettarlo e non combatterlo.>>


-Mohan la guardò pieno di compassione. << Avete lottato come una leonessa e a quanto pare avete perso. Ma io so che siete qui per un motivo preciso: nessuna esistenza, nessun cammino di vita è privo di senso. Chi ha compreso il legame che esiste tra tutte le cose di questo mondo, non versa neppure più una lacrima. Perchè chi osserva il mondo con la giusta comprensione non ha crucci, così sta scritto.>>


<< Allora lo farò io, ti racconterò ciò che credo accadde davvero>>, riprese lei con voce sicura. <<La figlia del re aveva paura del leone, perchè non è nella natura dei leoni provare  amore. La sua natura è cacciare e uccidere, e la figlia del re si opponeva con tutte le proprie forze a sposarsi con lui, perchè temeva per la propria vita. Cercò di opporsi fino a quando vide la macchia sulla sua fronte, la stessa che lei aveva fin dalla nascita sulla propria. Allora lui si rese conto che non era un leone qualunque, la sua natura era diversa, così come lei non era una normale figlia di re. Erano destinati l'uno all'altra. Così non ebbe più paura, e si innamorò del leone.>> Il rombo di un tuono sommerse le sue parole e lei aspettò che si affievolisse prima di ricominciare a parlare. <<Avevi ragione tu, Ian, quella volta là al pascolo: ci assomigliamo, e molto. Portiamo lo stesso segno sulla fronte. I nostri genitori si sono amati  più di quando abbiano amato noi e questo ci ha reso orfani, senza patria, senza radici. Ciò che essi hanno fatto per il loro amore ha avuto delle conseguenze che sono state l'infelice eredità che hanno lasciato a noi. Tuttavia ciò che noi facciamo dipende soltanto da noi.>> Deglutì, radunò tutte le sue forza e disse a alta voce: <<Ora basta, Ian. Lascia in pace i morti. La tua caccia è finita.>>
<<Si, è così>>, disse infine con voce roca. Avrebbe voluto aggiungere qualcosa, esitò, poi un sorriso gli illuminò il volto. <<Ti prego, resta qui, mia leonessa.>> La rude tenerezza che vibrava in quelle parole fece contrarre il cuore di Helena che poi si espanse a dismisura. Quando lui l'abbracciò, mentre il monsone si abbatteva sui campi di tè, tamburellava sul legno, ripuliva l'aria, portava con sè l'odore di foglie e terra bagnata e delle eterne montagne, quando l'abbraccio così forte da toglierle quasi il respiro, Helena comprese: era giunta a casa.


Voi lo avete letto? Che ne pensate? Alla prossima recensione ^^

lunedì 26 dicembre 2011

I miei acquisti #3

Questo Natale è stato pieno di regali libreschi.. insomma la mia felicità ^^


Acquisti

Titolo: Fiabe d'amore
Autore: Marie-Catherine D'Aulnoy e Jeanne-Marie Leprince De Beaumont
Editore: Giunti
Pagine: 280
Prezzo: 9,90€

Trama: Questo libro romantico e delicato raccoglie i capolavori di Madame d’Aulnoy e di Madame Le Prince de Beaumont, due tra le favoleggiatrici più sensibili e raffinate alla Corte del Re Sole, ora tradotti dal papà di Pinocchio, Carlo Collodi.
Tra le fiabe più belle, che dal '700 fanno sognare adulti e bambini: L’uccello turchino, La cervia nel bosco, La Bella dai capelli d’oro, La gatta bianca, La Bella e la Bestia e Il Principe Amato.

Regalato 

Questo libro l'ho vinto a un giveaway..

Titolo: Warm bodies
Autore: Isaac Marion
Editore: Fazi
Pagine: 270
Prezzo: 14,50€

Trama: R è un ragazzo in piena crisi esistenziale: è uno zombie. Non ha ricordi né identità, non gli batte più il cuore e non sente il sapore dei cibi, ma nutre molti sogni. La sua capacità di comunicare col mondo è ridotta a poche, stentate sillabe, ma dentro di lui sopravvive un intero universo di emozioni. Un universo pieno di stupore, di nostalgia. Un giorno, mentre ne divora il cervello, R assaggia i ricordi di un ragazzo. Di lì a poco, per lui cambierà ogni cosa; intreccia una relazione con la ragazza della sua vittima, Julie, e sarà per lui un’esplosione di colori nel paesaggio grigio e monotono che lo circonda. Perché l’amore per lei lo trasformerà in un uomo (e in un morto) diverso, più combattivo e consapevole. Di qui avrà inizio una guerra feroce contro i suoi compagni d’un tempo, e una rinascita, le cui conseguenze saranno del tutto inimmaginabili…

Quest' altri libri invece li ho ricevuti a Natale..
Titolo: Twilight Graphic novel 1
Autore: Stephenie Meyer e Young Kim






Titolo: La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
Autore: Ransom Riggs

Trama: Quali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio del la sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista? Oppure sono qualcosa d’altro, e di tuttora presente, in grado di colpire ancora? Quando la tragedia si abbatte sulla sua famiglia, Jacob decide di attraversare l’oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all’orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob potrà stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni. O se, invece, contenevano almeno un granello di verità, come sembra testimoniare la strana collezione di fotografie d’epoca che Abraham custodiva gelosamente. Possibile che i bambini e i ragazzi ritratti in quelle fotografie ingiallite, bizzarre e non di rado inquietanti, fossero davvero, come il nonno sosteneva, speciali, dotati di poteri straordinari, forse pericolosi? Possibile che quei bambini siano ancora vivi, e che – protetti, ma ancora per poco, dalla curiosità del mondo e dallo scorrere del tempo – si preparino a fronteggiare una minaccia oscura e molto più grande di loro?

Titolo: Il cielo sopra Darjeeling
Autore: Nicole C. Vosseler

Trama: Cornovaglia, 1876. Dopo la morte del padre, la giovanissima Helena Lawrence rimane sola ad affrontare la vita. Senza un soldo, e anzi tormentata da un’eredità fatta solo di debiti, Helena si trova di fronte a una scelta drammatica: finire sotto la tutela di una vecchia zia, e abbandonare il fratello più piccolo, Jason, a un duro apprendistato di scrivano, oppure andare a servizio come governante, senza prospettive e con una paga da fame. È un misterioso gentiluomo che appare dal nulla, Ian Neville, a offrirle una via d’uscita: si occuperà di lei e del fratello se Helena è disposta a sposarlo e a seguirlo sulla sua piantagione di tè a Darjeeling, ai piedi dell’Himalaya. Oppressa dalle circostanze, Helena si sente costretta ad accettare, ma, sin dal primo istante, il fascino esotico dell’India la conquista, con i suoi profumi, i suoi colori e la sua insondabile magia. E a poco a poco la giovane comincia a credere di poter essere felice insieme a Ian… Un uomo enigmatico, complesso, capace di improvvisi slanci e grandi freddezze, un uomo che cela nel cuore qualcosa di oscuro, forse un pericoloso segreto che potrebbe distruggere tutto…

Titolo: Auschwitz ero il numero 220543
Autore: Denis Avey

Trama: È possibile immaginare che qualcuno si sia introdotto volontariamente ad Auschwitz? Eppure, nel 1944, un uomo è stato capace di farlo. Denis Avey è un prigioniero di guerra inglese, che durante il giorno è costretto ai lavori forzati insieme ai detenuti ebrei. Gli basta poco per capire quale sia l’orrore che attende quegli uomini, consunti e stravolti, quando la sera fanno rientro al loro campo… Quello che intuisce è atroce, ma Denis sente di voler vedere con i propri occhi: in un gesto che pare folle, decide di scambiare la sua divisa da militare con glistracci a righe di un ebreo di nome Hans, ed entrare nell’inferno di Auschwitz. Da quel momento ha inizio la sua lotta per salvare la propria vita e quella di tanti altri prigionieri ebrei. Una storia scioccante e commovente che, a più di sessant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale, Denis Avey ha finalmente trovato la forza di raccontare. Per testimoniare, ancora una volta, l’orrore dell’Olocausto.

Titolo: The Familiars
Autore: Adam Jay Epstein e Andrew Jacobson

Trama: Aldwyn è un gatto randagio che vive alla giornata nella terra di Vastia. Mentre sta scappando dalle grinfie di un accalappiagatti, finisce in un negozio che vende famigli, animali con poteri magici che da sempre accompagnano maghi e streghe nelle loro avventure. Ma Aldwyn non sa nulla di magia: lui sa solo rubare il pesce, dormire sui tetti e fuggire da cani e pescivendoli infuriati. Eppure, tra tanti altri animali, il maghetto Jack sceglie proprio lui e lo conduce a Stone Runlet, dove il potente mago Kalstaff guida una famosa scuola di stregoneria. Tra i suoi apprendisti ci sono anche Marianne e Dalton, con i loro famigli: una rana pasticciona, Gilbert, che dovrebbe avere la capacità di predire il futuro ma in realtà pensa solo a catturare mosche, e una ghiandaia blu, Skylar, saccente e altezzosa. Ma il mago non avrà il tempo di insegnare ai suoi allievi tutto ciò che sa. Tre stelle che danzano in cielo annunciano infatti che un’antica profezia sta per compiersi. Tutta Vastia è in pericolo e solo tre giovani eroi potranno salvarla. E quando i maghi verranno rapiti, toccherà ai tre famigli partire per un’incredibile avventura, affrontando orrobestie furiose, streghe cannibali, occhi volanti e tutti i pericoli che la magia nera può scagliare sul loro cammino…

E voi invece quale libro avete trovato sotto l'albero?