Per una volta nella vita
di Rainbow Rowell
Editore: Piemme
Pagine: 350
Prezzo: 15,00€
Voto: 4.5/5
Trama: La loro storia inizia così, una mattina, sul bus che li porta a scuola. Park è immerso nella lettura dei suoi fumetti e perso tra le note degli Smiths, quando Eleanor si siede accanto a lui. Nessun altro le ha fatto posto, perché lei è nuova e parecchio strana, con quel cespuglio di capelli rossi e quell'abbigliamento improbabile. Il loro amore nasce dai silenzi, dagli sguardi lanciati appena l'altro è distratto. E li coglie alla sprovvista, perché nessuno dei due è abituato a essere il centro della vita di qualcuno. Tra insicurezze e paure, Eleanor e Park si scambiano il regalo più grande: amare quello che l'altro odia di sé, perché è esattamente ciò che lo rende speciale. Sarà la loro forza, perché, anche se Eleanor non sopporta quegli sfigati di Romeo e Giulietta, anche il suo legame deve fare i conti con un bel po' di ostacoli, primo fra tutti la famiglia di lei, dove il patrigno tiranneggia incontrastato. Riusciranno i due ragazzi, per una volta nella vita, ad avere ciò che desiderano?
Recensione
Dopo una scia super entusiasta di blogger che hanno amato questo libro, ho deciso di leggerlo perchè la curiosità era davvero troppa *_* e mai scelta fu più azzeccata di questa!!!
Eleanor ha un passato e una vita difficile, segnata dalla tristezza e dalla solitudine. 5 fratellini con cui dividere la camera, le sue cose, una madre presente ma allo stesso tempo assente e maltrattata e un patrigno ubriacone e manesco e anche molesto. Non ha nulla di suo, non sa cosa sia un bel vestito, ha una manciata di libri e qualche altro oggettino facilmente nascondibile dal patrigno.
Park il lato opposto. Buona famiglia in cui si vogliono bene, tranquillo e relativamente felice; con tratti asiatici dati dalla madre, che ama i fumetti e la musica.
Il loro incontro avverrà sul pulmino all'andata da scuola, quando Eleanor si siede accanto a lui e i fumetti e un silenzio fatto di mille sottintesi li faranno avvicinare e colmeranno le loro vite.
Una storia scritta in maniera delicata, lineare: narrata da entrambe le parti, così che da coinvolgerti sia fuori la storia, che dentro i personaggi. Un libro triste, ma allo stesso dolce.
Eleanor è una ragazza piena di paure, insicurezze, diffidente, che non chiede altro che un po' di amore e di apprezzamento, e il suo abbigliamento schiatto e raccattato di certo non gli è d'aiuto, così come il sua forma fisica dalle "linee morbide e piene" ^_^
Tra i due nasce un amore di quelli rari e innocenti, fatte di piccole carezze e baci elemosinati, fatti di sostegni morali quando il mondo attorno a te si sta sgretolando. Di piccoli piacere come tenersi per mano per una breve passeggiata o sul pulmino diretti a scuola, leggere i fumetti e ascoltare le cassette musicali.
E' stata una di quelle letture che ti stringono il cuore, che ti entrano dentro e ti fanno emozionare... veramente bellissimo!!! Peccato per il finale; io l'ho trovato troppo aperto per i miei gusti tanto che non gli ho dato il 5 pieno, però è una questione di gusti personali più che un fattore oggettivo.
Assolutamente consigliato!!!!
Eleanor ha un passato e una vita difficile, segnata dalla tristezza e dalla solitudine. 5 fratellini con cui dividere la camera, le sue cose, una madre presente ma allo stesso tempo assente e maltrattata e un patrigno ubriacone e manesco e anche molesto. Non ha nulla di suo, non sa cosa sia un bel vestito, ha una manciata di libri e qualche altro oggettino facilmente nascondibile dal patrigno.
Park il lato opposto. Buona famiglia in cui si vogliono bene, tranquillo e relativamente felice; con tratti asiatici dati dalla madre, che ama i fumetti e la musica.
Il loro incontro avverrà sul pulmino all'andata da scuola, quando Eleanor si siede accanto a lui e i fumetti e un silenzio fatto di mille sottintesi li faranno avvicinare e colmeranno le loro vite.
Una storia scritta in maniera delicata, lineare: narrata da entrambe le parti, così che da coinvolgerti sia fuori la storia, che dentro i personaggi. Un libro triste, ma allo stesso dolce.
Eleanor è una ragazza piena di paure, insicurezze, diffidente, che non chiede altro che un po' di amore e di apprezzamento, e il suo abbigliamento schiatto e raccattato di certo non gli è d'aiuto, così come il sua forma fisica dalle "linee morbide e piene" ^_^
Tra i due nasce un amore di quelli rari e innocenti, fatte di piccole carezze e baci elemosinati, fatti di sostegni morali quando il mondo attorno a te si sta sgretolando. Di piccoli piacere come tenersi per mano per una breve passeggiata o sul pulmino diretti a scuola, leggere i fumetti e ascoltare le cassette musicali.
E' stata una di quelle letture che ti stringono il cuore, che ti entrano dentro e ti fanno emozionare... veramente bellissimo!!! Peccato per il finale; io l'ho trovato troppo aperto per i miei gusti tanto che non gli ho dato il 5 pieno, però è una questione di gusti personali più che un fattore oggettivo.
Assolutamente consigliato!!!!