Visualizzazione post con etichetta Valentina C. Brin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Valentina C. Brin. Mostra tutti i post

lunedì 10 marzo 2014

Recensione: "Obsession" di Valentina C. Brin

Buona sera, questo fine settimana non ci sono stata mai a casa tanto che non vi ho neanche potuto dare gli auguri fantastiche fanciulle per la festa della donna! Perciò anche se in estremo ritardo: AUGURIII ^^
Per restare in tema di sabato, ho fatto i guai che non dovevo fare ahahhahahaha ma domani vedrete di cosa parlo ;p indizio: project ten books... a domani il seguito ^^
Intanto vi lascio all'ultima recensione che avevo preparato qualche giorno fa pronta da postare... purtroppo non è proprio positiva anche se ci sono rimasta malissimo, mi aspettavo tantissimo da questo libro -_-" 

Obsession
di Valentina C. Brin

Editore: Youcanprint
Pagine:  441
Prezzo: 19,90€ cartaceo – 3,99€ ebook

Voto: 2/5


Trama: Inghilterra, 1715. Quando Eleanor White arriva a Collingwood porta con sé la dignità di chi fa parte del popolo, l’amarezza di un amore tradito e la determinazione ad aiutare la propria famiglia con ogni mezzo. Peccato che non sappia quanto sia sconvolgente quello che l’aspetta in quella tenuta, rifugiato nell’ombra di rifiuto e rancore che gli affoga il cuore: Ashton Spencer, conte di Collingwood, è un uomo violento che rifiuta l’amore in ogni sua forma. Un uomo in cui è destinata ad attecchire un’ossessione profonda e incontenibile, struggente, violenta come la sua stessa anima. Ma come fare, quando l'unica donna che desideri è la sola che non puoi avere? Sullo sfondo della prima rivolta giacobita, una storia d'amore indimenticabile. Un romance storico che vi stregherà.

Recensione

Dopo tutte queste belle recensioni per forza doveva capitarmi il libro che mi avrebbe dato filo da torcere e che avrebbe messo a dura prova la mia pazienza da lettrice compulsiva che cerca di arrivare a fine libro sempre in qualunque caso.

Avevo grandi aspettative, mi ero fatta un film mentale degno di La grande bellezza (ahahahhahaha) mi aspettavo un romanzo rosa, dalle tinte nere.. invece mi sono ritrovata con un sistema nervoso a pezzi e la voglia di lanciare questo libro dalla finestra, ma siccome è un ebook di cestinarlo.

Voglio essere più precisa prima di raccontarvi brevemente la trama..
Il libro a parte le mie alte aspettative, è partito bene, coinvolgente, con quel pizzico di mistero che ti prende e ti fa essere ottimista.. per poi andarsi a schiantare contro un muro.. perché?
Perché è lento, è un agonia, uno strazio.. i due protagonisti fanno sempre gli stessi pensieri, girano sempre intorno alle stesse cose, c’è qualche parolina differente ma la pappa è sempre quella, senza colpi di scena, i soliti clichè che qui stonano come una campana, questo libro è di 441 pagine (il mio ebook queste mi segnava..) in cui le prime 300 passano con sti due che ripetono dentro di sé sempre le solite cose. Senza che nella trama ci sia una svolta se non verso le ultime 100 pagine in cui si possono tornare a leggere tutte le righe, senza che tu abbia la voglia di buttarlo senza pietà.
Un libro che con 200 pagine in meno, sarebbe stato veramente un gran bel libro.. ma la noia e lo strazio recuperato solo verso la fine (anche se anche li a volte si puntavano ferocemente sti due con le stesse cose >.>) mi ha giocato proprio un brutto scherzo.

Ora passiamo alla trama.
Eleanor è una cameriera che si trasferisce a lavorare a Collingwood, residenza del conte Ashton Spencer.
Lui è un nobile con inclusi i suoi pregiudizi verso la servitù, che è feccia e che sono buoni solo a pulire insomma.
Tra i due c’è subito astio, litigi per il potere, uno che vuole comandare e lei che non si vuole sottomettere al padrone e allora si ribella e risponde e questo accende Ashton di rabbia.. ma tra i due nascerà una passione ardente, ed è qui che ci sono le infinite pippe mentali tra i due.. una che non può innamorarsi si lui, perché altrimenti il suo cuore verrà fatto a pezzi, e lui che non può amare una serva o “pezzente” come la definisce sempre, che lui è uno Spencer e non può provare quei sentimenti, che si deve controllare bla bla bla per ¾ di libro O.o
C’è da aggiungere che Eleanor usciva dal precedente lavoro a casa del fratello di Ashton, e anche con Daniel ha avuto una storia d’amore, solo che è stata allontanata per non macchiare la reputazione di lui poi va a Collinwood e si innamora del fratello evvai! Viva la vita.

Come vi dicevo la parte migliore sono sicuramente le 100 pagine e più finali, dove finalmente entrano in scena complotti contro la corona, rapimenti, piani e vendette.

Ho odiato Eleanor, ve lo dico sinceramente.. prima ama uno, poi vede Ashton e si innamora di quello e Daniel lo abbandona ai suoi sentimenti come una pezza. Mah tra me e lei non c’è stata sintonia anzi.. -_-“
Ashton.. povero uomo mi ha fatto pena insieme a Daniel. I due malcapitati della storia, da una parte di costei e dall’altra dal padre di lui, un tiranno che crede di sapere e di dover fare sempre a modo suo. Insomma sono nati proprio sfigati!
Poi non parliamo dell’odio  che ho provato verso il padre di lui.. pfff sorvoliamo.

Tirando le somme è un libro che ha i suoi pregi ma anche i suoi difetti… c’è a chi è piaciuto da capo a piedi e a me no, perciò vi posso solo dire di leggerlo se vi capita e di farvi una vostra idea che è sempre la migliore ^_^

mercoledì 8 gennaio 2014

I miei acquisti #87

Secondi voi, io nella mia vita che ho fatto di male per meritarmi un pc che decide lui cosa fare??? Oggi ha deciso, oltre di continuare a non farmi rispondere ai commenti, di non farmi caricare le foto, perciò mi sa che vi toccherà leggere le mie entrate tramite lista come quella della spesa... lo so che nessuno le legge mai, ma siccome io vi voglio bene vi faccio allenare a iniziarlo a fare! Poi non ditemi che non vi penso XD 

Nonostante tutto (si maledetto pc ancora c'è l'ho con te!) è stata una settimana particolarmente proficua, ho fatto due scambi su Anobi per quanto riguarda gli ebook aggiudicandomene 14.. e due bei libri cartacei che ho trovato al mercatino dell'usato che non potevo proprio lasciar li.
Dovete sapere che quando trovo un occasione non mi tiro indietro e tempo fa (molto tempo fa) trovai usati Blue e Green della Gier senza però avere il 1.. ma non mi ha frenato ciò e a distanza di tempo finalmente ho trovato finalmente Red a un prezzo praticamente regalato in copertina rigida come lo volevo, insieme a un altro libro con un prezzo ancor più vergognoso! XD adoro questa cosa e ancor più il mercatino dell'usato! ;p

*** Cartacei ***

- Red di Kerstin Gier
(8€ usato)
La figlia della mia migliore amica di Dorothy Koomson
(1,50€ usato)

*** Ebook ***

- Volevo solo averti accanto di Robin H. Balson
- La foresta di Lansdale Joe
- Non temere e non sperare di Yehoshua Kenaz
- Marjorie Morningstar di Herman Wouk
- La bambina con la neve tra i capelli di Ninni Schulman
- Due pinte di birra di Roddy Doyle
- I territori del lupo di Javier Marias
- Il sangue dei fiori di Anita Amirrezvani
- Bacio immortale di Aurora C. Corsini
- Cavaliere del desiderio di Margaret Mallory
- Obsession di Valentina C. Brin
- Oltre il confine di Ilenia Bellezza
- Alice in una bolla di Francesca Pellegrini
- Cinque cuccioli sotto l'albero di W. Bruce Cameron

***

E voi invece cosa avete inserito nella vostra bella libreria cartacea o virtuale di nuovo??