Visualizzazione post con etichetta Vanessa Roggeri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vanessa Roggeri. Mostra tutti i post

venerdì 17 giugno 2016

Recensione: "Fiore di fulmine" di Vanessa Roggeri

Buongiorno lettori!!! Recensione di un libro veramente bello, come il suo libro precedente "Il cuore selvatico del ginepro" *_*

Fiore di fulmine
Vanessa Roggeri

Editore: Garzanti  
Pagine: 280 
Prezzo: € 16,40

Voto: 3.5/5

Trama: È quasi sera quando all'improvviso il cielo si fa livido, mentre enormi nuvole nere galoppano a oscurare gli ultimi raggi di sole. Da sempre, la prima cosa da fare è rintanarsi in casa, coprire gli specchi e pregare che il temporale svanisca presto. Eppure la piccola Nora, undici anni e il coraggio più scellerato che la gente di Monte Narba abbia mai conosciuto, non ha nessuna intenzione di mettersi al riparo. Nora vuole sfidare il vento che soffia sempre più forte e correre sulla cima della collina. È appena arrivata sotto una grande quercia quando un fulmine la colpisce sbalzandola lontano, esanime. Per tutto il piccolo villaggio sardo dove è cresciuta, la bambina è morta. Ma non è quello il suo destino. Nora riapre i suoi enormi occhi verdi, torna alla vita. Il fulmine le ha lasciato il segno di un fiore rosso sulla pelle bianca e la capacità di vedere quello che gli altri non vedono. Nella sua famiglia nessuno la riconosce più. Non sua madre, con cui amava ricamare la sera alla luce fioca di una candela, né i suoi fratelli, adorati compagni di scorribande nei boschi. C'è un nome per quelle come lei, "bidemortos", coloro che vedono i morti, e tutti ne hanno paura. Nel piccolo paese non c'è più posto per lei. La sua nuova casa è Cagliari, in un istituto per orfanelle, dove Nora chiude la sua anima in un guscio di dolore, mentre aspetta invano che qualcuno venga a prenderla.


siamo sempre nella bellissima e tradizionalissima Sardegna dove abita Nora Musa; bimba vivace e coraggiosa, sprezzante del pericolo e amante delle sfide che durante un temporale decide di salire sulla collina sotto una quercia e sotto il temporale a urlare al cielo al papà morto in miniera viene colpita da un fulmine. Tutti la danno per morta tan'è che non da segni di vita finchè di botto riapre gli occhi e come "ricordo" di questo miracolo/maledizione sul corpo le rimarrà uan cicatrice rossa che pare quasi un fiore e la capacità di vedere quello che gli altri non vedono. Tutto cambierà e la sua vita spensierata di bimba avrà fine perchè tutti hanno paura di lei anche al villaggio per le superstizioni che vengono tramandate di generazione in generazione per avvenimenti come il suo, e così viene mandata in un collegio a Cagliari fino a quando non crescerà e prenderà lavoro dentro una villa a servizio di una famiglia assai strana che il venerdì sera scompare dietro a una porta chiusa a chiave a cui nessuno può accedere. 
Una villa dove abita una fanciulla da tempo morta e che solo lei riesce a vedere e sentire.
Chi sarà? E cosa ci sarà dietro alla porta e ai misteriosi comportamenti della famiglia?

In un sud dove le donne e le superstizioni ne fanno da padrona, conosceremo Nora una protagonista formidabile che a distanza di tempo ho ancora impressa nella mente per la sua forza d'animo difronte a tutto. Una donna risoluta.
Mi è piaciuto moltissimo come per il libro precedente l'ambientazione, con le sue famiglie numerose, il paesino radicato nel passato e chiuso in se stesso che non fai fatica a immaginarlo, sembra quasi di poter passeggiare tra le sue strade e nel suo bosco, di vedere la miniera. Con uno stile scorrevole con quel tocco di magico Vanessa Roggeri ha creato un libro meraviglioso e delicato e sta divenatndo una certezza da acquistare a occhi chiusi!


domenica 26 gennaio 2014

Recensione: "Il cuore selvatico del ginepro" di Vanessa Roggeri

Era da tanto che volevo postare questa recensione.. finalmente c'è l'ho fatta ;p ahahaha meglio tardi che mai ^_^

Il cuore selvatico del ginepro
di Vanessa Roggeri

Editore: Garzanti
Pagine: 216
Prezzo: 14,90€

Voto: 4-/5


Trama: È notte. La notte ha un cielo nero come inchiostro, e solo a tratti i fulmini illuminano l'orizzonte. È una notte di riti e credenze antiche, in cui la paura ha la forma della superstizione. In questa notte il rumore del tuono è di colpo spezzato da quello di un vagito: è nata una bambina. Ma non è innocente come lo sono tutti i piccoli alla nascita. Perché questa bambina ha una colpa non sua, che la segnerà come un marchio indelebile per tutta la vita. La sua colpa è di essere la settima figlia di sette figlie e per questo è maledetta. E nel piccolo paese dove è nata, in Sardegna, c'è un nome preciso per le bambine maledette, si chiamano cogas, che significa strega. Liberarsene quella stessa notte, abbandonarla in riva al fiume. Così ha deciso la famiglia Zara. Ma qualcuno non ci sta. Lucia, la primogenita, compie il primo atto ribelle dei suoi dieci anni di vita. Scappa fuori di casa, sotto la pioggia battente, per raccogliere quella sorella che non ha ancora un nome. Lucia la salva e decide di chiamarla Ianetta e la riporta a casa. Non c'è alternativa ora, per gli Zara. È sopravvissuta alla notte, devono tenerla. Ma il suo destino è già scritto. Giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, sarà emarginata. Odiata. Reietta. Da tutti, tranne che da Lucia. È lei l'unica a non averne paura. Lei l'unica a frapporsi tra la cieca superstizione e l'innocenza di Ianetta.

Recensione

La famiglia Zara, è una famiglia superstiziosa come il resto del paese. Perciò quando Ianetta nascerà è condannata ad essere una coga o strega, perchè settimana figlia di sette figlie femmine, perciò deve essere uccisa la notte stessa.
Però Lucia, la sorellina maggiore, quella più buona e tenera di tutte, non riesce a capire perchè il papà abbia lasciato il fagottino urlante fuori in piena notte con un temporale in corso, così decide di andare a recuperare la sorellina e metterla all'asciutto. Ianetta sopravviverà perciò non c'è più nulla da fare per la famiglia Zara se non tenersi la bambina.
Questa povera creatura crescerà emarginata, maltrattata, patirà la fame. Le verranno negate carezze e amore. Crescendo diventerà sempre più chiusa in se stessa e nonostante tutto non diventerà mai cattiva.

Non riesco a esprimervi quanto profondo sia questo libro, c'è molto di più da quello che vi ho riassunto in poche righe.. Leggendo ho provato una stretta al cuore, una sofferenza immane per la povera Ianetta, che vorrebbe solo un po' di amore come le altre sue sorelle, vorrebbe ricevere anche una carezza, nonostante le sue sofferenze aiuterà sempre le sorelle quando sono in pericolo, ma in cambio avrà solo botte e la convinzione da parte di quest'ultime che la loro disgrazia accaduta sia stata a causa di lei. Solo Lucia farà qualcosa per lei, la difenderà e la proteggerà nel limite del possibile perchè nonostante tutto ha sempre paura che la sua famiglia abbia ragione su Ianetta.
Con un finale che rincuora e suscita un po' di gioia, con una scrittura particolareggiata, sentita e profonda, vi consiglio di cuore di dare una possibilità a questo libro e di lasciare che esso con la sua storia occupi un posticino in voi ^_^

lunedì 23 settembre 2013

My week bookish #10

My week bookish è la rubrica ideata da me in cui ogni lunedì stilerò una lista dei libri che mi prefiggerò di leggere durante la settimana e i libri che effettivamente ho letto o no a fine settimana! 
Questo perchè voglio sempre iniziare diecimila libri, senza poi prenderli in mano, andando a scegliere sempre tutt'altro. Così forse mi darò una raddrizzata! 
Non c'è un limite alle scelte, l'importante è il riuscire a leggerli, perciò in base anche hai periodi, il numero di libri può variare.

Buon lunedì mattina cari, mentre sto cercando di capire come caspita funziona Solo scambi.it vi lascio alla puntata di My week bookish... 
Questa settimana sono riuscita sorprendentemente a leggere tutti e 3 i libri che volevo, più ne ho iniziato un altro e sto a buon punto ;) eccoli qui:

Volevo solo una vita tranquilla di Anna Talò (epub - Letto)
Madame Sbatterfly di Luciana Littizzetto (epub - Letto)
- Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri (epub - Letto)

+ iniziato: Sei bellissima stasera di Samantha Young

Sto già preparando le recensioni dei libri di Anna Talò e di Vanessa Roggeri... Vi posso dire che tutti e tre mi sono piaciuti alquanto, forse un po' di meno quello della Littizzetto perchè è un qualcosa che più o meno chi la segue come me ha già sentito, o per lo meno fa parte dello stesso umorismo che caratterizza la Littizzetto ^^

Questa settimana invece voglio leggere:
- Finire: Sei bellissima stasera di Samantha Young (epub)
- Il testimone cerca la sua sposa di Fiona Harper (epub)
- A cena col vampiro di Abigail Gibbs (epub)

Sono curiosa di leggere sopratutto A cena col vampiro, non ho voluto leggere nessuna recensione sul web perchè voglio andare a scatola chiusa diciamo... chissà ^_^
Il testimone cerca la sua sposa fa parte della collana Harmony Kiss, perciò una cosa molto leggera.. e Sei bellissima stasera pure è un romanzo di genere femminile, veramente carino e leggero non me lo aspettavo.. mi sta alquanto stupendo ^_-


Voi invece che avete letto??? E cosa avete in mente di leggere? ^_^

mercoledì 18 settembre 2013

I miei acquisti #79

Buona sera lettori con un giorno di ritardo arrivo con la rubrica I miei acquisti, questa settimana solo 3 cartacei, due che ho preso in edicola con la collana Hm Pocket a 7,50€ l'uno e l'altro me lo ha regalato mamy stamattina e un paio (???) di ebook un po' presi da me e un po' regalati da mia cugina e alcuni avuto tramite scambio su Anobi, ma ho fatto anche un bell'ordine Libraccio di 5 libri che vi farò vedere però quando arriverà *__* poi basta mi devo calmare a parte 4 libri in edicola che devono uscire ahahahahah povera me andrò fallita, me lo sento XD!!!!

*** Cartacei *** 



Le brave ragazze non lo fanno di Victoria Dahl

Le brave ragazze sanno come comportarsi . Non fanno certe cose. Ma c'è sempre una prima volta...
Tessa Donovan assomiglia più alla ragazza della porta accanto che a una tenace donna d'affari o a una spietata rubacuori.
Ma chi vuole avvicinarsi a lei deve farei conti con i suoi fratelli; infatti non appena si accorgono che la loro "sorellina" risveglia l'attenzione di qualche uomo iniziano a diventare sospettosi e ad alzare il muro intorno. Dovere di ogni bravo fratello è difendere l'onore della sorella!
Così quando Luke Asher, attraente detective dalla fama non troppo buona conosce la dolce Tessa, per i fratelli Donavan scatta l'allarme.
Luke però non è come crede la gente... lo giura lui, ne è sicura Tessa, devono esserne convinti anche i fratelli Donovan. E allora l'amore trionferà.
Con i romanzi di Victoria Dahl ti innamori all'istante.

Fondente come il cioccolato di Megan Hart

L'ho incontrato in un negozio di dolciumi e lui ha fatto una battuta sul mio sacchetto di praline al cioccolato.
Da allora non faccio altro che pensare a lui, sta diventando un'ossessione.
Mi è capitato un sacco di volte di lasciarmi sedurre da uomini il cui unico pensiero era quello di fare sesso. Mi è capitato di andare a casa con loro, a volte, solo perché è piacevole desiderare ed essere desiderata, nonostante fossi consapevole che era tutta una finzione e che alla fine sarei stata delusa.
Io non mi scuso per chi sono o per cosa ho fatto a letto o fuori dal letto. Ho il mio lavoro, la mia casa e la mia vita, e per molto tempo non ho desiderato altro.
Fino a Dan. Fino a ora.
Un romanzo intensamente erotico e, nello stesso tempo, di crescita personale. Un segreto dal passato contribuisce a rendere le pagine di questo libro intense e appassionate.

Cuore di tenebra di Joseph Conrad

«L’orrore, l’orrore»: questo il grido e al tempo stesso l’invocazione del capitano Kurtz. Bastano poche parole per sentire tutta la forza del romanzo breve di Conrad, forse il suo capolavoro. Su un’imbarcazione ancorata fra le nebbie fitte che la sera avvolgono il Tamigi, il capitano Marlow e altri marinai attendono l’alta marea per prendere il largo. Marlow comincia a raccontare di un viaggio fatto da giovane lungo un altro fiume, in un’Africa carica di fascino come di pericoli. Risalendo il fiume, si erano lasciati alle spalle anche gli ultimi residui di “civiltà”, per venire risucchiati in un percorso oscuro che diventa anche mentale, onirico, e si addentra nell'essenza stessa dell’uomo. Marlow-Conrad narra di un cuore di tenebra ancora da esplorare.

*** Ebook ***

Volevo solo una vita tranquilla! di Anna Talò

Teresa scrive manuali di auto-aiuto, in cui consiglia alle lettrici di andare incontro al domani piene di fiducia e ottimismo. Un insegnamento che proprio lei, però, si guarda bene dal seguire: vive praticamente reclusa in casa, frequenta solo lo zio magistrato e pochissime amiche storiche, e respinge da anni un vicino aitante e sciupafemmine che la corteggia implacabile. Per sfuggire alla noia apre un blog di piccola posta, sotto il falso nome di Lucilla, sul quale si scatena con risposte ciniche e spietate ai problemi di cuore che le vengono sottoposti, riscuotendo grandissimo successo. Proprio il suo stile corrosivo stuzzica il Vendicatore, uno stalker che si dimostrerà davvero pericoloso. Teresa sarà costretta a uscire dal proprio guscio per risolvere l’enigma che le sta rovinando un’esistenza che aveva costruito faticosamente perché fosse la più ordinata possibile; al suo fianco ci saranno lo zio e due inaspettati cavalieri che faranno la loro parte per tirarla fuori dai guai. Lei, che voleva solo una vita tranquilla, si trova a dover fare i conti con una lunga sfilza di imprevisti e di colpi di scena, usando solo l’arma della sua intelligenza e dell’umorismo.

Il vento che sa di miele e di cannella di Nerea Riesco

Spagna, 1544. Mariana ha un animo ribelle. Figlia di un nobile castigliano, fin da bambina passa le sue giornate tra gli scaffali della vecchia biblioteca. Solo circondata dai libri si sente veramente sé stessa. Immersa nella lettura trova rifugio dalla rigidità e dall'oppressione della sua famiglia, attraverso le parole immagina un futuro diverso. E adesso che è entrata al servizio del re, sembra aver conquistato la sua libertà. Ma l'indipendenza a lungo sognata non dura che un istante. Il suo destino è già scritto, suo fratello ha deciso per lei: andrà in sposa al viceré nel lontano Nuovo Mondo. Eppure, inaspettatamente, in questa terra dal fascino antico le svela una strada per la felicità che passa per le pagine di un prezioso taccuino. Sotto cieli di straordinari colori, in valli sconfinate dai mille profumi, sopraffatta da una passione sconosciuta, scopre una nuova forma di libertà: l'amore. Miguel conquisterà il suo cuore, proprio lui che lei non può amare...  

Quando eravamo foglie nel vento di Anne Korkeakivi 

Da sempre Clare Moorhouse ama camminare nella folla di Parigi a primavera, fra i boulevard e gli stretti vicoli del quartiere latino. 
Tra gli sguardi frettolosi dei passanti, passi svelti e mani che si sfiorano per sbaglio, Clare riesce a essere sé stessa completamente. Solo in mezzo a completi sconosciuti si sente al sicuro. 
Nessuno può riconoscerla, nessuno può scoprire il segreto che da anni custodisce nel cuore, nemmeno il vento e le foglie che le scompigliano l'accurato chignon. 
Ma oggi è un giorno speciale. Clare ha appena saputo di dover organizzare una cena importante per suo marito, un diplomatico in carriera. Forse è arrivato il momento di ottenere la tanto attesa promozione ad ambasciatore. 
E tutto dipende dalla cena che Clare ha solo dodici ore per rendere perfetta. Un compito che può svolgere solo lei, abituata a rendere ogni ricevimento impeccabile. 
Per lei non è mai stato un problema, eppure oggi, mentre sceglie le primule da mettere nel centrotavola o corre nel Marais ad acquistare le candele, un peso le tormenta l'anima. 
Perché l'incarico per suo marito si trova in Irlanda. 
E Dublino è la città che custodisce il segreto dal quale Clare sta cercando di fuggire da tutti questi anni. Tutta la sua vita perfetta, suo marito, i suoi figli e tutto quello che ha di più caro sono in pericolo: oggi, tra la folla che l'ha sempre fatta sentire protetta, sono riapparsi gli occhi azzurri di un uomo che Clare credeva morto...
Un uomo che è l'unico al mondo a conoscere il suo passato, e che adesso potrebbe spazzare via la tela di inganni così sapientemente intessuta…

L'amore in un giorno di pioggia di Sarah Butler

Da quasi trent'anni, quando la brezza di Londra diventa più calda e petali bianchi si aprono tra i fili d'erba, Daniel cammina sulle rive del Tamigi e si siede su una panchina.
 Tra le mani ha un foglio di carta e una busta su cui scrive solo un nome, sempre lo stesso. Poi la imbuca, senza indirizzo. Sono gli auguri di compleanno per sua figlia. Di lei sa solo come si chiama e che è stata concepita in un giorno di pioggia con la donna che ha amato di più al mondo.
Alice ha trent'anni e da sempre si sente più felice sotto un cielo stellato, circondata dall'immensità dell'orizzonte, piuttosto che al sicuro fra quattro mura. Londra le va stretta, piena dei ricordi di sua madre scomparsa troppo presto, di una famiglia a cui non sente di appartenere e di un amore perduto. 
Ma adesso è tornata, perché suo padre sta morendo. Alice riesce a dargli solo l'ultimo addio.
Alice e Daniel sembrano non avere nulla in comune, tranne l'amore per le stelle, i colori e i mirtilli ancora aspri. Ma soprattutto l'abitudine di stilare elenchi delle dieci cose che li rendono più tristi o felici. 
Alice non conosce l'uomo che le si avvicina con aria confusa e impacciata al funerale del padre. 
Alice non sa chi è Daniel. E non sa che la sta cercando da tutta la vita. 
Tra le mani Daniel tiene un fiore di carta e nella testa tutte le parole e le carezze che ha conservato per Alice in tutti questi anni. E che, forse, adesso avrà il coraggio di regalarle…

Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri

È notte. Il cielo è nero come inchiostro, e solo a tratti i fulmini illuminano l’orizzonte. È una notte di riti e credenze antiche, in cui la paura ha la forma della superstizione. In questa notte il rumore del tuono è di colpo spezzato da quello di un vagito: è nata una bambina. Ma non è innocente come lo sono tutti i piccoli alla nascita. Perché questa bambina ha una colpa non sua, che la segnerà come un marchio indelebile per tutta la vita. La sua colpa è di essere la settima figlia di sette figlie, e per questo è maledetta. E qui nel suo paese, in Sardegna, c’è un nome preciso per le bambine maledette, si chiamano cogas, che significa streghe. Liberarsene quella stessa notte, senza pensarci più. Così ha deciso la famiglia Zara. Ma qualcuno non ci sta. Lucia, la primogenita, compie il primo atto ribelle dei suoi dieci anni di vita. Scappa fuori di casa, sotto la pioggia battente, per raccogliere quella sorella che non ha ancora un nome. La salva e la riporta a casa, e decide di chiamarla Ianetta. Non c’è alternativa ora, per gli Zara. È sopravvissuta alla notte, devono tenerla. Eppure il suo destino è già scritto. Giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, sarà una reietta. Emarginata. Odiata. Da tutti, tranne che da Lucia. È lei l’unica a non averne paura. Lei l’unica a frapporsi tra la cieca superstizione e l’innocenza di Ianetta. Contro tutto e tutti. Lei l’unica a capire chi si nasconde dietro quegli occhi spaventati e selvatici: una bambina in cerca di amore, che farebbe qualsiasi cosa pur di ricevere uno sguardo e una carezza. Solo una bambina, solo una ragazza, con un cuore forte e selvatico come il ginepro. Le sue radici non si possono estinguere così facilmente; la loro fibra è fatta di ferro e se fuori bruciano, dentro il cuore rimane vivo...

Nelle tue mani di Lesley Pearse

Fifi Brown ha deciso di ignorare gli avvertimenti di sua madre Giara e sposare il suo bellissimo Dan Reynolds, furfante senza fissa dimora. Gli sposi si trasferiscono a Londra, in un misero appartamento in Dale Street, e nonostante le condizioni di vita difficili, Fifi non rimpiange affatto la sua vita precedente, agiata ma noiosa. Londra è ben più eccitante! E i suoi nuovi vicini la incuriosiscono, soprattutto la famiglia Muckles, di cui sente sempre i litigi. Un giorno Fifi si trova davanti il più piccolo dei Muckles, selvaggiamente picchiato dal padre; se ne prende cura, senza sapere che con quel semplice gesto caritatevole innescherà una catena di eventi incontrollabile, che metterà in pericolo tutti gli abitanti di Dale Street...

Un piccolo sogno di Susan Elizabeth Phillips 

Rachel Stone è appena arrivata a Salvation, una città che non ama e da cui è ricambiata con altrettanta cordiale ostilità. Ha la macchina in panne, il portafoglio vuoto e suo figlio di cinque anni che dorme sul sedile tra gli scatoloni del trasloco. Ma Rachel è una giovane vedova molto determinata, pronta a fare qualsiasi cosa pur di lasciarsi alle spalle un passato scandaloso. Qualsiasi cosa, tranne innamorarsi di nuovo. Eppure quando la sua vitalità invade i confini dello schivo Gabe Bonner, un uomo ostaggio dei suoi ricordi, la passione tra i due si accende contro ogni previsione, attirando le critiche dei soliti benpensanti. Benvenuti a Salvation, in Carolina del Nord, dove un uomo che ha smarrito la propria tenerezza incontra una donna con niente da perdere. Un luogo in cui i sogni potrebbero anche avverarsi.

Il bacio del pane di Carmine Abate

Il mare che si allontana, scintillante nella calura. La fiumara da risalire, gonfia di pietre luminose, i ruderi dei mulini, il bosco di lecci chiazzato del giallo delle ginestre e infine lo scroscio sempre più intenso: è così che Francesco e i suoi amici scoprono un'oasi di pace presso la cascata refrigerante del Giglietto, sopra il paese di Spillace, in Calabria. Il luglio è afoso, e i bagni nel laghetto, seguiti dai saporitissimi pranzi, sono il diversivo ideale per la piccola comitiva di ragazzi e ragazze nemmeno diciottenni, affamati di vita e di emozioni. Ma quel luogo incantevole cela un mistero: in uno dei mulini abbandonati Francesco e Marta incrociano gli occhi atterriti e insieme fieri di un vagabondo, che si comporta come un uomo braccato, cerca di allontanarli ed è addirittura armato. Ma la curiosità buona dei due ragazzi, gli sguardi leali scambiati nell'ombra, hanno la meglio: e presto l'uomo misterioso rivela qualcosa di sé, della ferita che lo ha condotto a nascondersi... Luglio, agosto, giorni in cui la vampa dell'estate si accompagna ai sapori dei fichi maturi, delle olive in salamoia, del pane preparato in casa con un rito affascinante, sul far del mattino. E poi settembre, l'estate che si va spegnendo, il ritorno alla scuola e alla vita usata, la maggiore età che si avvicina: e con essa la consapevolezza che l'incanto non è nulla senza il coraggio, senza l'impegno che ogni vita adulta richiede.

La sposa di Lord Carew di Mary Balogh

Durante una passeggiata solitaria in campagna, Samantha Newman si ritrova nella proprietà del marchese di Carew. Qui incontra Hartley Wade, un uomo gentile, all’apparenza un giardiniere. Non è bello, zoppica vistosamente e ha una mano rovinata, eppure tra loro si instaura subito un profondo legame. Tornata a Londra, Samantha viene avvicinata da lord Kersey, il crudele libertino che sei anni prima le ha spezzato il cuore e nei cui confronti si sente ancora vulnerabile. Ma per fortuna Hartley l’ha seguita, e quando le propone di sposarlo Samantha accetta, ignorando che in realtà si tratta di lord Carew e che la ama profondamente. Ma è ancor più inconsapevole delle maldicenze che la affliggeranno e del malanimo di lord Kersey…

Oggi pomeriggio sono andata a prendere la libreria e... era finita ;_; e non sarebbe arrivata... e ora dove metto tutti i libri in doppia fila O.O uffa che ingiustizia, ma perchè tutte a me, avevo già in mente il post per farvela vedere -_-" ... Cooomunque ecco qui il mio bottino e voi cosa avete preso o meglio ancora ricevuto???? ^_^

lunedì 16 settembre 2013

My week bookish #9

Buon lunedì lettori e buon inizio di settimana!!!!! Ancora non mi capacito del fatto che finalmente da quest anno ho definitivamente finito scuola e corso d'estetista *__* è una cosa meravigliosa ahahahahah 

Prima di lasciarvi alla rubrica del lunedì, vi volevo comunicare che sul blog Laboratorio Fantasy è iniziato il giveaway del libro " La sabbia delle streghe. Yinger e l'Antico Tomo" di Teresa Di Gaetano, se vi interessa, fino al 5 ottobre ^_^

Ogni lunedì stilerò una lista dei libri che mi prefiggerò di leggere durante la settimana e i libri che effettivamente ho letto o no a fine settimana! 
Questo perchè voglio sempre iniziare diecimila libri, senza poi prenderli in mano, andando a scegliere sempre tutt'altro. Così forse mi darò una raddrizzata! 
Non c'è un limite alle scelte, l'importante è il riuscire a leggerli, perciò in base anche hai periodi, il numero di libri che mi prefiggo può variare.

Questa settimana ho letto un po' di più... 3 libri, solo che sono andata fuori dai miei piani di lettura ;p
Onislayer di Barbara Schaer (Letto)
- I cassetti delle parole nuove di Monica Cantieni (Abbandonato)
- La piccola cucina dei sapori segreti di Ada Parellada (Letto + Recensione)

+ Sono solo un gatto di Helga Siersch (Letto)

I cassetti della parole nuove l'ho abbandonato per il semplice motivo che arrivata al 3 capitolo mi stavo annoiando talmente tanto che la scelta era tra abbandonare il libro e magari aspettare tempi più favorevoli, o cestinarlo nel pc... ho scelto il primo XD proprio non c'è la potevo fare eppure il primo capitolo era così favorevole, così carino che veramente non me ne capacito... comunque prima o poi lo riprenderò; promesso! Al suo posto ho letto un libro veramente frivolo e caruccio: Sono solo un gatto, ma ve ne parlerò al più presto in una recensione :)

Per la settimana che inizia voglio leggere: 
- Volevo solo una vita tranquilla di Anna Talò (epub)
- Madame Sbatterfly di Luciana Littizzetto (già iniziato.. - epub)
- Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri (epub)
(Se finisco questi tre..) - Dottoressa ho un problema di Brandy Engler (cartaceo gentilmente fregato al mia sorella ;p)

Bene le letture sono tante e tutte promettono bene, ho iniziato a leggere il primo capitolo di Dottoressa ho un problema e devo dire che mi piace Ni, ma è ancora troppo presto per giudicarlo ^_^ Lo avete letto voi?? Oppure avete letto qualcuno di questi libri??