sabato 12 novembre 2011

Anteprima: "Moonlight" di Cyn Balog




Titolo: Moonlight

Autore: Cyn Balog

Editore: Mondadori

Pagine: 264

Prezzo: 17,00€



Data di uscita: 15 novembre



Eccolo qui il nuovo libro di Cyn Balog autrice amata da moltissimi.
È un urban fantasy romantico e paranormale e per la gioia mia ma penso anche di molti è un libro autoconclusivo, che parla di una ragazza Gwendolin con qualche chilo di troppo  e del suo fidanzato Wish che è entrato a far parte di una setta, i Luminati.

Trama: Gwendolin vive su un’isoletta del New Jersey con la sua famiglia tutta al femminile. Aiuta la mamma a gestire una piccola panetteria, e non sa resistere al profumo di una ciambellina. Ma con i suoi chili di troppo si sente insicura e pressoché invisibile ai suoi compagni di liceo. Fino a quando Wish, il ragazzo con cui ha una relazione a distanza fatta di mail e chat, torna dalla California. Trasformato in un vero schianto! Ma come ha fatto? E come spiegare la sua strana inquietudine quando piove e i bagni di luce notturna sulla spiaggia? Secondo Chris, il nuovo aiuto della panetteria, Wish fa parte dei Luminati, una setta che domina gli elementi naturali attraverso le stelle. Gwendolin non vuole crederci, ma quando la sua isola sta per essere annientata da una tempesta senza precedenti, capisce che è il momento di affrontare Wish e il mistero che lo avvolge. Prima che tutto il suo mondo finisca in fondo al mare.

Vi ispira? A me moltissimo, ci farò un pensierino ^^ 


I miei acquisti (12/11/2011)

Ormai ero in crisi d'astinenza nel comprare libri e oggi ho recuperato alla grande!!!


Questo sono i libri che ho ricevuto in regalo, non penso si trovino in commercio apparte su internet in quanto sono vecchi (ahahha di mooolto) però chissà forse tra loro ci saranno piccoli tesori, vedremo ^^

Titolo: Sempre non è per sempre
Autore: Helen Van Slyke

Trama: Dopo un assiduo corteggiamento Susan Langdon sposa "l'uomo dei suoi sogni" il famoso pianista Richard Antonini, rampollo prediletto di una dinastia di musicisti. Ma la carriera, le crescenti aspettative della madre di Richard, una donna imperiosa e volitiva, creano tra i due una barriera che solo la forza del sentimento riuscirà ad abbattere. Sempre non è per sempre è una struggente storia d'amore.







Titolo: Stella del sud
Autore: Laurie McBain

Trama: Sono protagoniste della vicenda due ricche famiglie della Virginia, i Travers e i Braedon. A una festa, quando ancora la guerra sembra lontana, la bella Leigh Travers si innamora di Neil Braedon. 
Poi il colore dell'uniforme che Neil sceglie di indossare sembra doverli dividere per sempre.
E invece le loro strade sono destinate a incontrarsi di nuovo, e Leigh avrà sul viso la tristezza dei vinti.
Ci vorrà tempo, e molte cose dovranno accadere prima che i due giovani si rendano conto che il loro amore è più forte di tutto il resto.





Titolo: Dal marciapiede alla libertà. La mia storia
Autore: Michèle

Trama:  Il libro è una testimonianza straordinaria, Michèle racconta la sua storia: suo padre, sua madre, l’inferno della sua infanzia; poi l’ingranaggio della prostituzione, le donne e i loro protettori, i gestiri dei caffeucci di periferia, gli “albergatori”, la polizia.
Lo squallido mondo del vizio, che alligna nelle nostre città. I sentimenti, i personaggi sono messi a nudo senza reticenze.
Michèle racconta la sua esperienza: cadute slanci, ricadute.
La fede sopravviene, scoperta lentamente dall’ex prostituta, apportando la speranza della liberazione fisica e spirituale.
Uscita dall’inferno, Michèle, a quarant’anni si prende il suo diploma, e quattro anni dopo diventa infermiera. Tuttavia ella non dimenticherà maii colore che furono le sue “amiche” quelle “ai margini”, i veri poveri e pretesi irrecuperabili. Al contrario. A lei incombe ormai di comunicare ai suoi vecchi amici la gloria e l’amore di Gesù.


Titolo: Fantozzi
Autore: Paolo Villaggio

Trama: Prego tutte le persone buone di leggere questo libro. è scritto in italiano "impiegatizio" retaggio della mia lunga esperienza presso un burosaurico complesso industriale.
Ero stato assunto in questa grande società grazie a una poderosa raccomandazione di mio padre. Dall'esterno il palazzo è una struttura meravigliosa. Il primo giorno di ufficio è stato caratterizzato dall'incontro con Ugo Fantozzi che è il protagonista di questo film. Ricordo ancora perfettamente quel nostro incontro incontro di sette anni fa. Io, visto l'aspetto esterno del palazzo, speravo mi fosse stata assegnata una stanza meravigliosa. Sottoscala pauroso! In quella semi-oscurità viveva da 92 anni, sguardo  bianco lattiginoso da pipistrello, certo Fantozzi. 
Io entro e astutamente, pensando di doverci vivere insieme una vita, gli tendo una mano. <<Permette?>> faccio con tono giulivo. Egli si alza di colpo dando una craniata mostruosa contro il soffitto a mansarda. E io preoccupato: <<Si è fatto male?!>>.
<<No, no, nulla>> fece lui girandosi. Allora ho capito. In quei 92 anni di servizio si era completamente integrato: aveva ormai la testa a forma di mansarda! Quando io l'ho lasciato per fare "l'artista" lui mi ha abbracciato e ho capito che mi voleva bene. Io gli voglio molto bene ed è una delle persone che stimo più gli "importanti" che ho poi conosciuto facendo l'artista a Roma, Milano e a Londra. 

Titolo: Delitto e castigo
Autore: Fedor Dostojevski

Trama: È il rendiconto psicologico di un delitto. Un giovane, che è stato espulso dall'Università e vive in condizioni di estrema indigenza, suggestionato, per leggerezza e instabilità di concezioni, da alcune strane idee non concrete che sono nell'aria, si è improvvisamente risolto a uscire dalla brutta situazione. Ha deciso di uccidere una vecchia che presta denaro a usura..










I libri che vi mostrerò ora sono stati tutti presi da me oggi pomeriggio tant’è che il mio portafoglio sta ancora piangendo in borsa..



Titolo: I love shopping con mia sorella
Autore: Sophie Kinsella

Trama: Becky Bloomwood, ora felicemente sposata, è di ritorno a Londra dopo una luna di miele in giro per il mondo. Ma quando Becky rimette piede a casa è un po' giù. L'ex giornalista economica e personal shopper non ha più un lavoro, si sente sola e la sua adorata Suze sembra aver trovato nel frattempo una nuova amica del cuore. Come se non bastasse i suoi genitori si comportano in modo bizzarro, sembrano quasi in imbarazzo, come se le nascondessero qualcosa... Ma quel qualcosa è in realtà una notizia incredibile! Becky ha una sorella! E per giunta quasi sua coetanea. Becky non sta più nella pelle, finalmente qualcuno con cui condividere tante cose divertenti. Perché sua sorella sarà sicuramente come lei... o no?




Titolo: I love shopping in bianco
Autore: Sophie Kinsella

Trama: Per Becky Bloomwood le cose sembrano andare finalmente per il verso giusto: dopo varie peripezie economico-sentimentali ha trovato il lavoro dei suoi sogni, la personal shopper, e vive felice e spensierata in un favoloso appartamento a Manhattan con il fidanzato Luke che le ha anche chiesto di sposarla. Ma con il matrimonio la vita prende di colpo una piega inaspettata. La mamma di Becky vuole a tutti i costi che lei si sposi nel giardino della loro casa, alla periferia di Londra, circondata dall'affetto della sua famiglia e dei vecchi amici; mentre la terribile madre di Luke ha in mente ben altri piani nella sfavillante New York.






Titolo: L’uomo che non voleva amare
Autore: Federico Moccia

Trama: Tancredi è l'uomo dei sogni: possiede un'isola alle Fiji, splendide ville in tutto il mondo, jet privati ed è di una bellezza magnetica. Tutte le donne prima o poi cedono al suo fascino. Ma lui non sa dimenticare una ferita del passato che l'ha cambiato per sempre e per questo odia la felicità, è un uomo che non vuole amare. Fino a quando incontra lei. Sofia è in una chiesa e sta ascoltando un coro di bambini. Era una promessa mondiale del pianoforte, ed è diventata una semplice insegnante. Ha smesso di suonare per un voto d'amore. Basta uno sguardo perché Tancredi sia rapito da quella donna. E farla sua diventerà un'ossessione divorante. Anche Sofia è turbata da quello sconosciuto, lei, però, un amore ce l'ha già: è Andrea ed è per sempre. Ma una donna può rifiutare una passione che non conosce confini, quando irrompe nella sua vita e fa vacillare tutte le certezze? Tancredi capisce che forse c'è un modo per averla e così decide di non fermarsi davanti a nulla. Riuscirà a conquistare Sofia? La vedrà suonare di nuovo, solo per lui, seduta a un pianoforte davanti all'oceano? E quale dolorosa scelta dovrà fare Sofia alla fine?

Titolo: Perfezione. Storia di un tradimento
Autore: Julie Metz

Trama: In un normalissimo pomeriggio di gennaio la vita che Julie ha conosciuto fino a quel momento si interrompe: suo marito Henry si accascia all'improvviso e muore tra le sue braccia. A soli quarant'anni, Julie si ritrova vedova e con una bambina da crescere. Il peggio però deve ancora arrivare: a distanza di sette mesi dalla morte del marito, proprio quando sta iniziando a rimettere insieme i pezzi, Julie scopre che Henry le ha mentito per anni e che di fatto ha vissuto un'altra vita. "Perfezione" racconta l'anno indimenticabile in cui la protagonista deve fare i conti con un uomo che non c'è più e che capisce di non aver mai conosciuto davvero. Una storia intensa di rabbia e disperazione, determinazione e coraggio, alla ricerca di una nuova esistenza.




Titolo: La ragazza fantasma
Autore: Sophie Kinsella

Trama: A ventisette anni niente funziona nella vita di Lara. Il fidanzato l’ha lasciata, ma lei non si arrende e lo perseguita con messaggi e telefonate, la società di cacciatori di teste che ha aperto con la sua migliore amica non decolla, la socia ha pensato bene di trasferirsi a Goa lasciandola in un mare di guai e la sua famiglia la considera un po’ picchiatella… 
Quando si trova costretta dai genitori ad andare al funerale di una vecchia prozia di centocinque anni che non ha mai conosciuto, Lara sente di aver toccato il fondo. Durante la funzione, però, succede qualcosa di incredibile: le appare una ragazza bellissima, diafana, vestita con l’accurata ed eccentrica eleganza degli anni Venti, che le chiede con insistenza: “Dov’è la mia collana? Voglio la mia collana!”. 
Chi è questa ragazza? Di quale collana parla? E com’è che solo lei tra i presenti al funerale la vede? Insomma, va bene lo stress, ma addirittura avere le visioni! In effetti l’immaginazione di Lara è sempre stata molto fervida, ma quello che da questo momento le accadrà sorprenderà anche lei. Ciò che ancora non sa è che la misteriosa ragazza comparsa dal nulla, capricciosa, pungente e stravagante, vestita con meravigliosi abiti vintage, diventerà la sua guida, la sua amica più cara, la confidente perfetta, e che la ricerca dell’agognata collana si trasformerà per entrambe in una sorprendente avventura. 
Lo stile inconfondibile di Sophie Kinsella, che l’ha resa famosa in tutto il mondo, si conferma ancora una volta in questo romanzo brillante e venato di una leggera malinconia che arricchisce la scrittura dell’autrice di sfumature inedite. Ma La ragazza fantasma
 è soprattutto un’adorabile commedia romantica piena di charme e di ironia, che ci regala un duo irresistibile da cui è impossibile non rimanere conquistati.

Titolo: Dark lover
Autore: Kresley Cole

Trama: Dopo aver sopportato anni di torture inflitte dai vampiri, Lachlain MacRieve, capo del clan dei lykae, è furioso quando scopre che la compagna che aspetta da millenni e che gli è destinata è in realtà un'esile ed eterea creatura, metà valchiria e metà vampiro. Porta il nome di Emma e anche lei ha un passato tormentato alle spalle; nel momento in cui Lachlain la reclama come Compagna è costretta ad abbandonare la ricerca della verità sulla morte dei genitori per seguirlo nel suo antico castello in Scozia. Laggiù, il timore che la giovane prova per il popolo dei lykae e per la loro fama di oscuri amanti comincia ad affievolirsi, mentre lui porta avanti un lento e perverso gioco di seduzione. Il suo unico scopo è quello di soddisfare i desideri nascosti che lei non ha mai osato rivelare. E quando un antico dolore tornerà dal passato di Emma, il profondo desiderio che li unisce rischierà di mettere in ginocchio perfino un valoroso combattente come Lachlain e risveglierà in lei uno spirito guerriero mai sopito...


Titolo: Afterlife
Autore: Claudia Gray

Trama: Bianca e Lucas hanno superato qualsiasi ostacolo per difendere il loro amore, anche la morte. Non solo la morte. Bianca è diventata uno spettro e Lucas è stato trasformato in ciò che ha combattuto per tutta la vita: un vampiro. Ma sono ancora insieme. Mentre aspetta che Lucas riapra gli occhi per la prima volta da non-morto, Bianca pensa che nulla potrà ormai separarli, ma sa già che al risveglio dovranno fare i conti con la sua feroce sete di sangue. Non rimane che rifugiarsi a Evernight, la prestigiosa accademia dove i vampiri imparano a confondersi tra gli umani e dove è nato il loro amore. Ma, ancora una volta, tra i corridoi di Evernight niente è come sembra, e la spietata rivalità tra spettri e vampiri minaccia di esplodere. C’è di nuovo una posta in gioco, forse più alta di prima: qualcosa per cui combattere, qualcosa che vale più della vita.



Titolo: Tempest
Autore: Julie Cross

Trama: Manhattan, 2009. Il diciannovenne Jackson Meyer è dotato della facoltà di viaggiare nel tempo. Una mattina, due uomini fanno irruzione nella camera della sua fidanzata Holly e le sparano; Jackson assiste impotente alla scena e, in preda al panico, salta nel tempo, ma si ritrova bloccato nel 2007, senza più riuscire a tornare nel presente. Così decide di rivivere il passato per cambiarlo, in modo che Holly non sia più in pericolo. Tornando ancora più indietro negli anni, Jackson scopre importanti segreti su di sé e la sua famiglia: le persone che ritiene più vicine sono in realtà pericolosamente diverse da quello che sembrano... Ma non è tutto: Jackson effettua due viaggi in un futuro non meglio precisato, in cui una misteriosa bambina di nome Emily gli mostra una New York totalmente devastata, mentre Manhattan sembra galleggiare in una dimensione surreale e perfetta. Jackson sarà costretto a prendere decisioni sconvolgenti che potranno compromettere per sempre la sua vita e quella di chi ama profondamente...

Finish! Pochini vero?! 

giovedì 10 novembre 2011

Cd Breaking Dawn parte 1


Lo so che non centra molto con i libri però io da appassionata quale sono non ho potuto fare a meno di dedicare un piccolo post alla saga (anche se in questo caso è un cd) che mi ha fatto conoscere l'amore  e la bellezza di leggere un buon libro, Twilight...

Perciò ci tenevo a dire un pò di novità... allora l'8 novembre è uscito *_*  il cd con le canzoni del film di Breaking dawn parte 1 che uscirà nelle sale il 16 novembre (ahahah mi sento un pò scema a dirlo perchè ormai anche i muri lo sanno.) 





Ecco qui la copertina del cd...


Le canzoni all'interno sono: 
-Endtapes - The joy formidable.  Durata: 4:9

-Love Will Take You - Angus e Julia Stone. Durata: 4:30

-It Will Rain - Bruno Mars. Durata: 4:17

-Turning Page - Sleeping at last. Durata: 4:15

-From Now On - The Features. Durata: 3:21

-A Thousand Years - Christina Perry. Durata: 4:45

-Neighbors - Theophilus London. Durata: 3:55

-I Didn't Mean It - The Belle brigate. Durata: 3:32

-Sister Rosetta (2011 Version) - Noisettes. Durata: 2:57

-Northern Lights - Cider sky. Durata: 3:49

-Flightless Bird, American Mouth (Wedding Version) - Iron & Wine. Durata: 4:27

-Requiem On Water - Imperial Mammoth. Durata: 2:23

-Cold - Aqualung  & Lucy Schwartz. Durata: 3:40

-Llovera - Mia Maestro. Durata: 5:12

-Love Death Birth - Carter Burwell.  Durata: 6:3

-Like a Drug (Bonus Track) - Durata: 3:40

-Turning Page (Instrumental) [Bonus Track] - Durata: 4:16

-Eclipse (All Yours) [Bonus Track] - Durata: 4:2

-A Thousand Years (Beyond the Video) - Durata: 3:27


La saga è composta da: 
1. Twilight 

2. New Moon

3. Eclipse

4: Breaking Dawn


Stessi nomi per i film solo che l'ultimo Breaking Dawn è diviso in due parti uno in uscita fra qualche giorno e uno l'anno prossimo. 

Tra le mie conoscenze tutti conoscono di nome la saga ma nessuno l'ha letta apparte alcune,  metto la trama del primo libro, Twilight, magari  vogliono farci un pensierino e leggerlo..


 Trama: Quando Isabella Swann decide di lasciare l'assolata Phoenix per la fredda e piovosa cittadina di Forks, dove vive suo padre, non immagina certo che la sua vita di teenager timida e introversa conoscerà presto una svolta improvvisa, eccitante e mortalmente pericolosa... Nella nuova scuola tutti la trattano con gentilezza, tutti tranne uno: il misterioso e bellissimo Edward Cullen. Edward non dà confidenza a nessuno. Ma c'è qualcosa in Bella che costringe Edward dapprima a cercare di stare lontano da lei e quindi ad avvicinarla. Tra i due inizia un'amicizia sospettosa che man mano si trasforma in un'attrazione potente, irresistibile. Fino al giorno in cui Edward rivela a Bella il suo segreto...








Inoltre la Fazi il 18 novembre ci delizia con l'uscita... (rullo di tamburi prego =p) della Graphic Novel 2 di Twilight. Olè alla modica cifra di 14,50€ di meno rispetto al volume 1 ( e non so voi ma a me la copertina con Edward gusta parecchio *_*) che tra cui il disegno del volume 2 è il continuo del 1..





Graphic Novel 2


















Graphic Novel 1











Allora mi pare di aver messo tutto, a chi ha letto il libro cosa vi è piaciuto di più e chi non lo ha letto perchè?

Recensione: Notti d'Oriente

Ben ritrovati a tutti dopo qualche giorno si silenzio eccomi qui a postare un libro che ho finito di leggere due giorni fa..




Titolo: Notti d’Oriente
Autore: Deborah Hale
Edizione: Harlequim Mondadori
Uscita in edicola: 1 Ottobre 2011
Pagine: 315
Prezzo: 6,00€

Trama: Bethan Conway risponde a un annuncio per diventare moglie di uno sconosciuto che risiede a Singapore perchè coltiva la segreta speranza di trovare laggiù il fratello, misteriosamente scomparso.
il suo sogno tuttavia, si scontra con la cruda realtà quando, appena giunta in Oriente viene aggredita e derubata dell'unico oggetto prezioso che possiede.
Fortuna vuole che il coraggioso giovane accorso in suo aiuto sia nientemeno che Simon Grimshaw, il suo futuro marito.
Lui però si rivela un uomo cinico e animato da intenzioni decisamente meno onorevoli di quelle dichiarate nell'annuncio.
Riuscirà Bethan, con la sua dolce determinazione, a fargli riscoprire l'amore?


Recensione


(Mi affaccio piano….) Non prendetevela con me se purtroppo questa terza recensione non è mmmh come posso dire… positiva ecco (sarà il periodo no), secondo me, ma soprattutto in base alla mie esperienze letterarie ci sono certi libri che quando arrivi a leggere l’ultima pagina hai ancora il cuore che batte forte per tutto quello che ti ha saputo regalare e vorresti che ci fossero altre 1000 pagine da leggere, e purtroppo ci sono certi libri che sono come questo, Noioso, e a me personalmente dispiace perché avevo posto molte speranze in questo lettura.

Nonostante il racconto sia noioso mi piace il suo modo si scrivere semplice e pulito.
Notti d’Oriente, parla di Bethan Conway che risponde ad un annuncio in cui si cerca moglie, anche se ciò che si voleva andando più avanti era un’amante.
Da premettere che Simon Grimshaw ha anche una figlia ( e vuole avere un’amante in casa, aaaah che bell’esempio educativo, comunque…)
Bethan risponde a questo annuncio perché tre anni prima suo fratello che era imbarcato su una nave è scomparso proprio a Singapore, dove abita “il futuro sposo.”
Appena arrivata appena mostra a un uomo il medaglione che ha al collo con il ritratto del fratello, questo lo prende e fugge, lei da incosciente lo segue.
E chi interviene a salvarla? Hahah niente poco di meno che Simon Grimshaw.
Nella storia si vedrà, ma anche lui lo ammetterà che ha un debole nel “raccattare” le donne in difficoltà, infatti, tutte quelle che ci sono state nel suo passato lo hano sfruttato e appena hanno potuto hanno fatto i bagagli e chi si è visto si è visto, per questo è diventato un uomo freddo e cinico che si dedica al lavoro, mentre lei è una donna.. sciapa, insignificante secondo me (però posso anche sbagliare).
Con l’evolversi della storia (per modo di dire) ci saranno equivoci, litigi e un’infinità di dubbi da parte di uno e dell’altro (e a me sinceramente hanno stufato, e non poco.)
Quando arriva la fatidica domanda di matrimonio lei rifiuta perché ancora non è riuscita ad avere notizie del fratello.
Nella storia incontriamo anche banditi e uomini costretti ai lavori forzati, non vi dirò altro neanche dove stava Hugh altrimenti il libro è finito.

Una cosa che mi è piaciuta sono i piatti tipici del posto e la cultura e i costumi dell’Oriente in quel periodo.

Il finale del libro… bè piangiamo perché c’è un mini epilogo che a malapena ti dice come si sono svolte le cose tra Bethan e Simon e del fratello… non se ne sa nulla, sarà morto? Sarà vivo? Mah.
Per un po’ basta Harmony, con la speranza che gli altri libri di Deborah Hale mi lasceranno più contenta e che questo periodo no passi.

Voto: 2/5

venerdì 4 novembre 2011

I miei acquisti (28/10/2011)

Buon giorno!!! Eccomi qui a farmi vedere i miei acquisti fatti qualche tempo fa (il 28 ottobre precisamente -.-).

Il primo è stato preso in edicola ed è di Deborah Hale che a mio parere ha una scrittura davvero piacevole, non stufa e sopratutto non è prolissa cosa che io odio parecchio.




Titolo: Una inutile scommessa
Autore: Deborah Hale
Editore: Harlequin Mondadori
Data di uscita: 12 ottobre
Pagine: 275
Prezzo: 3,90 €

Trama:  Inghilterra, 1812
Profondamente convinta che sia l'educazione e non la nascita a produrre un vero gentiluomo, Leonora Freemantle si impegna in un'originale scommessa con lo zio: in tre mesi di lezioni trasformerà il rude soldato Morse Archer in un perfetto gentiluomo in grado di incantare la buona società di Bath. Se vincerà la scommessa, otterrà i fondi per aprire una scuola per giovinette, altrimenti si rassegnerà a sposare l'uomo che lo zio sceglierà per lei.
Le sue lezioni, però, avranno un esito imprevedibile e assolutamente romantico..


Sophie Kinsella.. chi non l'ha mai sentita, o visto uno dei suoi numerosi libri sugli scaffali delle librerie, o magari non gli sia capitato di vedere il film I love shopping??
Bè penso che tutti chi nel bene o nel male l'abbia sentita, ho letto sempre pareri super positivi e ogni volta che vedevo un suo libro mi dicevo la prossima volta, la prossima volta... oh bè dopo un centinaio di prossime volte posso dire siiii c'è l'ho fatto e ho preso Ti ricordi di me?
^_^ non vedo l'ora di leggerlo.


Titolo: Ti ricordi di me?
Autore: Sophie Kinsella
Editore: Mondadori
Pagine: 408
Prezzo: 6,50 €

Trama: Quando Lexi si sveglia in un letto d’ospedale, non ricorda proprio cosa le sia successo. E’ convinta di avere venticinque anni, si essere povera in canna, con una vita sentimentale disastrosa, i denti storti e unghia mangiucchiate.
E invece eccola lì, fresca di parrucchiere, con una bocca perfetta, mani curatissime, un lavoro sa supermanager e.. un sacco di soldi! Si, perché oltretutto è sposata a un bellissimo miliardario. Com’è possibile? Il fatto è che Lexi in realtà ora ha ventotto anni, ma non ricorda nulla del suo passato recente, marito compreso. Un perfetto sconosciuto, ma così collaborativo: le prepara persino un “manuale matrimoniale” per aiutarla a ricordare la loro vita di coppia… con un po’ di buona volontà andrà tutto a posto e questo sembra davvero un buon inizio… o no?


Per finire un libro che ho rimuginato se prenderlo o no mezz’ora buona in libreria che quasi quasi la mia amica stava per metter su radici nel pavimento, alla fine ha vinto il libro!

Titolo: Corinna. La regina dei mari
Autore: Kathleen McGregor
Editore: Leggereditore
Pagine: 821
Prezzo: 12,90 €


Trama:  Oceano Atlantico, 1662.
Una giovane donna, vestita da uomo, ga deciso di solcare i mari, per sfuggire a un matrimonio combinato che la condanerebbe all’infelicità.
Bellissima e indomabile, il volto incorniciato da una chioma rossa e selvaggia, tiene testa anche al più temibile de corsari. Il suo nome è Corinna.
Nei burrascosi mari tropicali, pirati e corsari si contendono bottini e ostaggi in feroci assalti a qualunque nave abbia la sventura di incrociare la loro rotta. Non fa eccezione il vascello su cui è imbarcata Corinna. Rapita da un uomo spregevole, la donna rimpiange il giorno in cui ha lasciato la casa paterna. Ma quando ormai ha perso ogni speranza, durante un’incursione nelle prigioni in cui è stata rinchiusa, il famigerato corsaro Dorian O’Rourke la vede e la porta via con sé. Dapprima a fianco del’affascinante uomo di cui si innamora, poi al comando di un veliero tutto suo, Corinna si trasforma in una vera regina dei mari, un capitano temuto e rispettato da tutti.

Prossimo shopping pazzerello domenica (...forse XD)

Recensione: La cacciatrice di anime

Ah finalmente c’è l’ho fatta a scriverla tra una cosa e un’altra l’ho rimadata per troppo tempo perciò eccola qui!


Titolo: La cacciatrice di anime
Autore: Darynda Jones
Editore: Leggereditore
Pagine: 341
Prezzo: 10,00 €

Trama: Il mio nome è Charley Davidson e non sono una donna come le altre. Ricordo ogni singolo istante della mia esistenza, e parlo con i morti. Devo anche aiutarli a staccarsi per sempre dalla loro vita terrena. Come se ciò non bastasse, faccio l’investigatore privato. Dicono che ho un carattere esplosivo, e una determinazione che mi aiuta a non perdere di vista la realtà. Da qualche tempo, poi, una presenza eterea e oscura, sensuale e terribilmente familiare mi perseguita…

Charley è tutto fuorchè una donna comune, e fra piste da seguire, tracce da decifrare e pericoli sempre in agguato, non ha un attimo di tregua…
Ora la resa dei conti si avvicina, e mentre una fitta rete di misteri la avvolge sempre di più, lei ha una sola certezza: niente le impedirà di andare fino in fondo per scoprire cosa nasconde dietro le sue origini.
A movimentare la sua ricerca, però, arriva lui.. Ma chi è questo essere affascinante e misterioso che impedisce a Charlotte di concentarsi, che la distrae, e che le fa sentire un desiderio che non riesce a controllare?


Recensione

Allora allora la nostra esplosiva protagonista è Charlotte Davidson o meglio dire Charley che fa l’investigatrice privata, ma a tempo pieno è un angelo della morte.
Per i morti lei è come un faro, una luce super scintillante e fa da portale alle anime che devono passare nella luce, per lei tutto questo è qualcosa di familiare, ma le persone che la vedono parlare da sola o che conoscono questo suo segreto non reputano tutto ciò normale.
È un personaggio che non conosce la parola noia o riposo. E' simpatica, ironica, irriverente ma anche una “tosta,” conosce tutte le lingue del mondo e addirittura ricorda il giorno in cui venne alla luce.
I suoi compagni di avvenura sono la sua migliore amica che è anche la sua segretaria e vicina di casa Cookie, lo zio Bob detto anche Ubie e il rompipalle (ma che io adoro) Garett Swopes, e coinquilini strambi che la accolgono a casa e naturalmente il misterioso essere affascinante che gli procura orgasmi che la portano sulla luna, ma che non vi dirò chi è altrimente che gusto ci sarebbe??!! Eheh, anche se proseguendo nella lettura lo si capisce facilmente, non è del tutto scontato perché quando si rivelerà completamente si rimane di stucco!
È uno dei libri più belli che ho letto in questo periodo, ti fa ridere, sa lasciarti col fiato sospeso perché non sai mai come si evolveranno i fatti.
Questo è il primo libro di una trilogia che è partita benissimo e non vedo l’ora di poter continuare a leggere le peripezie della nostra Charley Davidson.

Voto: Assolutamente consigliato 5/5

Frase dal libro: Il genio ha i suoi limiti. La pazzia.. non altrettanto.



martedì 1 novembre 2011

Recensione: Il diario del vampiro. Mezzanotte

Ciao a tutti ^_^ nonostante avessi detto che avrei postato la recensione del libro La cacciatrice di anime, stamattina ho finito Il diario del vampiro e l'ho voluto recensire ancora fresco di memoria.

Titolo: Il diario del vampiro. Mezzanotte
Autore: Lisa Jane Smith
Editore: Newton Compton
Pagine: 199
Prezzo: 12,90 €

Trama:  Con l’aiuto del tenebroso e affascinante Damon, Elena è riuscita a salvare il suo amore, Stefan, e a portarlo via dall’inferno, la Dimensione Oscura. Ma nessuno dei due fratelli vampiri è uscito illeso da questa terribile esperienza. Stefan è debole dopo la lunga prigionia, e ha bisogno di molto sangue. Più di quello che Elena può dargli. E Damon, a causa di un potente incantesimo, è diventato umano. Disperato, è disposto a tutto pur di tornare a essere un vampiro. Perfino a scendere ancora una volta nei terrificanti abissi della Dimensione Oscura. Né suo fratello, né Elena, la donna della sua vita, potranno far nulla per impedirglielo…

Recensione

Da premettere che io all'inizio adoravo questa saga, mi piacevano i personaggi, la storia..
ora invece io mi chiedo alla fine di questo nono libro, ma stiamo scherzando?
Già negli ultimi tre libri la storia si era fatta noiosa, prolissa, surreale sopra ogni limite, ma questo ha dato il meglio di se e il brutto che ancora non è conclusa questa saga, ma perchè rovinare una bella storia che poteva concludersi pacificamente molto tempo fa, per scrivere qualcosa? Penso proprio di si!
Abbiamo stessi personaggi, Elena, Stefan, Damon, Bonnie, Meredith, Matt e la graziosa signora Flower che parla con la mamma morta giusto per dare un tocco in più.
Oh che bel quadretto, abbiamo un Elena che il suo carattere se lo è perso man a mano che il brodo si allungasse, che ama Stefan, ma si è accorta (così da una pagina all'altra) di amare anche Damon (Oh stile twilight!), ma continua a stare con Stefan il quale sembra un rimbambito per di più cieco che non vede che la propria ragazza ha gli "occhi a cuoricino" quando vede Damon. 
Ah ma non è finita qui. Passiamo a Damon.. ora mi domando ancora, ma il vampiro cattivo, crudele, senza pietà che fine ha fatto?? no perchè io vedo un docile cagnolino che da un libro a un altro si è rimbambito  anche lui, zuccherato nei confronti di "santa" Elena, ora però lui si è accorto (quante lampadine si accendono!) che gli piace anche Bonnie o come la chiama lui "piccolo pettirosso". 
Stendiamo un velo pietoso, è diventato Beautiful.
Il brodo continua con la scoperta di 2 segreti di Meredith (eh se non che ci scriveva?!)
Poi passiamo a Bonnie che a me è parsa solo una bambina di 5 anni, per una prugna dolce si caccia nei guai, ma avete scambiato la Bonnie degli altri libri strada facendo?
Proseguiamo con Matt, che in questo libro è poco presente perchè? Allora ve lo dirò ma c'è da dire prima che la nostra scrittrice a un certo punto mi ha fatto proprio ridere perchè ha fatto diventare Fell's Church il "paese dei bimbi indemoniati" che mangiano criceti vivi, che strisciano e si  preoccupata in tutto questo che la polizia non si occupasse di tutte ste creature assassina genitori, ma di far arrestare a tutti i costi Matt per "l'aggressione" a Caroline tipo due libri fa! Ah che bello così si fa!
Per quanto riguarda il suo stile si scrittura è sempre quello, semplice, scorrevole, senza troppe pretese se leggete i primi libri è sempre lo stesso.
Il libro si conclude in maniera aperta, cioè ti fa capire che la faccenda ancora andrà per le lunghe, che sti Kitsune i demoni volpe ci saranno ancora (perchè naturalmente in 3 libri non c'è l'hanno fatta a sbarazzarsi di loro!)
Comunque da bella storia qual era partita è diventata un barzelletta, per favore Smith concludi perchè non è più il caso! 

Voto: 1/5