giovedì 8 maggio 2014

Chi ben comincia... #69: "The shining girls" di Lauren Beukes

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 5, 10, 15 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Buon pomeriggio lettori ^^ per l'incipit di oggi ero indecisa tra un bel po' di libri, poi ho notato che a parecchi ha ispirato "The shining girls" tra i miei acquisti e ho pensato che fosse stata una buona idea proporvi quello così che vi possiate fare anche voi un'idea sul libro :)
Per quel che mi riguarda ho letto i primi 2 capitoli e non li ho trovati niente male, anzi mi hanno incuriosito parecchio.. 

*** *** ***

Harper
17 luglio 1974

L'uomo stringe il cavallino di plastica arancione nella tasca della giacca sportiva. E' sudaticcio nella sua mano. Siamo in piena estate e fa troppo caldo per i vestiti che porta. ma ha imparato a indossare un'uniforme per quello che deve fare. Jeans, nella fattispecie. Avanza a lunghe falcate: un uomo che cammina perchè ha un posto in cui andare, malgrado un piede zoppo. Harper Curtis non è un vagabondo. E il tempo non attende nessuno, Tranne quando lo fa.
La ragazzina è seduta in terra, a gambe incrociate, le ginocchia nude bianche e ossute come teschi di uccelli, sporche d'erba. Alza lo sguardo quando gli stivali dell'uomo fanno scricchiolare il ghiaietto, ma solo il tempo necessario di consentirgli di vedere gli occhi scuri sotto il groviglio di riccioli sudici, prima che lei li distolga e torni alle sue faccende.
Harper è deluso. Avvicinandosi, aveva immaginato che potessero essere azzurri, del colore del lago, al largo, dove il litorale sparisce e ti sembra di trovarti in mezzo al mare. La tinta bruna è quella della pesca ai gamberetti, quando il fango delle secche viene agitato e non si distingue un bel niente. 
<<Che stai facendo?>> le chiede, cercando di assumere un tono di voce vivace. Le si acquatta accanto, nell'erba logora. Non ha mai visto una bambina con capelli così in disordine.

- The shining girls di Lauren Beukes -

***

Che ne pensate anche se è un pezzettino troppo piccolo per soddisfare abbastanza la curiosità??

mercoledì 7 maggio 2014

"Drow" di Simon Rowd

Stavo girovagando su Amazon e mi sono imbattuta in questo libro che dalla trama mi ha conquistata... certo è del tipo "già letta in giro" però ha un non so che che mi attira, oltre alla magnifica copertina, perciò ho deciso di proporvelo qui sul blog per sapere cosa ne pensate e se per caso lo avete letto. 
In giro ho letto solo pareri positivi perciò penso di prenderlo appena posso e se non ho capito male mi sa che ci sarà un seguito a questo libro.. però non ne sono sicura ;p Che ne dite??


Titolo: Drow
Autore: Simon Rowd
Editore: Amazon
Pagine: 476
Prezzo: 2,99€ ebook - 10,45€ cartaceo

Data di uscita: 6 aprile 2014 

Trama: Per Eric Arden il buio non esiste. Non è mai esistito. I suoi occhi vedono nell’oscurità come in pieno giorno. Un potere oscuro e inquietante, di cui non conosce l’origine. Eppure, è qualcos’altro a spaventarlo: un istinto aggressivo che non riesce a dominare, legato in qualche modo all’incubo che tormenta le sue notti. Una visione oscura da un passato ignoto, parte di un segreto che da sempre porta dentro di sé. Quando, al campus dell’università, i suoi occhi incrociano lo sguardo dolce e sensuale di Sophie, si scatena un’attrazione travolgente che nemmeno una guerra invisibile tra razze secolari riuscirà ad arrestare. Davanti a Eric si schiuderanno le porte di un mondo sconosciuto. Un mondo cui scopre, suo malgrado, di appartenere e che lo trascinerà di fronte alla scelta più difficile che abbia mai dovuto affrontare: assecondare la sua vera natura o combatterla per la ragazza che ama.

***

Che ne pensate?? Io più leggo la trama più lo vogliooo *_*

Tag: Quanti ne hai letti...

Sul blog Inside a Book ho trovato questo post in cui c'è la lista dei 100 libri stilata dalla BBC, che afferma che la maggior parte della persone ha letto solo 6 libri di questi... mi sembrava una cosa carina da riportare anche nel mio salottino nel caso anche voi siete curiosi di vedere quanti ne avete letti di questi 100.
Sbarrerò quelli letti e metterò due asterischi su quelli che ho ma che ancora sono da leggere.. vediamo cosa ci esce ^^

Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen 
Il Signore degli Anelli – J.R.R. Tolkien **
Il Profeta – Kahlil Gibran 
Harry Potter – JK Rowling (solo i primi due volumi)**
Se questo è un uomo – Primo Levi **
La Bibbia **
Cime Tempestose – Emily Bronte
1984 – George Orwell **
I Promessi Sposi – Alessandro Manzoni
La Divina Commedia – Dante Alighieri
Piccole Donne – Louisa M Alcott **
Lessico Familiare – Natalia Ginzburg
Comma 22 – Joseph Heller
L’opera completa di Shakespeare
Il Giardino dei Finzi Contini – Giorgio Bassani
Lo Hobbit – JRR Tolkien 
Il Nome della Rosa – Umberto Eco
Il Gattopardo – Tommasi di Lampedusa
Il Processo – Franz Kafka
Le Affinità Elettive – Goethe
Via col Vento – Margaret Mitchell **
Il Grande Gatsby – F. Scott Fitzgerald ** 
Bleak House – Charles Dickens
Guerra e Pace – Leo Tolstoy
Guida Galattica per Autostoppisti – Douglas Adams
Brideshead Revisited – Evelyn Waugh
Delitto e Castigo – Fyodor Dostoyevsky **
Odissea – Omero 
Alice nel Paese delle Meraviglie – Lewis Carroll 
L’insostenibile leggerezza dell’essere – Milan Kundera 
Anna Karenina – Leo Tolstoj **
David Copperfield – Charles Dickens **
Le Cronache di Narnia – CS Lewis **
Emma – Jane Austen 
Cuore – Edmondo de Amicis **
La Coscienza di Zeno – Italo Svevo 
Il Cacciatore di Aquiloni – Khaled Hosseini
Il Mandolino del Capitano Corelli – Louis De Berniere
Memorie di una Geisha – Arthur Golden 
Winnie the Pooh – AA Milne
La Fattoria degli Animali – George Orwell **
Il Codice da Vinci – Dan Brown 
Cento Anni di Solitudine – Gabriel Garcia Marquez
Il Barone Rampante – Italo Calvino
Gli Indifferenti – Alberto Moravia
Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar
I Malavoglia – Giovanni Verga
Il Fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello 
Il Signore delle Mosche – William Golding
Cristo si è fermato ad Eboli – Carlo Levi
Vita di Pi – Yann Martel **
Il Vecchio e il Mare – Ernest Hemingway **
Don Chisciotte della Mancia – Cervantes
I Dolori del Giovane Werther – J. W. Goethe **
Le Avventure di Pinocchio – Collodi 
L’ombra del vento – Carlos Ruiz Zafon
Siddharta – Hermann Hesse
Il mondo nuovo – Aldous Huxley
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte – Mark Haddon
L’Amore ai Tempi del Colera – Gabriel Garcia Marquez
Uomini e topi – John Steinbeck
Lolita – Vladimir Nabokov
Il Commissario Maigret – George Simenon
Amabili resti – Alice Sebold **
Il Conte di Monte Cristo – Alexandre Dumas **
Sulla Strada – Jack Kerouac
La luna e i Falò – Cesare Pavese
Il Diario di Bridget Jones – Helen Fielding **
I figli della mezzanotte – Salman Rushdie
Moby Dick – Herman Melville
Oliver Twist – Charles Dickens
Dracula – Bram Stoker 
Tre Uomini in Barca – Jerome K. Jerome 
Notes From A Small Island – Bill Bryson
Ulisse – James Joyce 
I Buddenbroock – Thomas Mann
Il buio oltre la siepe – Harper Lee
Germinale – Emile Zola
La fiera delle vanità – William Makepeace Thackeray **
Possession – AS Byatt **
A Christmas Carol – Charles Dickens "V"
Il Ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde **
Il Colore Viola – Alice Walker
Quel che resta del giorno – Kazuo Ishiguro
Madame Bovary – Gustave Flaubert
A Fine Balance – Rohinton Mistry
Charlotte’s Web – EB White
Il Rosso e il Nero – Stendhal 
Le Avventure di Sherlock Holmes – Sir Arthur Conan Doyle
The Faraway Tree Collection – Enid Blyton
Cuore di tenebra – Joseph Conrad **
Il Piccolo Principe– Antoine De Saint-Exupery
The Wasp Factory – Iain Banks
Niente di nuovo sul fronte occidentale – Remarque
Un Uomo – Oriana Fallaci
Il Giovane Holden – Salinger
I Tre Moschettieri – Alexandre Dumas **
Amleto– William Shakespeare **
La fabbrica di cioccolato – Roald Dahl
I Miserabili – Victor Hugo **

*** 

Una strage... ne ho letti 13/100 e ne possiedo 26 ancora da leggere... >.> sigh sigh devo recuperare!!! Me ne vado all'angolino della vergogna a rimuginare... 

martedì 6 maggio 2014

I miei acquisti #98

Buon giornooo, oggi mi sono svegliata super pimpante ^^
Tutti i miei buoni propositi, tutte le promesse che mi sono fatta di non comprare libri questo mese sono svaniti nella pattumiera a tempi record non appena ho messo piede dentro al mercatino dell'usato dove mi si sono parati tutti i libri che desideravo tutti a metà prezzo!! Anzi vi dirò 3 libri li ho dovuti lasciar li per mancanza di fondi altrimenti avrei portato anche loro con me -_-" ma chi sono io per lasciare tutto quel ben di Dio li su quelli scaffali soli soletti a questi prezzi super convenienti!!??? Mi dispiace solo aver lasciato li gli altri 3 é_é ma tornerò ;p 


Due vite in gioco di Nora Roberts

La vita di Phoebe MacNamara, tenente della polizia di Savannah, è stata segnata per sempre quando, da bambina, è stata minacciata per ore da un folle sequestratore. Oggi è la migliore tra i negoziatori in caso di sequestro di ostaggi, e mette in gioco la propria vita ogni giorno per sventare situazioni esplosive e salvare vite umane in pericolo. Phoebe sa quando è il momento di attendere e quando occorre entrare in azione, anche rischiando il tutto per tutto. È proprio la combinazione tra sensibilità e coraggio ad affascinare Duncan Swift. Dopo averla vista salvare uno dei suoi impiegati che stava per tentare il suicidio, Duncan vuole a tutti i costi portare nella propria vita quella donna così attraente e decisa. Phoebe è abituata a stare da sola, eppure nessuna delle sue abilità di mediazione riesce ad allontanarlo da lei...

Voglio vivere prima di morire di Jenny Downham

Tessa ha sedici anni ed è condannata dalla leucemia. Sapendo di avere a disposizione solo qualche mese di vita e con tutta la rabbia del caso, decide di stilare una lista di cose da fare prima di morire, che la facciano sentire viva e le diano l'impressione di avere avuto una vita completa. In questa lista, la cosa n. 1 è fare sesso. Poi c'è provare qualche droga; passare un giorno a fare shopping senza limiti, comprandosi tutto quello che vuole; viaggiare; rivedere i suoi genitori (separati) di nuovo insieme. A condividere con lei questi mesi e questi desideri, c'è Zoey, una sua amica un po' "sbandata", che vuole sempre trasgredire e superare i limiti e che Tessa adora perché è l'unica che non la tratta da malata, ma anzi, cerca di farla "sballare" con lei. Inizia così la corsa di Tessa contro il tempo, fra sesso, discoteche, droghe, piccoli furti. Fino al fatale incontro con Adam e con l'amore che strapperà Tessa da ogni paura.

The shining girls di Lauren Beukes

Chicago, 1931. Prima di trovare la Casa Harper Curtis era uno dei tanti vagabondi in una città schiacciata dalla Depressione. Poi una voce lo attira in quella che sembra solo una villa in rovina, e la sua vita cambia per sempre. Le porte della Casa permettono di viaggiare nel tempo e lui incomincia ad assaporare le meraviglie del futuro. Ma Harper Curtis è anche un uomo violento e crudele, un sadico, e a farne le spese sono giovani donne, forti, indipendenti e ricche di talento. Ogni giorno, nella sua testa i loro nomi riecheggiano, si ripetono, bruciano e splendono come stelle. Come un cacciatore Harper le insegue attraverso le epoche, scovandole da bambine e tornando a ucciderle quando sono sbocciate, al culmine del loro splendore. Ora Harper Curtis è l’assassino perfetto, non può essere scoperto né fermato. O almeno, così crede. Chicago, 1992. Quello che non ti uccide ti rende più forte. Kirby Mazrachi ha imparato bene la lezione da quando è stata assalita ed è sopravvissuta per miracolo. Il suo aggressore non è mai stato identificato. Nonostante il trauma emotivo, ha deciso che non vuole rimanere una vittima: l’unico modo per farlo è trovare chi l’ha attaccata e fermarlo. Il suo unico alleato è Dan, il giornalista che ha seguito il suo caso dopo l’aggressione. Lentamente, Kirby si rende conto che l’uomo a cui sta dando la caccia non è un semplice maniaco. Molte, troppe ragazze sono state uccise a Chicago, una scia di morte che si allunga così indietro negli anni che non può essere opera di una sola mano. E ogni volta sulla scena del delitto sono stati trovati oggetti che non hanno spiegazione. Come può Kirby trovare e catturare un uomo che non esiste?

Deliziosa sfida di Julie James

Lei è fredda, impassibile, sempre padrona di sé. Lui bellissimo, fascinoso, semplicemente irresistibile. Conquistarla sarà un'impresa... Taylor Donovan è un brillante avvocato. In aula non mostra mai alcuna debolezza, nella vita privata non permette a nessun uomo di turbarla. Presuntuoso, famoso e irresistibile, Jason Andrews è l'attore che la rivista "People" ha incoronato "L'uomo più sexy del mondo". Le loro vite non potrebbero essere più distanti, ma il destino finisce per farle collidere: Jason infatti dovrà interpretare un avvocato, e a Taylor viene affidato l'incarico di prepararlo per il ruolo. Lui è sicuro che presto anche Taylor, come tutte le donne con cui entra in contatto, cederà al suo fascino da rubacuori; eppure lei pare immune alle sue avances, e anzi non perde occasione di farglielo notare. Ma più Taylor lo respinge, più Jason si convince che sia proprio lei la donna della sua vita. E conquistarla diventa una deliziosa sfida...

Ti aspettavo di J. Lynn

L’università è la sua via di fuga. Per troppi anni, dopo quella maledetta festa di Halloween, l’esistenza di Avery Morgansten è stata un incubo, e adesso lei può finalmente ricominciare da capo. Tutto ciò che deve fare è arrivare puntuale alle lezioni, mantenere un profilo basso e – magari – riuscire a stringere qualche nuova amicizia. Quello che deve assolutamente evitare, invece, è attirare l’attenzione dell’unico ragazzo che potrebbe mandare in frantumi il suo futuro… 
Cameron Hamilton è il sogno proibito delle studentesse del campus: fisico atletico e ammalianti occhi azzurri, è il classico ribelle dal quale una brava ragazza come Avery dovrebbe tenersi alla larga. Eppure Cam pare proprio spuntare ovunque, col suo atteggiamento disincantato, le simpatiche punzecchiature e quel sorriso irresistibile. E Avery non può ignorare il fatto che, ogni volta che sono insieme, il resto del mondo scompare e lei sente risvegliarsi quella parte di sé che pensava di aver perduto per sempre.
Però, quando inizia a ricevere delle e-mail minacciose e delle strane telefonate notturne, Avery si rende conto che il passato non vuole lasciarla andare. Prima o poi la verità verrà galla e, per superare anche quella prova, lei avrà bisogno d’aiuto. Ma la relazione con Cam sarà la colonna che la sorreggerà o lo «sbaglio» che la trascinerà a fondo?


Tutto quello che facciamo per amore di Sara H. Henry

Sarebbe bastato un battito di ciglia e non l’avrebbe visto. E invece Tracy Chance, a bordo del traghetto che fa la spola tra il Vermont e il Canada, vede qualcosa di strano che precipita nelle gelide acque del lago. Senza pensarci sopra, si tuffa e, pochi istanti dopo, riemerge in superficie stringendo un bambino tremante tra le braccia. Con il piccolo avvinghiato alla schiena, Tracy inizia disperatamente a nuotare verso la riva. Ma chi è Paul, il bimbo di sei anni che parla solo francese e a cui qualcuno ha legato le mani con una felpa di quattro taglie più grande? E perché nei giorni successivi a quello che appare sempre meno un incidente e sempre più un tentato omicidio, nessuno si fa vivo? Non una riga sul giornale, non una telefonata, una segnalazione alla polizia, niente di niente.
Determinata a proteggerlo e a scoprire la verità, Tracy dovrà venire a patti con un mondo pieno di privilegi ma molto pericoloso, con un uomo affascinante che farà tremare la sua relazione con Tommy, e soprattutto col suo grande desiderio di essere madre.

*** *** *** 

E per questa settimana è tutto speriamo di riuscire ad arrivare a fine maggio senza più acquisti... T.T ma la vedo dura ;p E voi cosa avete acquistato/ricevuto di bello??? 

lunedì 5 maggio 2014

Tag: Come leggo

Buon pomeriggio lettori ^^ approfitto della calma e della quiete di casa per postare qualcosa, e il tag che ho trovato sul blog: Fluttering Pages cade a pennello...


1) Come scopri nuovi libri da leggere?
Grazie ai blog dei miei "colleghi"... sono la mia fonte primaria, ma anche i miei giri in libreria mi fanno scoprire qualche titolo succulento che mi era sfuggito nel web ^^

2) Come hai iniziato a leggere?
Ho iniziato grazie a  una mia compagna delle superiori.. stavamo a un rientro a scuola e leggeva Twilight e quando mi ha raccontato la trama ho sentito che dovevo averlo e ho fatto correre mamma a comprarlo perchè ero curiosa. Dopo quel libro sono riuscita a capire perchè la gente leggesse e cosa mi sono persa ^^

3) Com'è cambiato il tuo gusto in fatto di libri man mano che sei cresciuta?
Leggo qualche thriller di più rispetto a prima.
Sono più selettiva, agli inizi tutti i libri mi parevano "nuovi" e fantastici per me che non ne leggevo mezzo neanche per forza :) 
Sono aperta a leggere nuove categorie  mentre prima tendevo a leggere solo i libri urban fantasy.
Mi sono orientata molto verso i romanzi rosa, ma per il resto mi pare che i miei gusti siano rimasti intatti :)

4) Ogni quanto compri dei libri?
Ogni volta che ne ho la possibilità economica.. può essere ogni settimana, come una volta al mese.. dipende.

5) Come reagisci quando non ti piace la fine di un libro?
Devo dire che non sono tra quelle che se la prende, se l'autrice ha fatto finire un libro in una maniera vuol dire che è così che doveva finire :) certo a volte avrei voluto qualche riga di più, però pazienza sono felice di aver letto quel libro ^^

6) Quanto spesso sbirci l'ultima pagina del libro per vedere se si tratta di un lieto fine?
Se sto leggendo un libro cartaceo la sbircio SEMPRE ahahhahahah XD è più forte di me!
Se invece sto leggendo un ebook non la guardo anche se mi piacerebbe perchè perderei il segnalibro e la cosa mi scoccia parecchio, più del non poter leggere il finale ;p

*** 

Anche questo tag purtroppo è finito.. ogni volta mi ci diverto a farli ;p siete tutti taggati naturalmente ^^ se vi va lasciatemi le vostre risposte qui nei commenti o se mi lasciate i link passerò a stolkerarvi nei vostri blog *A* 
A presto!

Recensione: "Il mio piccolo principe" di Anna Gavalda

Buon giornooo!! Altra recensione di un libro che in un certo senso non so come mi ha lasciata, mi è piaciuto per i suoi contenuti "dietro" però da un lato mi ha un po' deluso...

Il mio piccolo principe 
di Anna Gavalda

Editore: Frassinelli
Pagine: 224
Prezzo: 15,00€

Voto: 2/5


Trama: "Franck si chiama Franck perché sua madre e sua nonna adoravano lo swing raffinato di Frank Alamo e io mi chiamo Billie perché mia madre impazziva per Michael Jackson. Inutile dire che nella vita non partivamo con le stesse madrine e non eravamo programmati per frequentarci...". Evidentemente Franck e Billie non sono fatti per cantare le stesse canzoni, e in più hanno tutti i numeri per far pensare che il loro futuro non sarà roseo: fisicamente, moralmente e intellettualmente. Sono diversi dagli altri. Lui è un ragazzo troppo delicato e sensibile che ama il teatro, i libri e non tollera il gregge conformista. Lei è prorompente, chiassosa, disperatamente povera, la scuola le sembra una galera. E il gregge non la tollera. Una coppia di ragazzini improbabile e fuori dal coro che sembra destinata all'emarginazione. Finché un bel giorno (il primo di una lunga serie) si incontrano. Si trovano grazie alla pièce teatrale che la prof assegna loro come saggio di fine anno, una sfida che pare impossibile, ma che i due ragazzi raccolgono con il coraggio dei leoni. È solo l'inizio di una serie di battaglie che Franck e Billie combatteranno, e vinceranno, uniti, contro tutto e tutti, in nome di un sentimento tanto profondo quanto disperato. "Il mio piccolo principe" non è altro che una storia d'amore tra due brutti anatroccoli che, a forza di costringersi l'un l'altro a tener la testa alta e dirsi che sono belli, finiscono per diventare due magnifici cigni.

Recensione

Ho iniziato questo libro spinta da una forza non mia, ricevuto tramite uno scambio e iniziato a "scatola chiusa" e devo dire che il risultato non è stato una cosa eccezionale, ma posso ritenermi fortunata perchè poteva andar peggio.

Tutta la storia nasce e finisce in una sola notte.. Franck e Billie sono caduti in un burrone in un punto non ben identificato e lei per ammazzare il tempo in attesa del giorno per poter chiedere aiuto per Franck che nella caduta si è fatto male inizia a ripercorrere la sua umiliante e degradata vita fino all'incontro con Franck ragazzo timido e studioso, tutto per bene con una bella famiglia e una bella casa, insomma il suo opposto e che nonostante le loro differenze diventeranno l'uno dipendente dell'altro, instaurando una amicizia profonda fatta di poche parole e un amore puro.

Questo libro ci caratterizza uno dei sentimenti più forti che ci siano: l'amicizia.
Questa amicizia che va oltre le classi sociali, va oltre i pregiudizi per il modo di vestirsi, oltre il razzismo verso le inclinazioni sessuali dei due, oltre il bullismo.
Ma nonostante i temi forti mascherati nella storia della vita dei due, il monologo di Billie che è la forma con cui il libro si svolge risulta pesante, prolisso e a tratti alquanto confuso e il linguaggio poco fine e molto florido di Billie non aiuta a districarsi dal tutto. Capisco che lei viene da un ambiente fatto di violenza, droga, alcool, dove i figli crescono in roulotte abbandonati a se stessi però misericordia che fatica che ho fatto a volte a continuare a leggere.

Peccato perchè il libro sarebbe stato più godibile se improntato in modo diverso e con un linguaggio più leggere diciamo :) però non mi sento di sconsigliarlo perchè tratta temi attuali e importanti e se siete avvezzi a questo stile a monologo ve lo consiglio ancor di più ^^

domenica 4 maggio 2014

Recensione: "Il bosco dei cuori addormentati" di Esther Sanz

Buona domenica pomeriggio cari, tra una latitanza e un'altra e una pioggia incessante che mi sta facendo diventar matta, vi lascio una recensione buttata li di getto ^_^

Il bosco dei cuori addormentati #1
di Esther Sanz

Editore: Piemme
Pagine: 286
Prezzo: 16,00€

Voto: 3/5


Trama: Clara ha appena compiuto diciassette anni e la sua vita è a pezzi. Non ha mai conosciuto suo padre, sua madre si è suicidata e due mesi dopo è morta anche la nonna che l’ha cresciuta. L’assistente sociale decide di affidarla all’unico parente, zio Alvaro, che vive in un minuscolo paesino in montagna, isolato dal mondo. Victor, giovane studente di veterinaria, la prende sotto la propria ala protettiva e sembra che la vita della ragazza possa trovare un po’ di serenità. Ma un giorno Clara si ritrova in una parte del bosco dove nessuno dovrebbe andare, secondo le leggende che circolano in paese, e dove incontra Rio, un ragazzo bellissimo…
È un immortale, un angelo che da oltre cinquecento anni custodisce il segreto del bosco: la fonte della giovinezza. La ragazza si innamora perdutamente del giovane immortale e all’improvviso tutti i nodi vengono al pettine: Victor si rivela per quello che è, un demone che si occupava di Clara solo per tenerla sotto controllo e capire quanto e cosa sapesse.
Con l’aiuto di Rio, Clara lo sconfiggerà, ma dopo un dolcissimo incontro d’amore i due ragazzi, disperati, si rendono conto che l’angelo non può sottrarsi al proprio compito né rinunciare alla propria immortalità e sono costretti a separarsi…

Recensione

Nonostante questo non sia il miglior libro che io abbia letto, nonostante è pieno di clichè, nonostante alcune cose siano bizzarre e irreali, tutto sommato la lettura di questo libro mi è piaciuta, mi ha tenuto piacevolmente compagnia in un momento in cui non so che cosa vado trovando perciò il mio voto è anche un po' influenzato da una mia giusta "predisposizione", da un mio gusto personale visto che ho notato che in giro fioccano 1 e 2 stelline di media XD

Clara dopo la morte della madre e della nonna viene affidata al burbero zio Alvaro, che abita a Colmenar, in un buco di paesino sperduto in mezzo al nulla, senza la sua amica, senza le comodità a cui è abituata, senza l'affetto di nessuno.
Rifiutata dallo zio che non ne vuole sapere di questa ragazzina, e sofferente per la perdita della nonna e la madre, sofferente per il trasferimento, con il permesso dello zio (e questo è quello che mi è apparso assurdo...) rimane a vivere nella tenuta di campagna ereditata dalla nonna chiamata la Dehesa, appena fuori Colmenar, da sola.
In casa succedono cose strane spostamenti di oggetti, rumori strani, inoltre si trova vicino a un bosco in cui poche persone si inoltrano a causa di strani fenomeni, leggende, apparizioni e lei naturalmente ci si butta a capofitto come il più classico clichè... Clara inoltre cerca di scoprire chi è il ragazzo che le appare nei momenti più disparati, cosa nascondono lo zio e Victor...

Come vi dicevo il libro è pieno di clichè!!! Lei che si butta nel bosco nonostante tutto, si caccia nei guai e poi piange ma nonostante tutto il giorno dopo torna alla carica, ficcanasa, lo zio che nasconde qualcosa, delle lettere d'amore e poi l'amore che scocca alla 5 frase con il ragazzo di cui è meglio non innamorarsi che nasconde un paio di segretucci che è meglio che in giro non si sappiano. 
La parte carina che lo contraddistingue è l'uso che l'autrice fa delle api e di un fiore... ora non mi dilungo perchè già è poco da leggere figuriamoci se vi ci faccio pure gli spoiler ;p

Mi è piaciuto molto il personaggi di Rio, così come quello di Berta, non sempre ho trovato geniale le scelte e alcuni comportamenti di Clara, ma lo stile molto semplice e scorrevole fa si che il libro si legga senza problemi e con molta spensieratezza ^^
Comunque per quel che mi riguarda non è di certo il capolavoro dell'anno però per passare un pomeriggio tranquillo è ottimo :) vediamo come l'autrice farà continuare questa trilogia, sono molto curiosa ^_^