mercoledì 25 dicembre 2013

Recensioni: "Una lacrima mi ha salvato" di Angèle Lieby - "Canto di Natale" di Charles Dickens - "Non cercarmi mai più" di Emma Chase + Aggiornamento letture

Dopo aver fatto l'ennesima mangiata mentre prego che non si accumuli troppo sui punti in cui non vorrei ingrassare ma che puntualmente si metteno lì... vi lascio un veloce resoconto delle mie letture.
Ho letto Canto di Natale di Dickens: ve lo avevo accennato (??forse) che volevo leggerlo durante questi giorni e l'ho fatto e mi è piaciuto molto!
Poi c'è stato: Alice nel paese della vaporità di Dimitri, Non cercarmi mai più di Emma Chase, che ho adorato mi ha fatto ridere da morire... Una lacrima mi ha salvata di Angèle Lieby finito proprio questo pomeriggio mentre ero buttata sulla sedia a casa di nonna dopo aver giocato a tombola a squarcia gola...
Ho abbandonato, solo momentaneamente Schegge di me perchè al pc è impossibile per me e sul kobo non si vede senza riuscire a capire il perchè, perciò ho deciso di comprare il cartaceo e riprenderlo da capo così me lo godo in tranquillità anche se mi stava piacendo tantissimo e buona notte ç__ç!!!
Mondo senza fine anche è rimasto in stallo feroce e per adesso non penso di riprenderlo ma lascerò il segnalibro così da riprendere da dove l'ho lasciato ^_^
L'antologia di racconti di autori vari ancora non la inizio (anche quella sul kobo non mi si vede ;__; e devo leggerla sul pc...) e ho iniziato Sulle ali di un sogno di Deborah Fedele ma che non mi sta piacendo molto ma sono solo a pagina 35 perciò è ancora tutto da leggere e troppo presto per dargli un giudizio definitivo... e mi pare che ho concluso (e per fortuna Debora!!!)

A proposito che libri vi sono entrati???? Sono curiosa di sapere!!! Quest anno ho fatto un bel bottino.. 10 libri *__* ma poi ve li mostrerò in un post a parte ;p
E finalmente concludiamo con le recensioni che cercherò di renderle breve e concise.. o almeno ci proverò ^_^

Una lacrima mi ha salvato 
di Angèle Lieby

Editore: San Paolo Edizioni
Pagine: 137
Prezzo: 14,90€ cartaceo - 7,99€ ebook

Voto: 4/5


Trama: «I medici stavano per staccare la spina, ma io ero viva e sentivo tutto».La vera storia di Angèle Lieby. Trasportata d'urgenza all'ospedale di Strasburgo per un malore, Angèle Lieby inizia ad avere difficoltà a esprimersi, poi perde conoscenza. Viene posta in coma farmacologico allo scopo di intubarla. Dopo quattro giorni, non si sveglia ancora, ma Angèle è cosciente e soffre senza poter reagire. Per il personale medico, viene considerata morta. Ma ecco che accade un miracolo: una lacrima.Il 25 luglio, giorno dell'anniversario di matrimonio, la figlia di Angèle s'accorge che una lacrima le scende dagli occhi; avverte il personale medico, che le risponde che è impossibile. Poi la donna muove leggermente il mignolo. Inizia allora un lungo periodo di riabilitazione, che dura quasi un anno. Si tratta di un caso eccezionale per la scienza: la sua malattia è la sindrome di Bickerstaff, può scatenarsi dopo una comunissima infezione, come ad esempio una rinofaringite.

Recensione 

Una storia reale, una storia forte, una storia che ci fa pensare, una storia che ti fa rabbia perchè nel 2013 o nel caso 2010 è successo alla scrittrice si debbano leggere ancora le negligenze dei medici che non hanno voglia di fare il proprio lavoro..

Angèle Lieby viene ricoverata dopo essersi sentita improvvisamente male ed entra in come e viene data per morta celebrale, solo che la scrittrice era "sveglia" mentalmente, sentiva tutto, provava il dolore sulla sua pelle, avevo paura, provava emozioni e tutti la davano morta tanto che il medico aveva consigliato al marito di prenotare la bara e il funerale e di far staccare la spina perchè ormai non c'era più niente da fare.. ma quando la donna "piange" con una lacrima la figlia e il marito la vedono e sanno con certezza che la loro mamma e moglie c'è ancora e che sente.

Una storia commuovente, una testimonianza di una donna che non si è mai arresa e che voleva a tutti i costi poter tornare quella di prima, per se stessa, per suo marito, per sua figlia e sua nipote, una donna che ha combattuto contro tutti i prognostici negativi dei medici.. una storia vera che consiglio a chi ama questo genere di libri che ci fanno riflettere e ci fanno emozionare con le storie altrui.

*** *** *** 

Canto di Natale 
di Charles Dickens

Editore: Crescere edizioni
Pagine: 96
Prezzo: (non lo so di questa edizione perchè io l'ho preso a 3€ su una bancarella)

Voto: 3.5/5


Trama: Nella gelida notte della vigilia di Natale il vecchio Scrooge, che ha passato tutta la sua vita ad accumulare denaro, riceve la visita terrificante del fantasma del suo socio. Ma è solo l’inizio: ben presto appariranno altri tre spiriti, per
trasportarlo in un vorticoso viaggio attraverso il Natale passato, presente e futuro. Un viaggio che metterà Scrooge di fronte a quello che è realmente diventato: un vecchio tirchio, insensibile e odiato da tutti, che ama solo la compagnia della sua cassaforte. Riuscirà la magia del Natale a operare un miracolo sul suo cuore inaridito?
Recensione

Tutti conosciamo anche solo per sentito dire, o perchè abbiamo visto vari cartoni "Canto di Natale" dove abbiamo un arcigno signor Scrooge che odia il Natale, per odia il mondo, gli uomini, la felicità, tranne i soldi.. e l'unico suo amico e socio in affari morto va da lui la Vigilia di Natale e gli annuncia che verranno 3 spiriti del Natale a fargli visita: uno del passato, uno del presente e uno del futuro.
Ognuno di essi gli farà vedere dei pezzetti fondamentali di queste tre tappe per poter far capire a signor Scrooge l'importanza del Natale, ma ancor più l'importanza di fare dl bene a chi ne ha bisogno, dell'essere gentile, di essere felice perchè la vita è già tanto difficile di per sé.
Contornato in questo quadro di vita quotidiana Londinese del XIX secolo.

Un libro delizioso, adatto a questo periodo da leggere magari comodamente in poltrona con una bella tazza di latte al caffè e una copertina morbida sulle gambe :)

*** *** ***

Non cercarmi mai più #1
di Emma Chase

Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: 9,90€

Voto: 5/5


Trama: Drew Evans è bello e arrogante, fa affari multimilionari nella società di famiglia e seduce le donne più belle di New York con un semplice sorriso. Allora perché è stato per sette giorni con le imposte chiuse nel suo appartamento, triste e depresso? Lui risponderebbe per via dell’influenza. Ma noi sappiamo per certo che non è proprio la verità.
Katherine Brooks è brillante, bella e ambiziosa. Quando Kate viene assunta come nuova associata presso l’impresa di investimento bancario del padre di Drew, il focoso playboy entra in tilt. La competizione professionale che si stabilisce tra i due mette in crisi Drew, l’attrazione per lei è fonte di distrazione e soprattutto portarsela a letto sembra una missione impossibile.
Non cercarmi mai più è il racconto privato, scandaloso e spiritosissimo di un casanova impenitente. Ma, mentre racconta la sua storia, Drew capisce finalmente che l’unica cosa che non aveva mai voluto nella vita, è l’unica di cui adesso non può più fare a meno.

Recensione

Mi aspettavo il solito romanzo ricalco di 50 sfumature, mi aspettavo la stessa pappa trita e ritrita dove abbiamo il bello ricco, la ragazza bella e tanto troppo sesso che cade a noia e scritto pure male! 
Invece è stata una ventata di aria fresca, di novità, una sorpresa che mi ha catturata dalla prima pagina fino all'ultima, facendomi ridere e ridere tanto! Finalmente!

Drew Evans è un bello e stronzo, che vola di fiore in fiore tra le donne più belle di New York, che lavora nella ditta multimiliardaria di famiglia.. 
Katherine Brooks è una donna bellissima, intelligente, forte, aggressiva, spiritosa, che darà del filo da torcere a Drew cambiando radicalmente il suo stile di vita e tutto ciò che credeva sull'amore.

Un romanzo fresco, divertentissimo, narrato dal punto di vista di Drew direttamente a noi lettori. 
Un libro consigliatissimo per passare dei pomeriggi tutti da ridere tra una scena di sesso e dialoghi pungenti tra i due e battibecchi, una nipotina che va in giro con il barattolo delle parolacce, una sorella feroce e i pensieri strambi e i consigli prettamente sul mondo maschile ^_^ e un perfetto mix tra amore e erotismo e ironia.. stra stra consigliato!!!!

Buon Natale...

Anche quest anno il Natale è arrivato con le sue luci, i suoi regali che sono stati magnifici! Ieri sera sono tornata bambina come ogni anno in cui scarto i doni e devo dire che Babbo Natale è stato molto generoso e ha ascoltato i miei suggerimenti sparsi qui e la *_* ma di questo ve ne parlerò in un altro post....

Vi auguro di passare un bellissimo Natale insieme alle persone che vi amano di più ^_^ di poter mangiare tanti dolci e tante cose buone, di trovare sotto l'albero ciò che desideravate e di farvi tante tante risate e di giocare a tombola e stracciare tutti quanti, di perdere la voce per cantare le canzoni di Natale e di avere dei bellissimi ricordi da poter condividere!!!!!! 


Un abbraccio immenso..
Debora

martedì 24 dicembre 2013

Naughty or nice tag + Domandina per voi di aiuto...

Natale è arrivato noi in famiglia siamo soliti festeggiare la sera della vigilia perchè domani non ci saranno due miei zii e scarteremo perciò i regali e mangeremo fino a scoppiare e se il sonno non avrà la meglio andremo a messa ^_^ e per lasciarvi qualcosa a tema natalizio ecco qui un simpaticissimo tag per cui devo ringraziare Lorenza del blog I libri di Lo, che mi ha taggata *_* grazie mille cara ^_^ purtroppo non taggherò nessuno nello specifico perchè mi devo preparare e dobbiamo preparare le ultime cose per stasera ma sappiate che siete TUTTI taggati :)

*** Inoltre volevo chiedervi una cosa.. blogger non mi fa più commentare i vostri commenti sul mio blog ne i post sui vostri.. che devo fare??? vi è mai successo perchè io ho provato di tutto, ma niente da fare ;_; non riesco a trovare la soluzione e sto uscendo pazza!!!! >.>


Le regole:
1. Ringraziare il blog che vi ha taggato o sul quale avete visto il tag (Grazie Lorenza :*))
2. Inserire l'immagine (ok)
3. Rispondere alle domande
4. Taggare un minimo di tre blog! (siete tutti taggati!!!!)
5. Visitare i blog taggati e avvertirli

*** 

- Fino a che età hai creduto a Babbo Natale?
Non saprei sinceramente... 

- Da piccolo eri un Nice (Buono) o un Naughty (Cattivo)?
Nice, buono e anche troppo! In molte situazioni sarei dovuta essere un naughty moolto moooolto naughty così molte persone non si sarebbero approfittate della mia bontà e io mi sarei risparmiata tanti pianti e sofferenze, ma in fondo mi hanno resa ciò che sono adesso e sono fiera di me! 

- Sei stato buono/a durante questo anno 2013?
Si ho fatto la brava al 99,9%^_^

- Qual è l’azione più cattiva che hai commesso quest’anno?
Ehm diciamo che ho avuto un aspro litigio con mio padre che non si risanerà per molto tempo, non abbiamo mai avuto un rapporto ed era ora che sapesse un paio di cosette da me su cosa ne penso di alcune cose.. ma non è proprio un'azione... a parte questo sono stata una brava bimba

- Con che frequenza racconti bugie?
Non mi capita di raccontarne a volte ometto per non creare stupide discussioni che non servirebbero a nulla se no dico sempre la verità tanto prima o poi le cose si vengono a sapere perciò perchè creare problemi oppure faccio finta di nulla come per esempio (uno stupido a caso..) quando so che regali entreranno a tizio o Caio e se loro mi chiedono se lo so io faccio l'indifferente e dico candidamente no... una bugia a fin di bene per non rovinare la sorpresa se no che gusto c'è ad aprire i regali!!!! ^^

- Qual è la più memorabile "buona azione" che tu abbia mai fatto?
Non penso ci sia una buona azione memorabile, ci sono piccole buoni azioni ma non una memorabile.

- Perdono o vendetta?
Perdono o indifferenza da parte mia... la vendetta non è nel mio stile anche perchè non sono brava ^_- a volte fa più male l'indifferenza, la vendetta si conclude subito l'indifferenza no... brucia di più!

- Quale di questi spiriti sceglieresti per simpatia, virtù e ideali: Fantasma del Natale Presente, Fantasma del Natale Passato, Fantasma del Natale Futuro.
Fantasma del Natale presente... mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli altri su di me anche se pure quello futuro mi attira ;p

*** 

E voi cosa rispondereste a queste domande?? Pensateci e fatemi sapere, noi ci vediamo domani con gli auguri di Natale!!! 
Un abbraccio e mi raccomando mangiate tanto questa sera ;p per la dieta c'è tempo a gennaio! ^_^

domenica 22 dicembre 2013

Recensione: "Lithium" di Marika Cavaletto e Chiara B. D'Oria

Finalmente riesco a mettermi seduta per scrivere una recensione che mi sta facendo uscire pazza perchè non ho idea da dove iniziare a parlarvene nonostante mi sia piaciuto moltissimo!! O.o speriamo che la decima volta che ci provo sia quella giusta ;p
Ma prima di passare alla recensione voglio ringraziare le due autrici per avermi inviato il loro libro e per la pazienza nell'aspettare la recensione ^_^

Lithium. 
Libro primo
di Marika Cavaletto e Chiara B. D'Oria 

Editore: auto pubblicato
Pagine: 351
Prezzo: 1,99€

Voto: 4/5


Trama"Il Destino regola inevitabilmente le nostre vite, intrecciandole, sovrapponendole e poi strappandole senza pietà. Questa è la storia di Mya e Chrissie, due ragazze che lasciano l'Italia per studiare all'estero, due ragazze che scappano da un passato impossibile da dimenticare. Fuggono, si nascondono, ma il Destino le travolge ancora, rinchiudendole in una realtà da incubo, una realtà dove i mostri sono reali e non solo ricordi insistenti. Un Dark Fantasy che lega le vite di diverse persone alla ricerca della loro strada, in un mondo irreale, governato da un'entità incurante. Perché il Destino ci ama e ci odia con la stessa intensità, ma a noi, povere pedine del suo folle piano, l'odio sembra prevalere."

Recensione

Dalla trama non sapevo minimamente cosa potermi aspettare ma non so c'è stato un qualcosa che mi ha spinto ad aprirlo e a lasciarmi andare, avevo come il sesto senso che questo libro mi avrebbe piacevolmente stupito e dopo aver letto le prime pagine è stato inevitabile per me continuare a leggere e leggere questo libro fino a un'ora indecente della notte, ma più andavo avanti e più avevo il bisogno di sapere qualcosa di più, aggiungere un tassello in più in questo rompicapo che è Lithium.

Lithium ovvero il litio è il materiale che compone il ciondolo dei cacciatori che cambia colore a seconda del "mostro" che ha di fronte la cacciatrice, blu per i vampiri e rosso per i licantropi e attorno a queste due figure anzi tre figure gira la storia di St. Jilian e del muro che confinò i vampiri lontano dagli umani così che non potessero nuocere più a nessuno, una profezia, una storia d'amore che ha cambiato la storia scrivendone una nuova, cacciatori di vampiri, rivalità millenarie tra vampiri e licantropi, e due bellissime storie d'amore che hanno dato un tocco di femminilità al romanzo per chi come me in ogni storia non rinuncia a un tocco d'amore.

Mya e Chrissie fuggono dall'Italia e dalle loro vite in cerca di tranquillità, ma non sanno che il Destino ha ben altri progetti per loro e che la tranquillità non sia nei piani ^_^ 
Sia i personaggi femminili, così come quelli maschili: Dorian e Will sono ben caratterizzati, ognuno con un propria qualità, ognuno con le sue sfumature, con un ruolo ben preciso, con i loro fardelli e le loro responsabilità e i loro segreti che vengono svelati proprio da loro man a mano durante la storia, e ogni segreto, ogni pezzetto della loro storia  va a tessere la trama di questo libro e quindi gli avvenimenti che andranno accadendo di volta in volta e grazie ai vari flash-back del passato e ai cambi di narrazione riusciamo ad avere una panoramica completa dei fatti da tutte le angolazioni.

Ho apprezzato moltissimo la calma con cui le due autrici hanno presentato il libro, i personaggi e tutti quei elementi che saranno di vitale importanza per la fine del libro ma ancor di più per i successivi volumi. E' una sorta di "introduzione" in cui gli avvenimenti hanno il tempo per svolgersi, i sentimenti di crescere e maturare senza nascere, come la maggior parte degli Ya di oggi, da un giorno a un altro. 
Ma se da una parte questa lunga presentazione mi è piaciuta molto, da un lato a volte ho fatto fatica a macinare perchè è tanta roba e il romanzo anche se di soli 351 mi ha dato l'impressione di leggere un libro da 500 pagine, perchè c'è molto da apprendere, da scoprire.
Un'altra cosa che all'inizio mi ha messo parecchio in difficoltà, tanto che ho dovuto rileggere più volte le pagine precedenti sono i repentini cambi di prospettiva tra Mya, Chrissie, Will, Flash-back che un momento non riuscivo più a ricordare chi era Mya e chi Chrissie insomma un casino mentale, può essere che sia stato un "problema" solo mio, non so dirvi, ma una volta ingranata la marcia ed essere entrata nella storia questa confusione è sparita! E come ultima cosa qualche errore grammaticale qui e li, ma che può essere facilmente risolto e che non ha danneggiato minimamente il piacere della lettura :)

Per concludere vi invito a leggere, a dare una possibilità a questo libro (e anche a Will *__*) che si sa distinguere per la sua originalità, la sua ventata di novità in questo vasto mondo di vampiri e licantropi che si assomigliano gli uno agli altri.. e a farvi trascinare nella città di St. Jilian e tra i suoi oscuri segreti ^_-

venerdì 20 dicembre 2013

Chi ben comincia... #52

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 5, 10, 15 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


3 giorni alla Vigilia e io mi sento più allegra che mai!!! Buon giornoooooo carissimi ieri non ci sono stata che una mia amica mi ha invitato a casa sua a mangiare i calzoni e la pizza fatti dalla mamma e a vedere Glee inutile dirvi che mi sono andata a dormire molto felice e con la pancia traboccante ahahahhahaha XD perciò la puntata di Chi ben comincia è slittata a oggi con l'incipit di un libro che ho comprato ieri alla fiera a 3€ insieme ad altri che mi entreranno come regalo di Natale da mia zia (adoro sceglierli almeno sono sicura che li adorerò e che non li possiedo già *_*) e che leggerò il 24 e il 25 dicembre. Da quest anno ho deciso che ad ogni Natale leggerò un libro riguardante esso e inizio proprio con questo che non ho mai letto ^_^ Prima di lasciarvi all'incipit mi dareste qualche consiglio sulle prossime letture natalizie future???

*** *** *** 

Lo spettro di Marley

Marley, prima di tutto, era morto. Niente dubbio su questo.Il registro mortuario portava le firme del prete, del chierico, dell'appaltatore delle pompe funebri e della persona che aveva guidato il mortoro. Scrooge vi aveva apposto la sua; e il nome di Scrooge, su qualunque fogliaccio fosse scritto, valeva tant'oro. Il vecchio Marley era proprio morto per quanto è morto, come diciamo noi, un chiodo di porta.
Badiamo! Non voglio dare ad intendere che io sappia molto bene che cosa ci sia di morto in un chiodo di porta.
Per conto mio, sarei stato disposto a pensare che il pezzo più morto di tutta la ferrareccia fosse un chiodo di cataletto. Ma poichè la saggezza dei nostri nonni sfolgora nelle similitudini, io non vi toccherò con sacrilega mano; se no, il paese e bell'e andato. Lasciatemi dunque ripetere, solennemente, che Marley era morto com'è morto un chiodo di porta.
Sapeva Scrooge di questa morte? Beninteso. Come avrebbe fatto a non saperlo? Scrooge e il morto erano stati soci per non so quanti anni.

- Canto di Natale di Charles Dickens -

mercoledì 18 dicembre 2013

Recensione: "L'isola in via degli uccelli" di Uri Orlev

Altra recensione di un libro magnifico da leggere a tutte le età ^_^ fatemi sapere cosa ne pensate, se lo avete letto... :)

L'isola in via degli uccelli
di Uri Orlev

Editore: Salani
Pagine: 192
Prezzo: 12,00€

Voto: 3.5/5


Trama: Polonia. Ghetto di Varsavia. Prelevato dalle SS il padre e scomparsa nel nulla la madre, Alex, undici anni, si trova drammaticamente solo nel suo precario rifugio, un edificio diroccato colpito da una bomba all’inizio della guerra. E questo suo rifugio, un nido inaccessibile tra i tetti del ghetto, non è così diverso dall’isola deserta di Robinson Crusoe. Il ragazzo non ha altre risorse che la propria energia e il proprio ingegno per sopravvivere, per affrontare la paura, le lunghe notti invernali, il freddo, la fame. È solo, e ha davanti a sé un mondo terrificante. Ma è un bambino. E ha il coraggio e la straordinaria forza vitale dell’infanzia, perciò una visione del mondo che, anche in mezzo alla tragedia dell’Olocausto, non può fare a meno di contemplare il gioco.

Recensione

Un libro delizioso, coinvolgente che ti a volte ti fa trattenere il respiro perché hai paura che sia il momento in cui i tedeschi lo troveranno e gioirai con lui a ogni piccola conquista.
Alex è un bambino di 11 anni che vive con il padre nel ghetto durante la seconda guerra mondiale che dovrà imparare l’arte della sopravvivenza quando rimarrà solo perché il padre viene preso, e lo farà nello stabile in via degli uccelli 78. Vivrà tra i due piani superiori ceduti uno sopra all'altro e sarà proprio questo rifugio che garantirà sicurezza a questo bimbo che dovrà imparare a muoversi silenzioso come l’ombra, dovrà usare il cervello e le mani e tenere duro perché il padre gli ha promesso che tornerà e lui dovrà aspettarlo li, perciò dovrà usare l’ingegno per non farsi scoprire e per sopravvivere all'inverno e all'inferno tedesco :)

Un libro scritto in maniera semplice e diretta. Un libro capace di stringerti il cuore, ti fa emozionare con poco, un libro per ragazzi ma adatto a tutti quelli che cercano una Bella storia!

Veramente consigliatissimo soprattutto per essere letto in questo periodo così che da ricordarci quanto siamo fortunati ad avere la libertà e a non dare per scontato tutto ciò che abbiamo, il calore di un camino, una coperta calda e un letto soffice, la tranquillità di un tetto sopra la testa e senza la paura che ogni giorno, ogni momento può essere l’ultimo perchè da un momento all'altro un nazista può far irruzione a casa o sul posto di lavoro per deportarci in un campo di concentramento solo perché si è ebrei ^_^ 

I miei acquisti #85

Questa mattina ho fatto una capatina in edicola e ho preso altri 2 libri yeaaaaaah anche se non dovevo assolutamente ;___; ma mi chiamavano potevo lasciarli lì??!! 
Inoltre vi volevo dire che ho trovato con la rivista "Gente" gli smalti della Maybelline della collezione Color show a 1,50€ l'uno se vi possono piacere ^_^ io ho preso blu puffo e rosa caramella; purtroppo erano gli unici rimasti in tutta Teramo é_é ma torniamo a noi... 

Hidden di Sophie Jordan
(vinto al giveaway del blog: Reading at Tiffany's)

La lotta spietata fra draki e cacciatori non ha tregua e non risparmia nemmeno l'amore più appassionato. Jacinda e Will continuano a sfidare le leggi, incapaci di assoggettarsi alle regole che hanno protetto le loro famiglie. Amarsi li espone a pericoli mortali, perché i draki ucciderebbero un cacciatore senza esitare, se si rendesse necessario per proteggere il proprio clan, ma i cacciatori farebbero anche peggio: farebbero mercato con la pelle e il sangue dei draki, vendendoli agli enkros, saccheggiatori di esseri viventi, coloro che mandano i cacciatori a catturare quelli come Jacinda. La sorellina di Cassian è nelle loro mani. Quindi, per evitare che venga uccisa, o peggio, Jacinda si offre di penetrare nella fortezza degli enkros, considerata inespugnabile. Per liberarla, Jacinda riesce a convincere il principe dei draki a seguire lei e Will, pur sapendo che sottovalutare la gelosia fra i due potrebbe rivelarsi un clamoroso errore. Potrebbe essere la fine del loro sogno, oltre che l'inizio di una feroce, sanguinosa e definitiva resa dei conti. 

Il sogno dell'angelo di Stephanie Chong
(Bluenocturne, 5,90€)

Brandon Clarkson, ex poliziotto, sembra tutto tranne che un angelo. È un lupo solitario, coperto di tatuaggi e arrogante, la copertura perfetta per dare la caccia ai più pericolosi criminali della terra. E chi, meglio di lui, potrebbe catturare Luciana Rossetti, il bellissimo demone dagli occhi verdi che ha creato un veleno letale per gli immortali? Complice la magia di Venezia, però, quella creatura sensuale riesce a insinuarsi nei suoi sogni e a tessere intorno a lui un'oscura rete di seduzione, trascinandolo in un mondo di piaceri proibiti. Angelo e demone, uomo e donna, insieme sarebbero una coppia perfetta. Ma in quello scontro di astuzia, potere e desiderio può esserci un solo vincitore.

Si direbbe amore di Julie James
(Collana Emozioni, 5,90€)

Jordan Rhodes, ricchissima ereditiera proprietaria di un’enoteca, è abituata a essere corteggiata per il suo denaro, e non è affatto preparata al fascino di Nick McCall. Agente dell’FBI, Nick ha bisogno della sua collaborazione per smascherare Xander Eckhart che ricicla denaro sporco della mafia e che Jordan conosce per motivi professionali. Il piano è che Nick si finga il suo fidanzato per il tempo necessario a piazzare alcune cimici di sorveglianza, ma tutto si complica quando Eckhart s’insospettisce e assolda un investigatore per pedinarli. La loro finta relazione dovrà allora durare più della notte prevista, facendo vacillare le loro rispettive certezze sull’amore…

E voi che avete preso di bello?? Io domani farò un giretto alla fiera qui che è la festa del patrono e spero che ci sia quella deliziosa bancarella con i libri a 3€ *__*