Buon giornooooo ^_^ dopo due settimane di astinenza da shopping libresco, mi sono rifatta con due libri usciti in edicola in edizione economica giusto un paio di giorni fa, mi pare il 16 gennaio, che desideravo tantissimo averli in cartacei piuttosto che in ebook *_* ed eccoli qui a casa tra le mie manine!!!
Fragili e preziose di Megan Hart
(Harlequin Mondadori Pocket, 7,50€)
Fragili e preziose, le rose hanno bisogno di cura. Nel giardino di Gilly le rose non fioriscono mai, lei non ha tempo per loro né per sé, sovrastata dalle esigenze della famiglia, dai pianti dei figli, dalle aspettative degli altri che la soffocano lentamente, togliendole un po' d'aria ogni giorno. Ma nel momento in cui crede di non farcela più, si ritrova con un coltello alla gola. Il suo primo pensiero è che potrà avere un po' di tregua. Ora qualcuno dovrà salvare lei. Segregata in una casupola, con un rapitore sempre meno folle e sempre più umano, le ci vorrà molta forza per non dimenticare che quell'uomo è sull'orlo di un baratro, e che se non starà attenta potrebbe cadere insieme a lui, come una rosa nella neve.
Finché non sei arrivati tu di Kristan Higgins
(Harlequin Mondadori Pocket, 7,50€)
Chi di voi non ha sognato di imbattersi, ad anni di distanza, nell'uomo che le ha spezzato il cuore scagli la prima pietra. Magari in una serata in cui siete in forma smagliante, al braccio del vostro fidanzato bellissimo, stupendo e super innamorato che non riesce a tenere le mani a posto nemmeno in pubblico. Non riesce a non accarezzarvi, a non posarvi un bacio sul collo o a mascherare la propria felicità. E a un tratto... no, non può essere lui, l'uomo che ha trattato il vostro cuore come uno staccio, ci si è pulito i piedi e lo ha buttato in un bidone. Oh, ma gli anni non sono stati clementi, con lui, poverino...
Peccato che a Posey Osterhagen non sia successo esattamente così. La divisa da cameriera del ristorante di famiglia, con quei nanetti ricamati e i collant verdi, non ha proprio l'effetto di esaltare la sua bellezza, quando Liam Decla Murphy fa il suo ingresso. Ancora bello e affascinante come un tempo, porta scritta in faccia la parola guai.
E voi che avete comprato di bello?? Avete letto uno di questi due libri?
martedì 21 gennaio 2014
lunedì 20 gennaio 2014
My personal beauty #39: Nail art
Buon lunedì e buon inizio di settimana!! Spero che sia iniziata con una bella lettura... io ho appena iniziato Cuori in tempesta della Woodiwiss e sono estremamente felice e sto continuando L'età sottile che dopo una recente "botta", mi ha lasciato senza fiato e l'ho accantonato solo per un giorno per riordinare le idee e prendere fiato ahahhahahahahah
Queste di oggi non sono proprio due nail art di quelli con decori, stelline e luccichii, sono una manicure semplicissima per tutti i giorni fatte in poco tempo ^_^
Se volete vedere le boccette le potete trovare a QUESTO POST ^_^
Si stende perfettamente, la coprenza di quello prugna è ottima anche con solo una passata, mente quello rosa per coprire decentemente c'è ne vogliono 3 di passate.
Dura 5 giorni tranquillamente senza top coat, con solo la base.
E voi che ne pensate? Avete fatto qualche bella nail art? ^_^
Queste di oggi non sono proprio due nail art di quelli con decori, stelline e luccichii, sono una manicure semplicissima per tutti i giorni fatte in poco tempo ^_^
Se volete vedere le boccette le potete trovare a QUESTO POST ^_^
Queste sono la destra e la sinistra e ho usato gli smalti Layla che uscì poco tempo fa in edicola a 1€ in tre diversi colori; per questa manicure ho usato:
- Base trasparente;
- Smalto Layla - Gel effect color prugna (2 passate);
- Smalto Layla - Gel effect color rosa chiari (3 passate)
Si stende perfettamente, la coprenza di quello prugna è ottima anche con solo una passata, mente quello rosa per coprire decentemente c'è ne vogliono 3 di passate.
Dura 5 giorni tranquillamente senza top coat, con solo la base.
*** *** ***
Purtroppo le foto non si vedono bene, ho provato in tutti i modi e queste sono le migliori sigh sigh
Ho usato:
- Base trasparente;
- Smalto Kost per la base grigio perla (purtroppo non c'è il numero perché si è cancellato. Comunque questo smalto fa parte di quelli super economici che si trovano a 1€ o giù di lì.);
- Smalto L'oreal - collezione 16K n.600 color Sequin explosion, per farci i brillantini alle punte delle unghia che sono di tutti i colori.
Anche questa mi è durata un 5 giorni buoni... Ho fatto due passate per ciascuno, senza top coat.
Solo che per togliere quei brillantini c'è voluta tutta la santa pazienza del mondo per quanto sono resistenti, tanto che alla fine mi sono armata di lima XD
E voi che ne pensate? Avete fatto qualche bella nail art? ^_^
Etichette:
My personal beauty
sabato 18 gennaio 2014
Anteprima: "Se torno, ti sposo" di Kristan Higgins
Carissimi, da qui a domenica mi sono fatta una bella scaletta per programmare almeno un post al giorno salvo imprevisti.. e partiamo da questa magnifica anteprima che mi ha riempita di felicità *__* Siccome su internet non ho trovato 1, è dico 1 immagine di questo libro, né sfocata, né mini o che, ho fatto la foto all'anteprima che sta nel libro "Finché non sei arrivato tu" che ho preso oggi in edicola, che ne pubblicizzava l'uscita, perciò ecco perchè fa schifo ma internet ha fatto più schifo da me stavolta ahahhahahha
Trama: Un bel giorno di giugno, davanti a mezza città, in uno sfarzoso abito da principessa, con in mano un profumato bouquet di rose, Faith Elizabeth Holland fu piantata all’altare. Ma questo è successo un po’ di tempo fa: dopo un periodo sabbatico lontano da casa – e dagli uomini – è il momento di tornare: alla “Blue Heron Winery”, l’azienda vinicola di famiglia, hanno bisogno di lei. Lì incontra di nuovo Levi, migliore amico del suo ex, mancato testimone di nozze e responsabile del suo abbandono. Lo stesso che l’aveva baciata. Lo stesso che forse lei vorrebbe baciare ancora!
Titolo: Se torno, ti sposo
Autrice: Kristan Higgins
Editore: Harlequin Mondadori
Genere: Narrativa rosa contemporanea
Pagine: 384
Prezzo: 12,90€
Data di uscita: fine gennaio 2014
Etichette:
Kristan Higgins
giovedì 16 gennaio 2014
Un pacchetto da sgranocchiare di mini-recensioni...
Uno dei miei buoni propositi libreschi per il 2014 era di poter recensire tutte le mie letture in tempi accettabili se non quasi subito dopo la fine del libro... ma ahimè siamo al 16 gennaio e ho già letto 6 libri tra cui una rilettura ma neanche una recensione all'orizzonte; ne dei libri nuovi ne dei libri dell'anno passato che ho assolutamente intenzione di postare! Perciò vi propongo un bel pacchettino di mini recensioni come ho fatto già altre volte ^_^ così non impiegherò un'ora per un solo libro ma per tanti libri, e non vi annoiate a leggere lunghi papiri che da un po' di tempo a questa parte annoiano a morte anche me! ;p
Ma iniziamo subito...

Editore: Newton Compton
Pagine: 304
Prezzo: 17,00€
Voto: 2/5

Trama: Vittoria e Guglielmo, un angelo senza ali e un demone. L’amore che non conosce confini li ha uniti una volta, ma una minaccia ora incombe sul loro destino. Un’antica leggenda preannuncia il risveglio delle anime nel giorno in cui si romperanno i confini tra il mondo degli angeli e l’Averno. Per salvare il proprio amore Vittoria si ritrova di fronte al bivio tra la vita di Guglielmo e la salvezza della propria anima.
Ho letto e amato (e amo ancora) Angel primo libro della serie di Dorotea De Spirito con gli angeli e demoni, ho trovato bellissimo l'amore tra Guglielmo e Vittoria. In Angel l'amore era palpabile, si respirava in ogni sua parola, in ogni frase, in ogni gesto, in ogni sguardo... in Devish sembra essersi dissolto in una nuvola di vapore. Non si respira più nulla, non c'è quella magia del primo; il rapporto, ma anche i dialoghi tra i due innamorati sembrano quelli di due amici, non c'è passione. l'ho sentito vuoto!
Per quanto riguarda la storia.. questa riprende da dove era conclusa Angel, con Guglielmo che era ricercato e sotto un possibile attacco dei demoni, con Ginevra a Londra, e che dovevano trovare una soluzione a tutto il casino che li circondavano... non c'era quello che mi aspettavo in Devilish. L'ho trovato lento, girano tantissimo intorno al problema che quasi ti vuoi suicidare, non è stata la lettura scorrevole come il primo volume. Ci sono rimasta parecchio male, anche se continuerò sempre a consigliare Angel: forse non era il momento adatto per Devilish, comunque mi sono ripromessa che lo rileggerò, magari quest anno e che ne farò una contro recensione... vedremo che ne potrà uscire quando sarà ora! ^_^
Editore: Harlequin Mondadori
Collana: Bluenocturne, ottobre 2013
Pagine: 73
Prezzo: 1,49€
- Solo ebook -
Voto: 4/5

Trama: Ci sono delle regole da rispettare, quando si ha a che fare con i fantasmi. Ma Ree Hutchins, studentessa in psicologia e volontaria in una clinica psichiatrica, non le conosce. Quando la sua paziente preferita muore, non riesce a scrollarsi di dosso l’inquietante sensazione che stia accadendo qualcosa di soprannaturale. E ancor più terrificante è l’impressione che qualcosa di malvagio la stia spiando. Hayden Priest, giovane appassionato di fenomeni paranormali, è convinto che lei sia perseguitata da un fantasma, e persino Amelia Gray, la Signora dei Cimiteri, avverte che l’oscurità si sta addensando. Guidata da una forza che non sa spiegarsi, Ree ha scoperto un orribile segreto. E a quel punto, se vuole salvarsi, deve trovare il modo di dare pace alle anime abbandonate che cercano di oltrepassare il velo tra l’altro mondo e questo…
Un piccolo prequel è The abandoned di quella che sarà la
quadrilogia di La signoea dei cimiteri. Qui abbiamo una breve e fugace
apparizione di Amelia Grey e ancor più fugace del poliziotto; John Devlin.
Questa breve storia è incentrata su Ree Hutchins, una studentessa che fa volontariato in una clinica per malati mentali, e sulla morte della signora preferita a cui prestava attenzioni e di una conversazione che non doveva sentire per nessuna ragione, che la tormenterà e la metterà nei guai fino, facendola ricoverare come paziente anche nella clinica stessa.
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: 9,90€ cartaceo - 4,99€ ebook
Voto: 3.5/5

Trama: Ella e Micha hanno affrontato il dolore, la perdita, la disperazione. E hanno finalmente conosciuto l’amore. Quando sono insieme, tutto sembra possibile, ma ora a dividerli ci sono migliaia di chilometri. Ella è tornata a scuola, alla vita “normale” che ha saputo costruirsi, e cerca di non pensare ai dolorosi segreti del passato e alla struggente nostalgia per Micha. Lui le manca da morire, ma Ella sa che, se lo ama davvero, deve dargli la possibilità di inseguire i propri sogni.
Recensione
Da un altro lato, ho apprezzato l'evoluzione nel rapporto tra loro due, più serio, più profondo e non solo uno sguardo e mille pensieri. Il libro nonostante la fanciulla sopra citata scorre come l'acqua tra alti e bassi e un po' di curiosità nel sapere come finiva ha fatto la sua parte.
Riprende da dove è finito il primo libro: con lei che è tornata all'università con tanto di rimorsi per la morte della mamma, l'alcolismo del padre, il matrimonio del fratello acido e scontroso; e Micha che è lontano, che è partito in tounè con la band. Tra alti e bassi, tira e molla, una litigata e una pace, fra botte e cazzotti cercheranno di far valere il loro amore sopra qualunque cosa, con un finale che non mi è dispiaciuto!
Editore: Mondadori
Pagine: 324
Prezzo: 14,90€
Voto: 3,5/5

Trama: Sono trascorsi quattro anni da quando Jocelyn Butler, giovane americana, si è lasciata alle spalle un tragico passato per cominciare una nuova vita a Edimburgo, seppellendo il suo dolore, ignorando i suoi demoni, cercando insomma di dimenticare la sua vita precedente e di guardare avanti senza lasciarsi coinvolgere da alcuna relazione sentimentale.
Qui potete trovare l'incipit nella rubrica Chi ben comincia...
Un libro fresco, piacevole che ti farà compagnia senza annoiarti!
Jocelynsi trasferisce ad Edimburgo per poter dare cambiar aria dalla sua vecchia e disastrosa vita e in allegato al bellissimo appartamento di Dublin Street ci sarà Ellie Carmichael, una ragazza vispa, tutta pepe ed energie nonochè proprietaria/coinquilina di Joss, che porterà brio e un fratello ricco, affascinante e alquanto sexy, Braden Carmichael!
Tra i due l'attrazione è immediata, e Joss dovrà imparare a scongelarsi e a lasciar andare la sua aria composta, rigida, per potersi godere appieno Braden.
Ma iniziamo subito...
Devilish
di Dorotea De Spirito
Editore: Newton Compton
Pagine: 304
Prezzo: 17,00€
Voto: 2/5

Trama: Vittoria e Guglielmo, un angelo senza ali e un demone. L’amore che non conosce confini li ha uniti una volta, ma una minaccia ora incombe sul loro destino. Un’antica leggenda preannuncia il risveglio delle anime nel giorno in cui si romperanno i confini tra il mondo degli angeli e l’Averno. Per salvare il proprio amore Vittoria si ritrova di fronte al bivio tra la vita di Guglielmo e la salvezza della propria anima.
Recensione
(possibili spoiler se non si è letto Angel, il primo volume)
Ho letto e amato (e amo ancora) Angel primo libro della serie di Dorotea De Spirito con gli angeli e demoni, ho trovato bellissimo l'amore tra Guglielmo e Vittoria. In Angel l'amore era palpabile, si respirava in ogni sua parola, in ogni frase, in ogni gesto, in ogni sguardo... in Devish sembra essersi dissolto in una nuvola di vapore. Non si respira più nulla, non c'è quella magia del primo; il rapporto, ma anche i dialoghi tra i due innamorati sembrano quelli di due amici, non c'è passione. l'ho sentito vuoto!
Per quanto riguarda la storia.. questa riprende da dove era conclusa Angel, con Guglielmo che era ricercato e sotto un possibile attacco dei demoni, con Ginevra a Londra, e che dovevano trovare una soluzione a tutto il casino che li circondavano... non c'era quello che mi aspettavo in Devilish. L'ho trovato lento, girano tantissimo intorno al problema che quasi ti vuoi suicidare, non è stata la lettura scorrevole come il primo volume. Ci sono rimasta parecchio male, anche se continuerò sempre a consigliare Angel: forse non era il momento adatto per Devilish, comunque mi sono ripromessa che lo rileggerò, magari quest anno e che ne farò una contro recensione... vedremo che ne potrà uscire quando sarà ora! ^_^
*** *** ***
The abandoned (prequel)
di Amanda Stevens
Collana: Bluenocturne, ottobre 2013
Pagine: 73
Prezzo: 1,49€
- Solo ebook -
Voto: 4/5

Trama: Ci sono delle regole da rispettare, quando si ha a che fare con i fantasmi. Ma Ree Hutchins, studentessa in psicologia e volontaria in una clinica psichiatrica, non le conosce. Quando la sua paziente preferita muore, non riesce a scrollarsi di dosso l’inquietante sensazione che stia accadendo qualcosa di soprannaturale. E ancor più terrificante è l’impressione che qualcosa di malvagio la stia spiando. Hayden Priest, giovane appassionato di fenomeni paranormali, è convinto che lei sia perseguitata da un fantasma, e persino Amelia Gray, la Signora dei Cimiteri, avverte che l’oscurità si sta addensando. Guidata da una forza che non sa spiegarsi, Ree ha scoperto un orribile segreto. E a quel punto, se vuole salvarsi, deve trovare il modo di dare pace alle anime abbandonate che cercano di oltrepassare il velo tra l’altro mondo e questo…
Recensione
Questa breve storia è incentrata su Ree Hutchins, una studentessa che fa volontariato in una clinica per malati mentali, e sulla morte della signora preferita a cui prestava attenzioni e di una conversazione che non doveva sentire per nessuna ragione, che la tormenterà e la metterà nei guai fino, facendola ricoverare come paziente anche nella clinica stessa.
Ad
intrecciarsi c'è una setta che conosce bene chi ha letto la serie principale e
un "cacciatore di fantasmi" alquanto bizzarro, Hayden Priest. E
come vi avevo detto una fugace apparizione di Amelia Grey.
Se avete
amato come me La signora dei cimiteri, non fatevi scappare questa chicca
imperdibile, dove ritroverete quelle atmosfere cupe (anche se un po' meno) e
quelle emozione che scaturiscono dalla penne di Amanda Stevens.
*** *** ***
Tienimi con te #2
di Jessica Sorensen
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: 9,90€ cartaceo - 4,99€ ebook
Voto: 3.5/5

Trama: Ella e Micha hanno affrontato il dolore, la perdita, la disperazione. E hanno finalmente conosciuto l’amore. Quando sono insieme, tutto sembra possibile, ma ora a dividerli ci sono migliaia di chilometri. Ella è tornata a scuola, alla vita “normale” che ha saputo costruirsi, e cerca di non pensare ai dolorosi segreti del passato e alla struggente nostalgia per Micha. Lui le manca da morire, ma Ella sa che, se lo ama davvero, deve dargli la possibilità di inseguire i propri sogni.
Micha trascorre le giornate in viaggio con la sua band, ma stare lontano da Ella è più difficile di quanto immaginasse. Il suo cuore e il suo corpo chiedono di starle accanto, sempre. Micha però sa che non sarebbe giusto chiederle di lasciare il college.
I pochi momenti che i due ragazzi passano insieme sono intensi e carichi di passione. Ma non sono sufficienti a saziare il bisogno che hanno l’uno dell’altra. E come se non bastasse, una nuova tragedia minaccia di sconvolgere il loro già fragile mondo, dividendoli per sempre…
Recensione
Sebbene
questo libro mi sia piaciuto un tantino di più da "Non lasciarmi
andare", più di 3 fiorellini e mezzo non glieli do semplicemente per Ella.
Ella ha
rotto le scatole! Se nel primo i suoi problemi, le sue idee contorte, i suoi
sbalzi di umore, le sue decisioni senza senso, erano giustificate nel secondo
no.
Insomma
capisci che quello che fai è senza logica, che così fai soffrire Micha, che fa
soffrire te.. perchè l'autrice si è intestardita a far continuare
avanti questo comportamento di Ella, che è risultato fastidioso
e ridondante oltre ogni limite mentale che ho!?? Perché invece di farla
piagnucolare e rompere le scatole non ha dato un aiuto per codesta indecisa e
lunatica ragazza? Io non lo so ma a me è andata di traverso... Povero Micha per
tutto il libro è dovuto andare dietro a lei e assecondare e cercare di farle
capire che stava sbagliando per tutti i suoi sbalzi di umore. Con il suo amore
sempre paziente e sempre presente, ha conquistato un posticino in me e mi ha
fatto apprezzare il libro e mi è riuscito a far arrivare all'ultima pagina,
anche se a volte è stato sfiancante!
Da un altro lato, ho apprezzato l'evoluzione nel rapporto tra loro due, più serio, più profondo e non solo uno sguardo e mille pensieri. Il libro nonostante la fanciulla sopra citata scorre come l'acqua tra alti e bassi e un po' di curiosità nel sapere come finiva ha fatto la sua parte.
Riprende da dove è finito il primo libro: con lei che è tornata all'università con tanto di rimorsi per la morte della mamma, l'alcolismo del padre, il matrimonio del fratello acido e scontroso; e Micha che è lontano, che è partito in tounè con la band. Tra alti e bassi, tira e molla, una litigata e una pace, fra botte e cazzotti cercheranno di far valere il loro amore sopra qualunque cosa, con un finale che non mi è dispiaciuto!
*** *** ***
Sei bellissima stasera
di Samantha Young
Editore: Mondadori
Pagine: 324
Prezzo: 14,90€
Voto: 3,5/5

Trama: Sono trascorsi quattro anni da quando Jocelyn Butler, giovane americana, si è lasciata alle spalle un tragico passato per cominciare una nuova vita a Edimburgo, seppellendo il suo dolore, ignorando i suoi demoni, cercando insomma di dimenticare la sua vita precedente e di guardare avanti senza lasciarsi coinvolgere da alcuna relazione sentimentale.
La sua esistenza solitaria procede bene fino a quando trasloca in un nuovo appartamento in Dublin Street, dove incontra Braden Carmichael.
Bello, brillante e molto ricco, Braden è un uomo abituato a ottenere tutto ciò che desidera e determinato a incrinare le difese solidissime di Jocelyn.
Sapendo quanto lei sia restia a qualsiasi tipo di relazione, lui le propone un accordo che soddisferà la loro fortissima attrazione senza creare alcun legame tra loro.
Jocelyn, intrigata, accetta, ma si rende subito conto che per Braden non è abbastanza e che lui la desidera veramente, fin nel profondo dell'anima. E lei è davvero sicura di non volere qualcosa di più? Sarà capace di chiudere la porta in faccia all'amore?
Recensione
Un libro fresco, piacevole che ti farà compagnia senza annoiarti!
Jocelynsi trasferisce ad Edimburgo per poter dare cambiar aria dalla sua vecchia e disastrosa vita e in allegato al bellissimo appartamento di Dublin Street ci sarà Ellie Carmichael, una ragazza vispa, tutta pepe ed energie nonochè proprietaria/coinquilina di Joss, che porterà brio e un fratello ricco, affascinante e alquanto sexy, Braden Carmichael!
Tra i due l'attrazione è immediata, e Joss dovrà imparare a scongelarsi e a lasciar andare la sua aria composta, rigida, per potersi godere appieno Braden.
Non spicca per originalità questo libro, lei un passato difficile, chiusa e sofferente dopo la morte dei genitori e della sua migliore amica, lui bello e ricco che non si vuol impegnare.. ma le scene di sesso ben descritte e ben dosate, un bel personaggio maschile molto apprezzato da noi lettrici *_* farà di questo libro, uno a cui dare una possibilità senza ombra di dubbio anche se la protagonista a volte mi ha fatto venir il latte alle ginocchia ç_ç
Ad affiancarsi vedremo se pur come sfondo la storia con Ellie e il miglior amico di Braden, Adam. Un rapporto che sarebbe bello poter leggere ma che purtroppo sarà solo una piccola novella.
Nonostante tutto un libro consigliato alle romanticone in cerca di qualcosa di carino e ben scritto.
*** *** ***
Una promessa d'amore
di Mary Balogh
Editore: Leggereditore
Pagine: 256
Prezzo: 12,00€ cartaceo - 6,99€ ebook
Voto: 4.5/5
Trama: Per Eleanor Transome la ricchezza di suo padre non è affatto una benedizione. Soprattutto se è l’unico motivo per cui Lord Randolph Falloden ha deciso di chiedere la sua mano. Il giovane nobiluomo, tanto arrogante quanto affascinante, è sull’orlo della rovina economica ed Eleanor non può rifiutare la sua proposta, perché lo ha promesso al padre sul letto di morte. L’unione tra l’ambito conte e la ricca figlia del commerciante sarà un affare in cui l’amore non ha alcun peso, o almeno così sembra agli occhi di tutti. Ma se è vero che l’amore non si vende né si compra, è vero anche che può essere il regalo più grande di tutti. E a Natale molti doni giungono inaspettati…
Recensione
Oh Mary come ti adoro Mary... un libro assolutamente da leggere! E' stata una copertina che mi ha tenuto caldo e mi ha reso estremamente felice, peccato che l'ho divorato in un solo pomeriggio!
Con il passare del tempo e delle letture sto capendo sempre più che il genere romance è quello che rientra più nelle mie corde, anche se non disdegno gli altri, ma nei romanzi rosa c'è qualcosa che riesce a pizzicare il mio mondo e a farmi battere il cuore!
Il padre di Eleanor, un uomo che si arricchito grazie al carbone, sa che la morte è accanto a lui e come ultimo desiderio vorrebbe che la figlia si maritasse con qualcuno di rispettabile e con un bel titolo accanto al nome.
La sua scelta ricade su Lord Randolph Falloden, che sta per ritrovarsi sul lastrico inseguito ai debito che gli sono stati lasciati da suo cugino. Così il padre li estingue per lui a patto che si sposi con sua figlia e che il matrimonio sia consumato.
I due all'inizio si scontreranno, ci saranno battibecchi, ostilità. liti, bugie.. fino a quando non si trasferiranno per il Natale a Grenfell Park. La tenuta di lui, circondati da tutta la famiglia di lei e 4 amici di lui, per festeggiare il Natale.
E sarà proprio questa magica e bellissima festività fatta di tradizioni, canti, amore e felicità che le divergenze tra i due si appianeranno e l'amore troverà un posticino in loro.
Un libro pieno di amore, vivace, armonioso, festoso, con un paesaggio innevato, canti, scherzi e risate che ti lascia un sorriso e un bel ricordo.
L'unica nota dolente sono la marea di nomi e titoli che si scontrano e si intrecciano che a volte mi sono dovuta fermare e fare un conto mentale di chi fossero chi: per il resto è un libro assolutamente consigliato sopratutto sotto le festività natalizie, anche se queste ahimè sono passate.
Bene miei lettori, per oggi ho finito anche se avrei voluto mettercene un altro, ma il tempo non va a mio favore e devo fuggire ^_^ ma voi fatemi sapere che ne pensate!! Buone letture :*)
Con il passare del tempo e delle letture sto capendo sempre più che il genere romance è quello che rientra più nelle mie corde, anche se non disdegno gli altri, ma nei romanzi rosa c'è qualcosa che riesce a pizzicare il mio mondo e a farmi battere il cuore!
Il padre di Eleanor, un uomo che si arricchito grazie al carbone, sa che la morte è accanto a lui e come ultimo desiderio vorrebbe che la figlia si maritasse con qualcuno di rispettabile e con un bel titolo accanto al nome.
La sua scelta ricade su Lord Randolph Falloden, che sta per ritrovarsi sul lastrico inseguito ai debito che gli sono stati lasciati da suo cugino. Così il padre li estingue per lui a patto che si sposi con sua figlia e che il matrimonio sia consumato.
I due all'inizio si scontreranno, ci saranno battibecchi, ostilità. liti, bugie.. fino a quando non si trasferiranno per il Natale a Grenfell Park. La tenuta di lui, circondati da tutta la famiglia di lei e 4 amici di lui, per festeggiare il Natale.
E sarà proprio questa magica e bellissima festività fatta di tradizioni, canti, amore e felicità che le divergenze tra i due si appianeranno e l'amore troverà un posticino in loro.
Un libro pieno di amore, vivace, armonioso, festoso, con un paesaggio innevato, canti, scherzi e risate che ti lascia un sorriso e un bel ricordo.
L'unica nota dolente sono la marea di nomi e titoli che si scontrano e si intrecciano che a volte mi sono dovuta fermare e fare un conto mentale di chi fossero chi: per il resto è un libro assolutamente consigliato sopratutto sotto le festività natalizie, anche se queste ahimè sono passate.
*** *** ***
Etichette:
Amanda Stevens,
Dorotea De Spirito,
Jessica Sorensen,
Mary Balogh,
Recensioni,
Samantha Young
Chi ben comincia... #55
Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?
-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 5, 10, 15 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.
*** *** ***
In estate vivevo a Portodimare, sullo Ionio, un pezzo di Mediterraneo che prende il nome da qualcuno che Ercole uccise per sbaglio. La mia estate comincia ai primi di giugno e finiva a metà settembre, seguendo il ciclo implacabile del sole italiano. E' un sole cattivo, che brucia piante, persone e animali, che sembra accanirsi come un nemico, una bestia che vuole consumare tutto, tutti, ogni cosa sul suo cammino. E' un sole che ti fa sudare e bestemmiare e ti mette, se hai cervello, paura. E' il sole di un pianeta alieno, e anche se è in Italia che sono nato e ho trascorso la prima parte della mia vita, è un sole cui non mi sono mai abituato.
Quell'estate avevo perso molti amici.
- L'età sottile di Francesco Dimitri -
Etichette:
Chi ben comincia,
Francesco Dimitri
lunedì 13 gennaio 2014
4 e ultima tappa del blog tour di "Yinger e l'Antico Tomo" di Teresa di Gaetano: con mini-giveaway e giveaway finale!
Buona domenica! Finalmente riesco a trovare un attimo di pace per sedermi al pc per ospitare la 4 e ultima tappa del blog tour di Yinger e l'antico tomo, perciò se avete preso parte alle prime 3 tappe partecipate perchè oltre all'estrazione del mini-giveaway ci sarà finalmente quella finale!
Ma partiamo subito e.... buona lettura! Il regolamento per partecipare lo troverete alla fine.
La pietra ellissoidale rossa che aveva raccolto nel
giardino di casa sua si illuminò tutta. Yinger la prese in mano. Proprio dietro
al ciondolo c’era una cavità atta a contenerla. Incastrò la pietra nel ciondolo
e una fortissima luce l’avvolse. Le pietre brillanti attorno all’amuleto
emanarono luci di ogni colore.
Ma partiamo subito e.... buona lettura! Il regolamento per partecipare lo troverete alla fine.
Un antico segreto
(capitolo inedito di Yinger e l'antico tomo)
Avvertenza: Questo episodio inedito si riferisce ad
un anno prima degli eventi che accadranno in Yinger e l’Antico Tomo.
SECONDA TAPPA: http://giardinodellerose.blogspot.it/2013/11/seconda-tappa-blog-tour-e-mini-giveaway.html
Yinger rimase sola nella stanza. Vento e pioggia
accolsero la sua uscita. Si strinse nello scialle e sfidando le forti raffiche
di vento con il secchio di legno stretto tra le mani si diresse verso il pozzo.
«Yinger, Yinger» si sentì chiamare con insistenza.
Si voltò, ma quello che vide fu soltanto il grande
albero, la cui chioma si inchinava al forte incedere del vento.
Poi, scorse qualcosa: un mantello blu correva verso
di lei, l’immagine era come se fosse rallentata. Portava un bastone in legno
alla cui estremità c’era una sfera luminescente rossa. La figura era scalza.
Era una ragazza? Yinger col buio non riusciva a
capirlo. Poi, il secchio ancora vuoto le cadde a terra.
“Non è possibile!” pensò stupita la ragazza. “Sono
io!”
Quella giovane donna aveva il viso inondato di
lacrime e di pioggia: sembrava disperata e cercava di gridare qualcosa, ma la
voce non arrivava nitida alle orecchie. Poi, la figura sempre a rallentatore si
fermava proprio davanti a lei. Le due Yinger si fissarono stupite per alcuni
istanti. Poi, due braccia nere afferrarono la Yinger dal mantello blu e dal
bastone fatato per trascinarla lontano. L’immagine scomparve dileguandosi nell’oscurità.
Yinger guardò turbata di fronte a sé. Il suo piede colpì il secchio caduto a
terra.
“Cosa ci faccio qui fuori?” pensò confusa.
Posò una mano sulla fronte. Dopo un attimo di
smarrimento si ricordò che era uscita da casa per prendere l’acqua per lavare i
piatti. Della visione non si ricordava più, tuttavia notò qualcosa che
luccicava a terra: una pietra colorata, sembrava una gemma rossa, di forma
ellissoidale. La raccolse e la strinse in mano. Poi, si guardò attorno.
“Chissà chi l’ha persa!”
La mise in tasca e calò il secchio dentro il pozzo.
Lo tirò su pieno d’acqua e con fatica lo trascinò quasi fino a casa.
Quando fu dentro, posò a terra il secchio e si
sfregò le mani. Si avvicinò al camino per riscaldarsi.
«Ho preparato il mio fagotto. Ora aspetto solo
Aless. Ricordati di chiudere la sera entrambe le porte a chiave, questa della
cucina e quella dell’entrata principale.»
«Sì, nonna»
«Chiedi a Mark di dormire nella stanza degli
ospiti. Non voglio che dormi da sola.»
«Sì, nonna» cinguettò felice la ragazza: l’idea di
stare da sola con il suo bel Mark la elettrizzava.
«Non mangiare troppo la sera. Esci solo la mattina.
La sera fatti accompagnare da Mark, se proprio devi uscire. Non mi fare stare
in pensiero... Mi raccomando!»
«Non ti preoccupare. Non è la prima volta che
rimango da sola. Sei partita anche altre volte per brevi periodi.»
«Lo so. Però tu lo sai, sei la mia unica nipotina
cara. Non voglio che ti accada nulla di male... Aless sta arrivando.»
poco dopo il ragazzo aveva aperto la porta ed era entrato.
Yinger non si degnò nemmeno di salutarlo.
«Signora Aduial, se vuole possiamo andare» esordì,
ma guardò le spalle della ragazza.
«Ehi... sono qui!» protestò la vecchia.
«Ah... come... si!» si scosse il giovane mago.
«Bene, allora. Andiamo» concluse risoluta l’anziana
donna e si diresse verso Aless che stava in piedi, immobile, davanti alla porta
e fissava con insistenza Yinger di spalle che sciacquava i piatti.
«Aless, andiamo?» lo sollecitò nonna Aduial.
«S-ì» ma gli morì sulle labbra. A malincuore lasciò
quella casa. Insieme alla vecchia uscì di malavoglia.
«Yinger sarà al sicuro?» domandò preoccupato.
«Ma certo! Le ho detto di chiedere a Mark di
dormire con lei. Andiamo per le strade secondarie. Le guardie saranno qui
all’alba. Abbiamo molte ore a nostro vantaggio.» Ma la vecchia camminava da
sola, Aless si era fermato di colpo.
Quando si voltò, vide il volto del ragazzo furente.
«Che c’è?»
«Non posso. Non posso partire e lasciare Yinger
sola con quello lì» Aless era furioso per la gelosia. Strinse di fatti il pugno
fino a che non gli si sbiancarono le nocche.
Nonna Aduial lo raggiunse e gli afferrò il pugno
chiuso.
«Non fare lo sciocco. Andiamo! Mark è un bravo
ragazzo e la proteggerà.»
Lui con un gesto sgarbato si liberò dalla stretta.
«No! Non voglio!» gridò esasperato il mago.
«Va bene. Allora, andrò sola.»
Si voltò e riprese a camminare, dirigendosi verso
una piccola via.
Aless si sentì in colpa. Guardò la casa da poco
lasciata di Yinger e guardò le spalle della vecchia dondolare. La pioggia e il
vento erano finalmente cessate.
«Ci sono! Mi sdoppierò in due in modo quasi
permanente. Così potrò stare con entrambe.»
Recitò la formula magica ed apparve un altro Aless.
«Vai con la vecchia» gli ordinò.
Il secondo Aless annuì. E di corsa si diresse verso
la direzione dell’anziana. Aless sorrise soddisfatto.
“Lo so, non avrò poteri magici, perché li ha il mio
clone, però almeno potrò stare con la mia Yinger” pensò felice e ribussò alla
porta della ragazza.
«Che vuoi?» domandò sgarbatissima Yinger, vedendolo
tornare. «Perché non sei con mia nonna?»
«Ci ha ripensato e mi ha chiesto di proteggerti»
sorrise sornione mentre le diceva queste parole. «Dormirò nella stanza degli
ospiti. Mi sistemo il letto da solo.»
Aprì la porta che conduceva alle stanze e si dileguò.
Yinger notò che c’era qualcosa che brillava a terra, vicino al tavolo della
cucina, così si chinò per raccoglierlo. Sembrava un amuleto: forma rotonda,
delle rune incise ai bordi, dei triangoli che si intersecavano...
“Ma questo è l’umek” pensò Yinger. “Sì, l’ho
visto in quel libro della nonna. Chissà perché è qui, in casa nostra.”

«Ma cosa sta accadendo?» ebbe appena il tempo di
dire a voce alta.
E scomparve nel nulla.
[Il capitolo
continua nel nuovo ed entusiasmante libro della saga “La sabbia delle streghe –
Il tesoro del tempio di Ayon”, attualmente in fase di scrittura]
Ed ora veniamo alle regole per partecipare alla 4 tappa del blog tour: Il mini-giveaway
- Leggi il passo del blogtour su “Yinger e l’Antico
Tomo” e commentalo.
- Condividi il link sulla tua bacheca Facebook, sul tuo blog
letterario, su Google +, su Twitter, suoi Forum, etc.
- Iscriviti alla pagina fan
ufficiale della saga “La sabbia delle streghe”: https://www.facebook.com/pages/La-sabbia-delle-streghe/527478860611125
Potrai partecipare all’estrazione tramite
Random.org di questi bellissimi premi:
- Un paio di orecchini con il mini-libro di Yinger;
- Un segnalibro in metallo cesellato con il
mini-libro di Yinger;
- Un portachiavi con il mini-libro di Yinger.
Queste opere sono state realizzate su commissione
dall’artista e scrittrice Deborah Fasola. Visitate il suo blog per saperne di
più (http://deborahfasola.wordpress.com/debs-art-fimo-minilibri-co/ ).
N.B. Chi parteciperà a tutti e quattro i mini-giveaway
del Blog tour potrà partecipare all’estrazione finale che prevede la vincita di
una copia cartacea del libro “Yinger e l’Antico Tomo”.
Chi ha già vinto i mini-giveaway nelle tappe precedenti concorre
solo per l'estrazione finale del libro, ma non può concorrere per questo nuovo
mini-giveaway.
Ricapitolando: Leggete l'estratto, commentate e condividete...
Il Blog tour avrà inizio oggi fino al 31 gennaio, data dell'estrazione sia del mini-giveaway che del giveaway finale del blog tour!!!
Buona fortuna e buon divertimento!
Etichette:
Blog tour,
Teresa Di Gaetano
venerdì 10 gennaio 2014
Recensioni: "Radioactive Storm" di Chiara Cilli - "Un'occasione d'oro" di Rachel Gibson
Buona lettura cari e fatemi sapere se li avete letti e se vi sono piaciuti, o se sono nelle vostre wish chilometriche ;)
Editore: Mondadori
Radioactive Storm
di Chiara Cilli
Editore: Selfpublished
Genere: Erotico
Prezzo: 4.99€ ebook - 12.90€ cartaceo
Voto: 3/5
Trama: Nella MSA, provocante agenzia di escort, una sola gemma incarna passione, successo e trasgressione. Cristina Cabrisi ha accettato di diventare il nuovo rubino di sangue, ottenendo così il potere che la predatrice sessuale in lei brama. Ma quando Stefano Diamanti le propone di passare una settimana con lui, Cris si trova di fronte a un bivio: consentire all'unico ragazzo in grado di vederle dentro di avvicinarsi, o tenerlo lontano per paura che lui riporti in vita la vera Cristina? Stefano pare conoscere a memoria il suo cuore, ma come resistere al richiamo oscuro e disarmante di Matt Staton? L’uomo dagli occhi di ghiaccio le ha marchiato l’anima e non ha nessuna intenzione di lasciarla andare, anche quando un pericolo maggiore rischia di frantumare il loro intenso e smodato amore.
Ora il gioco si è trasformato in una battaglia senza esclusione di colpi.
Matt e Cris non avranno limiti.
Il loro desiderio li getterà in un tornado di inesorabili emozioni.
E nessuno dei due potrà scappare.
Recensione
Devo dire che man a mano che il triangolo amoroso tra
Matt/Stefano/Cristina va avanti sono sempre più curiosa di scoprire quali dei
due giovanotti avrà la meglio accaparrandosi l’ambita Cristina.
E più vado avanti più non comprendo le scelte e i pensieri di Cristina,
insomma deciditi figlia quali dei due vuoi non puoi desiderarli, non puoi avere
il cosiddetto piede in due scarpe!
Sta con Matt lui le dice ciao e lei si ingrifa, sta con Stefano la
guarda e lei si ingrifa un’altra volta anche nel giro di un’ora, ma che ha una
vagina di ferro ipersensibile e indistruttibile? Codesta fanciulla salta dal
letto di Matt a quello di Stefano con la stessa facilità con cui si cambia le
mutande la mattina, insomma!
E sti due poveracci che cercano di farle capire che è ora che sceglie,
che entrambi la desiderano, la amano che vogliono tutto di lei e non vogliono
spartirla con l’altro, poverini chiedono troppo eh ;p
Comunque peripezie a parte, la fanciulla continua ad essere il rubino
della Matt Station’s e a esibirsi raccogliendo grande successo; finalmente
riusciamo a capire qualcosa di più sul passato di Stella e Matt e di Stefano…
molte cose verranno, per la nostra gioia o per lo meno per la mia, svelate e
tante altre aspettano di essere scoperte nei prossimi episodi, che non vedo
l’ora di leggere anche se strozzerei volentieri Cristina ^_- e tifo sempre per
quell’anima pia di Stefano olèèèèè ^^
***
Un'occasione d'oro
Rachel Gibson
Collana: Emozioni, mese di ottobre 2013
Genere: Contemporaneo
Genere: Contemporaneo
Prezzo: 5,90€
Voto: 3/5
TRAMA: Dopo anni di lontananza Sadie Hollowell sta tornando a Lovett, in Texas, per il matrimonio della cugina. E già sa come verrà accolta: tutti le chiederanno come mai a trentatré anni non sia ancora sposata, e sparleranno di lei come della figlia ingrata che ha abbandonato il padre da un giorno all’altro. Caso vuole che, sulla strada, Sadie si imbatta in Vince Haven, rimasto in panne con il furgone, e accetti di dargli un passaggio. E dato che Vince è bello e prestante, e soprattutto un perfetto estraneo, perché non chiedergli di farle da accompagnatore mettendo a tacere qualche pettegolezzo? Entrambi avevano intenzione di trattenersi a Lovett per pochi giorni, ma complicazioni con le rispettive parentele scombineranno i loro piani. E ancor più spiazzante sarà l’incontenibile passione che divamperà fra loro, così abituati a non lasciarsi coinvolgere da sentimenti profondi…
Recensione
Un libro fresco, spiritoso, che si legge tutto d’un
fiato.. certo non spicca di originalità ma è gradevole da leggere quando si ha
voglia di staccare la spina e di non pensare a nulla, ma solo a farsi due
risate alle battutine di Sadie e Vince.
Lui è un reduce dell’Afghanistan, single, ben piazzato,
bello e con un torace che fa invidia ai frequentatori abituali delle palestre,
ed è in cerca di una svolta, di qualcosa di utile da fare per occupare la sua
vita e si reca a Lovett dopo che la zia lo chiama per dirgli che ha una
proposta da fargli.
Lei odia tornata a Lovett paese in cui è cresciuta, in
cui si è sentita un po’ la pecora nera della famiglia, e torna a causa del
matrimonio di una sua cugina, a cui non vorrebbe proprio partecipare
soprattutto senza cavaliere. Sa che appena metterà piede tutti gli chiederanno
perché è da sola alla veneranda età di trentatré anni e tutti continueranno a
giudicarla alle spalle perché affermano che abbia abbandonato suo padre nel
ranch tutto solo.
Il loro incontro sarà fortuito, lui ha la macchina in
panne e lei gli da un passaggio e una serie di sfortunati eventi li costringerà
a rimanere a Lovett più del previsto e ciò comporta il frequentarsi spesso, con
tutte le sue conseguenze e lieto fine…
Come ho già detto non è un libro malvagio, anzi è molto
piacevole la sua lettura però non spicca per originalità, i suoi personaggi non
ti entrano nel cuore, sono simpatici, ma nulla di più.. chiudi il libro e
finisce li!
Etichette:
Chiara Cilli,
Rachel Gibson,
Recensioni
Iscriviti a:
Post (Atom)