Visualizzazione post con etichetta Bella Andre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bella Andre. Mostra tutti i post

mercoledì 19 marzo 2014

Recensione: "Come nessun'altra" di Bella Andre

Buon pomeriggio altra recensione di un libro che fa parte del project.. purtroppo mi ha deluso parecchio mi aspettavo molto di più e in giro ho letto parecchie recensioni che la pensano come me su alcune cose, ma i gusti son gusti poi!!! Ma pazienza.. il continuo sembra promettere meglio e deciderò dopo averlo letto se smettere questa serie o proseguirla, visto che sono curiosa di sapere cosa succederà a Markus il fratello di Chase ;p ma veniamo a "Come nessun'altra", prima che mi perda in ulteriori chiacchiere ;p

Come nessun'altra #1
di Bella Andre

Editore: Tre60
Pagine: 300
Prezzo: 9,90€

Voto: 2.5/5


Trama: Sola, di notte, con la macchina in panne, in una stradina di campagna e sotto un violento temporale: Chloe Peterson non è donna da perdersi d'animo, ma stavolta il destino sembra proprio accanirsi contro di lei. E mentre si sta domandando cosa mai potrà ancora succederle… ecco che qualcuno si ferma a soccorrerla. Chase Sullivan è gentile, premuroso, affascinante. Troppo bello per essere vero? Di certo troppo pericoloso per Chloe che, dopo una serie di relazioni sbagliate, ha giurato a se stessa di non commettere mai più l'errore di fidarsi di un uomo. Tuttavia, incantata dal suo carisma, la donna si lascia convincere a passare la notte a casa sua. Ma chi è davvero quell'uomo? Che cosa si nasconde dietro la sua orgogliosa indipendenza? E perché Chloe è così restia ad aprire il suo cuore e a farsi amare? Che cosa le impedisce di essere felice? Tra carezze e schermaglie, tra sospiri e sorrisi, le risposte arriveranno. Sorprendenti per entrambi…


Recensione

Ero indecisa tra 2,5 e 3 ma questo libro a distanza di una settimana su per giù mi è rimasto ancor più anonimo.. perciò ho preferito mezzo fiorellino in meno.

Iniziamo dai punti a favore: Non è un libro da buttare completamente, è scorrevole, leggero, senza pretese, romantico anche se in certi punti troppo zuccheroso, buonista, con un lieto fine carino (anche se scontato...) e con un personaggio maschile che non mi è dispiaciuto anche se mi ha ricordato troppo i fratelli della serie Friday Harbor della Kleypas e ora non mi vien in mente ma anche qualche altra famiglia della Kleypas..
Nello specifico abbiamo Chase Sullivan, uno degli 8 figli che compongono la grande, unita, affiatata famiglia Sullivan. 
E' dolce, bellissimo con un fisico scolpito, arrapante (insomma tutta questa roba qui...) romantico, simpatico, gentile, si getterebbe da una rupe se solo la donna che ama glielo chiedesse, ama i suoi fratelli e sorelle, ha una mamma che fa invidia a quella del Mulino Bianco, ricco (perchè se no non li vogliamo ;p) fa il fotografo e che ama Chloe appena la vede, un colpo di fulmine che poveretto lo ha fatto secco subito subito.
Ma avete notato che nei libri le donne anche se sono bagnate fradicie, con i capelli arruffati, trucco sbavato, vestiti osceni, sono descritti agli occhi degli uomini come bellissime... mentre se lo siamo noi nella realtà sembriamo degli spaventapasseri assemblati male che fanno ridere e scappare dall'orrore???? Cioè è un'ingiustizia e una beffa a nostro danno! >.> 

Tornando al libro....  passiamo a cosa non mi è piaciuto.
Per prima cosa: Lei, Chloe, mi è stata antipatica a pelle a prima vista, e alla fine mi rendo conto che è più una questione di feeling tra me e la protagonista che un difetto reale del libro.

(Qui potrebbe esserci qualche spoiler...)
L'ho trovato troppo buonista (si so che l'ho messo tra gli aspetti buoni, ma per me personalmente non lo è, ma è un fatto di gusti anch'esso). Buonista perchè lei sta scappando dall'ex marito che l'ha picchiata ecco perchè è sul ciglio della strada, e il libro sorvola su questa cosa come se fosse normale una situazione del genere. Non c'è approfondimento, non c'è profondità.. si centra tutto tra questo rapporto lampo tra Chloe e Chase, si amano già il giorno dopo sti due, sono attratti in modo spaventoso l'uno verso l'altro e il fatto che l'ex marito la stia cercando e che la rivuole è quasi come un insetto che si spiaccica sul vetro, un puntino e nulla più, e fa risolvere il tutto verso la fine con due cazzotti e una minaccia quando nella realtà se bastasse solo questo non ci sarebbero tutti questo femminicidi in giro.. ma ripeto ci sono lettrici che vedono questo buonismo in modo positivo a mio contrario... perciò vedete voi sotto quale aspetto vedere questa cosa! 
(Fine possibili spoiler..)

L'ho trovato troppo sbrigativo, l'arco di tempo in cui questi due si amano, si mettono insieme, risolvono i problemi e... altro (ahahah basta spoiler ;p) è troppo breve per i miei gusti, troppo irreale.
A tratti risulta noioso... noioso perchè stanno perennemente arrapati (scusate la finezza!) e vorrebbero farlo come conigli e non sia mai si sfiorano pfff che ve lo dico a fare! Però alla fine è e non è un difetto perchè nel complesso il libro scorre anche se a volte sti due "si incantano sullo stesso disco" ;p

Come vedete questo libro a mio avviso può piacere o no a seconda dei gusti, perciò non lo sconsiglio e non lo consiglio, fatevi un'idea vostra piuttosto se vi incuriosisce, magari vi saprà conquistare ^^

Io vi saluto e chiedo ora a voi cosa ne pensate di questo libro!!! Se vi è piaciuto o meno, se lo leggerete o ve ne terrete alla larga ;p

*** 

La serie è così composta:

1.  Come nessun'altra
2. From This Moment On (inedito)
3. Can't Help Falling In Love (inedito)
4. I Only Have Eyes for You (inedito)
5. If You Were Mine (inedito)
6. Let Me Be the One (inedito)
7. Come A Little Bit Closer  (inedito)
8. Always On My Mind (inedito)
9. The Way You Look Tonight (inedito)
10. Kissing Under The Mistletoe (inedito)
11. It Must Be Your Love (inedito)
12. Just To Be With You (inedito)

lunedì 3 marzo 2014

Project ten books #2

Stavo preparando il post per domani sugli acquisti e stavo pensando in maniera seria che ne ho comprati troppi in relazione alle mie misere entrate, poi stavo preparando la tbr per la challenge di marzo e mi sono accorta che i libri erano 10.. e ho avuto l'idea di rifare il Project ten book (più che idea è una necessità >.>): che consiste per chi non lo sa nello stilare una lista di 10 libri da leggere senza limite di tempo prima di poter ricominciare a comprare libri. 
Perciò questo mese la mia tbr combacerà con il projcet (ma il post per la challenge lo faccio a parte poi con il recap di febbraio...)



Ecco cosa ho scelto per questa mia tortura personale:


- Ogni istante di me e di te di Alex Capus
- Miss Alabama e la casa dei sogni di Fannie Flagg
- Luna di settembre di Candice Proctor
- Chrysalis di Jodi Meadows
- Silver di Kerstin Gier
- Una strana contessa di Jo Beverley
- Come nessun altra di Bella Andre
- Tenebre e ghiaccio di Leigh Bardugo
- La cacciatrice di fate di Elizabeth May
- Baby doll di Sharon Carter Rogers

*** 

Ve li presento uno per uno:


Ogni istante di me e di te di Alex Capus

Normandia, 1918. Léon e Louise amano pedalare controvento verso l'oceano. Verso quel piccolo antro tra gli scogli, sferzato dalle correnti, il loro rifugio, il loro nido. Lì, di fronte alla vastità dell'orizzonte, tutto è possibile. È possibile amarsi, con la spensieratezza e l'intensità dei loro sedici anni. È possibile immaginare un futuro insieme, lontano dalla guerra, dalle detonazioni, dalla morte. E sancire la loro unione con una promessa: "Ora e per sempre". Ma per quanto si illudano di tenerla lontana, la guerra è vicina, fin troppo vicina a loro. Sulla strada del ritorno una bomba li divide. Léon crede che lei sia morta e così Louise di lui. Eppure l'eco di quella promessa fatta tra le onde è destinata a durare ancora a lungo. Dieci anni dopo, a Parigi, mentre insorgono i presagi di una nuova guerra, Léon si è rifatto una vita. Ma una sera tutto cambia: il metrò è affollato, eppure nell'istante in cui i due vagoni si sfiorano, Léon la vede, nell'angolo del vetro libero vicino alla porta. Gli stessi occhi verdi, le lentiggini e i folti capelli scuri, l'immancabile sigaretta, come allora. Ne è sicuro: quella è la sua Louise. A separarli solo un metro d'aria e due finestrini. E due vite che hanno ormai preso direzioni diverse: lui ha moglie e famiglia, e lei ha scelto di stare da sola, fiera della propria indipendenza. Ma non importa. Anche se il futuro è pronto a dividerli di nuovo, ci sarà sempre un momento, un giorno, un istante in cui si rincontreranno.


Miss Alabama e la casa dei sogni di Fannie Flagg

Una vera signora sa sempre quand'è il momento di uscire di scena. E Maggie Fortenberry, affascinante sessantenne che conosce almeno 48 modi diversi di piegare un fazzoletto e non ha mai detto una parolaccia in vita sua, ha deciso che il suo momento è arrivato. Ex Miss Alabama e quasi Miss America, dei suoi sogni di ragazza Maggie ha realizzato ben poco: non ha conquistato un marito adorante, non ha avuto con lui la nidia ta di pargoli d'ordinanza, e oggi è una single depressa con una noiosa carriera da agente immobiliare a Birmingham. Ormai ha deciso, vuole farla finita. Non senza però aver prima saldato ogni debito, sbrinato il frigorifero e salutato gli amici con un'impeccabile lettera d'addio. Ma quando tutto sembra finalmente pronto per girare l'ultimo ciak, ecco che un bizzarro scheletro in kilt manda all'aria i suoi piani. Nella villa dove l'ha ritrovato, e che Maggie ha ricevuto l'incarico di vendere, si celano infatti segreti che aspettano solo lei per essere svelati. E se poi a scombinare il suo progetto ci si mettono anche una dispettosa capretta dal muso nero e il ritorno inaspettato di un vecchio amore, ecco che forse organizzare la sua dipartita non è più così urgente...


Luna di settembre di Candice Proctor

Per pagarsi il viaggio di ritorno alla sua amata Inghilterra e lasciarsi alle spalle la primitiva e odiosa Australia, Amanda Davenport accetta il posto di istitutrice nella casa di Patrick O’Reilly. Ancora non sa che questi vive in un luogo isolato e denso di pericoli, e che i suoi terribili figli hanno messo in fuga tutte coloro che l’hanno preceduta. Anche Patrick si mostra inizialmente insofferente verso quella donna tanto perfezionista, che di certo non reggerà a lungo. Eppure fra loro scocca fatalmente l’attrazione, e Amanda comincerà a vedere tutto con occhi diversi: l’aspra bellezza di quella terra e l’uomo altrettanto selvaggio e sensuale che le sta al fianco…


Chrysalis di Jodi Meadows


Esiste un mondo in cui si vive in eterno. A Gamma nessuno nasce e nessuno muore: da milioni di anni tutti si reincarnano in corpi diversi, ma sempre abitati dalla stessa anima.
Ciascuno conserva il ricordo delle proprie vite passate, e attende di viverne di nuove. Finché un giorno il ciclo si spezza: una ragazza muore per sempre. Al suo posto nasce Ana, una vita nuova. La prima mai comparsa su Gamma. Ana fa paura, tanto che sua madre la costringe a vivere come una reclusa, un errore da nascondere al mondo. Ma al compimento del suo diciottesimo anno Ana decide di partire per la città di Cardio in cerca di risposte: perché nessuno è come lei? E quando morirà, sarà per sempre? Sam, un musicista che le fa battere il cuore, è l'unico a credere che la sua vita abbia un valore. Una vita mortale, in un mondo di vite eterne, racchiude un grande potere: quello del cambiamento. Ana riuscirà a spiccare il volo dalla sua crisalide?

Silver di Kerstin Gier

Porte che si spalancano su luoghi segreti, statue che parlano, una ragazzina che si aggira con un’ascia in mano… I sogni di Liv Silver non sono tranquilli negli ultimi tempi. Soprattutto uno: un sogno in cui si ritrova di notte in un cimitero insieme a quattro ragazzi impegnati in un rituale dall’aspetto satanico.
E questi tipi hanno un legame con la vita vera di Liv, perché sono Grayson, il fratellastro appena acquisito da quando la mamma ha portato lei e la sorella a vivere a Londra dal suo nuovo compagno, e i suoi amici. Perché adesso Liv frequenta la stessa scuola. La cosa veramente strana, però, è che da quando è a Londra, Liv ha scoperto di avere accesso ai sogni degli altri. Attraverso porte dai colori e forme diverse entra letteralmente nell’inconscio dei suoi amici. Una faccenda affascinante, se non fosse che, da alcune frasi che capta durante il giorno, sembra che loro siano consapevoli della presenza di Liv nei propri sogni. Come è possibile?

Una strana contessa di Jo Beverley

Catesby Burgoyne è un nobile eroe di guerra che, dopo aver lasciato l’esercito e aver rotto con la famiglia, si ritrova al verde. Prudence Youlgrave, orfana e costretta a vivere in povertà dall’odioso fratello, avrebbe bisogno di un buon matrimonio per sistemarsi. E Catesby non è certo l’uomo adatto allo scopo. Tuttavia, quando i giochi del destino lo spingono a salvare Prudence da una banda di malviventi, un’impetuosa attrazione li porta impulsivamente all’altare. Di fatto ancora sconosciuti l’uno all’altra, i novelli sposi dovranno imparare a fronteggiare insieme un futuro sorprendente quanto intrigante…

Come nessun'altra di Bella Andre

Sola, di notte, con la macchina in panne, in una stradina di campagna e sotto un violento temporale: Chloe Peterson non è donna da perdersi d'animo, ma stavolta il destino sembra proprio accanirsi contro di lei. E mentre si sta domandando cosa mai potrà ancora succederle... ecco che qualcuno arriva a soccorrerla. Chase è gentile, premuroso, affascinante. Troppo bello per essere vero? Di certo troppo pericoloso per Chloe che, dopo una serie di relazioni sbagliate, ha giurato a se stessa di non commettere mai più l'errore di fidarsi di un uomo. Tuttavia, incantata dal suo carisma, la donna si lascia convincere a passare la notte a casa sua. Ma chi è davvero quell'uomo? Cosa si nasconde dietro la sua orgogliosa indipendenza? E perché Chloe è così restia a farsi amare? Cosa le impedisce di essere felice? Tra carezze e schermaglie, tra sospiri e sorrisi, le risposte arriveranno. Sorprendenti per entrambi...
Tenebre e ghiaccio di Leigh Bardugo

Circondata da nemici, quella che un tempo era la potente nazione di Ravka è ora un regno diviso dai conflitti e letteralmente tagliato in due dalla Distesa, un deserto di impenetrabile oscurità, brulicante di mostri feroci e affamati. Alina Starkov è sempre stata una buona a nulla, un'orfana il cui unico conforto è l'amicizia dell'amico Malyen, detto Mal. Eppure, quando il loro reggimento viene attaccato dai mostri e lui resta ferito, in Alina si risveglia un potere enorme, l'unico in grado di sconfiggere il grande buio e riportare al paese pace e prosperità. Immediatamente viene arruolata dai Grisha, l'élite di maghi che, di fatto, manovra l'intera corte, capeggiata dall'affascinante mago Oscuro. Ma al sontuoso palazzo, dove gli intrighi e il lusso dei balli è tale da stordire e confondere, niente è ciò che sembra, e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le tenebre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.

La cacciatrice di fate di Elizabeth May

Edimburgo, 1844. La giovane Lady Aileana, figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto. Di giorno è una perfetta gentildonna alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti. Di notte è una spietata cacciatrice di fate. Da quando sua madre è morta per mano di una creatura soprannaturale, Aileana ha giurato vendetta e ha iniziato a combattere le fate insieme con l’affascinante folletto rinnegato Kiaran. Ed è proprio grazie a Kiaran che la ragazza scopre lo straordinario destino che la attende: lei è l’ultima cacciatrice, l’unica in grado di proteggere gli uomini la notte in cui tutte le fate si risveglieranno: la notte del solstizio d’inverno.

Baby doll di Sharon Carter Rogers

Le anime erranti sono creature sovrannaturali, angeli custodi in grado di legarsi psichicamente ad alcuni esseri umani prescelti. Uno di loro, Boy, sta aspettando raggomitolato sulla tomba del suo ultimo compagno umano, e non è libero di muoversi fin quando non passerà qualcuno in grado di vederlo. Nella stessa gelida mattina di febbraio, Baby Doll, la figlia adottiva di uno spietato boss, si trova al cimitero per i funerali del patrigno, circondata da poliziotti e guardie del corpo, e quando i due s'incontrano tra loro si crea un'intesa inspiegabilmente forte. Messi alle strette dall'organizzazione mafiosa che li insegue, Baby Doll e Boy lottano per salvare la stabilità del mondo e afferrare la natura del loro rapporto. Mentre Baby Doll non ha idea di chi siano i suoi veri genitori, perché ha trascorso tutta la vita come un animale in gabbia, Boy non riesce a comprendere il legame che lo unisce alla ragazza. Ma le persone e i dilemmi che dovranno affrontare li porteranno a scoprire che non tutto di quanto si è perso non può essere ritrovato...

*** 

Bè non mi resta altro che augurarvi buona notte, augurarmi buona fortuna e buona lettura ;p (un incoraggiamento non fa mai male ^^) e chiedervi che ne pensate dei libri che ho scelto :) se li avete letti o li volete leggere, non so ditemi... 

Un abbraccio a domani ^_^