Visualizzazione post con etichetta Jo Beverley. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jo Beverley. Mostra tutti i post

mercoledì 23 aprile 2014

Recensioni: "Non lasciarmi mai" di Emily Hainsworth & "Una strana contessa" di Jo Beverley

Sera lettori!! Che si dice? State facendo tante belle letture?? Io ho ri-iniziato "La straniera" della Gabaldon e devo dire che mi sta piacendo di più a confronto della prima volta *_* che meraviglia... 

Non lasciarmi mai
di Emily Hainswort

Editore: Rizzoli
Pagine: 300
Prezzo: 16,00€

Voto: 2.5/5

Trama: Per Cam, Viv non era solo la ragazza dei sogni: era l’àncora a cui aggrapparsi per superare la tempesta che ha travolto la sua vita. Ora che è morta, uccisa in un incidente di cui lui si sente responsabile, Cam si trascina tra le giornate, incapace di ricominciare. Una notte, sul luogo dell’incidente, Cam vede una strana luce, e quando la attraversa si ritrova in un mondo in cui a morire non è stata Viv, ma lui. Per Cam è una meravigliosa seconda occasione: avvicina Viv, e i due iniziano a frequentarsi a cavallo tra i mondi. Ma in questo strano universo parallelo Cam comincia a vedere Viv con occhi nuovi e a capire che la ragazza ha sempre nascosto bugie e terribili segreti.

Recensione

Viv era l’unica che riuscisse a tenere a galla Cam dopo che suo padre se ne è andato, dopo che ha dovuto lasciare il football per un incidente che ha compromesso definitivamente il ginocchio. Lei lo faceva vivere, lo faceva sentire amato, meno solo, lo faceva sentire vivo; ma quando 2 mesi prima è morta in un incidente stradale Cam è definitivamente distrutto. Non ha una ragione per continuare a vivere, si sente solo, diventa scontroso, si isola, si sente vuoto e colpevole per l’incidente, ma una sera passando per l’ennesima volta del giorno davanti “all’altare” allestito in memoria di Viv scorge una strana luce verde e una ragazza che piange e lo chiama, ma pensando che sia un fantasma fugge.
Ma la curiosità si sa è sempre più forte perciò torna e viene a conoscenza che la ragazza illuminata di verde si chiama Nina e che abita in un mondo parallelo a quello di Cam e che lui di là era il suo migliore amico.
Per curiosità la segue in quel mondo identico per filo e per segno uguale al suo e qui rincontra Viv, o meglio la sosia di Viv: ma sarà la stessa solare, dolce, innamorata, spensierata Viv che ama lui??

Devo dire che questo libro non mi è dispiaciuto del tutto, ho apprezzato lo stile semplice e scorrevole, ma da un’altra parte non mi ha coinvolto emotivamente, non mi ha emozionato, non mi ha fatto immedesimare nei personaggi anche se mi è piaciuta molto Nina ed è anche un po’ scontato il finale arrivati ad un certo punto.
Tirando le somme a mente fredda dopo un mesetto circa che l’ho letto non lo sconsiglio, certo non lo amo, piuttosto ne sono indifferente..  se cercate una storia semplice senza troppe pretese e lo trovate in biblioteca o qualcuno che ve lo presti, potete provarlo a leggerlo e farvene un’idea però non penso ne valga la pena di spenderci soldi, ma i gusti son gusti alla fine sono loro che contano e fanno la differenza J


*** *** *** 

Una strana contessa
di Jo Beverley

Editore: Mondadori
Collana: Classic
Pagine: 242
Prezzo: 2,00€ ebook

Voto: 2.5/5

Trama: Quando Isabella Barstowe viene rapita, è convinta che la sua vita e la sua virtù siano perdute, fino a che non viene salvata dal famigerato Capitan Rose. Bella non si aspetta di rivederlo mai più, ma anni dopo, venuta a conoscenza della terribile verità che si cela dietro quel rapimento, è lei stessa a cercarlo: Rose è l’unico in grado di aiutarla a vendicarsi. Ciò che Bella non sa, è che l’uomo da lei conosciuto era il rispettabile duca di Ithorne, ora intrigato dalla sua richiesta misteriosa. E a sua volta il duca non sa che, ben presto, le loro vite si ritroveranno intrappolate in una ragnatela di pericolo e passione.

 Recensione

Con un inizio promettente questo libro perde parecchio mordente man a mano che si va avanti con la lettura.
Catesby e Prudence si incontrano una notte quando lei viene aggredita e lui si ritrova a girovagare squattrinato senza un posto dove stare da quelle parti ed è così che Prudence per sdebitarsi lo invita a stare da lei per quella notte ed iniziano a chiacchierare nonostante la diffidenza reciproca e quella scintilla che si è accesa.

La trama prima di andare avanti volevo aggiungere che si scosta da quello che è realmente la storia in quanto la coppia non si sposa a seguito dell’attacco dei malviventi, anzi si sposa in tutt altro contesto!!!

Detto ciò ritorno a dove mi ero fermata… lei è diventata povera dopo che hanno rinunciato a tutto per far studiare il fratello coma avvocato e dopo che questi lo è diventato se ne è infischiato di loro e Cate dal canto suo è diventato povero dopo aver rotto i ponti con la sua famiglia per essere stato cacciato dall'esercito.
Ma alla morte del fratello di lui, diventa erede ricco e titolato e decide di rintracciare Prudence per sapere se la vita è stata altrettanto generosa con lei e la salva in extremis da un matrimonio con un uomo che di nobile aveva solo il titolo e nulla più.

Dopo questa parte arriva la nota dolente che fa cadere il libro in picchiata libera: i due dovranno imparare a conoscersi e le “buone maniere” per essere degni del titolo che hanno ereditato, dovendo fare i conti con una madre di lui furiosa e una cognata risentita con Cate e per aver perso tutto e vedere quello che aveva nelle mani di una sconosciuta e di un uomo indegno.

Sinceramente il libro per buona parte era coinvolgente per nulla noioso, sdolcinato e ripetitivo.. poi è iniziato a diventare prolisso, hanno iniziato ad accadere degli avvenimenti futili che servono solo ad allungare il brodo, poi è diventato banale con i soliti cliché quando aveva il potenziale: soprattutto in cui Prudence si scontra con la vedova del fratello morto di Cate (che a proposito non si sa come si chiami, non è stato nominato neanche mezza volta il nome comunque…) e con la madre di quest’ultimo.. e invece il tutto è stato fatto passare con una paginetta di dialogo poco amichevole e nulla più!
Poi è passato a stucchevole. Avrei affogato Cate solo per non dover più leggere la pappa zuccherosa che ripete continuamente.
Il finale neanche lo ricordo, per quanto ero stremata mentalmente, ma di sicuro sarà stata con qualcosa tipo e vissero felici e contenti!

Un vero peccato che si sia perso in un bicchier d’acqua… anche se un pochino non mi sento di sconsigliarlo senza pietà ^_^

lunedì 3 marzo 2014

Project ten books #2

Stavo preparando il post per domani sugli acquisti e stavo pensando in maniera seria che ne ho comprati troppi in relazione alle mie misere entrate, poi stavo preparando la tbr per la challenge di marzo e mi sono accorta che i libri erano 10.. e ho avuto l'idea di rifare il Project ten book (più che idea è una necessità >.>): che consiste per chi non lo sa nello stilare una lista di 10 libri da leggere senza limite di tempo prima di poter ricominciare a comprare libri. 
Perciò questo mese la mia tbr combacerà con il projcet (ma il post per la challenge lo faccio a parte poi con il recap di febbraio...)



Ecco cosa ho scelto per questa mia tortura personale:


- Ogni istante di me e di te di Alex Capus
- Miss Alabama e la casa dei sogni di Fannie Flagg
- Luna di settembre di Candice Proctor
- Chrysalis di Jodi Meadows
- Silver di Kerstin Gier
- Una strana contessa di Jo Beverley
- Come nessun altra di Bella Andre
- Tenebre e ghiaccio di Leigh Bardugo
- La cacciatrice di fate di Elizabeth May
- Baby doll di Sharon Carter Rogers

*** 

Ve li presento uno per uno:


Ogni istante di me e di te di Alex Capus

Normandia, 1918. Léon e Louise amano pedalare controvento verso l'oceano. Verso quel piccolo antro tra gli scogli, sferzato dalle correnti, il loro rifugio, il loro nido. Lì, di fronte alla vastità dell'orizzonte, tutto è possibile. È possibile amarsi, con la spensieratezza e l'intensità dei loro sedici anni. È possibile immaginare un futuro insieme, lontano dalla guerra, dalle detonazioni, dalla morte. E sancire la loro unione con una promessa: "Ora e per sempre". Ma per quanto si illudano di tenerla lontana, la guerra è vicina, fin troppo vicina a loro. Sulla strada del ritorno una bomba li divide. Léon crede che lei sia morta e così Louise di lui. Eppure l'eco di quella promessa fatta tra le onde è destinata a durare ancora a lungo. Dieci anni dopo, a Parigi, mentre insorgono i presagi di una nuova guerra, Léon si è rifatto una vita. Ma una sera tutto cambia: il metrò è affollato, eppure nell'istante in cui i due vagoni si sfiorano, Léon la vede, nell'angolo del vetro libero vicino alla porta. Gli stessi occhi verdi, le lentiggini e i folti capelli scuri, l'immancabile sigaretta, come allora. Ne è sicuro: quella è la sua Louise. A separarli solo un metro d'aria e due finestrini. E due vite che hanno ormai preso direzioni diverse: lui ha moglie e famiglia, e lei ha scelto di stare da sola, fiera della propria indipendenza. Ma non importa. Anche se il futuro è pronto a dividerli di nuovo, ci sarà sempre un momento, un giorno, un istante in cui si rincontreranno.


Miss Alabama e la casa dei sogni di Fannie Flagg

Una vera signora sa sempre quand'è il momento di uscire di scena. E Maggie Fortenberry, affascinante sessantenne che conosce almeno 48 modi diversi di piegare un fazzoletto e non ha mai detto una parolaccia in vita sua, ha deciso che il suo momento è arrivato. Ex Miss Alabama e quasi Miss America, dei suoi sogni di ragazza Maggie ha realizzato ben poco: non ha conquistato un marito adorante, non ha avuto con lui la nidia ta di pargoli d'ordinanza, e oggi è una single depressa con una noiosa carriera da agente immobiliare a Birmingham. Ormai ha deciso, vuole farla finita. Non senza però aver prima saldato ogni debito, sbrinato il frigorifero e salutato gli amici con un'impeccabile lettera d'addio. Ma quando tutto sembra finalmente pronto per girare l'ultimo ciak, ecco che un bizzarro scheletro in kilt manda all'aria i suoi piani. Nella villa dove l'ha ritrovato, e che Maggie ha ricevuto l'incarico di vendere, si celano infatti segreti che aspettano solo lei per essere svelati. E se poi a scombinare il suo progetto ci si mettono anche una dispettosa capretta dal muso nero e il ritorno inaspettato di un vecchio amore, ecco che forse organizzare la sua dipartita non è più così urgente...


Luna di settembre di Candice Proctor

Per pagarsi il viaggio di ritorno alla sua amata Inghilterra e lasciarsi alle spalle la primitiva e odiosa Australia, Amanda Davenport accetta il posto di istitutrice nella casa di Patrick O’Reilly. Ancora non sa che questi vive in un luogo isolato e denso di pericoli, e che i suoi terribili figli hanno messo in fuga tutte coloro che l’hanno preceduta. Anche Patrick si mostra inizialmente insofferente verso quella donna tanto perfezionista, che di certo non reggerà a lungo. Eppure fra loro scocca fatalmente l’attrazione, e Amanda comincerà a vedere tutto con occhi diversi: l’aspra bellezza di quella terra e l’uomo altrettanto selvaggio e sensuale che le sta al fianco…


Chrysalis di Jodi Meadows


Esiste un mondo in cui si vive in eterno. A Gamma nessuno nasce e nessuno muore: da milioni di anni tutti si reincarnano in corpi diversi, ma sempre abitati dalla stessa anima.
Ciascuno conserva il ricordo delle proprie vite passate, e attende di viverne di nuove. Finché un giorno il ciclo si spezza: una ragazza muore per sempre. Al suo posto nasce Ana, una vita nuova. La prima mai comparsa su Gamma. Ana fa paura, tanto che sua madre la costringe a vivere come una reclusa, un errore da nascondere al mondo. Ma al compimento del suo diciottesimo anno Ana decide di partire per la città di Cardio in cerca di risposte: perché nessuno è come lei? E quando morirà, sarà per sempre? Sam, un musicista che le fa battere il cuore, è l'unico a credere che la sua vita abbia un valore. Una vita mortale, in un mondo di vite eterne, racchiude un grande potere: quello del cambiamento. Ana riuscirà a spiccare il volo dalla sua crisalide?

Silver di Kerstin Gier

Porte che si spalancano su luoghi segreti, statue che parlano, una ragazzina che si aggira con un’ascia in mano… I sogni di Liv Silver non sono tranquilli negli ultimi tempi. Soprattutto uno: un sogno in cui si ritrova di notte in un cimitero insieme a quattro ragazzi impegnati in un rituale dall’aspetto satanico.
E questi tipi hanno un legame con la vita vera di Liv, perché sono Grayson, il fratellastro appena acquisito da quando la mamma ha portato lei e la sorella a vivere a Londra dal suo nuovo compagno, e i suoi amici. Perché adesso Liv frequenta la stessa scuola. La cosa veramente strana, però, è che da quando è a Londra, Liv ha scoperto di avere accesso ai sogni degli altri. Attraverso porte dai colori e forme diverse entra letteralmente nell’inconscio dei suoi amici. Una faccenda affascinante, se non fosse che, da alcune frasi che capta durante il giorno, sembra che loro siano consapevoli della presenza di Liv nei propri sogni. Come è possibile?

Una strana contessa di Jo Beverley

Catesby Burgoyne è un nobile eroe di guerra che, dopo aver lasciato l’esercito e aver rotto con la famiglia, si ritrova al verde. Prudence Youlgrave, orfana e costretta a vivere in povertà dall’odioso fratello, avrebbe bisogno di un buon matrimonio per sistemarsi. E Catesby non è certo l’uomo adatto allo scopo. Tuttavia, quando i giochi del destino lo spingono a salvare Prudence da una banda di malviventi, un’impetuosa attrazione li porta impulsivamente all’altare. Di fatto ancora sconosciuti l’uno all’altra, i novelli sposi dovranno imparare a fronteggiare insieme un futuro sorprendente quanto intrigante…

Come nessun'altra di Bella Andre

Sola, di notte, con la macchina in panne, in una stradina di campagna e sotto un violento temporale: Chloe Peterson non è donna da perdersi d'animo, ma stavolta il destino sembra proprio accanirsi contro di lei. E mentre si sta domandando cosa mai potrà ancora succederle... ecco che qualcuno arriva a soccorrerla. Chase è gentile, premuroso, affascinante. Troppo bello per essere vero? Di certo troppo pericoloso per Chloe che, dopo una serie di relazioni sbagliate, ha giurato a se stessa di non commettere mai più l'errore di fidarsi di un uomo. Tuttavia, incantata dal suo carisma, la donna si lascia convincere a passare la notte a casa sua. Ma chi è davvero quell'uomo? Cosa si nasconde dietro la sua orgogliosa indipendenza? E perché Chloe è così restia a farsi amare? Cosa le impedisce di essere felice? Tra carezze e schermaglie, tra sospiri e sorrisi, le risposte arriveranno. Sorprendenti per entrambi...
Tenebre e ghiaccio di Leigh Bardugo

Circondata da nemici, quella che un tempo era la potente nazione di Ravka è ora un regno diviso dai conflitti e letteralmente tagliato in due dalla Distesa, un deserto di impenetrabile oscurità, brulicante di mostri feroci e affamati. Alina Starkov è sempre stata una buona a nulla, un'orfana il cui unico conforto è l'amicizia dell'amico Malyen, detto Mal. Eppure, quando il loro reggimento viene attaccato dai mostri e lui resta ferito, in Alina si risveglia un potere enorme, l'unico in grado di sconfiggere il grande buio e riportare al paese pace e prosperità. Immediatamente viene arruolata dai Grisha, l'élite di maghi che, di fatto, manovra l'intera corte, capeggiata dall'affascinante mago Oscuro. Ma al sontuoso palazzo, dove gli intrighi e il lusso dei balli è tale da stordire e confondere, niente è ciò che sembra, e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le tenebre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.

La cacciatrice di fate di Elizabeth May

Edimburgo, 1844. La giovane Lady Aileana, figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto. Di giorno è una perfetta gentildonna alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti. Di notte è una spietata cacciatrice di fate. Da quando sua madre è morta per mano di una creatura soprannaturale, Aileana ha giurato vendetta e ha iniziato a combattere le fate insieme con l’affascinante folletto rinnegato Kiaran. Ed è proprio grazie a Kiaran che la ragazza scopre lo straordinario destino che la attende: lei è l’ultima cacciatrice, l’unica in grado di proteggere gli uomini la notte in cui tutte le fate si risveglieranno: la notte del solstizio d’inverno.

Baby doll di Sharon Carter Rogers

Le anime erranti sono creature sovrannaturali, angeli custodi in grado di legarsi psichicamente ad alcuni esseri umani prescelti. Uno di loro, Boy, sta aspettando raggomitolato sulla tomba del suo ultimo compagno umano, e non è libero di muoversi fin quando non passerà qualcuno in grado di vederlo. Nella stessa gelida mattina di febbraio, Baby Doll, la figlia adottiva di uno spietato boss, si trova al cimitero per i funerali del patrigno, circondata da poliziotti e guardie del corpo, e quando i due s'incontrano tra loro si crea un'intesa inspiegabilmente forte. Messi alle strette dall'organizzazione mafiosa che li insegue, Baby Doll e Boy lottano per salvare la stabilità del mondo e afferrare la natura del loro rapporto. Mentre Baby Doll non ha idea di chi siano i suoi veri genitori, perché ha trascorso tutta la vita come un animale in gabbia, Boy non riesce a comprendere il legame che lo unisce alla ragazza. Ma le persone e i dilemmi che dovranno affrontare li porteranno a scoprire che non tutto di quanto si è perso non può essere ritrovato...

*** 

Bè non mi resta altro che augurarvi buona notte, augurarmi buona fortuna e buona lettura ;p (un incoraggiamento non fa mai male ^^) e chiedervi che ne pensate dei libri che ho scelto :) se li avete letti o li volete leggere, non so ditemi... 

Un abbraccio a domani ^_^

martedì 11 febbraio 2014

I miei acquisti #91

Buona sera carissimi lettori ^_^ innanzitutto do il benvenuto alle nuove iscritte *_* è sempre un piacere conoscere tante nuove persone... purtroppo ancora non posso rispondere ai commenti dal mio pc e domani non ci sarò tutta la giornata (ho anche un colloquio di lavoro... speriamo bene!!!) ma vi risponderò con il pc di mia sorella giovedì mattina, promesso ;p 
Per quanto riguarda gli acquisti sopratutto cartacei anche questa settimana nulla ;_; ma sto mettendo su un bell'ordine Libraccio ahahahahahahaha speriamo solo che c'è li ritrovo i libri che voglio.. XD
Intanto mi devo accontentare di qualche ebook che tra cui gli ultimi due mi sono stati regalati da mia cugina ^_^

Una strana contessa di Jo Beverley

Catesby Burgoyne è un nobile eroe di guerra che, dopo aver lasciato l’esercito e aver rotto con la famiglia, si ritrova al verde. Prudence Youlgrave, orfana e costretta a vivere in povertà dall’odioso fratello, avrebbe bisogno di un buon matrimonio per sistemarsi. E Catesby non è certo l’uomo adatto allo scopo. Tuttavia, quando i giochi del destino lo spingono a salvare Prudence da una banda di malviventi, un’impetuosa attrazione li porta impulsivamente all’altare. Di fatto ancora sconosciuti l’uno all’altra, i novelli sposi dovranno imparare a fronteggiare insieme un futuro sorprendente quanto intrigante…


Una ragione per amare di Rebecca Donovan

L’amore che toglie il respiro è quello che non conosci ancora

Emma Thomas è una studentessa modello e un’atleta prodigio. Ma è una ragazza taciturna e solitaria: non frequenta nessuno tranne la sua amica Sara, non va alle feste, non esce e non ha un fidanzato. E si copre bene per nascondere i lividi, per paura che qualcuno possa indovinare quello che succede tra le pareti domestiche. Mentre gli altri ragazzi della sua età si divertono spensieratamente, Emma conta in segreto i giorni che mancano al diploma, quando finalmente sarà libera di andare via di casa. Ma ecco che all’improvviso, senza averlo cercato o atteso, Emma incontra l’amore. Un amore intenso e travolgente che entra prepotentemente nella sua vita. E adesso nascondere il suo segreto non sarà più così facile. 
Come è riuscito in un solo giorno Evan a convincermi ad aprirgli la porta del mio cuore? Ancora non so darmi una risposta...

La madre assente di Hanne - Vibeke Holst

Helena Tholstrup è una celebrità. Di origine danese, a capo dell'Opera di Berlino, la donna ha un'unica figlia, Sophie, della quale si è occupata pochissimo, preferendo dedicarsi interamente al lavoro. La sera in cui le viene conferito un prestigioso premio alla carriera, arriva anche la ragazza, che vive a Copenaghen, accompagnata dal fidanzato, un musulmano di nome Khalil. Helena è sorpresa e imbarazzata, in realtà non ha mai saputo gestire il difficile rapporto con la figlia, ma ciò che proprio non si aspetta è che Khalil la prenda in ostaggio insieme a Sophie, minacciando di ucciderla se non chiederà pubblicamente scusa ai musulmani per avere autorizzato in un'opera un riferimento blasfemo a Maometto.
Ma non tutto è come sembra e il rapimento diventa l'occasione per tornare indietro nel tempo e ripercorrere l'appassionante storia della famiglia di Helena, che si snoda per tre generazioni dagli anni Quaranta a oggi.
Conosciamo così suo nonno Thorvald, un pastore protestante, elemento di spicco della Resistenza durante la Seconda guerra mondiale, che dietro la facciata irreprensibile nasconde un¿esistenza costruita sulla menzogna.
Seguiamo il morboso e intrigante triangolo amoroso di cui sono protagonisti i suoi due figli gemelli, Leo e Leif, entrambi ossessionati dalla stessa donna, la capricciosa e infelice Ninni, madre della nostra protagonista, che insegue invano il sogno frustrato di diventare una famosa cantante lirica. Ma chi è davvero il padre di Helena? Anche Ninni, come Helena, trascura la figlia convinta che la sua carriera sia stata rovinata dalla precoce maternità.
Attraverso continui flashback tra passato e presente, l'autrice racconta con una scrittura elegante un'emozionante dramma familiare.
Un romanzo di grande impatto che trasporta il lettore dalla Danimarca alla Svezia, dalla Germania a Parigi fino alla Russia.

Voi invece cosa avete aggiunto alla vostra libreria virtuale o cartacea che sia???