Visualizzazione post con etichetta Emily Croy Barker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emily Croy Barker. Mostra tutti i post

domenica 14 giugno 2015

Recensione: "L'anello dei Faitoren" di Emily Croy Barker

Buona domenica lettori... qui da me fa caldissimo e penso di passare il pomeriggio leggendo come ho fatto anche questa mattina in attesa del ritorno del mio sposo che è stato via in questa settimana ma spero che voi state beatamente al mare a fare le lucertoline e a farvi il bagno anche per me ^^ intanto per chi è a casa vi lascio la mia recensione al libro per cui ringrazio la Giunti per avermi omaggiato di una copia :)


L'anello dei Faitoren
di Emily Croy Barker

Editore: Giunti

Genere: Fantasy
Pagine: 624
Prezzo: 16,00€

Voto: 3/5



Trama: A Nora le cose stanno andando decisamente per il verso storto: la sua tesi di laurea è nelle sabbie mobili e il suo fidanzato ha appena preso un aereo per comunicarle che la loro storia è finita. Dopo averlo rivisto a un matrimonio in compagnia della sua nuova fiamma, sconsolata Nora si allontana vagando per i boschi quando improvvisamente si imbatte in una lapide con un’iscrizione misteriosa. Poche frasi e Nora si ritrova a sua insaputa nel regno di Faitoren, dove tutto è bellissimo, più brillante, più colorato, più caldo… ma Illissa, la mondana regina che ha preso la ragazza sotto la sua ala, nasconde ben altre intenzioni. E quando Nora se ne accorge, non può far altro che rivolgersi al mago Aruendiel, il saggio detentore delle arti magiche e acerrimo nemico di Illissa… Riuscirà Nora a sciogliere l’incantesimo più potente, quello dell’anello che il figlio di Illissa le ha messo al dito? E a tornare nel mondo reale?




Devo premettere che questo libro mi ha dato filo da torcere visto che per le prime 100/150 pagine io e lui abbiano fatto prendi e chiudi a causa della sua immane lentezza e noiosità per poi andare meglio fino alla fine.

Nora ha 30 anni e in occasione di un matrimonio in montagna trova casualmente andando a fare una passeggia un vecchio cimitero e dopo aver letto una lapide si ritrova catapultata in un altro mondo dove i mostri ovvero i Faitoren, anche se lei se ne accorgerà troppo tardi, e la magia non sono cose fa libri di favole ma la realtà. Si ritrova nel regno di Ilissa, appunto una Faitoren, circondata da sfarzi, bellezza, balli sontuosi, vestiti degni di una principessa, amata e coccolata da tutti, e purtroppo troppo tardi capirà che tutto li è un inganno della magia e quando incontrerà il mago Auriendel chiederà il suo aiuto e la sua protezione per scappare da Ilissea e Raclin il figlio di lei con cui si è sposata sotto inganno della magia.
Auriendel, la porterà nel suo castello e la inizierà sotto richiesta insistente di Nora a imparare la magia vera. 

Diciamo che questo è un riassunto alla grande della parte introduttiva del libro anche se ho tagliato alcuni passaggi tra un avvenimento e l'altro proprio perché questa parte è quella che a mio avviso è troppo troppo noiosa e un libro di 600 pagine richiede l'abilità di tenere vivo l'interesse del lettore perché se non fosse che per rispetto della CE lo avrei abbandonato senza rimpianti anche se poi con il passare delle pagine mi sono ricreduta e la storia assume un ritmo più coinvolgente anche se a tratti rimane lento perché l'autrice si sofferma troppo sulla vita quotidiana a castello che potrebbe essere sfoltita tranquillamente rendendo più fluida la storia. 
Ci sono troppo pochi colpi di scena, la parpaparte avventurosa è relativamente tranquilla non ci sono parti dove l'azione si fa adrenalinica. Questo è un romanzo con parecchie potenzialità che però non sono state sfruttate al meglio anche se alla fine è un libro discretamente buono e che vale la pena leggerlo per qualche pomeriggio tranquillo per chi ama il genere fantasy. 
Per chi si aspetta una storia d'amore devo dirvi che proprio non la troverete più volte durante la lettura ho sperato che ci fosse un qualche tipo di avvicinamento che non c'è mai stato. Il finale è molto aperto ti lascia un po' con l'amaro in bocca della curiosità perché la protagonista lascia aperte delle considerazioni che fanno presupporre a un futuro continuo della storia oltre al fatto che alcune cose non sono risolte nella realtà parallela. 
Con la protagonista non è che io abbia instaurato chissà quale feeling ma mi è piaciuto molto la figura ldel mago Auriendel, la sua storia, quello che è, il suo comportamento e la maga Hirizjahkinis su cui avrei voluto sapere di più.

Tirando le somme posso dire che è un libro carino e piacevole da leggere, un po' troppo prolisso e noioso talvolta, leggerò sicuramente il suo continuo per sapere come continua sono curiosa e spero che l'autrice non si perdi in un bicchier d'acqua come è successo in questo volume perché le premesse per una buona riuscita ci sono tutte :) 


venerdì 1 maggio 2015

I miei acquisti #112

Finalmente con questo post mi metto in pari col mostrarvi le mie new entry libresche ^^ lo posto oggi perchè martedì tra un impegno e un altro non sono riuscita a prepararlo ma eccomi qui che ho sfruttato il 1 maggio per dedicarmi totalmente al blog :)


Apire 2015
*** *** *** 


 Jude l'oscuro
di Thomas Hardy

In Jude l'oscuro (1896), l'intimo conflitto del protagonista tra energie fisiche e intellettuali ha un preciso collegamento con le problematiche dell'alienazione sociale ed economica. È, di nuovo, la sinistra, potente storia di una parabola distruttiva: Jude fa il muratore in un villaggio del Wessex, dopo essere fuggito dal suo paese natale. In seguito al fallimento del suo matrimonio con Arabella, prende la strada di Christminster - nella cui filigrana si intravede Oxford - dove allaccia un'ambigua relazione con la cugina Sue. I due decidono di convivere senza sposarsi, ma l'ombra di un oscuro presagio si allunga minacciosa sul loro futuro e un destino tragico, ineluttabile e crudele, non tarda a rivelarsi.


L'anello dei Faitoren
di Emily Croy Barker
(Omaggio CE Giunti)

A Nora le cose stanno andando decisamente per il verso storto: la sua tesi di laurea è nelle sabbie mobili e il suo fidanzato ha appena preso un aereo per comunicarle che la loro storia è finita. Dopo averlo rivisto a un matrimonio in compagnia della sua nuova fiamma, sconsolata Nora si allontana vagando per i boschi quando improvvisamente si imbatte in una lapide con un'iscrizione misteriosa. Poche frasi e Nora si ritrova a sua insaputa nel regno di Faitoren, dove tutto è bellissimo, più brillante, più colorato, più caldo... ma Illissa, la mondana regina che ha preso la ragazza sotto la sua ala, nasconde ben altre intenzioni. E quando Nora se ne accorge, non può far altro che rivolgersi al mago Aruendiel, il saggio detentore delle arti magiche e acerrimo nemico di Illissa... Riuscirà Nora a sciogliere l'incantesimo più potente, quello dell'anello che il figlio di Illissa le ha messo al dito? E a tornare nel mondo reale?


Innamorarsi di Cupido
di Johanna Lindsey


Amanda Locke, figlia del duca di Norford, ha le idee chiare: si sposerà solo per amore. Con tanta bellezza e alto rango ha tutte le carte in regola per conquistare il cuore di qualsiasi uomo, eppure, alla sua terza Stagione, non ha ancora trovato marito. Per aiutarla a coronare il suo sogno d’amore la famiglia chiede aiuto a Devin Baldwin, noto allevatore di cavalli e occasionale “cupido”, che ha combinato diverse unioni basandosi sulla particolare teoria del magnetismo animale. Fin da subito, tuttavia, fra i due è battaglia aperta: riuscirà Devin a trovare l’uomo giusto per Amanda? O sarà l’amore a sorprendere entrambi?


Morso d'amore vol.2
di Maggie Shayne


Prima di unirsi a Reaper per dare la caccia a Gregor e alla sua banda di perversi succhiasangue, Topaz aveva un solo obiettivo: vendicarsi di Jack Heart, il bellissimo truffatore che si era insinuato nel suo letto, nel suo cuore e nel suo conto in banca, portandole via mezzo milione di dollari per poi svanire senza una parola. Non avrebbe mai immaginato che si sarebbero ritrovati a combattere per la stessa causa, né che lui si sarebbe offerto di aiutarla a risolvere il mistero che la ossessiona da tutta la vita, mortale e immortale. La prospettiva è intrigante, perché Jack è più affascinante e sexy che mai, ma... che cosa ci guadagna ad aiutarla? Topaz è certa che abbia in mente qualcosa, e mentre la passione divampa e i retroscena si fanno sempre più scottanti, a poco a poco i suoi sospetti acquistano maggiore concretezza...


Gli angeli caduti. Michael vol.3
di Anne Stuart


Secondo un'antica profezia, per salvare i Caduti dalla distruzione Michael, l'angelo più fiero e potente di Sheol, deve unirsi con Victoria, la reincarnazione della Dea della guerra. Ma il fato è un'arma a doppio taglio: se cedesse al desiderio di farla sua e di bere il suo sangue, Tory sarebbe condannata a morire durante l'ultima, decisiva battaglia contro Uriel e le sue schiere angeliche. Se si rifiutasse, lei perirebbe comunque, trascinando con sé tutta l'umanità. Quando, però, la conturbante creatura che a poco a poco ha saputo vincere tutte le sue resistenze viene rapita, Michael si rende conto che per averla al proprio fianco è disposto a tutto, anche ad affrontare le insidie della Città Oscura e a sfidare il destino.

*** 
Già che siamo in tema di nuove entrate vi lascio la foto delle mie nuove mensole appena montate *_* ora bisogna solo riempirle ;p