Visualizzazione post con etichetta Filippo Venturi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Filippo Venturi. Mostra tutti i post

venerdì 9 ottobre 2015

Recensione: "Un giorno come un altro" di Filippo Venturi

Prima di lasciarvi alla recensione ringrazio l'autore per la copia... grazie mille! 
Buona lettura... :*

Un giorno come un altro
Filippo Venturi


Editore: Pendragon
Pagine: 221
Prezzo: € 14,00 cartaceo - 6,99€ ebook

Voto: 4/5


TramaBologna, 2014: la mostra "Il mito della Golden Age", che espone, tra gli altri, il celeberrimo dipinto di Vermeer "La ragazza con l'orecchino di perla", è nel suo pieno svolgimento. Grazie a un'incredibile serie di circostanze favorevoli, Martino, meccanico spiantato dedito ai furti di cerchioni, in una tranquilla serata di maggio riesce a intrufolarsi a Palazzo Fava, sede dell'esposizione, e a entrare in possesso del quadro. Parte così la storia del furto del secolo che, tra ricerche disperate e strampalate richieste di riscatto, vede protagonisti ladri dal cuore buono e funzionari tutt'altro che ineccepibili, in un crescendo di colpi di scena che porteranno a un finale inaspettato... 




A Bologna è in mostra a Palazzo Fava direttamente dall'Olanda il famosissimo quadro "La ragazza con l'orecchino di perla" di Vermeer. Il nostro protagonista Martino durante la sua rocambolesca fuga dalla polizia dopo esser stato scoperto a rubare dei cerchioni a una macchina, si nasconde in un palazzo e passando per un pertugio si ritrova senza rendersene conto dentro a Palazzo Fava dove c'è quest'esposizione di quadri (la mostra da precisare lo scorso anno c'è stata senza però furti e il quadro così come è arrivato è tornato a casa ^_-). Martino se pur nella sua semplicità e ignoranza capisce che per lui è il colpaccio che gli cambierà la vita e che accade una sola volta e girando tra i quadri scorge "La ragazza con l'orecchino di perla" che gli ricorda il viso della sua amata ex Micaela, mette il tutto nel bustone blu Ikea (e li mi sono sganasciata dalle risate) risale sulla sua bicicletta rubata mezza rotta e se ne torna a casa tranquillo.
Solo il giorno dopo si renderà conto della portata del suo furto e coinvolgerà il 'Professore', che è un suo vecchio amico fidato.
La stampa e il mondo però non sapranno dell'accaduto perché il Commissario Petrella, fa mantenere il massimo silenzio e al posto dell'opera rubata mette una copia che a colpo d'occhio pare l'originale in attesa di ritrovare alla svelta prima della fine della mostra per rispedire in Olanda poi quello vero.

Una Bologna fatta di ladri e farabutti, di vie secondarie, di vite normali e modeste seguiamo Martino che cercherà di districarsi dal suo furto senza finire in carcere e in parallelo le indagini del Commissario che rivelerà parecchie sorprese e non in senso buono insomma.

Un libro molto carino, spensierato, ironico, fatto di piccoli scorci di vite quotidiani, drammi di tutti i giorni, di gente normale.. un libro la cui storia ti prende, che ti fa provare una sorta di tenerezza nei confronti di Martino, un povero disgraziato che cerca di tirare avanti come può in un Italia dove vivere è sempre più difficile, perfino per i malviventi XD dove i buoni e i cattivi non sempre sono quelli che ci aspettavamo, come si dice i due volti della medaglia basta che li guardi da un'altra prospettiva e tutto cambia, appunto il Commisario che in teoria dovrebbe essere il buono, che .protegge la popolazione, l'uomo d'onore è tutto il contrario! e invece il ladro, Martino, che si dovrebbe condannare per quello che fa, capiamo le motivazioni, vediamo al di là del fatto stesso e non possiamo che tifare per lui e sperare in meglio :)

Un libro bello bello che vi terrà in ottima compagnia, con uno stile fluido e semplice, una storia ben fatta sotto tutti i punti di vista anche di quelli della caratterizzazione dei personaggi sia principali che secondari.
Assolutamente consigliato!!!

giovedì 8 ottobre 2015

I miei acquisti #123

Buongiorno lettoriii altra settimana piena di belle cose *_* anche se mi sono limitata a un prestito da parte di mia suocera e una capatina in edicola e un gentilissimo omaggio in ebook di una scrittrice, che non vedo l'ora di leggere!!


Black soul. L'ombra della magia #7
di Maria V. Snyder
(Bluenocturne, uscita del mese del 26 settembre 2015)

TramaParadossalmente, per Yelena l'esistenza era molto più semplice quando era soltanto un'assaggiatrice di veleni... e soprattutto non era così pericolosa! Si è complicata a dismisura nel momento in cui è diventata Ufficiale di collegamento tra i paesi rivali di Ixia e Sitia, un ruolo delicatissimo che la costringe a usare i propri poteri per mantenere la pace tra i due popoli. E ora che si trova costantemente al centro di macchinosi intrighi politici e violente lotte di potere, in gioco c'è anche la vita di Valek, mentore, amico e amante, l'uomo che ha saputo conquistarla anima e corpo. A complicare la situazione, poi, si aggiunge il fatto che la sua magia non funziona più, un problema che Yelena deve tenere segreto a tutti i costi mentre cerca di scoprire chi o che cosa l'abbia neutralizzata. E in queste condizioni, lottare per difendere se stessa e le persone che ama appare sempre più pericoloso e difficile.


Il codice Rebecca
di Ken Follett
(In prestito)

Trama: Nord Africa, estate 1942. Il generale Rommel, la "volpe del deserto", ha accerchiato le truppe britanniche e sembra a un passo dalla vittoria finale. Ha un'arma segreta: una spia assolutamente fuori dal comune, Alex Wolff, che gli comunica direttamente i piani segreti dell'esercito di Sua Maestà servendosi di un invincibile sistema cifrato, il codice Rebecca. La Germania nazista avrà dunque il sopravvento? Così sembra, a meno che non si riesca a bloccare Wolff e a carpirgli la chiave del codice. L'unico che può farlo è un ufficiale inglese, il maggiore Vendam, nelle cui mani sono le sorti dell'umanità...



Lie4me. Professione bugiarda
di Mariachiara Cabrini
(Omaggio autrice)

Trama: Proprio come l'Alice del Paese delle Meraviglie, anche Alice Schiano ha un'irrefrenabile fantasia e decide di sfruttarla per inventarsi un lavoro alternativo. La sua missione è migliorare le vite altrui... una bugia alla volta. Vuoi mollare il tuo fidanzato ma non vuoi farlo di persona per non vivere un'esperienza spiacevole? Vuoi fare bella figura con il capo, sbarazzarti di una rivale, conquistare un collega? Alice è la donna che fa per te! Non c'è nulla che non possa risolvere grazie alla sua parlantina, e non prova mai rimorsi per ciò che fa, perché mentire paga, e bene! I servizi della sua agenzia sono richiestissimi, gli affari vanno alla grande e anche la vita sentimentale scorre liscia come l'olio, forse proprio perché racconta un bel po' di bugie anche al fidanzato. Finché qualcuno non fa saltare in aria la sua auto. Chi è stato? Alice non intende restare con le mani in mano ad aspettare che la polizia scopra il colpevole. Tanto più che collaborare con l'ispettore Donati, uomo affascinante quanto irritante, potrebbe portare a risvolti inaspettati. In tutti i sensi.





Patrimonio dell'umanità.  National Geographic 
Mongolia - Cina del nord


Patrimonio dell'umanità. National Geographic 
Messico - America Centrale



lunedì 14 settembre 2015

I miei acquisti #121

Buongiornooo a tutti... settimana ghiotta di belle cose anche se poche... ovvero un libro gentilmente regalato dall'autore Filippo Venturi, che ringrazio tanto, non vedo l'ora di leggerlo! *_* e due acquistini lampo alla Giunti nei 10 minuti che avevo di tempo prima di andare al cinema :) ma iniziamo dall'omaggio.

Un giorno come un altro 
di Filippo Venturi

Bologna, 2014: la mostra "Il mito della Golden Age", che espone, tra gli altri, il celeberrimo dipinto di Vermeer "La ragazza con l'orecchino di perla", è nel suo pieno svolgimento. Grazie a un'incredibile serie di circostanze favorevoli, Martino, meccanico spiantato dedito ai furti di cerchioni, in una tranquilla serata di maggio riesce a intrufolarsi a Palazzo Fava, sede dell'esposizione, e a entrare in possesso del quadro. Parte così la storia del furto del secolo che, tra ricerche disperate e strampalate richieste di riscatto, vede protagonisti ladri dal cuore buono e funzionari tutt'altro che ineccepibili, in un crescendo di colpi di scena che porteranno a un finale inaspettato...

Buonanotte amore mio
di Daniela Volontè

Valentina Harrison lavora come assistente in un'agenzia pubblicitaria a Milano, con sedi in tutto il mondo. È molto intelligente ma per il suo aspetto poco appariscente passa spesso inosservata: non ha una particolare passione per i vestiti, i tacchi, le borse. Lo shopping in generale e, pur amando Milano, preferisce vivere in un paesino di provincia, nella cui tranquillità si abbandona al piacere della lettura. James Spencer, affascinante e snob, vive invece negli Stati Uniti. Quando un problema mette in crisi l'agenzia, e James viene convocato a Milano per risolverlo, i due si conoscono e si trovano a lavorare a stretto contatto. Il loro primo incontro è pessimo: lui è il tipico uomo colpito soprattutto dall'aspetto fisico di una donna, e quello di Valentina lo lascia semplicemente allibito. Lei se ne accorge e ne è al tempo stesso ferita e irritata. Lui è burbero, spesso le si rivolge con poco garbo. Lei è posata, gentile, calma, attenta ai piccoli gesti. Eppure sin da subito cade vittima del suo fascino. Ma l'obiettivo di James è quello di salvare l'agenzia dai guai in cui versa: una volta capito che Valentina è brava, decide di coinvolgerla nel suo lavoro. E la collaborazione forzata farà assumere al loro rapporto sfumature davvero inaspettate.

Il giardino degli incontri segreti
di Lucinda Riley

Da bambina Julia Forrester ha trascorso molte ore felici nell'incantevole tenuta di Wharton Park, dove suo nonno coltivava con passione le specie più rare ed esotiche di fiori. Quando un terribile incidente sconvolge la sua vita, Julia, ormai bella e affermata pianista, torna istintivamente nei luoghi della sua infanzia, nella speranza che la aiutino a capire che direzione prendere, come è avvenuto in passato. Da poco, la tenuta di Wharton Park è stata rilevata dall'affascinante e ribelle Kit Crawford, che durante i lavori di ristrutturazione ha trovato un diario datato 1940, forse appartenuto al nonno di Julia. E mentre con l'avanzare dell'inverno la tensione tra Julia e Kit cresce di ora in ora, Julia si rivolge alla nonna Elsie per scoprire quale verità si nasconda dietro quelle pagine annotate. Ed è così che un terribile segreto sepolto per anni viene alla luce, un segreto potente, che ha quasi distrutto Wharton Park e che è destinato a cambiare per sempre anche la vita di Julia.

*** *** ***

Devo dire che sono entusiasta di ogni singolo libro *_* sopratutto non vedo l'ora di leggere quello della Riley. Adoro questa scrittrice, mi mancano solo 2 suoi libri e poi li ho recuperati tutti, yeah!!! 
E voi cosa avete comprato o ricevuto di bello?