Visualizzazione post con etichetta Jamie McGuire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jamie McGuire. Mostra tutti i post

mercoledì 1 luglio 2015

Recensioni: "Una meravigliosa bugia" - "Un magnifico equivoco" - "Un'incredibile follia" di Jamie McGuire

Che delusione, ho iniziato questa trilogia con talmente tante aspettative che praticamente mi sono affogata da sola XD

Una meravigliosa bugia #1
di Jamie McGuire

Editore: Garzanti
Pagine: 128
Prezzo: 10,00€

TramaErin è all'ultimo anno di liceo e da sempre si sente diversa. Perché al contrario dei suoi compagni non ha una bella macchina, non veste alla moda, non va alle feste. Perché Erin è cresciuta da sola, con una madre che non riesce a prendersi cura di lei. Il suo unico desiderio è quello di fuggire. Fuggire da quella città, da quella scuola, dagli altri ragazzi che non fanno altro che criticarla. Fuggire e ricominciare da zero. Ma un giorno nella gelateria dove lavora entrano due occhi verdi che Erin conosce bene. Appartengono a Weston, il ragazzo più popolare del liceo. Weston che non ha paura di nessuno e ottiene sempre quello che vuole. Nessuna riesce a resistergli e ora all'improvviso sembra accorgersi proprio di lei. Lei che si è sempre sentita inadeguata e imperfetta. Erin non ha dubbi, non può cadere nella trappola di quello sguardo. Da un tipo così bisogna stare il più lontano possibile. E' la scelta sbagliata....

Un magnifico equivoco #2
di Jamie McGuire

Editore: Garzanti
Pagine: 128
Prezzo: 10,00€

TramaErin Easter ora è Erin Alderman, perché Erin Alderman è morta. Dopo un terribile incidente che porta alla morte di due compagna di classe, Erin scopre che è stata scambiata alla nascita. Subito dopo si trasferisce nell'abitazione dei suoi veri genitori, Sam e Julienne Alderman, trasformando Erin da una reietta della Blackwell High School all'unica figlia della coppia più influente della città. In più essere corteggiata dalla sua cotta adolescenziale, Weston Gates, trasforma il sogno di una volta in realtà. Ma quando Erin scopre per caso dei segreti che le danno le risposte a quello che stava cercando scopre anche una verità di cui non avrebbe mai voluto saper nulla.

Un'incredibile follia #3
di Jamie McGuire

Editore: Garzanti
Pagine: 128
Prezzo: 10€

TramaPrima che tutto cambiasse Erin non vedeva l’ora che il liceo finisse. Per poter finalmente andare lontano e dimenticare il passato. Eppure adesso è diverso. Perché partire per il college vuol dire allontanarsi dai suoi genitori con cui sta costruendo un rapporto. E soprattutto vuol dire separarsi da Weston. Mese dopo mese lui le ha dimostrato sempre di più che dietro l’apparenza di ragazzo sicuro e tormentato si nasconde una grande dolcezza. Le ha fatto scoprire che non bisogna essere perfetti per amare in modo perfetto. Che a volte basta un pizzico di follia. E proprio nel momento in cui Erin è pronta ad abbattere le sue barriere e a lasciarsi andare a questo sentimento che toglie il fiato, il destino fa di tutto per dividerli. In cerca di un futuro stanno per frapporre chilometri tra di loro. Per inseguire i loro sogni stanno per rinunciare alla possibilità di vedersi ogni giorno e condividere ogni cosa. Mentre in Erin cresce la paura che la distanza sia un ostacolo troppo alto, una prova troppo difficile. Ma Weston è pronto a lottare per quello che hanno conquistato, dopo le bugie e gli equivoci. È sicuro che non esista nulla di più forte del loro amore. Lui sa che le cose preziose vanno protette, come Erin e i suoi silenzi e i suoi ricordi che nascosti in un piccolo angolo della mente fanno sempre male. Weston è il solo che può far capire ad Erin che scegliere non vuol dire sempre perdere qualcosa. Perché le cose davvero importanti sopravvivono a tutte le tempeste.

Voto complessivo serie: 2,5/5


Non ho letto la sua -discussa- precedente serie quindi non ho un metro di paragone tra le due.. purtroppo per me questa trilogia mi ha proprio delusa visti comunque le recensione da 4 stelle in giro, ma alla fine è sempre una questione di gusti personali poi :)

Erin vive una vita da emarginata, anche se non per sua scelta, a scuola tutti la escludono e la trattano male,non ha un padre e neanche sa chi sia e la madre è un ubriacona tossica che non si è mai presa cura di lei neanche quando era bambina costringendola a crescere più velocemente di tutti i suoi coetanei che vivono con il cosiddetto 'culo nel burro', le sue uniche felicità sono il lavoro in gelateria e la prospettiva che di li a qualche mese se ne andrà al college lontana da tutti e da tutto.
Weston è il classico bravo ragazzo, bello, intelligente, troppo diabetico e smielato per me (e lo dice una che mangia pane e romanzi rosa..) con una famiglia premurosa uscita dalla pubblicità del mulino bianco, che di punto in bianco si interessa smisuratamente a Erin riempiendola delle attenzioni che la poverina ha sempre desiderato, insieme all'interessamento dei coniugi Alderman su cui è meglio che io non mi soffermi visto che non ho una sola parola gentile, visto il comportamento assurdo che hanno, manco gli fosse successa una cosa di poco conto...

Una trilogia leggera, scorrevole tutto sommato, frivola, ma manca quel pizzico di emozione, quel coinvolgimento che ti fa entrare in sintonia con la storia e i suoi personaggi, devo dire che a tratti ho trovato alcuni svolgimenti un tantino irreali e troppo buonisti oltre il fatto che la Garzanti ha avuto la pessima idea di dividere il libro in tre con poco più di 100 pagine ognuno sicuramente per un fattore di marketing visto che dal punto di vista di lettura è una cosa odiosa dover star sempre a interrompere sopratutto se, non nel mio caso, non hai i volumi successivi e che quindi devi proprio interrompere per poi ricominciare e perdere il filo visto che te li devi andare a procurare.
Per quel che mi riguarda vi potrei suggerire letture migliori però il web è impazzito per Erin e Wes perciò alzo le mani perchè come sempre faccio la pecora nera e vi consiglio piuttosto di provare e vedere cosa ne pensate voi personalmente magari sotto l'ombrellone che ci sta bene :)

giovedì 18 giugno 2015

Chi ben comincia... #105: "Una meravigliosa bugia" di Jamie McGuire

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Buon pomeriggio 105° appuntamento della rubrica e ho deciso di 'conoscere' una nuova autrice che praticamente è su ogni blog, di cui ho quasi tutti i libri e udite udite ancora non ne leggo uno, ma rimedierò presto appena finisco "Magica Las vegas!" ahahahhahahhhah XD

*** *** *** 

<<Và a casa. Spegni le luci. E ammazzati.>>
Dopo le parole pronunciate da Erin Masterson, Erin Alderman mi guardò torva. Nei suoi splendidi occhi castano-ambrati c'era puro odio. Capeggiava un gruppo di nove cheerleader dall'altra parte di una finestra rettangolare. Il vetro tuttavia non era l'unica barriera tra noi.
Tutte fissavano il mio grembiule nero macchiato di frappè e di crema al cioccolato, poi si scambiarono un'occhiata ridacchiando. Si stavano godendo la scena, ma nessuna mi guardava dritta in faccia.
Erin Masterson, amica del cuore di Erin Alderman nonché capitana in seconda squadra di cheerleader, reggeva il banana Split Blizzard che avevo appena preparato, lo sguardi vendicativo. Anche lei era ben fatta e aveva lunghi capelli fluenti come quelli della'altra Erin, però castani anziché dorati. <<Avevo detto con le noci. Hai un compito semplice: mettere il gelato in una coppetta, in un bicchiere o in un cono e combinare gli ingredienti. Se a diciotto anni non sei capace di svolgere un lavoro a salario minimo al Dairy Queen, come pensi di cavartela nella vita adulta? Dovresti farla finita ora, Erin, e morire con dignità.>>
Erin Masterson non stava parlando alla sua migliore amica bensì a me, Erin Easter, la terza Erin dell'ultimo anno. Noi tre non eravamo sempre state nemiche. Anzi, all'asilo e in prima elementare eravamo inseparabili, tanto che insegnanti e genitori ci avevano dato un soprannome per non fare confusione. Erin Alderman era Alder, Erin Masterson Sonny. Il mio nomignolo era semplice: Easter. In comune non avevamo solo i nomi, ma anche il giorno del compleanno: 4 maggio. 

- Una meravigliosa bugia di Jamie McGuire - 

***

Che ne dite? Lo avete letto voi questo primo volume della trilogia?

domenica 3 febbraio 2013

Anteprima: "Uno splendido disastro" di Jamie McGuire

Buona domenica ^^ vi presento un libro in uscita a fine febbraio che è stato richiesto a gran voce dal popolo dei blogger e finalmente in arrivo in Italia grazie alla Garzanti....


Titolo: Uno splendido disastro
Autore: Jamie McGuire
Editore: Garzanti
Pagine: 440

Data di uscita: 28 febbraio 2013

TramaCamicetta immacolata, coda di cavallo, gonna al ginocchio. Abby Abernathy sembra la classica ragazza perbene, timida e studiosa. Ma in realtà Abby è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University insieme alla sua migliore amica per il primo anno di università, ha tutta l’intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo.    
Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una ragazza diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Dietro di sé ha una scia di adoratrici disposte a tutto per un suo bacio.
C’è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato per eccellenza.
Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli profondi di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana. Eppure Abby è assolutamente determinata a non farsi affascinare. Lei no, non ci cadrà come tutte, lei sa quello che deve fare, quel ragazzo porta solo guai. Ma quando, a causa di una scommessa fatta per gioco, i due si ritrovano a dover condividere lo stesso tetto per trenta giorni, Travis dimostra un’inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Solo lui è in grado di leggere fino in fondo all’anima tormentata di Abby e capire cosa si nasconde dietro i suoi silenzi e le sue improvvise malinconie. Solo lui è in grado di dare una casa al cuore sempre in fuga della ragazza. Ma Abby ha troppa paura di affidargli la chiave per il suo ultimo e più profondo segreto…