Visualizzazione post con etichetta Jane Graves. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jane Graves. Mostra tutti i post

lunedì 22 giugno 2015

Recensione: "Magica Las Vegas!" di Jane Graves

Buon lunedì lettori!!
Qui da me è tornato il sole e spero rimanga stabilmente non ne posso più della pioggia -_-" 
Coomunque parlando di belle cose le mie letture vanno avanti a gonfie vele e devo dire che ancora non mi capita di trovare il libro da suicidio per quanto è brutto ahahahhahaha XD

Magica Las Vegas!
di Jane Graves

Editore: Mondadori
Collana: Emozioni, mese di marzo 2015
Pagine: 377
Prezzo: 5,90€

Voto: 3/5


TramaL’ultima cosa che Heather Montgomery vorrebbe è accompagnare la cugina e le sue damigelle, bellissime quanto superficiali, in una gita a Las Vegas. Perché Heather è una donna pratica e con la testa sulle spalle: la saggia della famiglia, abituata a pianificare le proprie giornate e ben poco incline al divertimento. Figurarsi come si può sentire a risvegliarsi nella sua camera di hotel, dopo una notte molto particolare, e scoprire di essersi sposata. Lui è Tony McCaffrey, un donnaiolo impenitente che affronta la vita con leggerezza, e non potrebbero esistere due persone più diverse e peggio assortite. Entrambi sono consapevoli che la cosa migliore sarebbe porre fine a quella situazione il più in fretta possibile, tuttavia, ben presto, gli eventi prendono una piega del tutto inattesa…


dalla copertina:        "Non potevano essere più diversi e peggio assortiti, eppure..."

Questa frase riassume perfettamente quelli che sono Tony e Heather, due opposti che casualmente sbattono e si attraggono man a mano che si ritrovano a convivere per forza di cose.
Lui: bellissimo, libertino fin nel midollo, affascinante, vanitoso e non proprio modesto circa le sue doti. Un uomo che ha carisma e che sa come sfruttarlo a suo vantaggio, a cui piacciono le belle donne con gambe chilometriche ma con poco sale in zucca che cambia con la stessa frequenza con cui si cambia le mutande.
Lei: capelli ricci indomabili, pienotta taglia 48, bassina, fa la contabile per vivere, senza uomini ne all'orizzonte ne nel passato, semplice anche se un tantino rigida ossessionata dalla pulizia e dall'ordine.
Le uniche cose in comune sono che sono single, vanno nello stesso bar e che si ritrovano a Las Vegas ubriachi e sposati e dovranno per forza di eventi coabitare e conoscersi per un mese intero.
Un libro ironico, carino e scorrevole nulla di indimenticabile ma per un pomeriggio di relax ci sta.. 

mercoledì 10 aprile 2013

I miei acquisti #58

Salvi carissimi lettori ^^ tra l'aggiustamento di casa (*_* fra un po' tornerò nella mia adorata camera...) e gli esami in vista che si avvicinano e i compiti che rimangono sono sommersa e il blog poverino è quello che ne risente ma questo fine settimana dovrei essere presente :) intanto rimedio a ieri e vi posto i miei acquisti della settimana fatti da me in cartaceo e gli ebook grazie a uno scambio su anobi con la gentilissima Annalisa :) un bacione e naturalmente fatemi sapere cosa avete comprato o ricevuto, sono sempre curiosa dei vostri acquistini ^_^

*** Cartacei***

Vita e destino di Vasilij Grossman

«Il libro segue con ottocentesca, tolstojana generosità molteplici destini individuali spostandosi da Stalingrado (città doppia: simbolo di difesa e libertà contro la violenza nazista e insieme luogo-emblema dell’Urss staliniana; solo nella “casa di Grekov” si vive secondo onore e senza gerarchie) ai lager sovietici e ai mattatoi nazisti, da Mosca (le stanze del potere, le celle della Lubjanka) alla provincia russa. E raccontando la “crudele verità” della guerra, le storie intrecciate di eroi e traditori, automi di partito ed esseri pensanti, delatori, burocrati, intriganti, carnefici, martiri, personaggi fittizi e reali, inframmezzando la narrazione con numerosi dialoghi (di ascendenza, questi, dostoevskiana), Grossman continua a interrogarsi sull’essenza di sistemi che uccidono la realtà – di conseguenza anche gli uomini – falsificandola, sostituendola con l’Idea. Al posticcio e menzognero “bene” di Stato lo scrittore può opporre soltanto, per quanto ardua e apparentemente impossibile in tempi disumani, la bontà individuale, rivendicando – sommessamente, ma con tenacia – l’irripetibilità del singolo destino umano. Giacché “Ciò che è vivo non ha copie ... E dove la violenza cerca di cancellare varietà e differenze, la vita si spegne”». Serena Vitale

Dolce sacrificio di Anne Stuart

Il perfido lord Richard ha deciso che una delle sue sorellastre, la dolce Alys o la bellissima Claire, vada in sposa all’enigmatico consigliere e mago Simon de Navarre. E Alys non ha dubbi: sarà lei a sacrificarsi. Ex crociato, Simon ha appreso in Oriente l’uso delle arti magiche, a cui fa ricorso per convincere Richard di essergli indispensabile nella scalata al potere. Uomo ferito nel corpo e nell’anima, a sua volta cinico e ambizioso, Simon non crede nella speranza né nei sentimenti finché non si scopre intrigato dall’intelligenza e dalla passione di Alys. Che, seppur inizialmente spaventata, percepisce dietro un’apparenza poco invitante un uomo straordinario, e a poco a poco se ne innamora. Ma entrambi sono solo pedine nell’ignobile complotto di Richard…

Riparto da te di Jane Graves

Tornata da una vacanza, Darcy McDaniel si ritrova senza casa, senza soldi e senza più rispetto per se stessa: il suo ricco marito è scappato portandosi via tutto quello che possedevano. Quando John Stark, esperto nel recupero crediti, le sequestra anche la sua amata Mercedes, Darcy riesce a farsi assumere proprio da lui per potersi mantenere. Tutto ciò nonostante John detesti la gente snob e nullafacente, e nutra il forte sospetto che quella donna viziata non potrà che procurargli guai. Quello che non si aspetta è che invece si riveli un’ottima collaboratrice, e addirittura lo faccia impazzire di desiderio. Eppure Darcy è l’ultima cosa di cui un solitario come lui avrebbe bisogno… 

*** Ebook***

Helena di Ornella Calcagnile

Cornelia è una ragazza come tante, una famiglia ordinaria, un fidanzato che la ama e una vita tranquilla.
Un giorno, però, un incontro le sconvolge l'esistenza. Perde tutto, ed è costretta a cambiare.

"È strano come la tranquillità e la quotidianità perdano valore con il tempo. Si sottovalutano le piccole cose, che per altri invece sono importanti. Non avevo capito quanto la mia vita, seppur piatta e imperfetta, fosse per certi versi fortunata.
Il mio destino ormai sembrava scritto, marchiato a fuoco sulla pelle e non avrei mai potuto immaginare che uno sguardo, un semplice scambio di battute in un incontro fugace, mi avrebbe portato via dal sogno e fatto cadere in un atroce incubo.
Una notte fui strappata alla mia vita, cambiarono molte cose e non fui più chiamata con il mio vero nome.
Cornelia Call non esisteva più, era morta nel massacro, lasciando il posto a una nuova ragazza che ancora dovevo conoscere: Helena. La Cacciatrice."

Il nostro appuntamento di Ellis Lehman e Bitran Shulamith

È il 12 dicembre del 1945 e per Ellis è l'alba di una giornata felice. Sta per sposare Elmi, l'uomo che ama. Mentre indossa l'abito da sposa, suonano alla porta. Le consegnano un pacchetto che a giudicare dall'aspetto logoro deve aver fatto molta strada. Quando lo apre, si sente mancare. Il passato la rapisce e la riporta indietro di tre anni, in una cittadina vicino all'Aia, al giorno in cui lei e Bernie, il suo ragazzo, si sono dovuti separare. Troppo pericoloso per loro ebrei restare nella città occupata dai nazisti. Umiliati da una stella gialla sul petto, gli ebrei avevano già dovuto consegnare le biciclette e rinunciare a frequentare le scuole e i locali pubblici. Senza contare le convocazioni per la Polonia. Ufficialmente per lavorare, ma nessuno ci credeva. I genitori di Ellis decidono di nascondersi in una località sperduta nella brughiera. Bernie invece resta per aiutare la sua gente. I due ragazzi si promettono di tenere ciascuno un diario da consegnare all'altro alla fine della guerra. Si danno inoltre appuntamento per ritrovarsi, di martedì alle quattro del pomeriggio, sulla panchina del loro primo bacio. Passato il pericolo, Ellis si presenta più volte all'appuntamento, ma di Bernie nessuna traccia. E ora il destino le porta il suo diario. Ci vorranno più di sessant'anni prima che Ellis abbia il coraggio di leggerlo e di raccoglierlo insieme ai suoi. Il risultato è la cronaca quotidiana di un amore tenace che si scontra con la guerra e una violenza delirante.

Albion di Bianca Marconero

Cresciuto senza madre, e dopo aver perduto il fratello maggiore – morto in circostanze misteriose –, nel giorno del funerale dell’amatissimo nonno, Marco Cinquedraghi riceve la notizia che gli cambierà la vita: deve lasciare Roma e partire per la Svizzera. È infatti giunto il momento di iscriversi all’Albion College, la scuola in cui, da sempre, si diplomano i membri della sua famiglia. Ma il blasonato collegio riserva molte sorprese. Tra duelli di spade e lezioni di filologia romanza, mistici poteri che riaffiorano e verità sepolte dal tempo che riemergono, Marco scoprirà il valore dell’amicizia e capirà che l’amore, quello vero, non si ottiene senza sacrificio. Nelle trame ordite dal più grande dei maghi e nell’eco di un amore indimenticabile si ridestano legami immortali, scritti nel sangue. Fino all’epilogo, tra le mura di un’antica abbazia, dove Marco conoscerà la strada che le stelle hanno in serbo per lui. Il destino di un re il cui nome è leggenda. 

Striges. La promessa immortale di Barbara Baraldi

Zoe ha gli occhi gialli come quelli di un animale selvatico. Non ci sarebbe nessun problema se fosse un gatto o una civetta, ma non potendo volare via, un giorno ha dovuto imparare a graffiare. Da allora è Zoe la cattiva e i suoi unici amici sono Chloe, perennemente innamorata del ragazzo sbagliato, e il pianoforte. Solo quando si abbandona alle sue note Zoe riesce a riempire il vuoto che ha dentro e a lenire il dolore per la perdita di sua madre, morta in un misterioso incidente. Il suo cuore è una pietra, e Zoe è convinta che non si innamorerà mai. Fino a quando nella sua vita non irrompe Sebastian, un ragazzo dagli occhi di smeraldo capace di strappare il velo che la protegge dal mondo. Eppure Sam, proprietaria della caffetteria Bloody Mary, la mette in guardia: Sebastian è pericoloso, e lei dovrà rinunciare al suo amore. Zoe è disperata: come può ucciderla l’unica cosa che l’abbia mai fatta sentire viva? La risposta è sepolta in un lontano passato, un tempo buio in cui un Inquisitore arse sul rogo la stessa strega che lo infiammò d’amore.

Non-morta senza ritorno di MaryJanice Davidson

Come se avesse bisogno di scuse per fare shopping, la Regina dei Vampiri Betsy Taylor sta organizzando il matrimonio perfetto con il vampiro Eric Sinclair, bello da morire, e bazzecole come la morte e il sangue non le metteranno di certo i bastoni fra le ruote.
Ma la sua vita non è tutta feste e bouquet di fiori, poiché Betsy viene perseguitata da fantasmi che invocano il suo aiuto per rimediare ai danni commessi in passato, e per le strade si aggira un serial killer che prende di mira donne alte e bionde, facendo di Betsy la vittima ideale…

lunedì 1 aprile 2013

Uscite mese di aprile in edicola

Girando sul blog della Mondadori come di consueto ho scovato parecchie uscite di questo mese che potrete trovare in edicola dal 6 aprile in poi.... Un mutuo.. mi serve un mutuo.. chi mi finanza?? >////<

Riparto da te di Jane Graves
(Collana Emozioni)


Tornata da una vacanza, Darcy McDaniel si ritrova senza casa, senza soldi e senza più rispetto per se stessa: il suo ricco marito è scappato portandosi via tutto quello che possedevano. Quando John Stark, esperto nel recupero crediti, le sequestra anche la sua amata Mercedes, Darcy riesce a farsi assumere proprio da lui per potersi mantenere. Tutto ciò nonostante John detesti la gente snob e nullafacente, e nutra il forte sospetto che quella donna viziata non potrà che procurargli guai. Quello che non si aspetta è che invece si riveli un’ottima collaboratrice, e addirittura lo faccia impazzire di desiderio. Eppure Darcy è l’ultima cosa di cui un solitario come lui avrebbe bisogno… 

Dolce sacrificio di Anne Stuart
(Collana Emozioni)

Il perfido lord Richard ha deciso che una delle sue sorellastre, la dolce Alys o la bellissima Claire, vada in sposa all’enigmatico consigliere e mago Simon de Navarre. E Alys non ha dubbi: sarà lei a sacrificarsi. Ex crociato, Simon ha appreso in Oriente l’uso delle arti magiche, a cui fa ricorso per convincere Richard di essergli indispensabile nella scalata al potere. Uomo ferito nel corpo e nell’anima, a sua volta cinico e ambizioso, Simon non crede nella speranza né nei sentimenti finché non si scopre intrigato dall’intelligenza e dalla passione di Alys. Che, seppur inizialmente spaventata, percepisce dietro un’apparenza poco invitante un uomo straordinario, e a poco a poco se ne innamora. Ma entrambi sono solo pedine nell’ignobile complotto di Richard…

Rinascere all'amore di Maggie Osborne
(Collana Classic)

Rosie Mulvehey è in difficoltà: la sua fattoria sta fallendo e le serve al più presto un aiuto. Così decide di salvare un uomo destinato all’impiccagione, appellandosi alla legge del Kansas che consente di riscattare un condannato a morte sposandolo. L’uomo su cui cade la scelta è Bowie Stone, un ex soldato di cavalleria dai trascorsi misteriosi, che accetta di darle una mano ma solo per una stagione, deciso poi a tornare alla sua vita. Non ha però messo in conto il sentimento che, contro ogni aspettativa, è destinato a nascere tra loro scombussolando i suoi progetti…
Il mio amore sei tu di Mariangela Camocardi
(Collana Classic)

La sensuale Jo-Jo dai capelli di fiamma, sciantosa del Venus, ha rimpianto mille volte di aver respinto Gualberto, l’uomo che ama. E quando lui ritorna dopo un viaggio sull’Orient-Express, Jo-Jo sfodera le sue abilità di seduttrice per riaverlo. Tuttavia Gualberto non sembra cedere, per niente disposto a perdonarla per aver rifiutato la sua proposta di matrimonio. Inoltre, accanto a lui c’è una bella e misteriosa dama russa che afferma di essere la sua fidanzata. All’incertezza del presente, Jo-Jo vedrà anche aggiungersi un’inattesa minaccia riemersa dal passato, ulteriore complicazione nei suoi tentativi di far breccia nel cuore di Gualberto…

Offerta in sposa di Karen Ranney
(Collana Classic)

Douglas Eston, giovane e ricco scienziato, si rivolge al duca di Herridge per chiedergli di investire in una sua invenzione. Si vede invece offrire la mano della figlia Sarah. Douglas rimane scioccato dalla controproposta, ma se per lui è amore a prima vista, per l’algida giovane si tratta dell’unico modo per proteggere la madre malata e impedire al crudele padre di relegarla in Scozia. Tuttavia le costanti e appassionate attenzioni di Douglas riescono a trasformare un matrimonio nato solo per convenienza. Peccato che proprio quando Sarah si sarà resa conto di amare il marito, il destino minaccerà di portarglielo via per sempre…

I desideri del conte di Vanessa Kelly
(Collana Passione)

Simon St James, conte di Trask, ha bisogno di una moglie. Ma non una qualsiasi: ha bisogno di Sophie Stanton. Perché, nonostante costei abbia la seccante tendenza a cacciarsi nei guai, non solo è bella, intelligente e passionale ma soprattutto possiede le terre ricche di carbone su cui lui intende costruire le proprie fabbriche. Sophie è da sempre innamorata di Simon, tuttavia vorrebbe che il suo sposo fosse mosso da un sentimento puro e sincero. E a complicare la situazione contribuisce anche l’ingombrante presenza di lady Randolph, una giovane vedova ex amante di Simon, che non intende farsi da parte. Addirittura facendo nascere ad arte uno scandalo…

Che ne pensate c'è qualche titolo che stuzzica la vostra curiosità?? Io prenderò sicuramente i primi tre ^^