venerdì 15 novembre 2013

My personal beauty #37: Nail art + Proposta per voi!!!

Buon giorno carissimi lettori ^_^ lo so che questa rubrica di solito è del sabato ma domani mattina non ci sono e probabilmente non farò in tempo a preparare il post perciò eccomi qui un po' in anticipo con tre nail art, tra cui uno la indosso proprio in questo momento ed è quella con i pois ;) Naturalmente le foto sempre pessime a parte quella fatta con il cellulare della mia migliore amica (capirete da soli qual'è XD quella più nitida....)

Ma veniamo alla proposta... Avevo pensato che una volta al mese o meglio l'ultimo sabato, una puntata di My personal beauty la facciate voi!!! Ovvero... mi inviate le foto delle vostre nail art tutte quelle che volete (una, due, cinque, dieci.. a vostra scelta) con la lista degli smalti che avete usato e io una volta al mese preparerò un post interamente con le vostre creazioni... Che ne dite è fattibile??? Vi piacerebbe partecipare???? Fatemi sapere così che il 30 novembre posterò la prima puntata... perciò fatemi sapere qui sotto nei commenti se partecipate questo mese così mi organizzo :)
Potete inviarmi anche nail art semplicissime non devono essere per forza essere cose sofisticate anche solo uno swatches degli smalti che avete indossato senza decori sopra... quello che volete... Anche perchè no, una foto con i relativi dati dei vostri acquisti fatti durante il mese... Insomma quello che volete!!!!!!!



Queste le ho fatte alla mia mamy ^^ e ho usato:
- Base trasparente
- Smalto Easy Paris n. 05 ( rosa chiaro per la base, è una marca di quelli a poco prezzo che si trovano al mercato o nei bazar insomma)
- Smalto bianco per i puntini intorno ai fiori 
- Smalto Layla "Ceramic Effect" n.83 (color tiffany)
- Smalti Kiko n: 363 (rosso ciclamino) - 279 (color giallo) - 409 (arancione) - 216 (color rosa pastello)

*** *** *** 



Questa è stata fatta con il kit Pupa quella in cui ti ci escono i "peluche" come gli chiamo io da applicare sopra allo smalto della stessa tonalità (li ho messi all'indice... non so se si nota) ^^ i decori bianchi li ho aggiunti io... Purtroppo non so dirvi che numero è o come si chiama il kit perchè non è mio ^^ Io sono stata solo usata per metterlo XD

*** *** *** 



Questa è quella che porto attualmente... base rosa cipria e pois neri. Volevo metterci anche il fiocchetto ma non avevo voglia di andare a prendere gli stampini sotto dove tengo le cose per le mani e mi sono accontentata di lasciarle così.. ma la prossima volta c'è lo metto ^_^

Ho usato: 
- Base trasparente
- Smalto Yes Love n. 10902 (rosa cipria)
- Smalto Essence n.59 black is back (nero)
- Dotter per far i pois, ma potete usare anche uno stuzzicadenti 
- Top coat

Bene per questa volta è tutto... voi ne avete fatta qualcuna di bella??? 
Mi raccomando fatemi sapere se partecipate ^^ spero lo farete in tante :)

giovedì 14 novembre 2013

Chi ben comincia... #48

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 5, 10, 15 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Buoon pomeriggio... come state??? Che state leggendo di bello?? Io ho appena finito Lemonade di Nina Pennacchi e devo dire che mi manca tantissimo *_* è fantastico questo libro, ma ve ne parlerò meglio nella recensione... -2 libri alla fine del project... non vedo l'ora già so cosa comprerò per rifarmi del tempo perduto ;p ma passiamo all'incipit di un libro che mi ispira tantissimo e  che sarà una delle prossime letture prima della fine dell'anno ^^ A questo proposito sto pensando di organizzare qualcosa entro la fine della settimana salvo imprevisti... 

*** *** *** 

Alcuni dicono di sapere da sempre chi vogliono essere e cosa vogliono fare, altri navigano a vista. Ad alcuni riescono tutti i programmi, altri, pur adorando farli, non riescono mai a realizzarne uno. Io sono nella squadra degli altri.
Una sera, molto lontana da casa, in un contesto di persone che si muovono, viaggiano, incontrano Paesi e culture differenti, si mescolano, parlano tante lingue e comunicano tutte insieme sedute alla stessa tavola, mi sono sentita gelosa e smarrita davanti a queste vite così diverse e piene di alcune cose che io non avevo e non avrei avuto.
Ho sentito che dalle scelte fatte non si torna indietro, ho sentito il peso dei vent'anni evaporati in un freddo novembre, ho sentito la frustazione delle occasioni mancate.
Ma accanto a questo, ho sentito il calore di tante voci, i colori di tanti visi, di appartenere a qualcuno, a qualcosa. Ho sentito di avere un posto, il mio posto, quello che mi ha salvata e mi ha riportata indietro. Ho preso il telefono e ho chiamato casa.

- Amore chiama amore risponde di Cristiana dalla Zonca -

Che ne pensate?? Vi incuriosisce? Lo avete letto, se si vi è piaciuto?? In rete personalmente non ho trovato nessuna recensione tra i blog che seguo perciò proprio non saprei cosa aspettarmi da questo libro ^^ lo leggerò a "scatola chiusa" :)

lunedì 11 novembre 2013

"Identità criminali" di Sarah McClane

Mi sono seduta al pc chiedendomi cosa potessi pubblicare e durante il mio consueto giro di blog mi sono imbattuta in una fantastica notizia che non potevo non farvi conoscere! 
La fantastica Sonia Caporali, che ha anche il blog: Pensieri in una goccia d'inchiostro, ha pubblicato un suo nuovo libro, questa volta dedicandosi al genere Thriller.... Fin'ora ho letto i suoi romanzi rosa che adoro *_* che tra cui vi avevo presentato in questo POST...


Titolo: Identità criminali
Autrice: Sarah McClane
Editore: Auto pubblicato
Genere: Thriller
Pagine: 297
Prezzo: 3,50€ ebook


Trama: A New York un serial killer sta seminando il terrore. La sua unica firma è una moneta da un centesimo sotto la lingua. 
Nat Crawley, soprannominato Red Scorpion, è un poliziotto del NYPD. Ha un carattere duro, scontroso, ma è abile nel suo lavoro. Durante le indagini, il capitano Conners gli affianca Cassie Hooker, detective di terzo grado, allegra ma pasticciona. 
Iniziano a lavorare fianco a fianco, giorno e notte. Ma Red Scorpion non solo deve affrontare un pazzo assetato di sangue, ma anche lottare contro un passato pieno di dolore, che gli ha procurato ferite profonde, nel corpo e nell'anima. 
I mesi si susseguono uno dopo l'altro, così pure le vittime. Fino alla svolta finale... 

Personalmente non vedo l'ora di averlo tra le manine e di leggerlo *A* maledetto project dovrò aspettare ç_ç Dopo questi 3 secondi di deliri, che ne pensate voi?? Avete mai letto qualcosa di suo, vi incuriosisce la trama di Identità criminali??? ^_^

sabato 9 novembre 2013

Recensione: "Colpo di fulmine" di Jennifer Bosworth

Buona sera eccomi con un'altra recensione ^_^ purtroppo è un periodo in cui la mia voglia di scriverle è pari a zero e quando inizio un libro sono senza entusiasmo! Non riesco a trovare una storia che mi prenda sul serio, che mi faccia emozionare, amare completamente e perdutamente i personaggi, che mi faccia sospirare di nostalgia una volta terminata la storia. Stanno diventando un po' tutti uguali, o sono carini, scorrevoli e leggeri ma niente di più o sono veramente brutti in tutto.. Ma come devo fare????? ;_; consigliatemi qualche titolo!!!!! ç_ç Aiutatemi...


Colpo di fulmine
di Jennifer Bosworth

Editore: Corbaccio
Genere: Post-Apocalittico 
Pagine: 336
Prezzo: 17,60€

Voto: 2/5


TramaMia Price è drogata di fulmini. Si nutre dell'energia che sprigionano durante i temporali, ma le persone che in quei momenti sono vicino a lei rischiano la vita. Vive a Los Angeles dove i temporali sono rari, ma i terremoti no. E quando un apocalittico terremoto la devasta, Los Angeles si trasforma in un gigantesco campo profughi, una terra perduta dove si scatenano bande di saccheggiatori e di assassini.
Due sette di fanatici ambiscono al potere, ed entrambe vedono in Mia una forza legata alla tempesta elettrica che ha causato il terremoto. Mia vorrebbe potersi fidare dell'enigmatico Jeremy che le promette di proteggerla, ma teme al tempo stesso che lui voglia ingannarla. E quando arriva la catastrofe finale, Mia deve affrontare la terribile potenza che lei stessa può scatenare per salvare le persone che ama... 

Recensione

Ho letto parecchie recensioni entusiaste di questo libro, che era una storia originale con personaggi fantastici... ma io ho visto una trama potenzialmente fantastica non sfruttata a pieno.
Cominciamo dalla storia.
Se svolta in modo diverso sarebbe stata veramente originale, ci sono dei buchi racconto veramente noiosi e ripetitivi. Si poteva sfruttare di più il fatto che Mia fosse un parafulmine vivente, invece si è ridotto a un racconto di quello che è successo prima di trasferirsi a Los Angeles che poi di incidente drammatico non ci ho visto nulla, visto che è riuscita a guarire una ragazza con la scossa che gli ha dato, invece lei lo vede come una roba cattiva.. -_-"
I personaggi... piatti, vuoti, ripetitivi, prevedibili e banali. Non c'è stata empatia con loro. Leggevo da spettatrice esterna e niente più. Mi aspettavo qualche colpo di scena, invece il nulla, per lo meno se ci sono stati non li ho ritenuti tali da sbalordirmi o da accorgermene!
336 pagine di ripetizioni, di clichè banali e già letti fino alla nausea.

Mia Price come vi ho accennato è un parafulmine umano, le piace anzi ne sente proprio il bisogno di farsi colpire da un fulmine, li cerca, li brama e adora le sensazioni che prova quando la colpiscono nonostante le lascino cicatrici sparse per tutto il corpo tranne sul viso.
Nella vecchia città si sono manifestati degli "incidenti" con l'energia che ha in corpo e si sono trasferiti a Los Angeles.
Questa viene colpita da un terremoto di grandezze devastanti, la madre di Mia cade in depressione e lei rimane da sola a cercare di mettere insieme la sua vita con il fratello Parker, la città è a pezzi, e due "sette" si contendono l'influenza sulla popolazione che ormai si lascia manipolare facilmente.
I Cacciatori, che vogliono salvare la città dall'imminente fine del mondo e la setta di Profeta che vuole distruggere la terra perchè essa è malata; ed entrambi i gruppi si contendono Mia.

E' un po' surreale questo libro perchè ti pone davanti a delle domande a cui l'autrice non degna risposta, per esempio nel resto del mondo che condizioni ci sono?? Solo Los Angeles è così devastata? Solo a Los Angeles è prevista la fatidica tempesta che ripulirà il mondo, lasciando solo i credenti, come predica Profeta? E poi mi pare strano che Los Angeles, ma l'America in generale possa esser messa a ko da un solo terremoto! 
Vogliamo andare avanti? Ok ma ci possono essere spoiler da qui in avanti... 

Prevedevano una tempesta micidiale, potente, quando in realtà era Mia che avrebbe dovuto crearla O.O capite che la cosa non abbia molto senso.
Ma la parte bella ancora non arriva... I componenti dei Cacciatori e gli apostoli di Profeta sanno cosa prevede il futuro e addirittura e i Cacciatori si basano secondo una profezia tramandata a Katrina (componente dei Cacciatori), ma naturalmente nessuno dei due ci mette al corrente di quello che sanno, saremo noi che andando avanti con la lettura che semplicemente scopriremo, con Mia, man a mano che le cose succedono cosa in teoria doveva succedere. Ma non era più semplice metterla al corrente??? Eh no troppo facile... per sapere doveva prestar giuramento a una delle due "sette" e siccome Mia è un po' come San Tommaso, non ne sapremo nulla perchè lei si rifiuta ç_ç ma stiamo all'asilo?

Finiti spoiler!!!

Passiamo alla storia d'amore, perchè nelle 336 pagine non poteva mancare!
Mi stupisco che l'autrice abbia fatto passare il rapporto tra Mia e Jeremy come amore!! Questo mi fa pensare che Jennifer Bosworth non abbia mai letto un libro con una VERA storia d'amore! Allora quella tra Mr. Darcy e Elizabeth Bennett cos'è? Quello tra Lena e Alex di Delirium cos'è? O le storie d'AMORE dei romanzi rosa della Kleypas, della Roberts, della Lindsey o qualunque altra scrittrice, come dovrebbero essere chiamate?
Per me quello che c'è tra Mia e Jeremy così come lo racconta l'autrice è amicizia, condita un'attrazione fisica reciproca e basta che tra cui.... ok non spoilero altrimenti è troppo :)

Comunque non mi sento si sconsigliarlo perchè non è completamente devastato, secondo me si c'è di meglio sopratutto a questo prezzo, ma può piacere, c'è chi lo ha apprezzato; ho letto un paio di recensioni prima di prenderlo che ne avevano parlato benissimo, e se l'autrice avesse dato spazio ad altri aspetti del libro, ne sarebbe uscito fuori qualcosa di veramente bello il potenziale c'era, ma non è sviluppato ed è triste.. però ecco è da provare, i gusti cambiano e non è detto che voi la pensiate come me una volta chiuso il libro! ;p

venerdì 8 novembre 2013

Premio: The versatile blogger award

Buon giorno carissimi, e un po' di tempo che sparisco e poi mi faccio rivedere fugacemente con un post e poi sparisco di nuovo, ma non temete sto preparando due tag simpaticissimi che ho salvato un po' di tempo fa, sto preparando altre recensioni e sto continuando a leggere, insomma mi do da fare ^^

Il premio di oggi mi è stato regalato da Lorenza, che ha il bellissimo blog I libri di Lo (che vi consiglio di sbirciare ^^) e che ringrazio tantissimissimo!!! Un bacione :*)
Non mi metterò a passare il premio a 15 blog perchè oltre che lo meritate tutti a mio avviso la maggior parte se non tutti di voi lo avete già e proprio perchè non ho tempo perchè per le 3 devo uscire e sono ancora in pigiama che devo cucinarmi il pranzo e devo finire a passare l'aspirapolvere nelle camere, perciò sono un tantino indietro con i tempi ^^ ma bando alle ciance e vi propino qualcosa su di me! ;p


Allora sono 2 anni che vi vengo dicendo 7 cose su di me e sinceramente non ho idea di cosa dirvi ancora o.O perciò facciamo che qualcosa vi dico io e poi voi mi farete le domande su tutto ciò che volete sapere su di me in qualunque ambito della mia vita ^_^ Vi va??? 

Allora...

1- E' un periodo che mi passa per la mente di volermene andare dall'Italia, qui veramente la vita sta diventando assurda...

2- Quasi tutti i giorni vado a camminare con la mia migliore amica Giulia e il suo cane o nipotina come la chiamo io ;p Laika *_*

3- Adoro i telefilm Una mamma per amica e Glee, sono una droga *_* Una mamma per amica lo so tutto a memoria ormai ^^

4- Quando ridipingerò la mia camera, ho deciso di farla rosa cipria o rosa antico o rosa pesca.. vedremo ;p

5- Adoro l'odore del burro sciolto, cioè non potete capire quanto mi piace, ogni volta che faccio i dolci sto li 10 minuti a contemplare l'odore O.O (se mi sente qualcuno mi ricovera!)

6- Sono impedita a leggere l'orologio, non sono come le comuni persone che guardano l'ora e te la dicono subitissimo, io devo contemplare le lancette  mezzo minuto per capire che ore sono ;_; non penso che sia una cosa normale!!! Per Natale dell'anno scorso mi sono fatta regalare il casio con l'ora digitale e buona notte alle maledette lancette! ahahahahha

E poi non saprei non mi viene in mente nulla... chiedetemi voi qualcosa, sono curiosa!!! *A* 

giovedì 7 novembre 2013

Chi ben comincia... #47

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 5, 10, 15 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Nonostante io sia ancora vincolata dal project questo non ha impedito a mia cugina di farmi un maxi regalo di ebook *A* ho avuto un balzo di cuore quando me li ha dati ahahahahah e poi due scambi effettuati (sempre ebook) su Anobi *_* praticamente non so se la faccenda sia valida, però a mia discolpa posso dire che non sto spendendo 1€ per libri e gli ebook sono tutti regali (see Debora e gli scambi sono regali? eh...) quindi non è una cosa di mio controllo (???) ;p e sto continuando a leggere i libri del project, ho appena iniziato Inferno... ma sono solo al 1 capitolo per dirvi se mi piace ^^ Sto facendo la brava! 

Tornando a Chi ben comincia... vi lascio l'incipit di uno dei regali... Purtroppo non dicono molto questa poche righe, ma nonostante tutto hanno scatenato la mia curiosità nell'andare avanti ç_ç ma come posso fare.. purtroppo dovrò pazientare, ma non vedo l'ora :) Che ne dite voi? Lo avete letto questo libro? Se si, vi è piaciuto?? Sono curiosa ditemi ditemi io in giro per i blog ancora non ne leggo una di recensione, per lo meno quelli che seguo io ^^ Voi? 

*** *** *** 

Lizzie Button era capovolta. La testa, in giù, poggiava sul fondo; i piedi, infilati in stivaletti neri con le stringhe nere, si libravano sopra di lei. Tenendo l'occhio vicino al vetro smerigliato, Lucas St Clare inquadrò meglio il viso, muovendo la manopola di ottone avanti e indietro per mettere a fuoco la grana della pelle, le ciocche dei capelli corti che le scendevano sulla fronte.
Il viso era perplesso. Lucas era ormai allenato a leggere l'espressione degli occhi sotto la bocca, il corruccio sulle labbra che imitava il sorriso, Emerse da sotto il panno, rimise il copriobiettivo e la guardò in carne e ossa, diritta stavolta.
<<Siete a vostro agio signora Button?>> le chiese inserendo la lastra. <<Vi va bene questa temperatura? Ve la sentite di restare immobile?>>
<<Si, dottore>> muovendo appena le labbra. <<Continuate. Fatemi la fotografia.>>
<<Ecco allora.>>

- La felicità è un battito d'ali di Wendy Wallace -

lunedì 4 novembre 2013

Recensione: "Moonlight" e "Zelda" di Connie Furnari + Aggiornamenti Project

Bene bene... buon giorno carissimiii come è andato il vostro week-end all'insegna delle feste??? Io come al solito niente di movimentato ho passato questi 3 giorni a guardare insieme alla mia migliore amica Giulia la 4 stagione di Glee e con il mio sposo ho visto Hotel Transilvania... veramente veramente un cartone carinissimo e simpaticissimo da riguardare molto volentieri nei pomeriggi di noia!!! ^^

Per quanto riguarda il project, sono a buon punto... ho finito di leggere Colpo di fulmine di Jennifer Bosworth e... è una lettura carina, ma non mi ha soddisfatta, mi aspettavo di più, invece.. Ora ho in lettura L'uomo che mangiò il 747 di Ben Sherwood e sono solo al 3 capitolo per dare un giudizio. Ora mi mancano da leggere 4 libri senza contare questo che ho in lettura :)

Allora la recensione o meglio le recensioni di oggi non saranno di due libri ma di due racconti della stessa autrice, che ringrazio per avermeli inviati... e che se volete leggerli potete farlo perchè li ha messi su internet gratuitamente entrambi scaricabili QUI

Moonlight
di Connie Furnari

Editore: Auto pubblicato
Pagine: 53

Trama: Kelly appare come la tipica ragazza fortunata: è bionda e bella, e appartiene a una delle famiglie più ricche di Manhattan. Il suo mondo ovattato però, nasconde un segreto. I Lancaster sono un potente clan di licantropi, integrati da decenni con la società newyorkese. Al sorgere della prossima luna piena, lei dovrà scontrarsi con il lupo del branco avversario, i Whitefield, in una lotta che vedrà sopravvivere uno solo, per il dominio del territorio. Durante il ballo della sua iniziazione Kelly fugge, stanca delle persone grette e assetate di sangue che è costretta a frequentare. Mutandosi in lupo bianco, incontra un misterioso licantropo con il quale trascorre una travolgente notte di passione. L’indomani, svegliandosi nuda, si ritrova abbracciata a un bellissimo ragazzo dagli occhi neri di nome Eric, inconsapevole che i loro destini aspettano da tempo di intrecciarsi. Ispirato a “Romeo e Giulietta” ma con un finale alternativo a sorpresa, “Moonlight” è un paranormal romance impregnato di colpi di scena e di puro romanticismo shakespeariano tra i grattacieli di New York. Una fiaba moderna che appassiona e ricalca le atmosfere di “Romeo + Juliet”, il film con Leonardo Di Caprio e Claire Danes.

Zelda
di Connie Furnari

Editore: Auto pubblicato
Pagine: 38

Trama: Quando Zelda riapre gli occhi, dopo aver perduto un duello a colpi di magia, si ritrova in un corpo che non è il suo. Non ha più i capelli biondi ma neri e striati di viola; indossa abiti new gothic e non i suoi soliti jeans scoloriti. Sheila, che un tempo era la sua migliore amica, ha deciso di scambiare le loro vite. Mentre è immobilizzata e in attesa di morire, Zelda ricorda il giorno in cui i poteri magici si sono manifestati: il suo sedicesimo compleanno. Non avrebbe mai immaginato di dover lottare contro la magia nera di Salem, per il rispetto di se stessa e per Paul, l'unico ragazzo mortale che l'abbia mai amata. Zelda è una fiaba urban fantasy che evoca lo stesso stile incantato e leggero dei racconti delle fate; una storia che alterna momenti di tenerezza, di azione e di coraggio. L'esperienza di una ragazzina come tante, davanti a un bivio decisivo, che scopre quanto sia difficile crescere. 

Voto complessivo: 3/5


Recensione

Di Connie Furnari ho letto"Stryx. Il marchio della strega" che apprezzai notevolmente e quando l'autrice mi ha gentilmente inviato questi 2 racconti, li ho letti con molto curiosità, nonostante i racconti non rientrano proprio nei miei gusti, come ho già detto altre volte, perchè l'autore deve essere capace di in poche pagine, a mettere una storia che abbia un'inizio, uno svolgimento e una conclusione che non siano campati in aria; devono riuscire a dare un minimo di spessore ai protagonisti e farci capire qual'è un po' la situazione prima dei fatti del racconto e non tutti gli autori famosi e non sono capaci a volte di fare tutto ciò in meno di 100 pagine! Ma questa autrice devo dire che mi ha pienamente soddisfatta ^^

Iniziamo da Zelda in cui le protagoniste sono le streghe. Due streghe amiche da piccole che sono gli opposti, una brava e adorata da tutti ovvero Zelda e l'altra ribelle che nel tempo ha maturato risentimento, invidia per quello che l'altra ha ovvero i potere e Paul, l'umano che ha preferito Zelda a Sheila e per i poteri. Questi fattori saranno quelli che porteranno Sheila a rubare il corpo per prendersi la "vita" di Zelda. E conosciamo brevemente le vite delle due ragazze, e i vari motivi di invidia che porteranno le due a scontrarsi alla fine.

In Moonlight cambiamo protagonisti e troviamo i licantropi. Licantropi che vivono come gli umani ma che non rinuncia alla loro parte selvaggia e conosciamo l'usanza che i due futuri capofamiglia si scontrino fino alla morte di uno dei due per il potere, ma questa volta le cose non andranno proprio come previsto perchè l'amore ci metterà lo zampino.

Come ho detto all'inizio li ho trovati ben scritti, ben strutturati e tutto ciò che succede ha un loro perchè. I personaggi mi sono piaciuti moltissimo sopratutto quelli di Moonlight, che dei due è quello che ho preferito maggiormente!
Dei racconti assolutamente piacevolissimo da leggere durante un'ora di riposo!!!