martedì 15 aprile 2014

"Nella tela del tempo" di Barbara Nalin e Tiziana Recchia

Buon giorno a tutti qui da me piove e piove e fa pure freddo, e tra le allergie e i cambi di temperatura sono stufa e malaticcia... non vedo l’ora che arrivi l’estate!!!!
Intanto vi presento un bel libro dalla trama assai intrigante ^_^ 



Titolo: Nella tela del tempo
Autrici: Barbara Nalin e Tiziana Recchia
Editore:  Narcissus
Pagine: 356
Prezzo: 2,99€ ebook

Link Amazon  

Trama: Fantasia, mistero, giallo, sentimento sono gli elementi portanti del romanzo “Nella tela del tempo”, ma è il tempo la parola chiave di tutta la vicenda. Il tempo che sconvolge, che unisce, divide e poi riunisce. Il tempo che cambia anche gli affetti. 
La vicenda inizia nel 2012 a Los Angeles,  protagonista Melita, una giovane fotografa che viene inviata a Malta, nella sua terra d’origine,  per fare un reportage di un corso che si terrà nel Mulino appartenente alla sua famiglia, nell’isola di Comino. 
La missione ha un fine tanto velato quanto allettante: pare che il vecchio Mulino custodisca un segreto legato ai Cavalieri di Malta, in particolare a delle tele che avrebbero il potere di cambiare la realtà a piacimento di chi le utilizza. 
Tra continue incursioni temporali, tra passato e presente, il lettore si immergerà nel leggendario mondo dei Cavalieri di Malta, ne apprezzerà i valori portanti dell’antica società, valori che ancora oggi meritano rispetto e condivisione e che rappresentano, almeno in parte, la via d’accesso a quel mondo lontano e misterioso per i personaggi del XXI secolo. I valori del passato permetteranno ai protagonisti del presente di confrontarsi, condividendo un’alleanza valoriale che darà vita a un progetto comune.


Come una mosca può intrappolarsi fino all’estremo nella tela di un ragno, così l’uomo può rimanere schiavo della tela del tempo, di un tempo non suo, estraniante e sconvolgente, che può condurlo alla definitiva scomparsa o alla sua rigenerazione. 

venerdì 11 aprile 2014

Challenge Tbr 2014: Recap mese di marzo mio e vostro & Tbr di aprile

Buona sera.. per un motivo o per un altro anche questo mese sono in ritardissimo con il recap della Challenge >.> uffaa!


Ecco quello che ho messo:

 - Ogni istante di me e di te di Alex Capus
- Miss Alabama e la casa dei sogni di Fannie Flagg
- Luna di settembre di Candice Proctor
- Chrysalis di Jodi Meadows 
- Silver di Kerstin Gier
- Una strana contessa di Jo Beverley
- Come nessun altra di Bella Andre
- Tenebre e ghiaccio di Leigh Bardugo
- La cacciatrice di fate di Elizabeth May 
- Baby doll di Sharon Carter Rogers  / - Il segreto del duca di Terri Brisbin
- Bianco e Nero II. I draghi del potere di Marina P. Pieroni
- Le piccole bugie del cuore di Gemma Townley
- Il gioco dei sensi di Walker Shiloh / - A volte ritorno di John Niven
- Insegui la tua stella di Asa Hellberg
- Dimmi di si (piccola novella con anticipo del seguito di Non cercarmi mai più) di Emma Chase
- Non lasciarmi mai di Emily Hainsworth

Diciamo che il mese di Marzo è andato molto bene sia dal punto di vista numerico di letture ma sopratutto dal punto di vista qualitativo visto che tutte a parte una e mezza diciamo sono state letture bellissime! ^_^ "La cacciatrice di fate" e "Chrysalis" tecnicamente li ho letti, ma ad aprile perciò non li metto qui... E anche "A volte ritorno" è stato rimandato ad aprile ed è in lettura e sarebbe molto più carino se solo ci fossero meno parolacce!
"Come nessun'altra" e "Una strana contessa" sono i libri che mi sono piaciuti di meno, "Bianco e Nero II" è magnificoooooooooooo *_* sto preparando la recensione, così come per "Tenebre e ghiaccio" e "Silver" ah senza parole, ma come vi ho già detto sono state tutte bellissime letture perciò non mi dilungo oltre! :) 

*** 

Per il mese di aprile ho messo in tbr:

- La ragazza che leggeva nei cuori di Terri Brown
- Il ritornante di Lorenza Manara
- La cacciatrice di fate di Elizabeth May
- A volte ritorno di John Niven
- Il mio piccolo principe di Anna Gavaldo
- La quinta onda di Rick Yancey
- Il fuoco della notte di Larissa Ione
- La vite impossibili di Greta Wells di Andrew Sean Greer
- Chrysalis di Jodi Meadows
- Half bad di Sally Green

I 4 evidenziati li ho già letti e sono MAGNIFICI!! "Il ritornante" per ora è un po' lento ma sono ancora a pagina 66 su 289 perciò non mi scoraggio ;) "A volte ritorno" è carino ma anch'esso è fermo a pagina 50 e ribadisco troppe parolacce! Così è diventato ripetitivo, noioso e inverosimile, ma ve ne parlerò quando lo avrò finito e vi farò la recensione ^^
"Il mio piccolo principe" è carino anche se mi aspettavo altro, ma vedremo che mi riserva :) Di "La quinta onda" ho letto e vi ho postato anche l'incipit in Chi ben comincia... e fa paura! Non vedo l'ora di leggerlo *_*
Degli altri due non saprei dirvi non ho letto neanche la prima pagina :) ma sono curiosa di leggere Half Bad praticamente non so cosa aspettarmi, ho evitato perfino le recensioni in giro XD vado a scatola chiusa ;p

*** 

E come nel mese scorso ecco il recap delle vostre letture!

Giusy P: Ne ha letti 5 su 14
- Legend di Marie Lu
- Perfetto di Alessia Esse
- Chaos di Lauren Oliven
- Insurgent di Veronica Roth
- Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel
- Viaggio al centro della terra di J. Verne
- La notte degli angeli caduti
- Con te sarà diverso di Jessica Sorensen
- Shadowhunters l'angelo di Cassandra Clare
- Shadowhunters - il principe di Cassandra Clare
- Shadowhunters - la principessa di Cassandra Clare
- Prodigy di Marie Lu
- Oltre i limiti di Katie McGarry
- Shadow di Jennifer L. Armentrout

Lorenza: Ne ha letti 6 su 7
- I protettori dell'oracolo - luce di Patrisha Mar
- Il fascino dell'oscurità di Isabel C. Alley
- Epidemia zombie 2 - Tuono e cenere di Z. A. Recht.
- Chaos di Lauren Oliver
- Requiem di Lauren Oliver

- Bloodhunters di Daniela Iannuzzi (ebook)

Nymeria: Su 6 non so quanti ne ha letti perchè non mi ha lasciato nessun aggiornamento.. (se mi fai sapere cara ti aggiungo nel conteggio! ^_^)
- Unspoken della Brennan
- Untold della Brennan
- Fangirl di Rainbow Rowell
- Through the Zombie Glass della Showalter
- Cruel Beauty di Rosamund Hodge
- Smokeless Fire di Samantha Young

N.B. Come sempre se avete fatto qualche altra lettura che però non avete messo ditemelo che aggiorno :) 
Nei commenti potete mettere la vostra tbr di aprile e i relativi libri letti man a mano durante il mese.
E come sempre vi ricordo che nella barra sopra troverete nella sezione Challenge Tbr 2014 il link diretto a questo post per lasciare i commenti!

***

Bene mi pare di aver detto e messo tutto, vi spedirò le email per i regali stasera se la connessione deciderà di farmi questo piacere e 

Chi ben comincia... #66: "La quinta onda" di Rick Yancey

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 5, 10, 15 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Ieri proprio non mi sono resa conto che era giovedì e quindi c'era la puntata di Chi ben comincia... Ero convinta che giovedì fosse oggi T.T stendiamo un velo pietoso ahahahaahaah perciò recupero oggi e vi lascio subito all'incipit di un libro che dalla trama sembra fantastico *_* e che è tra le mie letture di questo mese! ^^

*** *** *** 

Intrusione: 1995

Non ci saranno risvegli.
La mattina dopo, riaprendo gli occhi, la donna non avvertirà niente, solo una vaga inquietudine e la netta sensazione di essere osservata. Il disagio svanirà in meno di un giorno e di lì a poco verrà dimenticato.
Il ricordo del sogno, invece, resterà un po' più a lungo. In quel sogno c'è un grosso gufo che, appollaiato sul davanzale della finestra, la fissa attraverso il vetro con enormi occhi cerchiati di bianco.
La donna non si sveglierà. E nemmeno l'uomo al suo fianco. L'ombra proiettata sul letto non disturberà il loro sonno. E ciò per cui l'ombra è venuta -  il bambino dentro la donna addormentata - non sentirà nulla. L'intrusione non lacera la pelle, né provoca ai corpi coinvolti danni cellulari di alcun tipo.
In meno di un minuto sarà finito. L'ombra si allontanerà.
Non rimarranno che l'uomo, la donna, il bambino dentro di lei e l'intruso dentro il bambino, tutti addormentati. L'uomo e la donna si sveglieranno la mattina seguente, il bambino qualche mese dopo, al momento del parto. L'intruso dormirà ancora per diversi anni e si sveglierà quando ormai l'inquietudine della madre del bambino e il ricordo del sogno saranno svaniti da tempo.
A cinque anni da quella notte, durante una visita allo zoo con il figlio, la donna vedrà un gufo identico a quello del sogno. L'episodio la turberà per ragioni a lei incomprensibili. 
Non è la prima a sognare gufi nel buio.
E non sarà l'ultima.

*** *** *** 

Cioè è... questo incipit è una bomba *_* ne sono rimasta folgorata!!!! Devo leggerlo assolutamente appena finisco uno dei tre che ho iniziato TT.TT non so se riuscirò ad aspettare tanto anche perchè ho letto la pagina che segue e anche quella promette moooooolto bene O.O sigh sigh.
Lo avete letto voi?? Che ne pensate??

mercoledì 9 aprile 2014

Sfida a colpi di poesia

Buona sera carissimi lettori! Questa sera un post diverso in quanto sono stata sfidata da Lorenza (grazie cara queste cose mi divertono come una bambina!! ;p) del blog: I libri di Lo a colpi di poesia  ^^


Il gioco consiste in: 
Sfidare 5 amici  a rispondere con una poesia sul proprio blog entro 24 ore.
E a sua volta dovrà a sua volta nominare cinque persone.

Quando ho letto il post di Lorenza non ho avuto dubbi sulla poesia che avrei postato! ^^ Non è una che si studia a scuola, ma io ne sono innamorata fin dalla prima volta che l'ho letta per caso su un blog e da allora mi è rimasta sempre nel cuore, mi ha portato fortuna in quanto grazie a essa ho vinto anche un giveaway!!! ;P 


Non t'amo

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano in fuoco:
t'amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l'ombra e l'anima.
T'amo come la pianta che non fiorisce
e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.
T'amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t'amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così t'amo perchè perchè non so amare altrimenti che così,
in questo mondo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

(Pablo Neruda)

*** *** *** 

Allora allora le 5 persone che taggo sono:

martedì 8 aprile 2014

I miei acquisti #95

Buon giorno cari che fate di bello questa mattina??
Io mi sto crogiolando a casa nel dolce far nulla... e ne approfitto per farvi vedere gli acquisti della settimana
^_^


Cuore di demone di Loribelle Hunt
(Uscita collana Bluenocturne, mese di Marzo 2014)

È passato molto tempo da quando la giovane Winter, spinta da un folle desiderio di vendetta, ha rinunciato alla propria umanità per unirsi con un demone e trasformarsi in un ibrido. Da allora ha dedicato la vita a proteggere l'umanità dalle forze del Male, ma ora il suo tempo sta per scadere, presto il demone che vive in lei prenderà il sopravvento, trasformandola in uno dei mostri che ha giurato di distruggere. L'unico modo per evitarlo è spezzare quel legame e forgiarne un altro, più potente e indissolubile, con un'anima pura, incontaminata. Winter, però, non vuole permettere a nessuno di avvicinarsi a lei così tanto, non ha intenzione di fidarsi né di cedere ad altri il controllo della propria vita. Meno che mai a un infido mangiatore d'anime come Marcus Black, per quanto bello e sensuale sia. Anche se lui la reclama come sua e sembra disposto a tutto pur di conquistarla.

Abisso di tenebra di Gena Showalter
(Uscita collana Bluenocturne, mese di marzo 2014)

Altissimo, muscoloso, dotato di oscuri poteri, Solomon Judah è abituato a sentirsi definire mostro, ma mai avrebbe pensato di ritrovarsi un giorno chiuso in una gabbia del Cirque des Monstres, esibito insieme ad altre creature aliene come un fenomeno da baraccone. L'unico raggio di sole in quella cupa esistenza è Vika, la bellissima umana che accudisce gli ospiti dell'orrendo serraglio, sopportando in silenzio il loro odio. Lei è la chiave della salvezza, e a Solomon basta un bacio per rendersi conto che non è solo lussuria ciò che lo attira verso quella bionda eccitante e sensuale. Le loro anime sono gemelle, i loro corpi sono fatti l'uno per l'altro. Ma un nero abisso di tenebra minaccia di separarli per sempre...
Serie "Otherworld Assassins" - Vol. 1

Quando cadrà la pioggia tornerò di Takuji Ichikawa

Takumi e Yuji, un giovane padre e il suo bambino, sono rimasti soli: la dolce Mio, moglie e madre, è morta a soli ventotto anni per una malattia tanto fulminea quanto inspiegabile. Ma prima di andarsene per sempre Mio ha fatto una promessa: quando cadrà la pioggia tornerò. E incredibilmente, ad appena un anno dalla sua morte, con l’arrivo della stagione delle piogge, una creatura identica a lei, con il suo viso e i suoi occhi, ricompare al loro fianco... Un romanzo che ha conquistato i lettori giapponesi, e ha generato passione, entusiasmo, discussioni; una storia, intensa e tenera, dove la verità dell’amore vince il tempo e la realtà per rendere immortali i sentimenti.

*** *** *** 

Ho riposte molte aspettative sull'ultimo volume *_* speriamo bene ne ho sentito parlar benissimo! ^_^ E voi cosa avete aggiunto alla vostra bella libreria???

lunedì 7 aprile 2014

Recensioni: "Ogni istante di me e di te" di Alex Capus - "The Elite" & "The Prince" di Kiera Cass -

Buona sera carissimi!!! Dopo quasi una settimana di buio torno a togliere le ragnatele che iniziano a formarsi negli angoli... purtroppo internet fa i capricci e non riesco a capire perchè vada così lento e sarà un miracolo se riuscirò a pubblicare questo post ^_^ poi mettiamoci il fatto che ci sono stata poco a casa ecco qui la situazione.. in compenso mi sono preparata tante recensioni e ho fatto 3 acquisti cartacei anche se mi ero ripromessa di frenarmi... ma a mia discolpa posso dire che però ho recuperato leggendo altrettanti libri :) così mi sento un po' meno in colpa.... ahahahhaha ma di questo ne parleremo domani... Intanto vi auguro buona lettura e come sempre fatemi sapere cosa ne pensate di queste mie letture, e se anche voi li avete letti o volete leggerli ;)

Ogni istante di me e di te 
di Alex Capus

Editore: Garzanti
Pagine:
Prezzo: 8,42

Voto: 3.5/5


TramaNormandia, 1918. Léon e Louise amano pedalare controvento verso l'oceano. Verso quel piccolo antro tra gli scogli, sferzato dalle correnti, il loro rifugio, il loro nido. Lì, di fronte alla vastità dell'orizzonte, tutto è possibile. È possibile amarsi, con la spensieratezza e l'intensità dei loro sedici anni. È possibile immaginare un futuro insieme, lontano dalla guerra, dalle detonazioni, dalla morte. E sancire la loro unione con una promessa: "Ora e per sempre". Ma per quanto si illudano di tenerla lontana, la guerra è vicina, fin troppo vicina a loro. Sulla strada del ritorno una bomba li divide. Léon crede che lei sia morta e così Louise di lui. Eppure l'eco di quella promessa fatta tra le onde è destinata a durare ancora a lungo. Dieci anni dopo, a Parigi, mentre insorgono i presagi di una nuova guerra, Léon si è rifatto una vita. Ma una sera tutto cambia: il metrò è affollato, eppure nell'istante in cui i due vagoni si sfiorano, Léon la vede, nell'angolo del vetro libero vicino alla porta. Gli stessi occhi verdi, le lentiggini e i folti capelli scuri, l'immancabile sigaretta, come allora. Ne è sicuro: quella è la sua Louise. A separarli solo un metro d'aria e due finestrini. E due vite che hanno ormai preso direzioni diverse: lui ha moglie e famiglia, e lei ha scelto di stare da sola, fiera della propria indipendenza. Ma non importa. Anche se il futuro è pronto a dividerli di nuovo, ci sarà sempre un momento, un giorno, un istante in cui si rincontreranno.

Recensione

Due giovani ragazzi: Léon e Luise, che si sono amati, cercati, rincorsi per una vita intera... a dispetto della guerra, di figli, del lavoro. Hanno sempre avuto quell'affinità, quell'amore che ti coinvolge l'anima oltre che il cuore e che è quell'amore che nulla potrà mai spezzare.
Tutto ha inizio al funerale di Léon, mentre i familiare di quest'ultimo aspettano il prete che celebri la messa, spunta dalla porta una signora che posa silenziosamente nella bara aperta un campanello di una bicicletta sotto gli sguardi attoniti di tutti che sanno perfettamente chi sia, ovvero Luise e sarà proprio uno dei nipoti di Léon che prende a raccontarci la storia di suo nonno e di quella signora partendo da quando era solo un ragazzo di 18 anni fino alla fine.

Un libro delicato, a tratti malinconico a causa di questo amore che non avrà mai pace e sfogo se non tardi, che verrà troncato prima sul nascere da una bomba scoppiata tra di loro durante una gita al mare e a cui entrambi pensavano che l'altro era rimasto morto, poi sarà ostacolato dalla guerra vera e propria che condizione e detta le loro scelte, dal matrimonio e dai figli di lui, poi l'incarico di lei durante la guerra vicino l'Africa che la farà stare lontana per parecchi anni. Insomma questi due poverini sono sempre lì a racimolare pezzettini di felicità e tempo solo per loro due.
Le sue pagine scorrono tra le dita al ritmo della vita di questi due ragazzi, che si faranno adulti e poi anziani.
Un libro da leggere in una fredda serata, magari con una coperta calda e un thè.. un libro dove l'amore e la durezza e l'ingiustizia della vita si contendono le pagine creando una storia dolce/amara e realistica.. Un libro che ha il profumo dei tempi passati dei nostri nonni, del suono del mare e del battere di due cuori che si sono amati come poche hanno la fortuna di poter amare.

*** *** *** 

The Elite
di Kiera Cass

Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 299
Prezzo: 17,90€ cartaceo - 9,99€ ebook

Voto: 4-/5


Trama: Trentacinque ragazze. Così era cominciata la Selezione. Un reality show che, per molte, rappresentava l'unica possibilità di trovare finalmente la via di uscita da un'esistenza di miseria. L'occasione di una vita. L'opportunità di sposare il principe Maxon e conquistare la corona. Ma ora, dopo le prime, durissime prove, a Palazzo sono rimaste soltanto sei aspiranti: l'Elite. America Singer è la favorita, eppure non è felice. Il suo cuore, infatti, è diviso tra l'amore per il regale e bellissimo Maxon e quello per il suo amico di sempre, Aspen, semplice guardia a Palazzo. E più America si avvicina al traguardo più è confusa. Maxon le sa regalare momenti di pura magia e romanticismo che la lasciano senza fiato. Con lui, America potrebbe vivere la favola che ha sempre desiderato. Ma è davvero ciò che vuole? Perché allora ogni volta che rivede Aspen si sente trascinare dalla nostalgia per la vita che avevano sognato insieme? America ha un disperato bisogno di tempo per riflettere. Mentre lei è tormentata dai dubbi, il resto dell'Elite però sa esattamente ciò che vuole e America rischia così di vedersi scivolare via dalle dita la possibilità di scegliere... Perché nel frattempo la Selezione continua, più feroce e spietata che mai.

Recensione

"The Elite" riprende esattamente dove si interrompe "The Selection" (QUI la mia recensione) America rimane in ballo insieme ad altre poche.. non sa che pesci prendere perchè da una parte la vita di palazzo le piace e desidera Maxon, così gentile, dolce, attraente, ma dall'altra parte c'è la libertà e Aspen (che purtroppo ancora non capita tra le grinfie di qualche mia maledizione U.U) per non parlare dei "guai" che combina con le sue parole e fatti, che contribuiscono ai suoi dubbi circa la sua capacità di poter regnare.

Poi abbiamo i fantomatici ribelli, che dal libro scorso fanno un passo avanti; rubano dei libri da palazzo (però sapere quali è troppo che burloni che sono questi fanciulli ;p) ma ancora non si capisce cosa vogliono, cosa fanno, dove stanno, perchè si ribellano.. che ne dite riusciremo nel prossimo libro a scoprirlo o ci vorrà un libro a parte???

Personalmente a me questa serie piace, se è così anche per voi vi consiglio questo libro anche perchè c'è un po' più di carne sul fuoco, lo stile non muta perciò non sapete a cosa andate in contro; se invece fate parte del gruppo che lo odia, non so fino a che punto possa piacervi.. però tentar non nuoce magari troverete qualcosa per cui valga la pena salvare questa serie nonostante The Selection... Anche se io ve lo devo dire Aspen lo butterei in un burrone, ad America darei una palata sui denti e un paio di schiaffi se non smette di cambiare idea a ogni 3 pagine a seconda di chi vede e quel povero Maxon me lo sposerei io e lo farei fuggire da codesta fanciulla che non sa che vuole!

*** *** ***

The prince (novella)
di Kiera Cass

Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 48
Prezzo: 1,99€ solo ebook

Trama: È il giorno del suo diciannovesimo compleanno e il principe Maxon non fa che camminare nervosamente avanti e indietro per la stanza. Un reality show per trovare moglie? Quando era ancora un'eventualità remota gli era sembrata persino un'idea divertente, ma ora che la Selezione sta per iniziare la tensione è alle stelle. Mancano solo pochi giorni all'arrivo delle candidate a Palazzo, i preparativi fervono e l'eccitazione cresce. Insieme a mille dubbi. Perché prima che trentacinque ragazze venissero scelte per la Selezione, prima che Aspen, guardia a Palazzo, spezzasse il cuore di America, la favorita tra le aspiranti alla corona, c'era un'altra ragazza nella vita del principe Maxon… 

Recensione

Su questa novella ho da dire giusto 2 parole incrociate.
Si colloca tra The Selection e The Elite e racconta qualcosina di più del principe Maxon, visto che è narrato proprio da quest'ultimo.
Conosciamo i suoi pensieri dietro la maschera cortese, gentile e inespressiva, cosa ne pensa del reality show, cosa c'è dietro alla scelta delle ragazze; oltre che alla scoperta dell'esistenza di una certa fanciulla che nei due libri non è mai stata nominata e chissà se avrà qualche ruolo nel prossimo volume o no... anche se sinceramente mi aspettavo un po' di più, sono finite troppo in fretta 48 pagine e troppe domande mi sono sorte ^_^ Speriamo che il terzo volume non si faccia aspettare troppo!

martedì 1 aprile 2014

Project ten books... fine! + I miei acquisti #94

Buona sera carissimi... mi scuso per la mia latitanza ma non ci sono stata mai neanche per dormire O.o tanto che mamma per scherzare mi ha chiesto se poteva affittare la mia camera a qualche studente visto che non ci sono mai -_-" però spero di essere tornata quotidianamente con le recensioni ed altro perchè mi manca scrivere e sono in super arretrato con le recensioni TT.TT il che mi preoccupa visto che sono arrivata a quota 24... non c'è la farò mai ç_ç

Passiamo hai 2 acquisti bellissimi (per me ;p) che ho fatto... Il primo l'ho trovato per caso al supermercato e lo volevo da tantissimo e non potevo far scappare l'edizione economica per giunta in cartonato con sovra copertina a 8,41€ grazie allo sconto fisso che applicano!
E poi l'altro l'ho scoperto grazie a un blog che seguo che purtroppo non ricordo quale, che ne pubblicizzava l'uscita con Oggi (che potete ancora trovare se vi interessa!!!!!) e secondo voi potevo lasciarmelo sfuggire quando ogni volta che vedo un libro di Isabel Allende su uno scaffale mi riprometto di comprarne uno prima o poi?? No certo che no!!!!!! Ma quanto è bella la cover????
Comunque se siete anche voi interessati, vi anticipo che le uscite totali saranno 18.. una per ogni settimana al costo di 7,90€+ il prezzo del giornale..
"D'amore e ombra" è la prima uscita a 5,90€+prezzo della rivista e mi pare che in totale è 7,90€ con la rivista Oggi!!! 
Se vi interessano vi posso riportare le date e i titoli che io me li sono appuntata su un foglio....


D'amore e ombra di Isabel Allende

Sullo sfondo dell’inquieto scenario della società cilena, il sorgere di un amore tra due giovani giornalisti impegnati in una pericolosa indagine. Evangelina, una ragazza dalle facoltà medianiche, sparisce all’improvviso sequestrata dalla polizia. I due giovani si mettono alla sua ricerca, percorrendo una triste trafila che li porta dai commissariati alle carceri, dalla morgue ai campi di concentramento, mentre l’incubo della dittatura si fa sempre più incombente. Nell’appassionata descrizione della crescita sentimentale ed etica dei due giovani, dietro cui si cela una vicenda collettiva dura e drammatica, e nella perfetta costruzione di una trama che si fa via via sempre più avvincente, Isabel Allende dispiega ancora una volta le grandi doti di narratrice che hanno fatto de La casa degli spiriti un bestseller mondiale.

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel

Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno la sua amatissima nipote Hope. Ma adesso, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce al suo ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo. Sarà proprio lo sguardo curioso e appassionato della giovane Hope a svelarne il segreto fatto d'amore, di vite spezzate e soprattutto – come indica anche il suo stesso nome – di speranza. E a rivelare anche al lettore un segreto ancora più misterioso, una luce inattesa negli anni bui dell'Olocausto, un evento tanto storicamente accertato quanto poco conosciuto, che tuttavia ha salvato dall'orrore le vite di molte persone.

*** *** *** 

Dopo gli acquisti passiamo a un altro argomento... il project!
Mi ero imposta di leggere 16 libri (uno era una novella).. ma mi sono stufata e poi ci sono troppe uscite che devo assolutamente prendere tipo la collana qui sopra e sinceramente uff uff sono stata brava ho letto 11 libri e tecnicamente senza la mia aggiunta di 5 libri che ho fatto in seguito l'ho concluso perciò.. "ciao project ci vediamo al prossimo!!!" ;p e torno finalmente a essere una lettrice sconsiderata che spende i suoi scarsissimi soldi per taaaanti libri yeah!!!!

E voi che cosa avete comprato di bello???