mercoledì 26 novembre 2014

Recensione: "Bianco e Nero II. I draghi del potere" & "Il castello delle cento rose" di P. Marina Pieroni

Buona sera oggi sono di vena nello scrivere recensioni perciò ne approfitto per una che aspettava da tempo di essere fatta, in realtà è acacduta una cosa anomala nel mio cervello perchè ero convinta di averla fatta salvo poi capire che era quella della prima parte ;_; 

Bianco e Nero II - I draghi del potere
Di P. Marina Pieroni

Editore: autopubblicato
Pagine: 465
Prezzo: 2,99€ ebook

Voto:5/5


TramaLa Principessa Serenia è in viaggio. Un viaggio in cerca di se stessa e del potere del drago che alberga in lei. È confusa e travolta dagli eventi e sta acquisendo la consapevolezza di una guerra imminente. Dentro di sé sta trovando la forza per dominare gli elementi magici e trovare il suo vero potere, aiutata dai suoi migliori amici. 
Il Principe Gilbert è rimasto al castello nero, grazie al legame di sangue sente tutto quello che prova Serenia. Nel bene e nel male. La sua anima da demonio urla per potersi liberare e lui ha mille sfaccettature in sé. Buono o cattivo? Nero o bianco? 

Tra demoni, potenti magie, creature evocate e duelli di spada il Viaggio per le Terre di Arret continua, più magico che mai.

Recensione

I draghi del potere è la seconda parte di Bianco e Nero che è iniziato con Bianco e Nero I - Il potere dei draghi" (QUI la recensione) che mi era piaciuto parecchio originale, ben scritto, non noioso, personaggi ben caratterizzati e mai banali e questa seconda parte non delude.

Il libro riparte esattamente dove lo avevamo lasciato con la principessa Serenia in viaggio per cercare il nido dei draghi e capire come mai le sue ali ancora non si manifestano, con l'allegra combriccola con le sorelle Sydia e Morea, l'amico Angher, il maestro di ballo August, i due gemelli (di cui mi sfuggono i nomi ç_ç) mentre il mio amato Gilbert o Gideon come mi ostino a scrivere io fin dal primo libro >.> è rimasto al castello nero dove l'arrivo del padre sotto forma di spettro non promette nulla di buono.

Non mi soffermerò ulteriormente sulla trama perchè oltre che avrei da scrivere fino a domani, è un racconto, un viaggio che ognuno di voi deve scoprire da solo man a mano per non togliersi neanche un po' dell'incanto, del coinvolgimento che questo libro mi ha saputo regalare con i suoi personaggi, con la sua storia originale, emozionante, ammaliante.
In questo capitolo conclusivo i due protagonisti prenderanno atto della realtà, dei sentimenti che li ha cambiati davanti, rafforzati, maturati senza possibilità di tornare indietro e questa crescita ha influenzato anche tutti gli altri personaggi che ruotano con Serenia e Gilbert. 
Un libro meraviglioso che mi ha fatto battere il cuore dalla prima pagina fino all'ultima e che vi consiglio caldamente di leggere vedrete non ve ne pentirete affatto *____*

*** *** *** 

Il castello delle cento rose
di P. Marina Pieroni

EditoreYoucanprint
Pagine: 32
Prezzo: gratis (Amazon)

Voto: 3/5


Trama: Le Principesse del Regno Bianco ricevono un messaggio misterioso. Qualcuno le invita a recarsi a un ballo in maschera, a Sauin: la notte degli spiriti antichi, nel castello delle cento rose, abbandonato da oltre un secolo. Serenia andrà al ballo con un pugnale infilato nella giarrettiera sotto la gonna, perché tra gustosi aperitivi, allegri balli e dichiarazioni d’amore, qualche giovane demone potrebbe essere sempre in agguato.
Il Prequel di Bianco e Nero di P.Marina Pieroni. Un racconto delle Cronache dalle Terre di Arret.

Recensione

Cioè cioè cioè... è troppo corto questo racconto ç_ç ne volevo di più anche se quello che c'è è alquanto succulento è stata una gioia per i miei occhi ;p

Questo breve racconto è ambientato prima di Bianco e Nero I quando Gilbert e Serenia ancora non si conoscevano, anche se questo racconto non è della stessa opinione.
Infatti si incontrano e si scontrano e si "apprezzano" a un misterioso ballo in maschera nel castello abbandonato delle cento rose. 
Gilbert e Danase travestiti da cacciatori di demoni XD un incontro romantico tra Sydia e August *_* un ballo alquanto appetitoso per Gilbert, Angher KO (Muahahahahhahaha).. insomma queste 32 pagine hanno soddisfatto la mia parte che sentiva la mancanza delle Terre di Arret! Promosso, ora aspetto un altro racconto :)

2° tappa blogtour Otherworld: Giorno dell'uscita + soundtrack del romanzo + piccolo estratto / Recensione: "Underworld"

Buon giorno lettori, in realtà questo post doveva esserci ieri o per lo meno era così che io avevo impostato il programmatore di blogger salvo poi che quest'ultimo non fosse d'accordo con me rifiutandosi di pubblicarlo e purtroppo solo ora me ne sono accorta andando a controllare.. chiedo scusaaa per questo ritardo! -_-"


Vi do il benvenuto a questa seconda tappa del blogtour della trilogia Different Worlds di cui Otherworld è il secondo libro continuo di Underworld. 

Soundtrack:

01. Run – Air
02. Bring me to life – Evanescence
03. Follow me – Muse
04. Numb – Linking Park
05. Unintened – Muse
06. Down – Jason Walker feat Molly Reed
07. Breakeven – The Script
08. Lies – Burns
09. Demons – Imagine Dragons
10. Don’t let me go – Reign
11. So cold – Ben Cocks
12. How to save a life – The Fray
13. Apologize – One republic feat Timbaland
14. Dance with the devil – Breaking Benjamin
15. Liar liar – Cris Cab
16. Goodbye – Lionel Richie
17. Falling inside the black – Skillet

Estratto:

Il silenzio e la preoccupazione tornarono ad essere le emozioni predominanti in quella situazione. C’era chi incespicava nei propri passi, a causa della luce precaria; chi parlottava sotto voce. Altri stavano totalmente in silenzio, in attesa di chissà cosa.

E poi, all’improvviso, David e Julian si irrigidirono.
Li sentii bisbigliare, senza afferrare il senso delle loro parole. Li osservai dividersi: David continuò a capeggiare la marcia, mentre Julian rallentò il passo, chiudendo la fila. Tuttavia, nessuno dei due disse qualcosa.
Continuammo a procedere in quel modo per diversi minuti. Entrambi erano diventati più circospetti, più apprensivi. Erano più guardinghi del solito.
Quando percepii il rumore di un rametto che si spezzava in lontananza, capii che i guai non erano poi tanto lontani.
«Ci hanno trovati.» sussurrò Samuel impercettibilmente.


Inoltre vi lascio la trama del libro e le prossime tappe dei vari blog da tenere d'occhio per partecipare poi al giveaway finale!

Otherworld #2
di Samantha M. Swatt

Genere: Urban Fantasy

Data di uscita: 25 novembre 2014 (ebook)

Trama«Cosa fai quando il tuo mondo va in pezzi, mentre la vita trova sempre nuovi modi per sgretolare ogni tua certezza?»
In fuga dal Caledon College Institute, Holly Williams e gli altri ragazzi trovano rifugio nei boschi che dominano la Pennsylvania. Smarriti, impauriti, ma decisi a porre fine alle folli idee dell’organizzazione Chimera, adopereranno tutti i mezzi a loro disposizione per contrastare la pazzia di Gordon. Tante domande, tuttavia, continuano ad affollare la mente di Holly. Come mai la maggior parte di loro è stata abbandonata alla nascita? Chi erano i loro genitori? Erano a conoscenza delle loro doti soprannaturali? E perché, dopo il suo rapimento, non riesce a governare i suoi poteri? Aiutata da amici fidati, la ragazza capirà che c’è qualcosa che non va, e non solo in se stessa. L’unico modo per fronteggiare l’organizzazione e scoprire cosa si radica nel loro passato è tornare alla base sotterranea da cui i ragazzi, aiutati da Scarlett, l’hanno aiutata a scappare. Ma questo non sarà facile, poiché sulle loro tracce vi sono già scomodi segugi. Le cose si complicano quando il sospetto che tra di loro ci sia un traditore diventa una realtà. Chi è che complotta nell’ombra? E soprattutto perché? Holly lo scoprirà a caro prezzo, venendo a conoscenza di segreti che la distruggeranno definitivamente. La fiducia è una lama a doppio taglio, pronta a ferirti in qualsiasi momento. E la ricerca di risposte che dovrebbero rimanere sepolte può sbriciolare ogni speranza, lasciandoti precipitare nell’abisso più tetro.
Segreti pericolosi, verità compromettenti. Paura, inganni, tradimenti. La via per la sopravvivenza non è mai stata così oscura.

Prossime tappe: 

28/11 – TERZA TAPPA, su Dreaming Fantasy. Adrian, presentazione e intervista al personaggio.
1/12 – QUARTA TAPPA, su Al mare con Esse. Esergo e inizio del primo capitolo.
3/12 – QUINTA TAPPA, su Il profumo dei libri. "C'era una volta...", dove alcuni personaggi verranno associati ai protagonisti della Disney con le dovute spiegazioni.
5/12 – SESTA TAPPA, su Someone who's reading. Intervista doppia: David vs Brian.
9/12 – SETTIMA TAPPA, su Libri da favola. Recensione al romanzo + giveaway pre-natalizio.

Vi ricordo che per partecipare al giveaway finale dovete: 
1. I lettori dovranno essere seguaci di tutti i blog che hanno ospitato il blogtour.
2. Mettere il "like" alla pagina Facebook dell'autrice QUI
3. Seguire il blog dell'autrice QUI
4. Commentare tutte le tappe del blog tour.

*** *** ***

Recensione Underworld:

Underworld #1
di Samantha M. Swatt

Editore: Self Publishing 
Pagine: 281
Prezzo: 2,99€ ebook - 9,99€ cartaceo

Voto: 4/5

Trama: «Chiunque, sotto la superficie, custodisce un segreto.» Il Caledon College Institute è il college privato più ambito e facoltoso di tutta la Pennsylvania. Entrarci, infatti, non è così semplice. Holly Williams, vent’anni, ha avuto il privilegio di farne parte. È un anno, difatti, che la ragazza, dopo aver superato un difficile test di ammissione, studia per diventare giornalista all’istituto. Regole ferree, disciplina esemplare, modi impeccabili e grande voglia di apprendere, questo è il clima che si respira al campus. Nulla di meglio per Holly, la quale, a causa del suo travagliato passato, non desidera altro che una vita tranquilla, al contrario della sua compagna di stanza, Elisabeth Townsend, ragazza dal carattere estroverso e con il sorriso perennemente stampato in faccia. Quando, però, il nuovo anno apre i suoi cancelli ai nuovi studenti, l’esistenza di Holly è destinata a sprofondare nell’abisso. La sua vita non sarà mai più la stessa. Cosa sono le voci che sente tutte le notti? A chi appartengono le ombre che scorge nei corridoi del dormitorio? E, soprattutto, perché quando perde il controllo accadono cose inspiegabili? Queste e molte altre sono le domande a cui Holly non riuscirà a dare una risposta. Di certo, non da sola.
Tensione, paura, segreti da svelare, coincidenze inspiegabili. Legami del tutto inaspettati si formeranno, altri si rafforzeranno. Un gioco pericoloso che, lentamente, porterà Holly a scoprire che c’è qualcosa di sinistro nascosto tra le mura di quel college.

Recensione

In primis voglio ringraziare Samantha sia per avermi fatto leggere il suo libro in sia per averlo scritto... cioè in ha fatto passare due giorni incollata alle pagine di Underworld con l'ansia di dover continuare a leggere a sapere quando non potevo leggere perchè lavoravo o comunque stavo facendo.. 

Holly a soli vent'anni grazie al suo impegno e buona volontà frequenta uno dei più prestigiosi e chiusi college della Pennsylvania, il Caledon College per studiare giornalismo.
La vita di Holly è dura per via degli studi esigenti, ma è anche felice con la sua amica di stanza Beth, e i suoi amici, i battibecchi con Brian, le frecciatine con Scarlett, il suo interesse per Michael.. insomma una vita normale fino a quando il secondo anno ricomincia e insieme a esso fenomeni strani e alquanto paurosi che butteranno Holly e tutti i suoi amici e non a scoprire delle inquietanti verità.
Holly inizia a sentire voci, fare sogni strani, vedere delle ombre fino a vedere un fantasma. Ma non è la sola a nascondere verità e capacità fuori dal normale. Ma non aggiungo oltre perchè il bello è scoprirlo man a mano nella lettura!

Samantha ha creato una storia che nonostante i tipici elementi già usati, ha un'aria fresca, si legge che è una meraviglia, scorrevole e intenso. 
I protagonisti hanno un loro spessore anche se alcuni hanno avuto un ruolo marginale rispetto a quello che mi aspettavo, come Scarlett, però essendo il primo di una trilogia probabilmente avranno una parte più ampia in Otherworld o nel suo continuo.
Altro punto di forza è che il libro è ben dosato, mi spiego: i colpi di scena, le varie rivelazioni, o comunque tutte le scene principali avvengono in momenti ben distribuiti, con i loro tempi e i loro spazi senza ritrovarsi alla fine con un mucchio di informazioni sparate tutte d'un colpo e poi concludere così il libro; con un ammasso di svolte, accadimenti che non siamo riusciti ad assimilare bene e che inevitabilmente dimentichiamo subito e arrivati al libro successivo ricordiamo tutte le "parti non interessanti" per continuare mentre il vero succo della storia viene perso per strada. E poi dosando come ha fatto Samantha il lettore non si annoia durante la storia, ma è sempre invogliato a continuare a scoprire i dettagli!

Ora veniamo ai due "punti dolenti" che poi non sono propriamente dei difetti oggettivi, quando più una cosa mia soggettiva.
La cosa che mi ha fatto sorridere è leggere in parecchie frase sempre di Holly se non sbaglio la frase: "In primis.... e in secundus..." ahahhaha ne ho trovate minimo 4/5... ecco capite che non è proprio un difetto quando una cosa strana che ho notato e non so spiegarvi.
La seconda che è un po' più... come dire rilevante, sono le minuziose e sempre onnipresenti e schematiche descrizioni di tutti i personaggi. Tant'è che su tutte le descrizioni me ne ricorderò si e no 2, ecco questo specificare dettagliatamente, su tutto su tutti non so non è che mi ha dato proprio fastidio alla lettura, più che altro l'ho trovato eccessivo e freddo. E' stato un po' come gli schemi che mi faceva fare la maestra alle elementari, che seguono tutte un determinato criterio e tutte messe appena appare un protagonista nuovo nelle vicende. Ma non so se definirlo proprio un difetto che compromette la riuscita e la gradevolezza (si dice in italiano gradevolezza??? O.o) del la storia che anzi voglio precisare vi consiglio caldamente di leggere!!!! Vedrete il Caledon College Institute è più di quel che sembra e saprà catturare anche voi ^_^ Ora devo procurarmi assolutamente questo volume in cartaceo insieme al suo continuo.. devo scoprire come procede la faccenda XD


giovedì 13 novembre 2014

Chi ben comincia... #86: "Il segreto della Monaca di Monza" di Marina Marazza

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Buon giorno cari finalmente siamo a metà settimana.. io personalmente non vedo l'ora che arrivi dicembre anche se novembre è appena iniziato >.> ma passiamo alle cose belle con questo incipit... è di un libro che desidero di leggere da quando è uscito e sopratutto da quando ho letto una recensione di una blogger che seguo anche se purtroppo non ricordo quale -_-" (proprio pessima sono.... sigh sigh)

*** *** *** 

Domenica 26 luglio 1609
Convento di Santa Margherita in Monza

L'urlo di suor Benedetta si levò disarcolato nel silenzio innaturale, come se stessero sgozzando un maiale, così forte da coprire il brontolio del tuono. Nel chiostro del monastero la statua lignea della Madonnina parve vibrare di orrororrore nella calura del pomeriggio di luglio. Il rappresentante del vicario criminale interruppe la lettura della sentenza solo per un attimo. Si schiarì la voce e proseguì con il tono piatto e annoiato di un notaio. Era la terza volta che si trovava a ripetere parole sostanzialmente uguali per le tre condanne e l'afa non dava tregua. Una mosca verdastra gli si posò sulla fronte sudata e stempiata, solleticandolo con le zampette sottili e costringendolo a un movimento bizzarro con la testa in contrasto con la gravità della contingenza. 
Sul cielo di Monza si stavano accumulando nuvole nere. Le disposizioni del vicario criminale dovevano essere rese esecutive prima che il temporale si scatenasse, poi tutti se ne sarebbero tornati in pace alle loro case, orgogliosi del dovere compiuto. 
<<... Ripetuto il nome di Cristo diciamo, comandiamo e statuiamo di condannare la suddetta monaca per castigo e penitenza a perpetua prigionia nel monastero di Santa Margherita dove in piccolo carcere venga rinchiusa, la cui porta si abbia a serrate mediante muro formato di calce e sassi e quivi dimori finché avrà vita, così chiusa e murata di giorno come di notte, fino al suo trapasso.>>
<<Misericordia!>>
La voce era così straziata da rendere irriconoscibile l'invocazione mentre la suora di aggrappava ai due lati dell'apertura, dove della porta rimanevano solo i cardini. L'uscio di legno era stato rimosso e le unghia della donna graffiavano la pietra spessa. 

- Il segreto della monaca di Monza di Marina Marazza -

*** 

A mio parere promette molto bene questo libro *_* 

martedì 11 novembre 2014

I miei acquisti #107

Buon giorno lettori ^^ nuova puntata di I miei acquisti per cui devo ringraziare anche questa volta la Mondadori per questo regalino, che non vedo l'ora di leggere *_* Grazie grazie!!!! :)

Ciò che inferno non è 
di Alessandro D'Avenia

TramaFederico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola è finita, l’estate gli si apre davanti come la sua città abbagliante e misteriosa, Palermo.
Mentre si prepara a partire per una vacanza-studio a Oxford, Federico incontra “3P”, il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome è Padre Pino Puglisi, e lui non se la prende, sorride. 3P lancia al ragazzo l’invito a dargli una mano con i bambini del suo quartiere, prima della partenza. Quando Federico attraversa il passaggio a livello che separa Brancaccio dal resto della città, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita, quella vera. La sera torna a casa senza bici, con il labbro spaccato e la sensazione di avere scoperto una realtà totalmente estranea eppure che lo riguarda da vicino. È l’intrico dei vicoli controllati da uomini che portano soprannomi come il Cacciatore, ’u Turco, Madre Natura, per i quali il solo comandamento da rispettare è quello dettato da Cosa Nostra. Ma sono anche le strade abitate da Francesco, Maria, Dario, Serena, Totò e tanti altri che non rinunciano a sperare in una vita diversa, che li porti lontano quanto il pallone quando lo si calcia fortissimo nel campetto di terra battuta. Le strade dove si muove Lucia, che ha il coraggio di guardare il mondo con occhi luminosi e di non voler fuggire, perché il solo lievito per un cambiamento possibile è nascosto tra le mani di chi apre orizzonti dove il destino prevederebbe violenza e desolazione.
Con l’emozione del testimone e la potenza dello scrittore, Alessandro D’Avenia narra una lunga estate in cui tutto sembra immobile eppure tutto si sta trasformando, e ridà vita a un uomo straordinario, che in queste pagine dialoga insieme a noi con la sua voce pacata e mai arresa, con quel sorriso che non si spense nemmeno di fronte al suo assassino, con il coraggio di chi nell’atto stesso di morire insegna come vivere a noi che restiamo. Un uomo semplice ma capace di generare la sola epica possibile oggi: quella quotidiana, conquistata passo dopo passo sul confine tra luce e lutto, parola e silenzio.
Unendo il respiro antico di una narrazione corale e l’intensità di un’invocazione, questo romanzo ci parla di noi, della possibilità – se torniamo a guardare la vita con gli occhi dei bambini che tutti siamo stati – di riconoscere anche in mezzo alla polvere ciò che inferno non è.

***

Che ne pensate?? Devo recuperare anche gli altri due libri di D'Avenia è a troppo che mi dico che lo devo fare e rimando caspiterina >.>

lunedì 10 novembre 2014

Recensioni: "L'amore che viene" di Lisa Kleypas & "The guard" di Kiera Cass

Buona sera cari lettori il fine settimana è passato in un batti baleno, purtroppo.. mi ero ripromessa di fare due post che però non sono riuscita a finire di preparare rimanendo a metà -_-" speriamo che ho più fortuna con quello di questa sera e di domani ^^

L'amore che viene
di Lisa Kleypas

Editore: Leggereditore
Pagine: 328
Prezzo: 14,00€ cartaceo, 4,99€ ebook

Voto: 5/5


TramaDopo la fine della Guerra civile americana, Heath Rayne, affascinante e volenteroso uomo del Sud, decide di trasferirsi a Concord, Massachussets, e di rifarsi una vita. Quando vede per la prima volta Lucinda Caldwell e se ne invaghisce, non può immaginare che di lì a poco i loro destini si sarebbero incrociati indissolubilmente.

Allontanatasi da casa dopo un litigio con il suo promesso sposo, Lucinda rischia di affogare nelle acque gelide di un fiume. Sarà Heath a salvarle la vita e a prendersi cura di lei durante la tempesta di neve che impedisce loro di tornare a casa.
Lucinda capisce subito che Heath non è come gli altri uomini che ha incontrato nella sua vita: è impetuoso, ironico, sensuale. Sa che è in grado di strappare ogni brandello di resistenza che lei stessa oppone al desiderio che le arde dentro e che può regalarle sensazioni che non ha mai provato. Ma sa anche di essere promessa a un altro uomo...

Recensione

Se prima la adoravo ora la amo... Ancora una volta la Kleypas ha costruito una storia, dei personaggi memorabili che non puoi far a mano di amare. L'ho finito a pranzo e sento la mancanza di loro. di aprire il kobo e di continuare a leggere la loro storia.
Ci troviamo alla fine della guerra civile americana a nord dove il sudista Heath va a vivere nonostante non siano visti di buon occhio ed e qui a Concord che incontrerà la dolce Lucy che nasconde un caratterino molto femminista per quel tempo.
Sinceramente sono assai confusa vorrei dirvi mille cose e le ho tutte ammassate in testa senza riuscirmi a districarle.. che confusione.

Heath sa dal primo sguardo che lei è diversa e che sarà sua e la fortuna vuole che Lucy rientri prima dal suo viaggio e cade nel fiume gelido e il prode cavaliere che la sente corre in sua aiuto prendendosi cura di lei.. Solo che lei è fidanzata con Daniel Collier (che volevo buttare a mare o nel fiume ghiacciato per rimanere in tema..) ma quando vengono beccati in flagrante e baciarsi lei e Heath il padre di Lucy decide che il sudista (tanto amore per lui *_*) deve porre rimedio allo scandalo sposandosi anche contro il volere di lei che sta ancora appresso ai pantaloni di quel rincitrullito di Daniel. 

Il mio riassunto della trama non è molto dettagliato, nè scritto decentemente ma fidatevi: Leggetelo!!! Vorrei potervi raccontare del triste passato e dei piccoli segretucci di Heath che toglieranno il sonno a Lucy, delle scene scritte con quel tocco femminile, delicato e suggestivo con cui la Kleypas ci vizia in ogni suo libro senza cadere nella noia per quante c'è ne sono, della storia che non ha punti morti ma che ti rapisce fino alla fine, le battute taglienti e il contesto in cui fa muovere tutti i personaggi da Concordo a Boston.. insomma è un libro in cui dovete immergervici senza spoiler, senza sapere a cosa state andando incontro. Lasciatevi cullare e rapire da questo libro meraviglioso!

*** *** ***

The guard
di Kiera Cass

Novella
Editore: Sperling & Kupfer

Voto: 1/5


TramaPrima che America Singer incontrasse il Principe Maxon…
Prima che partecipasse alla Selezione….
Era innamorata di un ragazzo di nome Asper Leger.
Non perdetevi questa originale novella in formato digitale ambientata nell’affascinante mondo della Trilogia The Selection di Kiera Cass. Questa storia totalmente inedita comicia subito dopo che il gruppo di ragazze scelte per la Selezione viene ridotto all’Elite ed è raccontato dal punto di vista di Aspen. The Guard inoltre contiene un estratto da The One, l’eccitante conclusione della trilogia The Selection.

Recensione

Chiamarla recensione è farle un complimento più che altro vi lascio due parole su questa seconda novella che fa parte della serie The Selection, che tra cui è uscito il volume con entrambe le novelle The prince e The guard a 10€ se non sbaglio.

Ma tornando a noi. Non mi è piaciuta per niente; vuoi perchè è vista dal punto di vista di Aspen che mi è stato fin dal primo volume antipatico sia perchè fondamentalmente in questo racconto non c'è scritto nulla di più sulla storia, nessun particolare, nessun dettaglio, nulla che possa farci capire qualche scena vista nelle retrovie o che comunque vada ad aggiungere qualcosa alla storia principale.. nulla neppure sull'attacco dei ribelli che viene "vissuto" che sarebbe quello in cui (SPOILER) America scappa in giardino e parla con due ribelli che stanno scappando dal castello.
Insomma una novella di cui si può far a meno visto la sua inutilità a parte far vendere qualcosa alla scrittrice. Pessimo! 

*** 

E voi che ne pensate? Avete letto uno do questo due libri? P.s. mi raccomando procuratevi il libro della Kleypas merita veramente ^_-

giovedì 6 novembre 2014

Chi ben comincia... #85: "L'arte di ascoltare i battiti del cuore" di Jan-Philipp Sendker

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Buona sera lettori io sto svenuta sul letto mentre  preparando per andare a lavoro... il libro di questo giovedì è un libro che praticamente me lo sono ritrovata sotto gli occhi su ogni blog, sulla maggior parte dei profili Instagram che seguo, praticamente ovunque e tutti quelli che lo hanno letto ne parlano come di un capolavoro perciò in uno dei miei giri in libreria l'ho visto e me lo sono portata a casa qualche tempo fa... Ho letto le prime pagine prima di iniziarlo a riportare sul pc e sinceramente mi sta rapendo, penso che quando finirò il libro che ho iniziato ovvero Mr Gwyn di Baricco continuerò a leggere questo perchè sono troppo curiosa di conoscere la storia che... ehm ok la smetto di parlare a vanvera ^^ ditemi che ne pensate naturalmente!! :)

*** *** ***

La prima cosa che mi colpì furono i suoi occhi. Sprofondati nelle orbite, sembravano che non potessero far altro che fissarmi. Anche gli altri clienti della sala da tè mi guardavano in modo più o meno impudente ma lui era il più sfacciato di tutti. Come se fossi una creatura esotica, qualcosa che si vede per la prima vota. L'età non riuscivo a definirla. Il viso era pieno di rughe, di sicuro doveva svere più di sessant'anni, forse anche settanta. Portava una camicia ingiallita, una longy verde e sandali di gomma. Mi sforzai di ignorarlo e mi guardai intorno nella sala da tè, una baracca di legno con tavoli e sgabelli bassi che poggiavano sulla polverosa terra battuta. A una delle pareti erano appesi vecchi calendari con foto di ragazze, vestite con abiti che arrivavano fino ai piedi, bluse dalle maniche lunghe, il colletto alla coreana abbottonato, l'espressione seria e pensosa. Mi ricordavano le vecchie fotografie delle ragazze di buona famiglia dei primi del Novecento, colorate a mano, che si trovano nei mercatini delle pulci a New York. Sulla parte di fronte, una vetrina con biscotti e dolcetti al riso sui quali si posavano mosche a dozzine. Accanto, un fornello a gas con sopra il bollitore nero di fuliggine con l'acqua per il tè. In un angolo, una catasta di cassette di legno con delle bottigliette piene di una bibita arancione. 
Non ero mai entrata in un locale così miserabile.

- L'arte di ascoltare i battiti del cuore di Jan-Philipp Sendker -

***

Purtroppo la parte più bella deve ancora venire ma non potevo trascrivervi tutto se no diventava troppo lungo... secondo me si rivelerà un libro bellissimo, me lo sento! *_*

lunedì 3 novembre 2014

My personal beauty #44: Acqusti mese luglio/agosto/settembre/ottobre

Buon sera lettori.. sto cercando di scrivere questo post da ieri pomeriggio, ma tra la connessione e il pc che decide di non voler salvare sta diventando un impresa!! 
L'ultimo My personal beauty risale a giugno O.o chi mi segue su Instagram, debora_happyredbook  nel caso voleste aggiungermi, ha già visto tutto compresi vari swatches, nail art e quant'altro, ma qui sul blog non ho messo nulla perciò oggi vi propongo tutti i miei acquisti e una seconda parte con un po' del resto in seguito ^_^ Naturalmente potete lasciarmi nei commenti i vostri acquisti, link a varie foto o il nome con cui seguirvi su Instagram :)

Tutto ciò che ho comprato...
***


Ombretti Essence presi con una rivista: Sun Club n.02 long beach
Night club n.04 already midnight?


Smalti Wjcon dall'altro verso il basso: n.21, n.809 (Sugar effect), n.805 (Sugar effect), 
n. 05 (Chicago symphony), n.07 (Chicago symphony), n. 02 (Burlesque)


Smalto Debby color play n.164,
Smalto Deborah Pret à porter n.99,
Smalto Deborah 7days long n.829


Smalti essence n.144 black is back, n.114 fame fatal, n.115 redvolution


Smalto L'Orèal n.011 red infallible 
(per intenderci è quello che dovrebbe durare 12 giorni e che da una parte ha il colore rosso è dall'altro il top coat suo... A me è durato 5 giorni facendo 2 passate di entrambi gli step però c'ho fatto di tutto sia lavorato con i guanti usa e getta sia le faccende di casa senza guanti ^^


Pochette Pupa + Mascara Pupa Vamp! color nero + Ombretto Pupa Vamp! n.102


Labello ai frutti watermelon e strawberry


Smalto Rimmel Brit manicure n.445 english rose
Smalto Layla ceramic effect n. 48
Smalto Deborah Shine tech n.85


Smalti Essence The satin effect n, 189 new york city call, n.188 dare to kiss
Sparkle sand effect n. 163 hey, nude!


Mascara kiko color nero Luxurious lashes, 
lipgloss essence XXXL shine n.23 dazzle glow, n.24 just georgeous


Smalti Pupa n.221, n.405, n.002 (Sugar candy effect)


-Ruota con varie perline di vari colori e forme.
-Essence studio nail fast cuticle remover (promosso a pieni voti veramente fantastico questo liquido denso che si applica intorno al giro cuticola e che aiuta a rimuoverle).
-Essence studio nails moisturizing cuticle cream (ottima crema idratante per unghie e cuticole l'unica pecca è l'odore di pesca veramente intenso che mi stomaca leggermente se sento a lungo l'odore.. si sono strana -_-").
-Buffer.. viola *_* molto più carino da quello sempre bianco ;p
-Essence nail art tattoo pen color nero (qualcuno sa come far funzionare questo affare!!!!!????? No perchè scrive a tratti, ora caccia l'inchiostro ora no... O.O mi fa venire i nervi anche perchè se spingo la punta in dentro esce una palletta di liquido il che rovina i disegni che ho fatto perchè devo andare con l'acetone a correggere grrr che rabbia, consigli??)


-Crema Schools per talloni (fantastica! Promossa)
- Fissan. alternativa a quella classica col tubetto blu.. Promossa per il rossore dopo baffetti ;)
- Scrub monodose Venus Sale&Zucchero... ancora da provare :)
-Salviette struccanti Fria. Le ho messe perchè dopo aver provato varie marche finalmente ho trovato le salviette come le volevo io: A) non puzzano anzi hanno un odore leggero e piacevole B)non lasciano la pelle appiccicosa C) dopo il loro utilizzo la pelle non tira e non da la sensazione di secco D) non sono piccole come uno sputo di cane, Sono ampie.
E) Struccano.. un punto che per alcune marche non è fondamentale a quanto pare ;p

***
Mi pare di aver detto tutto ^^ ora ditemi voi che ne pensate, se avete qualche prodotto da consigliarmi o che magari avete trovato e che è un successo e volete condividerlo con me ;p insomma raccontatemi ciò che più volete :) Un abbraccio...