giovedì 26 febbraio 2015

Chi ben comincia... #96: "La stagione della falce. La sognatrice errante" di Samantha Shannon

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Libro che mi ha incuriosita grazie alla sua bellissima copertina sinceramente a parte che ci sono i chiaroveggenti non so di che parla XD vediamo cosa mi riserva l'incipit :) 

*** *** *** 

 Mi piace immaginare che all'inizio fossimo di più. Non molti, magari, ma più di quanti siamo adesso. Noi siamo la minoranza che il mondo non accetta. Non al di fuori della fantasia, almeno, e anche in quella siamo nella lista nera. 
Come aspetto, somigliamo a chiunque altro. A volte ci comportiamo come chiunque altro. Dotto molto profili, siamo davvero come chiunque altro. Siamo dappertutto, in ogni strada. Viviamo in un modo che di primo acchito si potrebbe considerare normale. 
Non tutti hanno consapevolezza di sé. Alcuni muoiono senza sapere mai chi sono; alcuni sanno e non vengono mai scoperti. Ma ci siamo. 
Credetemi, ci siamo.

- La stagione della falce.  La sognatrice errante di Samantha Shannon - 

*** 

È ufficiale sarà la mia prossima lettura *_* e voi cosa leggerete? 

venerdì 20 febbraio 2015

Recensione: "L'amuleto d'ambra" di Diana Gabaldon

Buona sera carissimi come state? :) 


L'amuleto d'ambra
di Diana Gabaldon

Editore: Tea
Pagine: 496
Prezzo: 9,00€

Voto: 3/5

TramaScozia, 1945. Claire Randall, infermiera militare, attraversa un magico cerchio druidico e, misteriosamente, si trova catapultata nelle Highlands del 1743, straniera in una terra dilaniata dalla guerra e dalle faide dei clan rivali. E il 1968 e dopo vent'anni di silenzio durante i quali Claire non ha svelato a nessuno il suo segreto, torna con la figlia Brianna, una splendida ragazza dai capelli color del rame, alla Collina delle Fate, il luogo incantato dove è cominciata la sua avventura. Qui cerca il coraggio di raccontarle il suo viaggio nel tempo e il suo amore per un guerriero scozzese che in un'altra vita e in un'altra epoca l'aveva conquistata. E sarà nel tentativo di ritrovare il suo amato che Claire si ritufferà nelle vertigini di un passato che dalle terre desolate e solitarie della Scozia l'aveva portata sino alla sfarzosa corte di Versailles. Ma il cammino che dovrà percorrere sarà lungo e non privo di ostacoli e di sorprese...

Recensione


Finalmente dopo 7 mesi di prendi e lascia ho finito questo libro! Alleluia alleluia..
Mi avevano avvertito che questo era noioso, ma non pensavo fino a questo punto! Ho passato buona parte a sperare che finisse magicamente da solo, poi arrivata quasi alla fine ha finalmente trovato la piega giusta ma a quel punto era ormai finito, ma fortunatamente il seguito "Il ritorno" è tra le mie mani e l'ho già iniziato.
Il problema è che mi mancava la Scozia e i suoi rudi abitanti con il kilt, i parigini e le avventure in Francia proprio non mi sono piaciute.

La faccio un passo indietro per dirvi qualcosa della trama. 
Sono passati 20 anni da quanto Claire è tornata nella sua epoca ed ha deciso che è giunto il momento di raccontare a sua figlia Brianna chi è suo padre e la sua storia con Jamie in un epoca passata tramite il cerchio di pietre Crag na dune e il viaggio che l'ha portata a quei tempi dalla Scozia alle Francia, per impedire a Charles Stuart di entrare in guerra per riprendersi il trono scozzese in mano a suo padre e di impedire quindi che avvenga la sanguinosa e devastante guerra di Culloden che vedrà i clan scozzesi massacrati e definitivamente scomparsi. 

Un libro lento, ma che non rimpiango di aver letto, anzi posso dire che la parte finale con il ritorno dell'amata Scozia mi ha ripagata e senz'altro una serie meritevole anche solo per quel pezzo di gran figlio sia nel libro che nel telefilm *_* di Jamie Fraser donne mie!!!!!

giovedì 19 febbraio 2015

Chi ben comincia... #95: "Pietra è il mio nome" di Lorenzo Beccati

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Ho voglia di leggere questo libro ogni volta che lo guardo li nella libreria, sembra quasi che mi chiami ed è proprio quello che farò appena finisco i tre che ho in lettura, intanto inizio con il prologo anche se io poi ho continuato a leggere e.. la mia curiosità praticamente è schizzata alle stelle!

*** *** ***

Genova, 2 marzo 1601,
venerdì di carnevale

Come da occhi di demoni, le fiamme escono dalle due finestre più in alto del palazzo dei conti de Negri in vico Lepre. Vorticano, colonne di fume raggiungono il tetto e salgono in cielo di una notte senza nuvole.
Per strada, nessuno si accorge di nulla. I genovesi sono impegnati a festeggiare <<il carnevale dei folli>>, tirandosi arance e limoni e inseguendosi lungo i carruggi. Un gruppo di musici suona all'angolo di una strada e un bambino corre dietro ai passanti per chiedere un obolo.
<<Una moneta per la musica e una per gli angeli!>>
Alcuni giovani ballano e fanno giravolte , ubriachi d'llegria. Da un carro in movimento, delle bambine, vestite da ancelle, lanciano sui passanti petali di rosa e ridono, come se fosse una marachella.
Solo una figura scura, un'ombra di ragazza alta e magra, addossata al muro della casa di fronte all'edificio che brucia, tiene gli occhi chiari da gatta triste sulle lingue di fuoco che, strisciando, hanno invaso la parte alta del palazzo. Sembra che il suo sguardo alimenti le fiamme. Ha un volto affilato che mostra appena il suoi ventidue anni. Indossa una veste nera che non disegna le forme del corpo e uno scialle che copre le spalle ossute e leggermente curve. Una cintura le cinge la vita sottile, ma senza stringere. I capelli corvini sono raccolti con impegno sulla parte bassa della nuca. Ha labbra carnose e una fossetta le nasce al centro di una solo guancia ogni volta che sorride. Non capita spesso. Le dita sono affusolate e l'indice è lungo quanto il medio. È di una bellezza non convenzionale e non usa belletti per esaltarla. Il suo nome è Pietra, ma tutti la conoscono come <<la Tunisina>>.

- Pietra è il mio nome di Lorenzo Beccati -

mercoledì 18 febbraio 2015

Recensione: "Fuoco & Zucchero" di Alice Winchester

Altra recensione devo dire che in questo periodo anche se corte mi escono facilmente.. recensione di un libro veramente molto bello :) 

Fuoco & zucchero
di Alice Winchester

Editore: Mamma editori
Pagine: 365
Prezzo: 9,80€ cartaceo / 4,90€ ebook

Voto: 5/5

TramaUn amore tenero, struggente e proibito. Tornando dal prestigioso collegio svizzero per le vacanze estive, Chloè Rousseau scopre ad attenderla un fidanzato bello, pronto e confezionato… Confezionato male, però. Unico suo pregio è quello d’essere figlio del socio dello zio nel megaprogetto di un casinò sul monte Bugarach della profezia Maya. È troppo, vuole scappare, peccato che a bloccarle la fuga sia la nuova guardia del corpo: Ari, una statua scorbutica, alta quasi due metri, dall’irresistibile sorriso triste. Povera Chloè, già in crisi con la difficile arte di crescere e povero Ari, così potente da rappresentare una minaccia perfino per coloro che ama. Entrambi pedine in un mondo che decreterebbe il prevalere del denaro sui sentimenti e sui destini dell’umanità intera. La passione, l’amore tenero e struggente nasceranno, sullo sfondo di battaglie millenarie.

Recensione

Mi sono innamorata di questo libro per ragazzi fin dalla prima pagina, per la sua originalità, per la sua scorrevolezza, per le sue sensazioni vere, per i bei personaggi e l'empatia che ho provato.

Dopo essere rimasta orfana a 15 anni, Chloè Rousseau va a vivere con i due ricchi zii che purtroppo riserveranno una spiacevole sorpresa, in quanto la useranno per i loro affari. A lei sarà affidata una guardia del corpo, il giovane Ari (*_*) con bellissimi occhi spesso tristi che nasconderà parecchie sorprese.
La loro storia, che secondo me è una scelta azzeccatissima, è 'diluita' in 4 anni se non ricordo male, ma senza pesare e il fatto che il loro amore non è quello che troviamo spesso in giro ovvero che nasce così alla seconda pagina, non è quella cosa smielosa che porta a far scompare il mondo perché sono impegnati a fare ginnastica tra le lenzuola ogni minuto, ma un amore che matura, cresce e si rafforza, che diventa consapevole nell'arco di parecchio tempo, insomma una cosa pià realistica ^^

Come dicevo i personaggi sono il punto di forza di questa storia, sono eccezionali Chloe risulta essere una persona vera non una protagonista studiata a tavolino tutta pregi e bellezza, ma una persona matura e intelligente nonostante i suoi 15 anni , perché la vita l'ha portata a dover crescere presto e a cavarsela. Ari con lo sguardo profondo e misterioso e triste, che parla poco e quando lo fa è capace di stenderti a terra per il batticuore e che ti scombussola gli ormoni, calmo e razionale e presente in ogni situazione.
E infine quella parte finale decisamente paranormal e molto movimentata che da il tocco finale.. non vi racconterò nulla della trama perché penso che questo libro sia decisamente da leggere senza anticipazioni :) Consigliato bè... al 100%!!!!

martedì 17 febbraio 2015

Recensione: "La figlia del giocatore" di Ruth Owen

Buona sera lettori :) nuova recensione di un bel romanzo rosa ^^

La figlia del giocatore
di Ruth Owen

Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi

Voto: 3,5/5

Trama: La giovane Sabrina ha sempre sofferto per la cattiva reputazione del padre, giocatore d'azzardo, e nessuno le crede quando si proclama innocente per un omicidio che non ha commesso. Disperata, accetta d'introdursi nella famiglia Trevelyan per rubare una preziosa collana. Ma come eseguire l'odioso compito di fronte all'affettuosa accoglienza dei Trevelyan e, soprattutto allo sguardo magnetico dell'affascinante Edward?

Recensione

Sabrina Murphy alla morte del padre, incallito giocatore d'azzado, si ritrova sola con la matrigna e il viscido fratellastro e prima che si ritrovi incatenata e infelice ai due, decide di scappare con l'aiuto di Quinn, un vecchio amico del padre che le propone un affare vantaggioso per entrambi.
Lei si dovrà fingere di essere Prudence Winthrope, l'erede dei Trevelyan di Cornwall, scomparsa in un incendio quando era bambina, vista la sua incredibile somiglianza, per poter rubare una collana in possesso della contessa vedova che può sistemare entrambi per sempre con una nuova vita lontano dall'Inghilterra.
Tutti credono a lei tranne Lord Edward che negli anni ne ha viste troppe di Prudence Winthrope ed è deciso più che mai a smascherarla prima che qualcuno sopratutto sua nonna, possa affezionarsi a questa imbrogliona.

Al di là della trama che può sembrare “già letta” è veramente ben scritto, ben strutturato. I personaggi sono vivi, sanno coinvolgerti, le descrizioni dei paesaggi, delle emozioni dei protagonisti, le scene d'amore che nonostante siano poche sono scritte con passione e delicatezza.
L'unica nota stonante è che l'autrice fa riuscire l'inganno alla protagonista talmente bene che risulta impossibile. Ovvero, Sabrina in vita sua non ha mai mentito, mai rubato, mai imbrogliato, una persona ligia e onesta e la prima volta che lo fa, imbroglia, mente, macchina menzogne e piani senza mai sbagliare, senza intoppi, senza esitazioni.. capisco che il bisogno aguzza l'ingegno ma qualche scivolone sarebbe stato più credibile visto il personaggio tratteggiato, il che risulta inverosimile. Però tolto questo mio ragionamento contorto è proprio un bel romanzo rosa che vi consiglio se amate il genere :)  

venerdì 13 febbraio 2015

Chi ben comincia... #94: "Across the Universe" di Beth Revis

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Libro di cui sto rimando la lettura da due anni come minimo senza sapere perché visto che fin dalla sua uscita mi ha sempre incuriosita.. oggi leggerò con voi il suo incipit così magari mi decido a leggere anche il resto poi XD voi naturalmente fatemi sapere se lo avete letto e nel caso cosa ne pensate ^^

*** *** *** 

Amy

<<Lascia andare mamma per prima>> disse papà. 
Mamma invece voleva mandare avanti me. Credo temesse che, non appena fossero stati ibernati, io me ne sarei andata, sarei tornata alla mia vita invece di farmi relegare in quella fredda cassa trasparente. Ma papà insistette.
<<Amy deve vedere com'è. Vai tu per prima e lascia che guardi. Poi andrà lei e io le starò accanto. Sarò io l'ultimo.>>
Il succo del discorso comunque era che per venire ibernati bisognava essere nudi e nessuno dei due voleva farsi vedere nudo da me (non che io facessi i salti di gioia all'idea di vederli in tutta la loro gloria, che schifo!) ma, potendo scegliere, era meglio che andasse mamma per prima, dato che abbiamo le stesse parti del corpo eccetera eccetera. 
Mamma era tutta pelle e ossa, senza vestiti. Le sue clavicole erano più sporgenti che mai; la pelle aveva quell'aspetto secco, da carta di riso, che ha la pelle dei vecchi. La pancia, una parte che teneva sempre ben nascosta sotto gli abiti, era incavata e aveva tante piccole rughe flosce che ma facevano sembrare ancora più debole e vulnerabile. 
Gli uomini che lavoravano nel laboratorio non sembravano  affatto interessati alla nudità di mamma ed erano altrettanto indifferenti alla presenza mia e di mio padre. 
La aiutarono e sdraiarsi nella cassa criogenica. Il codice tenitore trasparente ricordava tanto una bara, solo che le bare hanno i cuscini e sono molto più comode. Questa sembrava più una scatola di scarpe. <<Fa freddo>> disse la mamma. La sua pelle pallida premeva contro il fondo della cassa.
<<Tra poco non lo sentirà più>> borbottò uno dei tecnici. Sulla targhetta che portava sul camice c'era scritto Ed.
Distolsi lo sguardo quando l'altro tecnico, Hassan, infilò gli aghi da endovenosa nella pelle di mamma, uno sul braccio sinistro all'interno del gomito, un altro nella mano destra in quella grossa vena che aveva tra le nocche. 
<<Sì rilassi>> disse Ed. Era un ordine, non un cortese suggerimento. Mamma si morse il labbro.

- Across the Universe di Beth Revis -

lunedì 9 febbraio 2015

Recensione: "The trap" di Andrew Fukuda

Buona sera cari quest'anno le mie letture sono partite piuttosto bene anche se ci sono state qualche scivolate... ma il libro della mia recensione di stasera non è tra i negativi assolutamente :)

The trap
di Andrew Fukuda

Editore: Il Castoro
Pagine: 365
Prezzo: 15,90€

Voto: 4/5

TramaNel mondo violento e spietato dei vampiri, Gene e Sissy hanno scoperto la chiave per uscire dall'orrore: un'arma in grado di ritrasformare quelle creature assetate di sangue in esseri umani. Ma non sanno ancora come usarla, e la sfida sembra impossibile: il treno su cui viaggiano punta dritto verso la metropoli e il Palazzo del Governante, e i rischi che finora hanno corso non sono nulla in confronto a ciò che li aspetta alla meta. Ora più che mai, una sola cosa è importante: Gene e Sissy devono restare uniti, costi quello che costi. Ma nella lotta per la sopravvivenza Gene dovrà fare i conti anche con Ashley June - il suo primo amore - e con i molti segreti che hanno segnato la sua vita e quella di suo padre. Quando la verità sarà finalmente svelata, Gene sarà pronto ad affrontarne le conseguenze?

Recensione

Ultimo libro della trilogia iniziata con The Hunt (recensione) e The Prey (recensione).
Devo ammettere che metà libro mi ha annoiata, non mi prendeva, troppo lento, troppa poca "carne al fuoco", poi a metà libro si è ripreso di botto e ha iniziato a farsi leggere da sé fino all'ultima pagina senza neanche che me ne sia resa conto.

Come sempre cercherò di dirvi il meno possibile sulla trama perché se non avete letto i due precedenti, ciò che vi dirò saranno spoiler per voi inevitabilmente, nel caso saltate questo pezzettino. ^^

Abbiamo lasciato Gene e Sissy e gli altri sul treno verso il palazzo del Governatore dopo essere fuggiti dal villaggio con le ragazze del luogo, e ancora una volta si ritroveranno fino alla fine a dover lottare per la propria vita e a fare scelte difficili per sopravvivere. 

Come vi dicevo questo terzo volume all'inizio non è oartito proprio con il botto anche se vi consiglio di prendere questa informazione un po con le pinze perché probabilmente è una sensazione mia e non un reale difetto del libro :) ma vedrete i capitoli finali e sopratutto il finale vi lasceranno a bocca aperta e sconvolti.. è incredibile perché l'autore butta li delle rivelazioni allucinanti che sconvolgono praticamente la trilogia... veramente consigliati tutti e tre i volumi :)