Visualizzazione post con etichetta Holly Black. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Holly Black. Mostra tutti i post

venerdì 30 agosto 2019

Recensione di leture vacanziere #3: "Doll Bones" di Holly Black

Doll Bones
di Holly Black

Editore: Mondadori
Pagine: 218
Prezzo: 10,50€

Voto: 1/5


Trama: A dodici anni, Zach passa i pomeriggi a inventare storie con le sue due migliori amiche, Poppy e Alice: i tre hanno affidato il dominio del loro regno immaginario all'enigmatica Regina, una bambola di porcellana così perfetta da sembrare viva. Un brutto giorno il padre affronta Zach intimandogli di crescere e di cominciare a interessarsi a cose "da grandi". Il mondo di Zach sembra andare in frantumi, finché una notte la Regina compare in sogno a Poppy, rivelandole di essere stata una bambina in carne e ossa di nome Eleanor, le cui ceneri si trovano ora all'interno della bambola; Eleanor non avrà pace finché non sarà seppellita nella sua tomba, in una lontana cittadina dall'altra parte degli Stati Uniti. I tre ragazzi partono nel cuore della notte, dormendo sotto le stelle, accampandosi nei cimiteri, incontrando bizzarri personaggi che parlano alla bambola scambiandola per una bambina vera, in un viaggio che cambierà per sempre le loro esistenze.



Alice, Zach e Poppy (😑 che nome è Poppy!?) passano i loro pomeriggio a inventare storie, avventure per mari e terre sconosciute con a capo la Regina Rossa, la magnifica bamnola di porcellana della mamma di Poppy intoccabile dalla vetrinetta, fino a quando una notte questa bambola racconta in sogno alla bambina la sua triste storia e "chiede" di essere sepolta nella tomba vuota che c'è al cimitero di una città vicino pena il tormento che le procurerà. E via da qui la loro "avventura" per dare questa bambola la pace che chiede.

Leggere un libro di Holly Black ogni volta è sempre un salto nel buio, anche se lo stile è sempre sulla linea dell'inquietante, a volte come in questa proprio fa schifo, di una semplicità disarmante, manco parlasse a bambini di 5 anni, vuole essere inquitante ma evidentemente un pezzo  di quella parte l'ha persa strada, sta bambola praticamente è lì e al massimo ogni tanto sta con gli occhi aperti, quindi dov'è l'inquietante?
Questi ragazzini li fa giocare con le bambole praticamente sempre, pure quando dormono, li raffigura che sembrano avere 18 anni invece ne hanno 12, ma poi gli fa fare cose e ragionamenti bambineschi che non incidono tra loro... è tutto molto confuso con parti talmente inutili che io sono sconcertata😕 cioè capisco che il target di questo libro è 11 anni però ci sono libri per ragazzi meritevoli, prendete per esempio Petrademone che è meraviglioso! Questo è proprio una scrittura troppo infantile!

Mi chiedo perchè a volte accio queste scelte infelici con i libri, per fortuna che me lo hanno dato in ebook senza spenderci soldi 😐 inutile dirvi che è bocciato vero a meno che non abbiate bambini di 5/6 anni!? 😂



mercoledì 28 agosto 2019

Recensione di letture vacanziere #1: "Petrademone. La terra del non ritorno" di Manlio Castagna

Dopo tre mesi di silenzio stampa blog torno con la prima di dieci mini recensioni in cui vi mostro e vi parlo in due parole dei 10 libri che ho letto praticamente in queste due settimane di ferie.  
Ho incontrato parecchie delusioni in questi libri, praticamente se ne salvano solo 3 dal massacro totale, forse ne avrò letti troppi tutti insieme, forse non era il loro momento, fatto sta che pure Morozzi mi è caduto di faccia sul finaleeee é_é io contavo su su di lui e invece ciao! Intanto vi parlo di uno dei tre che ho adorato!



Petrademone. La terra del non ritorno
di Manlio Castagna

Editore: Mondadori
Pagine: 521
Prezzo: 17,00€

Voto: 4/5

TramaNel viaggio dentro le perenni nebbie di Nevelhem, le strade dei ragazzi si dividono e le missioni si fanno sempre pi difficili. Dovranno affrontare nuove e inquietanti creature (animali vampiro, aquiloni ingannatori, ipnoratti e spettri affamati di paura), viaggiare su vascelli fantasma in fiumi di tenebra e scoprire citt sbalorditive. Ad aiutarli gli intrepidi border collie di Petrademone, che staranno al loro fianco nei momenti decisivi. Numerosi saranno gli enigmi a cui dovranno dare una risposta: chi domina gli adoratori di Shulu? Perché Miriam non ha voce, ma sa far comparire parole profetiche sul Libro delle Porte? Perché il Signore degli Incubi imprigiona le anime dei bambini dietro gli specchi? I ragazzi dovranno puntare al cuore stesso del Male e disinnescarlo. Sapranno farlo senza perdersi?



Per fortuna Manlio Castagna, su cui contavo una bella lettura, non mi ha delusa con Petrademone.
La terra del non ritorno, secondo libro della trilogia di Petrademone. In questo secondo libro ho rotrovato tutti gli elementi del primo, avventura, mistero, zero momenti di noia, lealtà e sentimenti veri e profondi come solo a quell'età si riesce ancora a provare prima che la vita ti batosti di tanto in tanto.

Avevamo lasciato i nostri amici ad Amalantrah in cerca di una cura per Gerico e alla ricerca dei nostri amati e super border collie di Petrademone. Purtroppo non posso dirvi molto della trama perchè chi non ha letto il primo cadrebbe in inevitabili spoiler, ma il libro mi ha tenuta letteralmente incollata alle pagine dall'inizio alla fine. È vero è un libro per ragazzi e molti già solo per quello partono prevenuti o lo ignorano, ma è una lettura talmente leggera e che merita una lettura per tutte le età, anche solo per tornare ragazzi e sognare tutte quelle avventure che ognuno di noi avrebbe voluto vivere! Non vedo l'ora che sia ottobre per il terzo, la parte cruciale è arrivata!!!!! 

venerdì 3 gennaio 2014

Recensione: "I segreti di coldtown" di Holly Black

Buona sera lettori... anche se è il 2014 continuerò a scrivere le recensione che mi mancano del 2013 >.> anche perchè ancora sto leggendo "Le tre lune di Panopticon" che mi tiene alquanto impegnata con la sua lettura :)

I segreti di Coldtown
di Holly Black

Editore: Mondadori
Pagine: 444
Prezzo: 17,00€

Voto: 4/5


Trama: Ti svegli la mattina dopo una festa: sei stesa in una vasca da bagno, la tenda tirata, intorno un profondo silenzio.
Gli altri staranno ancora dormendo? Quando ti alzi e giri di stanza in stanza, scopri che durante la notte è successo qualcosa di tremendo. Legato a una sedia, trovi un misterioso ragazzo dagli occhi rossi. Vicino a lui, vivo e ammanettato, c'è Aidan, il tuo ex: appena provi a liberarlo, ti assale in preda a una fame atavica.
Tutto questo non è normale, neppure se ti chiami Tana e sei nata in un mondo molto simile al nostro, un mondo in cui le persone si trasformano in mostri assetati di sangue e vivono confinati nelle Coldtown. Li chiami vampiri, ma potrebbero avere anche altri nomi. Molti di loro sono celebrità, li trovi ogni sera in televisione: tutti i canali trasmettono in diretta le loro feste più trasgressive. Ora non puoi più evitarli, e hai solo ottantotto giorni per salvarti: ma a quanto sei disposta a rinunciare per tenere in vita ciò che non vuoi perdere?

Recensione

Spinta dalle positivissime recensioni, ho deciso di farmi regalare il cartaceo di questo libro anche perchè il primo capitolo mi avevano incuriosita non poco e devo dire che se da una parte questo libro mi sia piaciuto molto dall'altro manca quel qualcosa che fa scattare la scintilla e che te lo fa amare spassionatamente ^^

E' una storia originale, con vampiri non convenzionali che vivono nelle Coldtown, luoghi pieni di orrore e indicibile sofferenza e povertà, che non possono uscire di giorno altrimenti si sciolgono, muoiono.. 
Dopo i vampiri vegetariani (che io adoro nonostante tutto *_*) i vampiri tornano alla ribalta più crudeli e affamati che mai, senza scrupoli morali e pallidamente bellissimi.. il tutto condito con appena appena un tocco di romanticismo che non guasta e non risulta pesante e calcato.

Siamo nel futuro e i vampiri sono usciti allo scoperto, lo sa bene Tana che fin da piccola ha imparato quanto siano pericolosi queste creature e quanto sia pericoloso uscire di notte: ma nonostante tutto lei sfida la buona sorte che l'ha fatta scampare da piccola prendendo parte a un party notturno. Si risveglierà la mattina in un scia di morti e di vampiri sazi, acquattati nell'ombra pronti a uscire appena farà buio.
Solo Aidan, il suo ex fidanzato e Gavriel un vampiro stranamente cordiale e gentile riusciranno a salvarsi da questo massacro e dopo averli salvati partirà con loro due diretti alla Coldtown di Springfield.
Durante la strada si aggregheranno due blogger fuori di testa che vogliono diventare vampiri per poter documentare tutto sul loro blog (che molto cordialmente io ho odiato!)

La Black ha saputo gestire bene i momenti in cui c'era bisogno di entrare con calma e i momenti in cui ti sparava i colpi di scena, facendoti strabuzzare gli occhi e ha saputo alternare la narrazione presente con dei flashback mirati del passato di Tana e di Gavriel.
Tana è un personaggio forte, combattivo, che sa quello che vuole e sa cosa fare per prenderselo. Non si tira indietro davanti hai problemi ma li affronta di petto e con intelligenza.
Gavriel è semplicemente geniale e pazzo come un cavallo! L'ho adorato, è un vampiro pieno di sorprese.. galantemente crudele, ambiguo e nello stesso tempo irresistibilmente invitante.
Ho odiato profondamente Aidan.. egoista, infantile, ipocrita, noioso, sbruffone e chi più ne ha ne metta.. avrei tanto voluto che lo uccidessero appena entrati nella Coldtown, ma invece no e mi ha dato fastidio il fatto che nonostante lui abbia trattato di merda Tana e continua tutt'ora ad approfittare di lei, lei continua a portarselo dietro, ad aiutarlo ad assecondarlo.. non sapete quanto avrei voluto schiaffeggiarla Tana in quei momenti e forse mi ha infastidito più di quanto mi sia resa conto durante la lettura.
Ma passiamo al finale... il finale... O.O sono rimasta scioccata! Anche se credo sia un po' troppo aperto per essere un autoconclusivo.. anche se è stato con il botto!!!!!

Una lettura consigliata assolutamente anche se non è scattata quella scintilla personale che gli avrebbe fatto conquistare 5 stelline ^_^

lunedì 16 dicembre 2013

My week bookish #17

My week bookish è la rubrica ideata da me in cui ogni lunedì stilerò una lista dei libri che mi prefiggerò di leggere durante la settimana e i libri che effettivamente ho letto o no a fine settimana! 
Questo perchè voglio sempre iniziare diecimila libri, senza poi prenderli in mano, andando a scegliere sempre tutt'altro. Così forse mi darò una raddrizzata! 
Non c'è un limite alle scelte, l'importante è il riuscire a leggerli, perciò in base anche hai periodi, il numero di libri può variare.

Carissimi lettori come è andato il vostro week end e l'inizio di settimana?? Questa settimana non è stata tra le migliori però è stata all'insegna di belle letture fortunatamente!!! ^_^

- Schegge di me di Tahere Mafi (in lettura)
- L'isola in via degli uccelli di Uri Orlov (Letto)
- Alice nel paese della vaporità di Francesco Dimitri (quasi finito)
- Mondo senza fine di Ken Follett (in lettura)
+
- Un'occasione d'oro di Rachel Gibson (Letto) 

Ho finito L'isola in via degli uccelli, che mi è piaciuto molto una storia veramente deliziosa!! I pilastri della terra è stato accantonato questa settimana ç_ç più lo guardo e più mi pare gigante ricresce come la pasta aahahhhaha. Accantonato leggermente anche Schegge di me U_U e dire che mi piace parecchio ma odio la lettura al pc :/ non c'è nulla da fare... mi sa che me lo compro in cartaceo direttamente il libro! 
Per finire Alice nel paese della vaporità mi mancano 50 pagine scarse e infatti appena ho finito con questo post corro a mettermi a letto a leggerlo che mi sta piacendo moltissimo nonostante alcune parti mi confondano ahahha ma di questo ve ne parlerò meglio nella recensione!
E infine Un'occasione d'oro l'ho letto per staccare un attimo, avevo il bisogno di qualcosa di leggero :)

Per questa settimana:
- Finire: Alice nel paese della vaporità di Francesco Dimitri
- I segreti di Coldtown di Holly Black
- Sognare per leggere (antologia di racconti) di Autori vari
- Sulle ali di un angelo di Deborah Fedele
+
- Schegge di me di Tahere Mafi (in lettura)
- Mondo senza fine di Ken Follett (in lettura)

Finalmente, oserei dire, riprenderò a leggere tutti i libri datemi dagli autori incominciando dall'antologia di racconti e "Sulle ali di un angelo" e al più presto scriverò tutte le recensioni in arretrato e leggerò in contemporanea I segreti di Coldtown che ho già iniziato veramente e sono al 3 capitolo e... *_* sono troppo curiosa di sapere come continua!!!! e "Schegge di me" e "Mondo senza fine" come sempre me li leggerò un po' alla volta con la speranza di finirli entro il 31 dicembre XD

Voi invece che avete letto di bello?? Avete letto qualcuno dei libri sopra??

giovedì 12 dicembre 2013

Chi ben comincia... #51

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 5, 10, 15 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Buona sera lettoriii, l'incipit di oggi è quello di un libro che sta spopolando in giro per i blog che seguo e che ha riscosso parecchio successo e non vedo l'ora di leggerlo la prossima settimana ^_^ naturalmente ditemi cosa ne pensate, o meglio ancora se lo avete letto e me lo consigliate!! ;*)

*** *** *** 

Tana si svegliò nella vasca da bagno. Aveva le gambe piegate e la guancia schiacciata contro il metallo freddo del rubinetto. Lentamente, una goccia le aveva inzuppato la maglietta sulla spalla e bagnato alcuni riccioli. Per il resto era asciutta, compresi i vestiti, cosa che constatò con sollievo. Sentiva il collo rigido, le facevano male le spalle. Ancora inebetita, sollevò lo sguardo verso il soffitto e osservò le chiazze di muffa simili alle macchie di Rorschach. Per un momento si sentì completamente disorientata. Poi si mise in ginocchio, sfregando la pelle contro lo smalto della vasca, e scostò la tenda di plastica.
Il lavandino era zeppo di bicchieri, bottiglie di birra e asciugamani appallottolati.
La luce intensa e burrosa del sole di fine estate entrava da una piccola finestra sopra il water, ostacolata solo dalle ombre ondeggianti delle ghirlanda d'aglio appesa davanti al vetro.
Una festa. Giusto. Era stata a una festa del tramonto. - Ugh - gemette, afferrando la tenda per tenersi in equilibrio e strappando col suo peso i tre anelli dal bastone. Le pulsavano le tempie in modo orribile.

- I segreti di Coldtown di Holly Black -