lunedì 18 gennaio 2016

La mia Top e Flop ten del 2015...

Con immensoooooo ritardo ecco la mia personale lista dei 10 libri più belli e 10 libri più brutti del 2015... 
E' stato un anno in cui purtroppo ho comprato meno e ho letto anche meno solo 115 libri rispetto agli anni precedenti e devo dire che ci sono stati parecchi libri carini da 3/4 fiorellini e molti libri da linciare e solo alcuni Top veramente tali, perciò non è molto difficile per me quest'anno stilare questa lista.. sarà un bene?? é_é mi sa proprio di no!

I 10 libri Top


Cronache del mondo emerso. La trilogia di Licia Troisi 
Ho un debole per questa scrittrice e adoro qualunque cosa lei scriva, leggerei perfino la sua lista della spesa e questa magnifica trilogia non è esclusa *_*

Il tuo meraviglioso silenzio di Katja Millay
Ho continuato a pensare a questa lettura per due mesi abbondanti per quanto mi è piaciuta sotto ogni punto di vista sia i protagonisti, che le emozioni forti che mi hanno trasmesso. Assolutamente da comprare in cartacei in questo 2016 e da rileggere! 

La risposta è nelle stelle di Nicholas Sparks
Non ci può non essere nella mia classifica dei Best uno dei miei autori preferiti *_* e non aggiungo altro ;p é anche uscito il suo ultimo libro aaaaaaaaaaaaaaah (urlo di gioia pura..) *__* 


Ho bisogno di te di Daniela Sacerdoti
Questa storia nella sua semplicità ha fatto breccia nel mio cuore, Ancora lo ricordo nitidamente, un libro delicatissimo e dolcissimo che rileggerò con immenso piacere in futuro.

Sasenka di Simon Montefiore
Un libro ambientato nel paese che desidero visitare con tutto il cuore: la Russia. 
Una storia appassionante, che ti prende lentamente ma che una volta entrato nel vivo non riesci più a staccarti da essa. Con dei personaggi assolutamente indimenticabili!!!

Piccole donne/Piccole donne crescono di Louisa May Alcott
Primo approccio con questa scrittrice. Di Piccole donne ho visto il cartone animato che è stato da sempre uno dei miei preferiti e il libro non è stato assolutamente da meno. Questo libro è perfetto!!!!


Io prima di te di Jojo Moyes
Sinceramente non mi sarei aspettata che questo libro mi piacesse tanto ma tant'è che ancora lo ricordo con immenso piacere e con un senso di tristezza però per il suo finale dolcemente amaro.

I tre giorni di Pompei di Alberto Angela
Che dirvi, io adoro qualunque cosa scriva. Mi sembrava di camminare, di vedere, di sentire, di soffrire con le persone di Pompei, di vederle mentre passeggiavano, facevano il pane. Mi sembrava di camminare lì. Mi sono immersa completamente e vividamente nella storia che penso poche volte mi sia capitato.

La figlia del nord di Edith Pattou
Un libro per ragazzi, ma una magnifica fiaba anche per adulti. Veramente stupendo.

Nord e Sud di Elizabeth Gaskell
Questo libro per me è stato combattuto: tra amore e odio. Odio perchè tra il libro e la serie tv mi dispiace ma la serie tv è nettamente migliore. Più coinvolgente, i sentimenti più espressivi. Però da una parte devo riconoscere che questo libro è scritto e fatto in maniera assolutamente eccezionale. Forse è l'unico libro della lista ad avere 4/5 e non un 5 pieno solo perchè ecco la mini serie tv mi è piaciuta un filo di più. Assolutamente consigliate entrambe però!!!


I 10 libri Flop


Happy Birthday di Danielle Steel
Un libro scontato, banale e scritto anche abbastanza maluccio e in modo elementare! Sinceramente non me lo sarei mai aspettato da questa autrice visto anche un suo precedente libro che ho letto che è completamente diverso da questa 'cosa' che mi rifiuto di chiamare storia.

La sposa obbediente di Mary Balogh
Io mi scuso con la Balogh che scrive storie magnifiche, ma a me sinceramente questa storia è piaciuta talmente poco che io non ricordo nemmeno di cosa parla!!! Proprio rimossa del tutto dalla mia mente ahahhahahah

A fiori di pelle di Sophie Jackson
Il mondo del web lo ha amato, è impazzito per questo libro che io brucerei se avessi la copia in cartaceo. Per carità divina, io prenderei a sberle sia lei che lui per la loro idiozia (e qui mi viene in mente la pubblicità della caramelle con i cinesi ahahhahahahhaha) un libro talmente pessimo che mi viene da piangere per tutti quei poveri alberi che sono serviti per stamparla. 



Finchè amore non ci separi di Anna Premoli
Sinceramente ci sono rimasta male, perchè di Anna Premoli questo è l'unico libro che non è piaciuto. Bah non mi ha detto nulla, sciapo di sentimenti, non mi ha coinvolta in nessun senso. Vi consiglio gli altri suoi libri che invece meritano assolutamente, questo no.

Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Hann
Mi scuso con tutte le persone che hanno trovato la protagonista carina e dolce, ma io codesta fanciulla e le sue stronzate l'ho retta fino alla fine solo per scoprire a che punto la sua cretinaggine arrivasse... era meglio non scoprirlo! Oltre al fatto che lo stile di scrittura è pessimo, ma va beh non possiamo avere tutto dalla vita XD

Amici di letto di Gina L. Maxwell
Le mie aspettative su questo libro erano tipo a livello 10 su 10. Pensavo che avrei trovato (secondo le recensioni in giro) un libro divertente, ironico, appassionante, romantico con un personaggio maschile da rotolamento ovai. Di queste cose neanche l'ombra per i miei gusti. noioso, banale, la passione passione probabilmente era alle Hawaii in ferie e al protagonista maschile avrei fatto cadere tutti i denti e lo avrei messo alla gogna. Di ironia e divertimento neanche l'ombra, erano con la passione in ferie??? Bocciato bocciato bocciato!!!!!


Il diario degli angeli. vol 1/2/3/4
Per questa serie mi dispiace veramente un sacco. Avevo letto quando uscii tantooo tempo fa il primo libro e mi piacque moltissimo, roba che lo finii in un giorno e per quanto ero entusiasta negli anni sono riuscita a raccogliergli tutti per leggerli insieme così che non avrei perso il gusto spezzandoli e perdendomi i dettagli. Ecco era meglio leggerli a quei tempi e separatamente, perchè non so quale strano scherzo del destino, ha voluto si che io ora li trovassi noiosi, banali, la protagonista una cretina deficiente che avrebbe bisogno di essere presa a schiaffi e non protetta e quei emeriti pezzi di scemi di maschi co protagonisti uguali a lei tranne Christophe che è l'unica cosa degna di considerazione di tutta la serie.. che tristezza!


Fiori nelle tenebre di Aharon Appelfeld
Un libro con un potenziale immenso, che invece è partito a razzo e si è spento ai primi capitoli, così...
Una storia che non ti prende, manca di quel pizzico di movimento di tutto. Sto bambino non vede mai niente, non capisce mai niente, non fa mai niente, dice sempre le stesse cose, sempre gli stessi pensieri manco fosse cretino. Bah una disfatta su ogni fronte.

The heir di Kiera Cass
Probabilmente io e poche altre eravamo le uniche a sostenere la trilogia di partenza trovandola nonostante i suoi difetti, una serie da non buttare, ma questo libro oh oh se la Cass se lo sarebbe risparmiata accontentandosi di quello che aveva ci faceva una bella figura visto la cosa obbrobriosa e pessima che ne è uscita fuori.


Una meravigliosa bugia/Un magnifico equivoco/Un'incredibile follia di Jamie McGuire
Questa serie è veramente un'incredibile follia!!! Cioè come ha fatto ad avere successo??? Come, comeeee??? 
Ok avete ragione ognuno ha i suoi gusti a me è piaciuto Cinquanta sfumature di grigio e c'è a chi piace questa. Ma per me io e la McGuire non ci leggeremo per un po' di tempo, questa 'storia' se così la possiamo chiamare mi sta ancora sullo stomaco appena la finisco a rimuovere vedremo se leggere il primo libro che è uscito, ma mi sa che anche quello sarà tutto da dire.... 


Quali sono stati i vostri Top e Flop?? Avete letto qualcuno di questi libri che al contrario vi sono piaciuti o avete trovato brutti!? ^^

domenica 17 gennaio 2016

I miei acquisti #128

Buona domenica lettori è da tantissimo che non rifaccio più una puntata di I miei acquisti praticamente un mese e forse più e qui si sono accatastati vertiginosamente tra natale compleanno e acquisti miei in edicola, in libreria e al mercatino dell'usato addirittura anche al Libraccio di Roma quando andai a fare un corso a dicembre... praticamente non ci ho lasciato nulla ahahahhaha XD avrei voluto fare un video ma non ho tempo per registrare e perciò mi tocca fare il solito post noioso lunghissimo.. una medaglia a chiunque arrivi a fine post senza essere collassato XD

Impero 
di Alberto Angela 

"Come si viveva nell'Impero romano? Che tipo di persone avremmo incontrato nelle sue città? Come sono riusciti i romani a creare un Impero così grande, unendo popolazioni e luoghi così diversi? Il libro che avete in mano è, idealmente, la prosecuzione di 'Una giornata nell'antica Roma'. Lì si raccontava la vita quotidiana nella capitale attraverso lo scandire delle ventiquattro ore. Ora immaginate di alzarvi la mattina seguente e di partire per un viaggio attraverso tutto l'Impero. Per compiere questo viaggio basterà seguire un sesterzio. Soffermandoci sulle persone che via via entrano in possesso della moneta, scopriremo i loro volti, le loro sensazioni, il loro modo di vivere, le loro abitudini, le loro case. Il viaggio è ipotetico, ma del tutto verosimile. I personaggi che incontreremo sono realmente vissuti in quel periodo e in quei luoghi. I loro nomi sono veri e svolgevano effettivamente quel mestiere. Tutto è il frutto di un lavoro di ricerca su stele tombali, iscrizioni e testi antichi. Allo stesso modo, pressoché tutte le battute che sentirete pronunciare da tali personaggi sono 'originali': provengono infatti dalle opere di famosi autori latini come Marziale, Ovidio o Giovenale. E tappa dopo tappa, scoprendo il 'dietro le quinte' dell'Impero, ci accorgeremo di quanto il mondo dei romani, la prima grande globalizzazione della storia, fosse in fondo molto simile al nostro." Alberto Angela

Tre anime
di Chang Janie

"Abbiamo tre anime, o almeno così mi è stato detto. Ma solo morendo ho scoperto che è vero." Mentre la giovane Leiyin assiste al proprio funerale dall'alto, in bilico tra due mondi, scopre che l'unico modo per uscire dal limbo in cui è rimasta intrappolata è rivivere una a una le proprie colpe. In un doloroso viaggio tra i ricordi, Leiyin rivede la sua adolescenza privilegiata, trascorsa in un'elegante villa tra l'amore per i libri e le speranze di un avvenire dorato, mentre fuori la Cina è sconvolta dalla guerra civile. Fino all'incontro con l'affascinante Hanchin, poeta e militante comunista, che la seduce al primo sguardo, la corteggia regalandole una copia del romanzo proibito Anna Karenina e la istiga a sfidare il padre, pur di inseguire quell'amore illecito. La punizione avrà conseguenze durissime: un matrimonio non voluto, una maternità difficile, persino la morte di Leiyin. Perché lei per quell'amore è stata disposta a tutto. Persino a un tradimento terribile, che ora, forse, è venuto il momento di espiare.

La porta delle tenebre. Dannati
di Glenn Cooper

La speranza è durata poco più di un battito di ciglia. La speranza di potere, un giorno, dimenticare il cielo plumbeo e l'atmosfera opprimente dell'Oltre. La speranza di essersi lasciati per sempre alle spalle il mondo dove sono confinati tutti i malvagi vissuti sulla Terra dall'inizio dei tempi. Invece, non appena si rendono conto di avercela fatta, di essere nuovamente a casa, John Camp ed Emily Loughty sono costretti ad affrontare una realtà agghiacciante. L'incubo non è finito. Come previsto, l'avvio dell'acceleratore di particelle ha aperto il varco grazie al quale John ed Emily si sono ritrovati nel laboratorio di Dartford, in Inghilterra, ma allo stesso tempo ha inghiottito un numero imprecisato d'innocenti. Tra cui ci sono anche la sorella e i nipotini di Emily. Lei quindi non ha scelta: per salvarli, deve attraversare ancora una volta la Porta delle Tenebre e tornare all'Inferno. E mentre a Londra c'è chi è determinato a smascherare le menzogne del governo su quanto sta accadendo a Dartford, Emily e John si preparano con una squadra di recupero ad affrontare un viaggio ancor più pericoloso e ricco d'insidie del precedente. Un viaggio durante il quale incontreranno nuovi, terribili nemici, e stringeranno alleanze con coloro che li hanno aiutati a sopravvivere all'Inferno. Ma ci si può veramente fidare di chi, in vita, ha ceduto alle seduzioni del Male ed è da secoli relegato nella terra dei Dannati?

Le avventure di Peter pan 
di Barrie

"Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo". È questa la ragione che spiega il mistero, semplice eppure profondo, del fascino di Peter Pan. La magia dei personaggi e delle atmosfere deriva da un'incrollabile fiducia nella forza dei sogni: con la sua freschezza e vitalità, questo strano ragazzo vola, insieme con i lettori, "dritto fino al mattino". Nel primo racconto, "Peter Pan nei giardini di Kensington", Peter è un bambino fuggito dalla culla che vive nel grande parco, tra saggi pennuti, fate e creature di sogno. In "Peter e Wendy" ha invece già raggiunto la famosa "Isolachenoncè", e affronta bizzarre avventure in quella terra fantastica, popolata da pirati, sirene, pellerossa e da un feroce coccodrillo divoratore di uomini e sveglie..

La donna in bianco
di Collins

Pubblicato a puntate nel 1859-1860 sulla rivista "All the Year Round" diretta da Charles Dickens, "La donna in bianco" di Wilkie Collins suscitò grande entusiasmo e ammirazione nel pubblico, aprendo la strada a quella narrativa del mistero che in Inghilterra trovò le sue espressioni più ricche e significative. Incentrato sulla somiglianza e lo scambio di persona tra due affascinanti donne - la sventurata Anne Catherick, vestita sempre di bianco, e la bionda e ricca Laura - "La donna in bianco" ebbe analogo successo sia in America sia nel resto d'Europa. Henry James scriverà del libro e dell'autore: "Ha introdotto nel romanzo i più misteriosi dei misteri, i misteri che sono fuori della porta di casa nostra".

Lettere a un amore perduto
di Iona Grey

Londra, 1943: nella città devastata dai bombardamenti, Dan e Stella hanno un'unica certezza: dall'istante in cui lui l'ha soccorsa per strada, si sono irrimediabilmente innamorati. Un amore immenso e impossibile: Stella si è appena sposata con un uomo freddo e severo, mentre Dan, giovane aviatore americano, rischia continuamente la vita in azioni di guerra. L'unico modo per rimanere uniti sono le lettere appassionate che inizieranno a scriversi giorno dopo giorno... Maine, 2011: Dan ha 90 anni e sa che la sua lunga vita volge al termine, ma non ha mai dimenticato quella ragazza inglese che aveva amato follemente e poi perso per colpa della guerra e del destino. Che fine ha fatto Stella e perché un giorno ha smesso di rispondere alle sue lettere? Londra, 2011: in una vecchia casa abbandonata ha trovato rifugio Jess, ventenne in fuga da un compagno violento. Un giorno il postino fa scivolare sotto la porta una strana busta con l'indirizzo vergato a inchiostro. Incuriosita, Jess la apre, ritrovandosi fra le mani la più lacerante lettera d'amore che abbia mai letto. Incoraggiata da Will, giovane avvocato che prende a cuore la sua situazione, Jess decide di rimettere insieme i pezzi di quella travagliata storia, e di realizzare l'ultimo desiderio del vecchio aviatore. Una ricerca che porterà lei e Will molto lontano, forse proprio a un passo dalla felicità.

Generazione perduta
di Vera Brittain

Nel 1914 Vera Brittain si affaccia alla giovinezza. È brillante e anticonformista, decisa a cambiare un destino di moglie gentile e madre paziente diventando una delle prime donne ammesse in un selettivo college di Oxford. Con l'egocentrismo dei suoi vent'anni, inizialmente Vera considera la grande guerra soprattutto una scomoda interruzione delle proprie attività. Ma la portata degli eventi che stanno travolgendo l'Europa diventa presto chiara: la devastazione non è solo materiale, ma anche psicologica e spirituale. Lasciata Oxford, Vera diventa infermiera volontaria e serve la patria a Londra, a Malta, in Francia, mentre il fratello, il fidanzato, gli amici più cari perdono la vita nelle trincee. Sopravvivere a tutto e tornare a un nuovo genere di "normalità" non sarà facile. Dopo una risurrezione difficile ma necessaria, divenuta scrittrice e giornalista, Vera raccoglie le sue memorie in quest'opera incisiva e struggente, testamento ideale e tributo alla sua generazione. Il libro è un classico della letteratura inglese, perché attraverso la propria storia, vivida e sincera, Vera non racconta soltanto la disillusione e il dolore, ma anche il cammino di maturazione delle idee per le quali ha combattuto tutta la vita, armata solo della sua penna: pacifismo e lotta per i diritti delle donne.

Stanotte il cielo ci appartiene
di Adriana Popescu

Layla ha un grande sogno: catturare con la macchina fotografica immagini uniche in giro per il mondo. Per il momento, però, si deve accontentare di fare la fotografa di eventi. La sua storia di cinque anni con Oliver e la loro tranquilla routine in un appartamento nel centro di Stoccarda non le consentono molto di più. Una sera, però, in una discoteca dove viene chiamata per lavoro, la reflex di Layla si posa su un ragazzo che, con gli occhi chiusi e completamente isolato dalla ressa che lo circonda, balla al ritmo di una musica tutta sua, perso nei propri pensieri. Layla è ipnotizzata da questa visione e gli scatta una foto proprio nell'attimo prima che una gomitata accidentale lo colpisca in pieno volto. È così che Layla e Tristan si conoscono. Ma da quel giorno non possono fare a meno di rivedersi: un giro in moto per la città, un pic-nic lungo il fiume, una serata a guardare le stelle cadenti. Da semplici amici, certo! O almeno, è quello che si racconta Layla. Ma qual è il confine tra amicizia e attrazione? E quanto coraggio ci vuole per buttare all'aria la propria vita?

L'angelo di Marchmont Hall
di Lucinda Riley

"L'angelo di Marchmont Hall", un libro sul destino e sull'amore, quello puro e mai confessato, quello che nel silenzio vince su ogni cosa. Sono passati trent'anni dall'ultima volta che Greta è stata a Marchmont Hall, la magnifica tenuta di famiglia sulle colline del Galles. E adesso, mentre varca i cancelli al fianco di David Marchmont, nipote del suo defunto marito, non può fare a meno di chiedersi se il luogo in cui ha vissuto per tanti anni sarà in grado di dischiudere qualche squarcio sul suo passato. Dopo un terribile incidente d'auto, infatti, Greta non ricorda più nulla e rifiuta di abbandonare il suo appartamento londinese troppo a lungo, tenendo a distanza tutti quelli che hanno fatto parte della sua vita. Tutti tranne David, l'unico amico di cui si fida e per il quale prova qualcosa che va al di là della semplice gratitudine. È stato proprio lui a raccontarle com'era la sua vita prima di quel giorno e a convincerla a trascorrere il Natale a Marchmont Hall. Ma durante una passeggiata nel bosco, ai piedi di un abete, Greta scorge una lapide e spazza via la neve che ricopre l'iscrizione. Certo non immagina che quel nome inciso sulla pietra la travolgerà con un'ondata di ricordi...

La ragazza che sapeva troppo
di M.R. Carey

Melanie, dieci anni e un quoziente intellettivo altissimo, ogni mattina aspetta paziente nella stanza dove vive chiusa a chiave che la vengano a prendere per portarla a fare lezione. Ma non è una gita di piacere, gli incaricati la legano a una sedia a rotelle mentre il sergente Parks la tiene di mira con una pistola carica. In classe ci sono altri ragazzini, legati come lei a una sedia e incapaci di liberarsi in attesa di essere sottoposti ai test medici della dottoressa Caroline Caldwell, che sta disperatamente cercando una cura all'epidemia. Fuori da lì il pianeta, infatti, a causa di un virus sconosciuto, ha visto la trasformazione della maggior parte delle persone in esseri senza coscienza che si nutrono di carne umana. Melanie è la prossima detenuta destinata alla dissezione, nonostante la sua insegnante si sia opposta con tutte le forze a questa pratica atroce, nella speranza di salvarla. E proprio quando tutto sembra davvero perduto, Melanie riuscirà a fuggire. La ragazzina diventerà il nuovo leader della rivolta? E il genere umano sopravviverà?

Silver. La porta di Liv #2
di Kerstin Gier

Liv è sconvolta: Secrecy, la misteriosa autrice del blog più frequentato della scuola, conosce i suoi segreti più intimi e non si fa scrupolo di raccontarli a tutti. Come è possibile? E cosa le nasconde l'affascinante Grayson, che è diventato il suo "fratellastro" da quando la mamma di Liv è andata a vivere con il padre di lui, trascinando anche lei e la sorellina Mia in questa nuova avventura? Ma soprattutto, quale presenza oscura si aggira di notte negli infiniti corridoi del mondo dei sogni di Liv, un mondo che, incredibilmente, condivide con altre persone? E cosa significano gli improvvisi episodi di sonnambulismo di Mia? Incubi, misteriose apparizioni e pericolose cacce notturne non favoriscono certo la tranquillità di Liv, che di giorno è alle prese con una famiglia allargata davvero complessa, grazie anche alla gemella di Grayson, la splendida e spocchiosissima Florence, e alla loro terribile nonna, che non fa mistero di non approvare Liv, Mia e la loro madre... per non parlare del cane e della bambinaia! Per fortuna che c'è Henry, il suo ragazzo non solo nei sogni, ma anche qui la situazione non è semplice. E per di più sembrano esserci in giro parecchie persone che hanno ancora dei conti in sospeso con la nostra eroina e non solo di notte...

Until I die #2
di Amy Plum

"Ero destinata a innamorarmi di Parigi. Fin dal primo momento in cui ho messo piede in questa città incantata, ho capito che tutto sarebbe cambiato. Che avrei perso il mio cuore. E così è stato perché ho incontrato Vincent. Vincent è il ragazzo che tutte vorrebbero. Bello, gentile, affascinante. E immortale. So che innamorarsi di una creatura soprannaturale può sembrare una follia, ma non mi importa. Ho deciso di mettere a tacere la ragione e seguire il mio cuore. Di rischiare tutto, anche la vita, per restare al fianco del ragazzo che amo. Lui ha giurato di proteggermi, da se stesso e dai suoi nemici. Ha anche promesso di resistere alla sua natura per tenermi al sicuro, e sono certa che lo farà. Io però non resterò a guardare seduta in un angolo mentre un destino più grande di noi tenterà di dividerci. Sarò pronta a tutto pur di difendere il nostro amore. A tutto."

Incantesimo #1
di Rachel Hawkins

Sophie Mercer è una ragazza di sedici anni molto particolare. Da tre anni, infatti, ha scoperto di essere una strega: un potere che ha ereditato dal padre e dalla nonna, ma che non sa ancora gestire. Dopo che il suo primo incantesimo durante il ballo scolastico ha causato dei danni e portato grande scompiglio, la madre ha deciso di spedirla alla Hecate Hall, una scuola per ragazzi "speciali", i Prodigium, dove eccentrici insegnanti faranno in modo che gli adolescenti imparino a usare i poteri con discrezione e soprattutto lontano dagli occhi dei normali, che potrebbero far loro del male. I suoi compagni sono dei tipi strani: mutaforma, streghe, fate, licantropi e vampiri. Per Sophie è difficile ambientarsi: le altre streghe come lei sono superficiali e viziate, se non crudeli e ambiziose, poi si prende una cotta per un giovane stregone irraggiungibile, mentre un fantasma la perseguita e la sua nuova compagna di stanza è la ragazza più odiata e temuta di tutta la scuola. Come se non bastasse, una misteriosa creatura sta attaccando gli studenti, lasciando due piccoli fori sul collo delle sue vittime, e la prima a essere sospettata è ovviamente la sua amica Jenna. Ma per Sophie le minacce non sono finite: scoprirà ben presto che un'organizzazione segreta e potentissima, L'Occhio di Dio, presente ovunque, vuole eliminare dalla faccia della terra tutti i Prodigium, mentre il Consiglio la sorveglia. Forse perché lei è la prima della lista?

Quello che c'è tra noi
di Huntley Fitzpatrick

I Garrett sono l'esatto contrario dei Reed. Chiassosi, incasinati, espansivi. E non c'è giorno che, a insaputa di sua madre, Samantha Reed non passi a spiarli dal tetto di casa sua, desiderando essere come loro... finché, in una calda sera d'estate, Jason Garrett scavalca la recinzione che separa le due proprietà e si arrampica sul pergolato per raggiungerla. Da quel momento tutto cambia e, prima ancora di rendersene conto, Sam inizia a trascorrere ogni momento libero con il paziente e dolce Jase, a cui piace fare tutto quello "che richiede tempo e attenzione", come dedicarsi agli animali, riparare oggetti rotti e soprattutto... provare a far breccia nel cuore della sua diffidente vicina. Perché non c'è nulla di più appagante che riuscire a strappare un sorriso alla ragazza della porta accanto.

Il bacio dell'angelo caduto. La saga completa
di Becca Titzpatrick

Nora è la tipica ragazza della porta accanto: molto carina, seria, studiosa. Patch è il classico cattivo ragazzo, strafottente, complicato e decisamente affascinante. Lei non sa perché lui la attragga tanto, in fondo non è il suo tipo. Lui invece sa benissimo perché inizia a corteggiarla, ed è un motivo oscuro e inquietante, legato a un passato talmente spaventoso da risultare semplicemente inconfessabile. Patch non ha dubbi su quello che è giusto o sbagliato quando si avvicina a Nora, eppure lo fa. Se vuole restare su questa Terra, dovrà rubarle la vita, letteralmente. Invece, sarà lei a farlo. Perché la passione può attraversare i secoli e trascendere la comprensione, perché l'amore può davvero cambiare le persone, rendendole invincibili e... immortali. Questa è la saga che ha contribuito a creare il genere letterario che non ha ancora smesso di affascinare le lettrici. Finalmente riuniti, ecco i quattro romanzi che hanno raccontato - in un crescendo di suspense e colpi di scena - l'irresistibile storia d'amore fra Nora e Patch, fra esseri umani e angeli caduti, fondendo thriller e romance...

Una fata nel camino
di R.L. Naquin

Dal giorno in cui Maurice, il mostro dell'armadio, si è insediato in casa di Zoey Donovan, le creature soprannaturali che bussano alla sua porta sono sempre più numerose. E dal momento che è l'unica Aegis in zona, lei non può fare altro che ingegnarsi per offrire aiuto e protezione ai Nascosti in difficoltà. Di colpo, quella che un tempo era un'oasi di pace e tranquillità si è trasformata nel rifugio preferito di Brownies, folletti, arpie, djiin... e chi più ne ha, più ne metta! Per fortuna non è sola: con l'efficientissimo Maurice ai fornelli e il Mietitore super-sexy con cui è fidanzata che la riempie di attenzioni, la giovane wedding planner riesce a ritagliare qualche momento per rilassarsi. Senza contare che la sua abitazione è protetta da un cerchio magico realizzato da decine di fatine piccole e graziose come libellule. Ma quando queste scompaiono nel nulla e il viavai di Nascosti aumenta, Zoey capisce che c'è qualcosa di strano. Qualcuno sta dando la caccia ai suoi amici soprannaturali, e solo lei può scoprire la verità.

Ally nella tempesta. Le sette sorelle #2
di Lucinda Riley

Distesa al sole di uno yacht in mezzo all'Egeo, la giovane Ally, velista esperta, sta vivendo uno dei momenti più emozionant della sua vita: l'intesa professionale con il famoso skipper Theo Falys-Kings si è da poco trasformata in un amore appassionato. Ma la loro felicità viene bruscamente interrotta dalla notizia della morte di Pa' Salt, il magnate svizzero che ha adottato Ally e le sue cinque sorelle e che ha lasciato a ciascuna una serie di indizi per mettersi sulle tracce del loro passato. Ally è troppo sconvolta per esaudire la volontà di suo padre; vuole solo abbandonarsi nelle braccia di Theo e ritrovare un po' di serenità: non sa però quello che sta per succederle, né sa che presto dovrà gettarsi nella lettura del volume lasciatole da Pa' Salt, la burrascosa stioria di Anna Landvik, una cantante d'opera norvegese che nella seconda metà dell'Ottocento divenne la musa del compositore Edvard Grieg. Ed è proprio nella gelida e romantica Norvegia che Ally dovrà scoprire cosa la lega a questa donna misteriosa.

Gomorra
di Roberto Saviano

Nell'aprile 2006 il mondo editoriale italiano è stato sconvolto da un bestseller clamoroso e inaspettato, trasformatosi in poco tempo in un terremoto culturale, sociale e civile: "Gomorra". Un libro anomalo in cui Roberto Saviano racconta la camorra come nessuno aveva mai fatto prima, unendo il rigore del ricercatore, il coraggio del giornalista d'inchiesta, la passione dello scrittore e, soprattutto, l'amore doloroso per una città da parte di chi vi è nato e cresciuto. Per scriverlo si è immerso nel "Sistema" e ne ha esplorato i mille volti. Ha così svelato come, tra racket di quartiere e finanza internazionale, un'organizzazione criminale possa tenere in pugno un'intera regione, legando firme del lusso, narcotraffico, smaltimento dei rifiuti e mercato delle armi. "Gomorra" è un libro potente, appassionato e brutale, un viaggio sconvolgente in un mondo in cui i ragazzini imparano a sparare a dodici anni e sognano di morire ammazzati, in cui i tossici vengono usati come cavie per testare nuove droghe. Pagine che afferrano il lettore alla gola e lo trascinano in un abisso dove nessuna immaginazione è in grado di arrivare.

La chiave di Sara
di Tatiana De Rosnay

È una notte d'estate come tante altre, a Parigi. La piccola Sarah è a casa con la sua famiglia, quando viene svegliata dall'irruzione della polizia francese e prelevata insieme ai genitori. Ha solo dieci anni, non capisce cosa sta succedendo, ma è atterrita e, prima di essere portata via, nasconde il fratello più piccolo in un armadio a muro che chiude a chiave. È il 16 luglio del 1942. Sarah, insieme a migliaia di altri ebrei, viene rinchiusa nel Vélodrome d'Hiver, in attesa di essere deportata nei campi di concentramento in Germania. Ma il suo unico pensiero è tornare a liberare il fratellino. Sessant'anni dopo, Julia, una giornalista americana che vive a Parigi, deve fare un'inchiesta su quei drammatici fatti. Mette mano agli archivi, interroga i testimoni, va alla ricerca dei sopravvissuti, e le indagini la portano molto più lontano del previsto. Il destino di Julia si incrocia fatalmente con quello della piccola Sarah, la cui vita è legata alla sua più di quanto lei possa immaginare. Che fine ha fatto quella bambina? Cosa è davvero successo in quei giorni? Quello che Julia scopre cambierà per sempre la sua esistenza.

Io uccido
di Giorgio Faletti

Un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati orrendamente mutilati. Da questo momento ha inizio una serie di delitti, preceduti ogni volta da una telefonata con un indizio sulla prossima vittima e sottolineati da una scritta tracciata con il sangue: «io uccido». Non c'è mai stato un serial killer nel Principato di Monaco. Adesso c'è. Il romanzo d'esordio nel thriller del comico italiano.

Il segreto della libreria sempre aperta
di Robin Sloan

La crisi ha centrifugato Clay Jannon fuori dalla sua vita di rampante web designer di San Francisco, e la sua innata curiosità, la sua abilità ad arrampicarsi come una scimmia su per le scale, nonché una fortuita coincidenza l'hanno fatto atterrare sulla soglia di una strana libreria, dove viene immediatamente assunto per il turno... di notte. Ma dopo pochi giorni di lavoro, Clay si rende conto che la libreria è assai più bizzarra di quanto non gli fosse sembrato all'inizio. I clienti sono pochi, ma tornano in continuazione e soprattutto non comprano mai nulla: si limitano a consultare e prendere in prestito antichi volumi collocati su scaffali quasi irraggiungibili. È evidente che il negozio è solo una copertura per qualche attività misteriosa... Clay si butta a capofitto nell'analisi degli strani comportamenti degli avventori e coinvolge in questa ricerca tutti i suoi amici più o meno nerd, più o meno di successo, fra cui una bellissima ragazza, geniaccio di Google... E quando alla fine si decide a confidarsi con il proprietario della libreria, il signor Penumbra, scoprirà che il mistero va ben oltre i confini angusti del negozio in cui lavora... Fra codici misteriosi, società segrete, pergamene antiche e motori di ricerca, Robin Sloan ha cesellato un romanzo d'amore e d'avventura sui libri che lancia una sfida alla nostra curiosità, al nostro desiderio di un'esperienza nuova ed elettrizzante. Un viaggio in quell'universo magico che è una libreria.

Sua Santità
di Gianluigi Nuzzi

Non era mai successo. Nessuno era riuscito ad accedere nella stanza del papa e a leggere le sue carte riservate. Centinaia di documenti che svelano la quotidiana precarietà della Chiesa, tra affari assai poco trasparenti e congiure di palazzo. Gianluigi Nuzzi, dopo "Vaticano S.p.a." sullo scandalo dello Ior, racconta, grazie alle carte fornite da una fonte segreta, le storie, i personaggi e i travagli che dividono oggi la Chiesa e che coinvolgono l'Italia e la sua politica. Anche quella del governo Monti. Le lettere di Boffo, l'ex direttore bruciato da veline di palazzo, quelle di Vigano che, dopo aver fatto risparmiare milioni al Vaticano, è costretto alle dimissioni, le donazioni private (anche quelle di Bruno Vespa), le raccomandazioni a Gianni Letta, il problema dell'Ici secondo i rapporti riservati del presidente dello Ior Gotti Tedeschi, il caso Ruby e Berlusconi ("vittima di una magistratura politicizzata"), gli incredibili pedinamenti degli 007 vaticani in territorio italiano, le verità sui Legionari di Cristo e la pedofilia in una testimonianza mai resa pubblica, le intemperanze di molti vescovi in ogni parte del mondo. Persino un incontro segreto tra Napolitano e il papa dì cui nessuno è a conoscenza. E don Juliàn Carrón, leader di Cl che accusa la diocesi di Milano di simpatie politiche. Nuzzi annoda i fili delle storie che insieme si leggono come se fossero capitoli di un thriller.

Un ballo ancora
di Katherine Pancol

Clara, Joséphine, Lucilie e Agnès sono cresciute in un anonimo sobborgo parigino negli anni Settanta condividendo l'infanzia e l'adolescenza, poi ognuna ha seguito la propria strada. Ma non si sono mai perse di vista e si ritrovano spesso: per confidarsi, ricordare il passato e ridere insieme. Quattro donne alle prese con la solitudine, il sesso, la fedeltà e il tradimento, i figli, il lavoro. E soprattutto l'amore. Cinica e dura in apparenza, in realtà fragile e insicura, Clara è legata a un uomo che non ama e vuole lasciare. Non riesce a dimenticare Rapha, il compagno della sua gioventù, diventato un artista di fama, con il quale ha avuto una relazione tempestosa e passionale. Figlia di panettieri, Josephine si è rifugiata fra le braccia di Ambroise, uno stimato chirurgo, conquistando un'elevata posizione sociale. Ma un'insoddisfacente vita amorosa la spinge, nonostante i tre figli, ad abbuffate di sesso con sconosciuti. Lucilie, la più raffinata e affascinante, frequenta il jet set con il marito ricchissimo ma vanesio, che preferisce le battute di caccia in Scozia a lei, inducendola così a tradirlo. Casalinga, madre di due figli, Agnès sembra la più tranquilla: in verità è tormentata da inquietudini che hanno profonde radici nel passato. Sarà una sconvolgente rivelazione a far esplodere il dramma. E l'amicizia che da anni le unisce rischierà di spezzarsi per sempre.


La farfalla di cristallo
di Demetrio Verbano

Il 3 marzo del 1520, il sacerdote azteco Ghetumal consegna al conquistadores spagnolo Hernan Cortes un libro sacro. Ghetumal l’aveva trovato qualche anno prima sotto la statua della dea della pioggia. Nessuno sa chi l’ha scritto, né quando. Nel libro c’è sia una profezia sul futuro: il 18 agosto del 2044 qualcosa sconvolgerà il mondo, e sia una mappa da decifrare per cambiare il corso degli eventi. Los Angeles 2043. L’esploratore Matthew Lekos e lo studioso di storia Walden Green entrano in possesso del libro. Derisi dalla comunità scientifica per la loro ingenuità, sono gli unici a credere nella profezia e riescono a decifrare la mappa, cercando in tutti i modi di aiutare l’umanità. La profezia sarà vera? Cosa succederà il 18 agosto del 2044? In un susseguirsi di colpi di scena, tra svolte imprevedibili e pagine piene di suspence, il lettore arriverà all’incredibile finale. Il romanzo è un thriller intimistico ambientato in un futuro prossimo, con uno stile diretto e ricco di pathos.



Ramses. Segreti e splendori di un faraone 
di Alberto Angela 
National Geographic. Patrimonio dell'Umanità:
Europa IV. Francia del Sud
Europa V. Europa Orientale
Asia II. Cina del Sud e Nepal
Asia III. Asia del Sud
America IV. America del Sud





E voi cosa avete comprato o ricevuto?? Avete letto qualcuno di questi libri?

martedì 12 gennaio 2016

Recensione: "Lettere a un amore perduto" di Iona Grey

Recensione di un libro bellissimo che ho adorato e che mi sono letta veramente con calma ahahha ho impiegato 3 settimane anche a causa degli impegni per leggerlo ^^ alla faccia della calma! ;p

Lettere a un amore perduto
di Iona Grey
 
Editore: Giunti
Genere: narrativa storica – rosa
Pagine: 510
Prezzo: 14.00€
Voto: 4/5
 
Trama: Ansimante e a piedi scalzi, Jess si lancia in una corsa disperata per le strade di Londra: nel buio, la seguono i passi martellanti di Dodge, l’uomo che la tiene in pugno e la maltratta. Rifugiatasi in una casa abbandonata, tra vecchie tazze di porcellana e arredi démodé, Jess si sente avvolta da una quiete irreale… finché una mattina qualcuno fa scivolare tra la posta una busta di carta avoriata. Aprendola, Jess si ritroverà fra le mani la più struggente lettera d’amore che abbia mai letto. Che ne è stato della donna a cui sono indirizzate quelle frasi appassionate? E chi è quell’uomo che non ha mai perso la speranza di rivedere il suo unico, grande amore?
Per Jess sta per iniziare un viaggio emozionante che la porterà nella Londra del 1943, durante la seconda guerra mondiale, dove si incrociano i destini di Dan, giovane aviatore americano, e Stella, una ragazza inglese piena di vita e di sogni. Un amore immenso ma che pare impossibile: l’unico modo per rimanere uniti sono le lettere che si scriveranno ogni giorno… fino a quando Stella, inspiegabilmente, smetterà di rispondere. Con l’aiuto di Will, giovane e affascinante assistente legale, Jess decide di provare a realizzare l’ultimo desiderio del vecchio aviatore. Una ricerca che porterà i due ragazzi molto lontano…
 
Un libro intriso di amore, amore dolorosamente perduto ma mai svanito o dimenticato, di un amore nuovo pieno di imbarazzo e intensamente forte, quell'amore che nasce nel momento in cui ne hai più bisogno e che fa da stampella e benda al tuo cuore triste e dolorante. 
 
Il libro alternativamente racconta la storia di Stella e Dan durante la Seconda guerra mondiale. Stella è la giovane moglie del vicario Charles Thorne, un uomo che ben presto si rivelerà freddo trattandola come una domestica, solo che lei sposarsi e avere una casa sua è il suo sogno fin da piccola e perciò accetta tutto ciò pensando che sia normale che ci può stare tra due persone che si conoscono poco fino a quando Charles parte per la guerra e lei viene convinta dalla sua amica Nancy a uscire una sera dove per una serie di coincidenze la mattina dopo in una chiesa abbandonata mentre cerca l'orologio perduto conoscerà l'aviatore americano Dan Rosinsky. E le loro vite cambieranno drasticamente, e diventano di impaziente attesa di una nuova lettera e del prossimo incontro 'clandestino'.
 
In alternativa ai giorni nostri Londra 2011 conosciamo Jess, una ragazza che sta scappando dal suo aguzzino che vuole ammazzarla e si rifugia in una casa abbandonata dove sulla soglia troverà una lettera di un uomo morente un certo Dan Rosinsky che sta cercando disperatamente una donna Stella che è stata il suo grande amore, dove esprime il desiderio di rivederla un'ultima volta prima di morire. Questa lettera fa breccia nell'animo di Jess che cercherà di ricostruire e di dare un lieto fine a questa storia. 
Un libro dolcissimo che senza dubbio sarà apprezzato dalle amanti delle storie a doppio filo tra passato e presente e sono romantiche senza eccessi di diabete ^^
 

domenica 10 gennaio 2016

Recensione: "La Strada" di Cormac McCarthy

Buona domenica, recensione della mia prima lettura dell'anno.. speriamo che quest anno riesco a scrivere le recensioni subito dopo averli letti i libri...

La strada
di Cormac McCarthy

Editore: Einaudi
Pagine: 218
Prezzo: 16.80€

Voto: 4/5

TramaUn uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo, senza vita, abitato da bande di disperati e predoni. Non c'è storia e non c'è futuro. Mentre i due cercano invano più calore spostandosi verso sud, il padre racconta la propria vita al figlio. Ricorda la moglie (che decise di suicidarsi piuttosto che cadere vittima degli orrori successivi all'olocausto nucleare) e la nascita del bambino, avvenuta proprio durante la guerra. Tutti i loro averi sono nel carrello, il cibo è poco e devono periodicamente avventurarsi tra le macerie a cercare qualcosa da mangiare. Visitano la casa d'infanzia del padre ed esplorano un supermarket abbandonato in cui il figlio beve per la prima volta un lattina di cola. Quando incrociano una carovana di predoni l'uomo è costretto a ucciderne uno che aveva attentato alla vita del bambino. Dopo molte tribolazioni arrivano al mare; ma è ormai una distesa d'acqua grigia, senza neppure l'odore salmastro, e la temperatura non è affatto più mite. Raccolgono qualche oggetto da una nave abbandonata e continuano il viaggio verso sud, verso una salvezza possibile...



Penso che questo libro sia uno dei più crudi, freddi e cinici e paurosi che io abbia letto.
Un padre e un figlio senza nome e senza età definita si ritrovano a camminare sulla strada trascinandosi un carrello con le loro misere cose verso Sud verso il mare alla ricerca della salvezza o comunque di un luogo sicuro dove potersi magari fermare.
Siamo in un epoca anch'essa indefinita di cui si sa solo che ormai tutto è stato distrutto dalle fiamme. La terra sta morendo e la natura si sta ribellando all'uomo con conseguenze catastrofiche.
Ormai di persone ne sono rimaste poche e quelle che ci sono diventate feroci, solitari nella maggior parte dei casi, cannibali, senza scrupoli, pronti a farti fuori per un solo paio di scarpe. Siamo in una Terra dove la legge non esiste più, c'è solo quella del più forte con l'arma migliore. Una Terra arida, completamente distrutta, grigia, smorta, con corpi morti da per tutto, alberi senza vita, dove perfino il mare e il cielo hanno perso il loro colore, tutto è ricoperto da una patina di cenere dei grandi incendi.

Un libro atroce, spaventoso che ti fa desiderare di non arrivare mai a vivere una cosa del genere.

E allora ti soffermi sulla nostra epoca; al surriscaldamento globale, l'inquinamento, le catastrofi ambientali e mi chiedo quando tempo avremo ancora prima che la Terra "esploda" e si ribelli come è successo alla Terra di 'La strada' e allora ti ritrovi ad aver quasi paura a girar pagina e ad andare avanti per non scoprire cosa accade dopo.

Un libro dolorosamente bellissimo e inquietante, che se all'inizio mi sembrava noioso dopo non ho potuto far a meno di divorare le pagine fino alla sua dolorosa fine che però devo dire mi è piaciuta molto, un pizzico di speranza in mezzo al tristezza.


venerdì 8 gennaio 2016

Recensione: "Rebel. Il deserto in fiamme" di Alwyn Hamilton

Buon pomeriggio a tutti e buon inizio fine settimana.. che leggete di bello? Io sto leggendo il libro su Ramses II di Albero Angela quello uscito in edicola e poi non savrei cosa iniziare voi che mi consigliate? 
Recensione oggi con l'ultimo libro letto dell'anno 2015 chiuso in bellezza con 115 letture... poche in verità rispetto all'anno precedente.

Rebel. Il deserto in fiamme
di Alwyn Hamilton

Editore: Giunti
Pagine: 368
Prezzo: 17,00€

Voto: 3.5/5

TramaAmani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento.
Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa infatti a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, uno straniero sfrontato, misterioso e affascinante. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano di Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle. Presto i due si troveranno a scappare attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: come i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l'ardire di domarli; i giganteschi rapaci Roc; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e sacerdoti capaci di leggere i ricordi altrui nell'acqua... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta di quanto pensassero. Amani dovrà decidere se unirsi alla rivoluzione e capire se davvero quello che vuole è lasciarsi alle spalle il suo deserto.


Ho comprato questo libro complice lo sconto che c'era a 12,90€ invece di 17,90€ o qualcosa del genere senza leggete praticamente la trama ed è uscita una lettura ni. Mi è piaciuto un libro avventuroso,  che senza dubbio non annoia, con protagonisti particolari pieni di sfaccettature e pieni di sorprese.  Scorrevole e mai noioso devo dire anche se di certe cose non ne ho vista l'utilità ma magari serviranno per i prossimi libri. Nonostante sia un libro da 3,5 fiorellini, nonostante la sua particolarità non le do di più per un motivo personale.... non è scattato in me quel campanello che mi fa entrare in empatia con la protagonista,  con la storia; sono stata una entusiasta spettatrice ma nulla più. 

Amani è nata in un paesino sperduto nel deserto che le sta stretto ma allo stesso tempo le ha permesso di poter diventare una delle migliori pistolere visto che l'alcool e le pistole sono il pane quotidiano di tutti,  ed è proprio grazie a questa sua capacità che conta di poter usare per raccimolare qualche soldo che le permetterà di scappare per rifarsi una nuova vita nella capitale. Ma nel duello a cui partecipa incontra uno sconosciuto mai visto prima che diventerà il suo compagno di viaggio e che nasconde parecchi segreti che apriranno un mondo nuovo a Amani. 

Amani come personaggio mi è piaciuta moltissimo forte, coraggiosa che mi è risultata molto simpatica e risoluta in quel che fa. Fortunatamente non è quella protagonista che fa finta di essere 'cazzuta' e poi piange, trema e ogni volta si fa salvare il culo dal coprotagonista di turno. Al contrario Jin non mi dice nulla l'ho trovato insipido,  non mi ha trasmesso nessuna emozione come se fosse una bambola trascinata qui e li da Amani, aiutandola ogni tanto quando se ne ricordava. Gli altri personaggi che compaiono verso la fine che non vi dico però chi sono mi sono piaciuti moltissimo *_* avrei voluto che venissero approfonditi ancora sopratutto il Principe Ribelle, che come figura mi ha affascinata. 

Una lettura che vi consiglio assolutamente se amate questo genere che nasconde molteplici sorprese.

venerdì 1 gennaio 2016

Buon anno & Chi ben comincia... #121: "La strada" di Cormac McCarthy

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Cari lettori tanti auguri di un bellissimo nuovo anno!!!!!
Vi auguro che sia pieno di belle letture, di tanti regali librosi, un anno pieno di soddisfazioni e felicità, salute e giorni pieni di sole... e inauguriamo questo primo post dell'anno con l'inizio di un nuovo libro che coincide con la mia prima lettura del 2016 da cui mi aspetto parecchio per via dei mille pareri positivi in giro...


Quando si svegliava in mezzo ai boschi nel buio e nel freddo della notte allungava la mano per toccare il bambino che gli dormiva accanto. Notti più buie del buio e giorni uno più grigio di quello appena passato. Come l'inizio di un freddo glaucoma che offuscava il mondo. La sua mano si alzava e si abbassava a ogni prezioso respiro. Si tolse di dosso il telo di plastica, si tirò su avvolto nei vestiti e nelle copert puzzolenti e guardò verso est in cerca di luce ma non ce n'era. Nel sogno da cui si era svegliato vagava in una caverna con il bambino che lo guidava tenendolo per mano. Il fascio di luce della torcia danzava sulle pareti umide piene di concrezioni calcaree. Come viandanti di una favola inghiottiti nelle viscere di una bestia di granito. Profonde gole di pietre dove l'acqua sgocciolava e mormorava. I minuti della terra scanditi nel silenzio, le sue ore, i giorni, gli anni senza sosta. Poi si ritrovavano in una grande sala di pietra dove si apriva un lago nero e antico. E sulla sponda opposta una creatura che alzava le fauci grondanti da quel pozzo carsico e fissava la luce della torcia con occhi bianchissimi e ciechi come le uova dei ragni. Dondolava la testa appena sopra il pelo dell'acqua con per annusare ciò che non riusciva a vedere. Rannicchiata lì, pallida,  nuda e traslucida,  con le ossa opalescenti che proiettavano la loro ombra sulle rocce dietro di lei. Le sue viscere, il suo cuore vivo. Il cervello che pulsava in una campana di vetro opaco. Dondolava la testa sa una parte all'altra, emetteva un mugolio profondo, si voltava e si allontanava fluida e silenziosa nell'oscurità. 

- La strada di Cormac McCarthy -