giovedì 13 ottobre 2016

Chi ben comincia... #134: "L'Usignolo" di Kristin Hannah

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?
-Apri un libro a caso dalla tua libreria 
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Un'altra settimana è passata, il mio pc intanto ha avuto bisogno di essere resettato anche se ha ancora qualche acciacco di vecchiaia, il lavoro è sempre ingombrante e il tempo sempre troppo poco per leggere e preparare post contemporaneamente, intanto mi ritrovo con una nuova puntata di Chi ben comincia.. e questa volta voglio leggere insieme a voi l'incipit di un libro che con mia grande fortuna ho trovato usato e che non vedo l'ora che arrivi il suo momento per essere letto!

9 aprile 1995
Costa dell'Oregon

Se c'è una cosa che ho imparato nella mia lunga vita, è questa: in amore scopriamo chi vogliamo essere, in guerra scopriamo chi siamo. I giovano di oggi vogliono sapere tutto di tutti. Credono che parlare di un problema sia il modo per risolverlo. La mia è una generazione più silenziosa, che capisce quanto valga dimenticare, quando sia allettante reinventare.
Ultimamente, però, mi capita di pensare alla guerra, al mio passato e alle persone che ho perduto.
Perduto.
Così sembra che io abbia smarrito i miei cari, magari lasciandoli in un posto che non è il loro per poi andarmene, troppo confusa per tornare sui suoi passi.
Ma loro non sono perduti, nè si trovano in un luogo migliore. Non ci sono più. Ora che mi avvicino alla fine dei miei anni, so che il dolore, così come il rimpianto, si deposita nel nostro DNA e rimane per sempre una parte di noi.
Nei mesi successivi alla morte di mio marito e alla diagnosi che mi è stata fatta, sono invecchiata. La mia pelle è grinzosa come carta cerata  che qualcuno ha cercato di lisciare e riutilizzare. Gli occhi mi abbandonano spesso: al buio, quando le auto hanno i fari accesi, quando cade la pioggia. E' inquietante, questa nuova inaffidabilità della mia vista. Forse è per questo che mi ritrovo a guardarmi indietro. Il passato ha una chiarezza che nel presente non riesco più a scorgere.

- L'Usignolo di Kristin Hannah -

venerdì 7 ottobre 2016

Chi ben comincia... #133: "La ragazza che sapeva troppo" di M.R. Carey

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?
-Apri un libro a caso dalla tua libreria 
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


Riprendiamo a pieno ritmo anche le altre (anche se poche) rubriche a partire da Chi ben comincia.. che mi è mancata.


Il suo nome è Melanie. In greco antico significa "scura" anche se, per la verità, ha la carnagione piuttosto chiara, quindi forse non è un nome troppo azzeccato. Pandora le piace molto di più, ma non si può scegliere. È Miss Justineau che assegna i nomi da una lunga lista. A ogni bambino nuovo tocca il primo nome dell'elenco, quello dei maschi se è maschio, quello delle femmine se è femmina; c'è poco da discutere, è così e basta, dice Miss Justineau.
È da un pezzo che non arriva più un bambino nuovo. Melanie non sa perché. Prima capitava molto più spesso. Ogni settimana, ogni paio di settimane, coglieva brandelli di parole nella notte, ordini sussurrati, lamenti, talvolta un'imprecazione o il rumore della porta di una cella che sbatteva. E dopo un po', di solito un paio di mesi, c'era un viso nuovo in classe: un bambino o una bambina, che magari non sapeva ancora parlare. Ma imparava alla svelta.
Melanie stessa è stata una bambina nuova, anche se ora non se ne ricorda più, perché è passato molto tempo. Prima che arrivassero le parole, esistevano solo cose senza nome, r le cose senza nome non si fissano nella mente. Scivolano via e svaniscono.
Ora ha dieci anni e la carnagione di una principessa delle fiabe: è bianca come la neve. Ora sa che quando diventerà grande sarà bellissima, e una schiera di principi si affollerà ai piedi della sua torre per arrivare fino a lei a salvarla.
Sempre che abbia una torre, è ovvio.
Nel frattempo ha una cella, il corridoio, l'aula e la stanza delle doccie.






lunedì 3 ottobre 2016

Book Haul mese di luglio

I giorni passano talmente tanto veloci che luglio agosto e ora anche settembre sono passati e io praticamente sono sommersa di arretrati da farvi vedere qui sul blog. Su Instagram li vedete in tempo reale i miei acquisti compulsivi, qui sul blog mi sono persa, fregata dalla mia pigrizia XD


Devo dire che a luglio non ho badato a numero e le bancarelle al mare, il mercatino dell'usato e Amazon non sono stati d'aiuto, insomma dove c'erano libri scontati c'ero io ahahhaha XD

Amazon con furore trovati a poco prezzo quello della Rice e Amber il resto con il consueto 15% che non guasta mai! Amber l'ho iniziato, ma l'ho barbaramente accantonato nonostante non mi stava dispiacendo, ma lo riprenderò assolutamente! Invece, penso che la Trilogia del colore sia una prossima lettura ^^
Adoro l'estate e ancora di più le bancarelle con i libri a 4€/5€ roba che L'oscuro mosaico lo cercavo da quando è uscito e nella mia città non l'ho mai e dico mai visto sugli scaffali e ora ho quasi timore a leggerlo ahahahha XD Casca il mondo, casca la terra è stato un acquisto d'impulso indovinate perchè?! Eh già la copertina mi ha fregato anche questa volta!
Sempre alla bancarella solo che stavolta sono stati un gentilissimo regalo da parte del mio amore.. cioè quello di Alberto Angela nuovo di pacca, copertina rigida a 5€!! *_*  Tigre, tigre anch'esso era introvabile, ma mi ha deluso poi leggendolo sigh sigh.
Red Love e La strada verso il profondo nord sono in attesa del loro momento ;p
Una grande e terribile bellezza l'ho preso su Amazon e mi ha deluso, tanto. Cioè è bello, ma mi aspettavo chissà che dalle recensioni che trovavo in giro che avendolo trovato mediocre mi ha resa depressa ;p 

Gli altri sono stato una gran botta di culo al mercatino dell'usato, non potete immaginare il mio grido di gioia quando ho visto sullo scaffale a 8€ L'Usignolo. Questo libro lo desideravo tantissimissimo che non voglio leggerlo ora! Ma solo a me capita che quando desidero un libro così tanto poi non lo voglio leggere subito?? é_é ho un grosso problema... mentale!
Harry Potter numero 3 così ora possiedo 1-3-5 ahahha c'è la farò a trovarli tutti per poi leggerli ;p

Martin anche lui è stato trovato usato e anche se un po' acciaccato sono felice di averlo, ora devo solo decidermi a leggere il primo mattonaccio e poi quest altro ahahhahahah la vedo dura!
Paullina Simmons cioè non potevo non comprarla! Il cavaliere d'inverno è uno dei miei libro assolutamente preferiti che di questa donna leggerei anche la lista della sua spesa, anche se avrei voluto leggere la storia dei genitori di Alexander, ma va beh mi accontento meglio di niente ^^

Ultimo raund i libri presi in edicola della serie House of crime vol 5/6 e la prima uscita dell'arte come un romanzo o qualcosa del genere di Susan Vreeland con La ragazza in blu. I fumetti di Dago 12 e 13 e  i consueti 4 volumi dell'abbonamento di Alberto Angela Viaggio nella storia che mi arrivano a casa :)

Sono talmente entusiasta di tutti questi libri che li vorrei leggere tutti insieme, ma come sempre il tempo è sempre troppo poco ç_ç 
E voi invece cosa avete aggiunto alla vostra libreria???



domenica 2 ottobre 2016

Recensione: "L'isola del male" di Gianluca Malato

Oltre alla connessione ho riavuto dopo 3 mesi di rottura il mio adorato e fidato Kobo grazie al mio speciale fidanzato che ha passato l'ultima settimana a provare di aggiustarlo e.. tadaaaaa eccolo qui come nuovo e ho subito letto il racconto dello scrittore Gianluca Malato che ringrazio tantissimo per l'omaggio e che mi è piaciuto tantissimo e che credo prenderò anche in cartaceo visto il suo piccolo prezzo.


L'isola del male
di Gianluca Malato

Editore: Self-Publishing

Genere: racconto horror
Pagine: 64
Prezzo: 0,99€ (ebook) - 3,54€ (cartaceo)

Voto: 3.5/5


Trama: Durante un'esercitazione militare sui cieli dell'Oceano Pacifico, un pilota di caccia della Marina Militare Italiana perde contatto con la portaerei Cavour e si ritrova costretto a compiere un atterraggio di emergenza su una misteriosa isola deserta non segnata sulle mappe. Mentre tenta di sopravvivere in attesa dei soccorsi, le sue notti sono tormentate da incubi terrificanti in cui sogna tentacoli viscidi che lo stritolano senza pietà. Esplorando l'isola trova i cadaveri dei membri di una spedizione scientifica giunta sul posto per studiare il “bloop”, un misterioso suono proveniente dagli abissi dell'oceano. Nei diari dei ricercatori legge di allucinazioni e incubi simili ai suoi, ma c'è una parola misteriosa che ricorre in tutti i documenti: Cthulhu. Non passerà molto tempo prima che sull'isola si risvegli qualcosa giunto sulla Terra miliardi di anni fa e che aspetta solo di rivendicare il suo dominio sull'Universo. Racconto liberamente ispirato ai miti di Cthulhu di Howard Philips Lovecraft.




Il 90% delle volte rimango insoddisfatta dei racconti perché in poche pagine non riesco a entrate nei personaggi, non riesci mai a entrare nelle situazioni e il finale arriva sempre troppo presto o è mozzato di netto. Questa volta invece sono rimasta incantata perché aveva un inizio ben definito e un finale più che ottimo e uno svolgimento azzeccato, il racconto non è stato né velocizzato né soporifero anzi.. e il tutto con un ambientazione e delle scene realisticamente forti, ha saputo creare in me che leggevo, un'inquietudine sincronizzata a quella del protagonista Stefano che dopo un'esercitazione di un attacco aereo con un compagno si ritrova improvvisamente con gli strumenti di bordo completamenti morti o impazziti e per paura di consumare inutilmente il carburante o peggio ancora abbandonare il velivolo decide di atterrare su un'isola di fortuna lì di fronte.
Fin da subito capisce che c'è qualcosa che non va, non c'è un solo rumore, a parte quello delle onde, non un uccello, non un alito di vento, non un misero insetto o essere vivente.. e le stranezze, i malesseri e gli incubi su una piovra gigante non tarderanno ad arrivare oltre che alla macabra scoperta di alcuni morti..

Un racconto dalle tinte horror veramente ben fatto, che quasi mi è dispiaciuto salutare Stefano.
Veramente una chicca per chi ama i racconti, ma anche per chi come me fatica ad apprezzarli e a trovarne uno che ti lasci soddisfatto, come ha saputo fare L'isola del male con me! E poi è di un autore italiano, che ci vogliamo di più?!

mercoledì 28 settembre 2016

Made In Italy

Buonasera e ben ritrovati oggi altro Made In Italy che vi voglio proporre è della scrittrice Indigo Project che vi delizierà sia con un racconto che con un romanzo!


Kabaa delle caverne 
(racconto lungo) 
di Indigo Project

Editore: Auto pubblicato
Pagine: 64
Prezzo: 0,99€

TramaNella lotta per il progresso, la natura rimane il più antico e potente fattore dell’universo.”

Un’équipe di scienziati sta sperimentando viaggi nel Paleolitico, quando Eva, addetta al salto, si trova coinvolta in un curioso gioco di seduzione. Non è professionale nascondere dettagli ai colleghi, ma il capobranco è intelligente, e non la vede come la Musa ispiratrice della sua pittura rupestre. Anzi, si mostra seccato per questa presenza che appare e scompare come un animale in grado di mimetizzarsi per dispetto. E non è proprio questo il più affascinante conflitto da sperimentare dall’alba dei tempi?



Il ritmo delle stelle
di Indigo Project

Editore: Auto pubblicato
Genere: Distopico
Pagine: 201
Prezzo: 2,99€

Trama“Se non riesci a salvare una sola persona, come puoi liberare l’umanità intera?”

Una nave di evasi comandata dall’enigmatico Manàs s’introduce in una stazione in mano agli invasori alieni con l’aiuto della musica, bandita dal nemico che la ritiene responsabile di passioni proibite. Lo scopo del manipolo di dissidenti è rapire Melissa, cronista blasonata dal regime, e raggiungere lo scalo dove sta per scoppiare una rivolta per opera delle cellule di resistenza. Nel corso del viaggio, Melissa dovrà trasmettere messaggi agli umani ‘dormienti’ e convincerli che la telepatia aliena li ha assuefatti a una serenità solo apparente. Lei stessa ha una visione distorta e Manàs può redimerla solo forzandola con la telepatia che scorre nelle sue vene di sanguemisto. Per fare questo, però, dovrà lottare contro tutte le emozioni soffocate in un’intera esistenza da ribelle...

martedì 27 settembre 2016

Made In Italy

Il Made In Italy di oggi è di una scrittrice che vi consiglio caldamente sia per la sua bravura che per la bellissima persona che è... e questa volta ci delizia con uno New Adult in uscita in anteprima in ebook il 3 ottobre su Amazon  ^_^


A causa tua
di Samantha M. Swatt

Editore: autopubblicato
Pagine: 430
Prezzo: € 2,99 ebook

Data di uscita: 3 ottobre 2016

Trama: Non puoi sfuggire al dolore,
devi affogare in esso.
Solo lottando potrai riemergere.

Per troppo tempo la vita di Lacey Clarkson è stata peggiore dell’inferno. Intrappolata in una spirale di inganni e umiliazioni, ha deciso di lasciare New York per rifugiarsi a Montpelier, nel Vermont. Nessuna pianificazione e pochi soldi in tasca. Una fuga in piena regola, per evadere dal peso di errori che non le danno tregua neppure di notte. Eppure la sfortuna sembra non abbandonarla un attimo, e quando una serie di avvenimenti la porta davanti alla cioccolateria gestita da una ragazza tutta pepe, Lacey non sa se può fidarsi. Arlette Johnson vive con i nonni e manda avanti l’attività di famiglia. Ed totalmente disinteressata al suo futuro universitario. Tuttavia, non esita un secondo ad  accogliere la nuova arrivata e ad offrirle un lavoro. La vita, almeno per una volta, sembra aver regalato a Lacey un po' di respiro. Almeno fino a quando Arlette non le fa una proposta impossibile da rifiutare. E mentre i problemi di Lacey sono ancora in agguato dietro l’angolo, per nulla intenzionati a lasciarla in pace, altre complicazioni sembrano spuntare all’orizzonte. Ma questa volta hanno la forma di un ragazzo carino, testardo e sorprendentemente interessato a lei. 
Dawson Parker è all’ultimo anno di college. Tipo alla mano, amico sincero e studente modello. E pare proprio non avere la minima intenzione di essere messo da parte. Malgrado i continui rifiuti di Lacey, è sempre pronto ad aiutarla e tirarle su il morale. Ma troppe domande continuano ad affollare i suoi pensieri. Qual è il segreto che si cela dietro agli occhi malinconici e spenti di quella sfuggente ragazza? Riuscirà, prima o poi, a sciogliere il gelo dentro cui si è barricata? La verità viene sempre a galla, questo Lacey lo sa bene. Ma quale sarà la reazione di Dawson, quando la scoprirà? Sarà in grado di comprenderla oppure la farà definitivamente affondare?

martedì 20 settembre 2016

Hello September Book Tag

Ogni tanto torno, torno e spero sempre che sia la volta buona e questa lo sarà in quanto finalmente ho internet a casa e posso scrivere i miei post dal pc senza impazzire al telefono *_* me felice infatti la sto provando subito subito proponendovi un tag preso da Youtube ideato da Sissy Tube e LittleBlackBookShelf. 
Come sempre aspetto di curiosare le vostre risposte qui sotto o nei vostri blog :)

HELLO SEPTEMBER BOOK TAG

Risultati immagini per settembre1) Goodbye summer: La lettura estiva che hai preferito.
Quest'estate purtroppo ho letto poco e male, gli unici due libri degni di nota a pieno titolo sono: "Impero" di Alberto Angela che è stato il top, e  a seguire "The Queen of the tearling" di Erika Johansen.

2) Hello september: Un libro che hai intenzione di leggere questo mese.
Ci sono taaanti libri che ho intenzione di leggere al più presto tra cui Fairy Oak 2 di Elisabetta Gnone così posso fare finalmente la recensione insieme al primo volume, vi posso dire che è stata una lettura dolcissima, vedremo cosa ci riserverà questo continuo.

3) Si torna a scuola: Un titolo che hai iniziato più volte ma che non riesci mai a concludere.
Il ritorno di Diana Gabaldon. Terzo volume della serie La straniera che nonostante mi stava piacendo lo prendo e lo lascio a ripetizione ç_ç c'è la farò prima o poi!
Risultati immagini per primo giorno di scuola
4) Arriva l'autunno: La copertina di un libro che ti ricorda i colori autunnali.
Fairy Oak. Più che colori proprio le immagini sulla copertina mi sanno di autunno *_*

5) Iniziano a cadere le foglie: Una lettura osannata da tutti ma che a te è caduta in basso.
Sly di Banana Yoshimoto. Un libro amato da tutti, ma che a me ha lasciato indifferente e delusa.

6) Riparte la solita routine quotidiana: Quali sono le abitudini che metti in atto prima di iniziare a leggere .
Mi siedo sul letto e mi guardo in giro, quando mi ispira qualcosa accarezzo il libro e provo a leggere le prime pagine, se mi convince scelgo il segnalibro adatto a lui altrimenti lo rimetto in libreria e ricomincio da capo.

7) L'uva è il frutto del mese: Una serie che hai divorato, chicco dopo chicco, un libro dietro l'altro.
Divergent di Veronica Roth. Una droga e poi sono passata ai film XD
Risultati immagini per settembre

8) Il freddo è dietro le porte: Una lettura che reputi adatta al periodo e che senti di consigliare.
Sinceramente non saprei non è un periodo top per le letture, sembra che non mi piaccia mai del tutto nessun libro, però ad occhi chiusi consiglierei qualche libro di Alberto Angela (si sono in fissa con lui in questo periodo, per favore sopportatemi) o Io uccido di Faletti.

9) Un nuovo vento arriva e volta le pagine: Il libro più scorrevole che abbia mai letto.
Stavo per scrivere Twilight ma poi ci ho ripensato e per cambiare dico "Non cercarmi mai più" di Emma Chase

10) Gli uccelli migrano: Un titolo che appena uscito è subito scomparso dagli scaffali.
I libri della Kleypas. Non so se qui qualcuno se li mangia o sono io che arrivo tardi ma non li trovo mai