Visualizzazione post con etichetta J.K.Rowling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta J.K.Rowling. Mostra tutti i post

sabato 16 maggio 2020

Wrap up di aprile 2020

Sono arrivata al 16 maggio e finalmente riesco a scrivere il wrap up di maggio, che dalla foto sembra io abbia letto due libri in realtà è stato un mese pieno di ebook e di belle letture!
Sono riuscita a leggere 4 romanzi che mi sono piaciuti tutti, una mini raccolta di racconti e due graphic novel!! L'unica pecca è che mi dispiace di non essere riuscita a concludere tutti e tre i volumi di Il Signore degli Anelli, ma solo il 1!



Uccelli di rovo di Colleen McCullough è stata una lettura sorprendente, inaspettata, un colpo di cannone, fuochi d'artificio a ferragosto. Mi aspettavo non so un giallo sinceramente, ma no, Uccelli di rovo è una grande saga familiare con i suoi drammi, la povertà, l'amore silenzioso, parla di dedizione, di piccole gioie, di emigrazio.. Uccelli di rovo per usare un termine di Penny del canale Pennylaneonthetube questo è un gran bellissimo romanzo della nonna. Uno di quei romanzi che se ne scrivono più con questa intensità, con questa vastità, anche se sembrava non finir mai mentre lo leggevo.
Mi ha conquistata 4.5/5

Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin.
Lacrime. Ho pianto come una fontana almeno 4 volte durante la lettura di questo libro. Straziante, ma è un inno alla vita. Un inno che nonostante le avversità, la felicità arriva sottoforma di piccole cose quotidiane in momenti della vita che mai ci aspetteremo. Se ci ripenso mi risale il magone di tristezza, ma anche di felicità. Vi lascio il post con le frasi più belle dal libro QUI intanto cerco ispirazione per la recensione.
Bello, bellissimo e intensissimo! 4/5

Il signore degli anelli. La compagnia dell'anello di Tolkien #1
Si sapeva che Tolkien era un genio e con questo libro continuo a confermarlo, come lo è stato per Lo Hobbit l'unico libro che fin'ora avevo letto, e mi aspettavo da Il Signore degli Anelli un libro di pari merito e lo ha soddisfatto in pieno. Però lo dico sempre se non amate lo stile prolisso, Tolkien non è il massimo, però trovo che nelle sue descrizioni ci si possa perdere di meraviglia. Ti riesce a far assaporare ogni paesaggio, ti riesci a immaginare anche la brezza e la meraviglia dei prati di Lothlorien. 
Un capolavoro fantasy 4.5/5

Biancaneve e Rosarossa di Emily Winfield Martin è una favola, una deliziosa favola che racconta

di due bimbe, due sorelline Biancaneve e Rosarossa diverse, ma inseparabili che dopo la scomparsa misteriosa del padre si ritrovano povere e costrette ad andare a vivere con la mamma in una piccola casetta nel bosco, perdendo tutta la splendente vita in ricchezza che avevano prima. E il bosco regalerà a queste due bimbe delle avventure e dei misteri inaspettati, una piccola rivisitazione moderna della favola di Rosabianca e Rosarossa.
Delizioso, da leggere insieme ai vostri bimbi, se ne avete, o se volete come me, semplicemente, tornare bambine. QUI la recensione più dettagliata :)

Il principe e la sarta di Jen Wang è stata una deliziosa graphic novel che impegna giusto un'oretta, ed è super delicata come storia. Parla di una piccola sarta a cui viene commissionato un abito che non debba passare inosservato e lo "scandalo" che suscita attira le attenzioni di un principino che si sente a suo agio quando esce la donna che è in lui in segreto. Una graphic novel sul tema del travestimento, del non sentirsi bene nei panni con cui si nasce, la voglia di essere un'altra persona e di venire accettati nonostante tutto. Anche di questo c'è la già la recensione nel blog QUI
Veramente delizioso, 3.5/5

Racconti di Hogwarts. Prodezze e passatempi pericolosi. di J.K. Rowling è una piccola  raccolta di racconti, anche se chiamarli racconti è un parolone! Sono dei piccoli spezzoni in cui conosciamo un pezzetto di vita di alcuni personaggi principali in Harry Potter, ma il cui passato non è mai stato approfondito, tipo la professoressa McGranith o Lupin. Sinceramente nulla di cui non si possa far a meno, questo l'ho preso gratuitamente, ma gli altri visto il contenuto non li prenderò a pagamento anche se a prezzi irrisori, non ne valgono la pena. Certo per dei super appassionati che si comprerebbero anche l'aria della Rowling si certo lo consiglio, altrimenti vi godrete Harry Potter anche senza questi piccoli spezzoni, che a mio avviso servono solo a incentivare ancora una volta il merchandising che gira dietro a Harry Potter. Poi la gente predica quando esce qualcosa a tema Twiligt senza che nessuno si renda conto che la Rowling la fatta molto più sporca e grossa con tutto quello che ha creato intorno a Harry Potter. Poi voi fan non venite a predicare per Life and death venendomi a dire che la Meyer non vuole mollare Edward e Bella!!!!! Anzi non vedo l'ora che esca Midnight Sun!!!
.
Nulla di interessante 1/5

Murderabilia di Alvaro Ortiz.. avevo grandi aspettative, ma l'ho trovato semplicemente carino, con un bel finale ad affetto, ma nulla di wooow meritevole di grandi lodi!
La recensione di Murderabilia ve la lascio QUI 
Godibile, ma nulla di che 3/5





Voi cosa avete letto di bello ad aprile? 

lunedì 27 aprile 2020

Wrap up marzo 2020

Marzo è stato un mese di numerose letture, alcune davvero interessanti altri meno, ho ripreso in mano la nuova scoperta delle graphic novel, a cui mi sono approcciata qualche tempo fa. Nella foto qui sotto non vedete 4 libri perchè l'altra metà l'ho letta in ebook, e ve li mostrerò man a mano che ve ne parlo 😄


Come prima lettura finalmente ho recuperato quello che è ormai considerato l'8 libro di Harry Potter in cui Harry è un po' in sottofondo perchè i protagonisti sono i suoi figli sopratutto Albus che cercherà un suo posto nel mondo di Hogwarts senza essere sempre associato al mitico padre Harry Potter. Ho fatto leggermente fatica all'inizio per via della forma a copione teatrale, ma una volta che ti ci sei abituato la fine arriva presto. Mi è piaciuto? Ni... a causa della velocità con cui si svolgono gli eventi, tanti eventi da compressare in uno spettacolo o in un libro e quindi manca ogni sorta di approfondimento. 
Più che altro avrei voluto di più 3/5.

Dieci giorni in manicomio, ve ne ho parlato dettagliatamente in una recensione QUI. Vi dirò che tra queste poche pagine scoprirete un pezzetto di storia che poche volte viene affrontato e ricordato.
Molto interessante anche se poco empatico 3/5.

Il gioco del silenzio, ecco il libro più NOOOO del mese. Proprio no! Un libro pieno di buoni propositi, andati tutti in fumo! Non mi sono piaciuti nè i personaggi, nè la risoluzione dei fatti (scontata) nè lo svolgersi della storia. QUI potete leggere la recensione se siete curiose. 
Bocciato! 1/5

Agguato mortale è stato il libro per cercare di soddisfare la mia 'voglia' di romanzo rosa, come hai vecchi tempi. Dopo un inizio promettente è iniziato il lento declino verso il no. Sarà che ne ho fatto una scorpacciata negli anni e quindi ne vedo ogni difetto, oltre al fatto che i protagonisti non mi hanno conquistata e la storia non è stata un "woow". Nulla di indimenticabile, già molti dettagli li ho dimenticati, devo scriverne al più presto una recensione per mettere tutto nero su bianco per non dimenticare.
Carino, ma non emozionante. 2/5

Il treno della paura di Jeremy De Quidt è stata una scoperta inaspettata. Partendo dal fatto che non amo i racconti, non sapevo bene cosa aspettarmi visto che sono anche racconti per giovani ragazzi.
Non sono esattamente dei racconti slegati tra di loro, ma piuttosto dei racconti che un uomo fa a un piccolo bambino che ha sbagliato treno e sta aspettando quello giusto in un luogo sperduto chissà dove. E quest'uomo con il suo cane inizia una serie di racconti del terrore, che più del terrore vero sono inquienti, con finali altrettanti inquietanti, fino allo sconvolgente finale ansiogeno. 
Caspita in fondo è un libro per ragazzi!
Promosso! 3/5

Psycho di Robert Bloch. Anche da questo libro non sapevo cosa aspettarmi. Lo avrei trovato cruento? Lo avrei trovato noioso? Pauroso? Sinceramente... pensavo avesse più orrore, che fosse più cruento appunto, invece... nulla. Il tutto si può intuire a metà libro. La storia è abbastanza prevedibile e nulla di eccezionale. Non fa paura, nessun colpo di scena emozionante. Non ho un metro di paragone con il film che vedrò sicuramente, ma mi aspettavo di più, di meglio, almeno si legge veloce senza troppa noia. 
Delusa.. 2,5/5

Passiamo al reparto graphic novel.. ho letto Jane di Aline Brosh McKenna che è un flop, ma ero pronta grazie alla recensione di Silvia inunclick, ma era in sconto a 1,25€ e ho voluto provare. Mi sono tolta la curiosità con pochi soldi per fortuna! Non mi è piaciuto neanche lo stile dei disegni, comunque QUI trovate la recensione con qualche foto delle tavole per farvi un'idea!
In compenso la copertina è molto bella e si legge in un'ora, 1/5

E per finire Locke & Key. Benvenuti a Lovecraft di Joe Hill, primo volume di una serie di 7, mi pare, che invece mi è piaciuta! Sia le tavole con bei tratti e i colori scuri rispecchiano fedelmente le atmosfere cupe, che sono quasi palpabili. Devo assolutamente recuperarli tuuuuuttiiiiii 😍 ho provato a vedere la serie tv su Netflix, i primi 10 minuti già ho visto che è diversa, ma è troppo poco per giudicare, anche quella è da recuperare prima della fine di questa quarantena! 
Molto cupo, proprio come piace a noi. 3/5


E voi a marzo cosa avete letto di bello o brutto??

lunedì 16 novembre 2015

I miei acquisti #126

Settimana extra librosa *_* finalmente sono andata al mercatino dell'usato ed ecco cosa mi sono portata a casa, e mi sa proprio che giovedì farò il bis XD E poi due ebook da parte della Rizzoli e uno della Fabbri che non vedo l'ora di leggere...
In via eccezionale posto questa rubrica di lunedì perchè questo da oggi cambierà giorno diventando una rubrica del sabato :)


Il baco da seta #2
di J.K. Rowling

Londra. L’eccentrico scrittore Owen Quine non si fa vedere da giorni. Non è la prima volta che scompare improvvisamente, ma non è mai stato via così tanto tempo e la moglie ha bisogno di ritrovarlo. Decide così di assumere l’investigatore privato Cormoran Strike per riportare a casa il marito. Ma appena Strike comincia a indagare, appare chiaro che dietro la scomparsa di Quine c’è molto di più di quanto sua moglie sospetti. Lo scrittore se n’è andato portando con sé il manoscritto del suo ultimo romanzo, pieno di ritratti al vetriolo di quasi tutte le persone che conosce, soprattutto di quelle che ruotano attorno al suo mestiere. Se venisse pubblicato, il libro di Quine rovinerebbe molte vite: perciò sono in tanti a voler mettere a tacere lo scrittore… Ricco di colpi di scena, uno spaccato degli intrighi del mondo editoriale londinese, “Il baco da seta” è il secondo romanzo della serie che ha per protagonisti Cormoran Strike e la sua assistente, la giovane e determinata Robin Ellacott.

Break ossa rotte
di Hannah Moskowitz

Jonah ha una famiglia a dir poco difficile. Ha due genitori quasi assenti, che non ricordano più perché stanno insieme e a malapena riescono a tenere le fila di un matrimonio che sta rovinando la loro vita e quella dei figli. E ha due fratelli: Will, di pochi mesi, che piange incessantemente, e Jesse, di 16 anni. Il rapporto tra Jonah e Jesse va ben al di là dell’amore fraterno. Sì, perché Jonah è l’angelo custode di Jesse, colui che ogni giorno lo salva da morte sicura per soffocamento. Jesse soffre infatti di gravi allergie alimentari, soprattutto al latte e, dato che Will è ancora un poppante, Jesse non è mai al sicuro, nemmeno in casa. I suoi attacchi sono violenti, terribili, devastanti, tanto da spedirlo in ospedale. Jonah non può permettersi di perderlo mai di vista: controlla tutto ciò che mangia, tocca, respira. Si assicura anche che quella sbadata di sua madre non allatti Will e poi tocchi il fratello. Ogni volta che il cellulare squilla, il cuore di Jonah parte al galoppo per la paura che Jesse sia in fin di vita. Jonah vuole essere più forte, ha bisogno di essere più forte, per sorreggere una famiglia sull’orlo del baratro, per sostenere un fratello che rischia di morire ogni giorno, per non cedere al raptus omicida nei confronti di un bebè che riduce a brandelli i nervi di tutti. Rompersi le ossa e guarire è l’unico modo che Jonah conosce per rinforzarsi. Perché chiunque sa che un osso fratturato ha il potere di curarsi da solo e di ricrescere più forte, rinvigorito. E il primo pensiero di Jonah ogni mattina è quello di escogitare nuovi metodi per raggiungere lo scopo nella maniera più veloce ed efficace possibile.

La foresta
di Edward Rutherfurd

Nel sud dell'Inghilterra si stende la Foresta, vasta regione popolata ancora oggi di daini e cavalli selvaggi, ricca di memorie storiche e di leggende misteriose. Questo libro narra la sua epopea: secolo dopo secolo, dalla fine dell'anno Mille alla primavera del Duemila, riemergono le vicende delle famiglie della Foresta: storie d'amore e intrighi avventurosi, faide secolari e grandi legami di sangue. Ma anche pratiche di stregoneria e atti di pirateria che vedono come protagonisti legnaioli e monaci, mercanti e marinai, gentildonne e contadini, proprietari terrieri e militari.
La mia eccezione sei tu
di Patrisha Mar

Finalmente è arrivato il giorno del tanto atteso colloquio di lavoro e Sara deve fare bella figura. Sono già due anni che si è laureata, ma né in campo professionale né in quello sentimentale sembra che la sua vita abbia preso una piega accettabile. E adesso eccola, traballante su tacchi troppo alti, in ritardo cosmico – grazie alla simpatica sveglia che non suona quando dovrebbe e a un autobus che ha deciso di saltare una corsa – sotto la sede della rivista di moda e gossip più letta del momento. Sara deve avere quel lavoro… Ma la giornata a quanto pare è nata storta e può solo peggiorare. E infatti, come una ciliegina sulla torta, l’ascensore che è riuscita a prendere al volo pensa bene di bloccarsi. Uno scossone prima e un altro a breve distanza ed è chiaro che non ripartirà. Ma Sara lì dentro non è sola… Accanto a lei c’è qualcuno. Qualcuno che soffre di claustrofobia e che è sul punto di avere un attacco di panico. A meno che lei… non si faccia venire qualche idea geniale per impedirlo. Un’idea così geniale che lascerà il segno…

Dal primo istante
di Mhairi McFarlane

Rachel e Ben. Ben e Rachel. Inseparabili dal loro primo incontro. Complici, amici. Forse qualcosa di più. Ma sembrano destinati a incontrarsi sempre nel momento sbagliato: quando erano all'università, lei stava con un altro. Poi il destino aveva preso una piega diversa. Per dieci anni non si sono più visti. Eppure, quando in un giorno di pioggia vanno a sbattere l'uno contro l'altra, è come se tutto quello che entrambi hanno cercato di dimenticare tornasse prepotentemente a galla. Anche adesso che hanno trent'anni e una vita da adulti (lei è giornalista, lui avvocato), ritrovano in un attimo quella sintonia che già all'università era molto più di una grande amicizia. C'è solo un piccolo problema: ora è Ben a essere sposato. Questo nuovo incontro costringerà entrambi a fare i conti col passato e soprattutto con le loro paure. Può il vero amore bussare alla porta una seconda volta?

Amici di letto
di Gina L. Maxwell

Dopo un matrimonio fallito, Lucie è determinata a evitare relazioni passionali per mettersi alla ricerca dell'uomo giusto: bello, in carriera, desideroso di farsi una famiglia e caratterialmente compatibile. Stephen, il brillante medico con cui lavora, sarebbe il candidato ideale, se non fosse che non la degna nemmeno di uno sguardo. La soluzione arriva insieme a Reid, il migliore amico del fratello di Lucie, nonché sua cotta adolescenziale: Reid ha bisogno di fermarsi in città per un breve periodo e in cambio di un posto letto sul divano di Lucie è disposto a dispensarle consigli su come conquistare il dottore. A Lucie, perennemente insicura e abituata a nascondersi dentro maglioni sformati, serve prima di tutto un po' di consapevolezza del proprio fascino. In pochi giorni, però, le "lezioni di seduzione" si trasformano in giochi erotici sempre più spinti e coinvolgenti. E quando c'è feeling tra le lenzuola, è difficile fermarsi... Ma quello che c'è tra Lucie e Reid è solo intesa fisica o qualcosa di più?

Villetta con piscina 
di Herman Koch

Marc Schlosser è un medico di famiglia. Riceve la mattina, dalle otto e mezza all'una. Venti minuti circa a paziente cosi spartiti: un minuto per capire quello che c'è da capire e gli altri diciannove per inscenare una parvenza di interesse. E i pazienti se ne vanno via soddisfatti, prendendo per una meticolosa e inusuale attenzione quella che non è altro che una messa in scena. Di recente, però, un increscioso incidente ha turbato la tranquilla esistenza di Marc. Dopo il funerale di Ralph Meier, la star televisiva dalla figura imponente e la voce stentorea, Judith, la moglie dell'attore, ha fatto irruzione nello studio di Schlosser scagliando a terra una sedia e strillando ripetutamente "Assassino!". È passato un anno e mezzo da quando Ralph Meier si era materializzato in quella stessa sala d'aspetto. Aveva il suo solito atteggiamento, quella prorompente fisicità che si acquista soltanto con regolari abbuffate in ristoranti che abbiano ottenuto una o più stelle Michelin o con copiosi barbecue nel cortile di casa. Ma era malato, profondamente malato. Nel suo corpo, le cellule maligne si erano già rivoltate contro quelle sane. Marc ha capito subito che occorreva un intervento drastico, un first strike, un bombardamento a tappeto che avrebbe messo K.O. tutte le cellule maligne in un colpo solo. Eppure ha tranquillizzato l'attore, dicendogli che non c'era nulla di serio di cui preoccuparsi.

Norvegia Wood. Tokyo blues
di Haruki Murakami

Uno dei più clamorosi successi letterari giapponesi di tutti i tempi è anche il libro più intimo, introspettivo di Murakami, che qui si stacca dalle atmosfere oniriche e surreali che lo hanno reso famoso, per esplorare il mondo in ombra dei sentimenti e della solitudine. Norwegian Wood è anche un grande romanzo sull'adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere integrati nel mondo degli "altri" per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel costi. Come il giovane Holden, Toru è continuamente assalito dal dubbio di aver sbagliato o poter sbagliare nelle sue scelte di vita e di amore, ma è anche guidato da un ostinato e personale senso della morale e da un'istintiva avversione per tutto ciò che sa di finto e costruito. Diviso tra due ragazze, Naoko e Midori, che lo attirano entrambe con forza irresistibile, Toru non può fare altro che decidere. O aspettare che la vita (e la morte) decidano per lui.

La strada
di Cormac McCarthy

Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo, senza vita, abitato da bande di disperati e predoni. Non c'è storia e non c'è futuro. Mentre i due cercano invano più calore spostandosi verso sud, il padre racconta la propria vita al figlio. Ricorda la moglie (che decise di suicidarsi piuttosto che cadere vittima degli orrori successivi all'olocausto nucleare) e la nascita del bambino, avvenuta proprio durante la guerra. Tutti i loro averi sono nel carrello, il cibo è poco e devono periodicamente avventurarsi tra le macerie a cercare qualcosa da mangiare. Visitano la casa d'infanzia del padre ed esplorano un supermarket abbandonato in cui il figlio beve per la prima volta un lattina di cola. Quando incrociano una carovana di predoni l'uomo è costretto a ucciderne uno che aveva attentato alla vita del bambino. Dopo molte tribolazioni arrivano al mare; ma è ormai una distesa d'acqua grigia, senza neppure l'odore salmastro, e la temperatura non è affatto più mite. Raccolgono qualche oggetto da una nave abbandonata e continuano il viaggio verso sud, verso una salvezza possibile...




Il potere della lista
di Roxanne St. Claire

Da trent’anni, ogni anno, gli studenti della Vienna High aspettano un evento con grande trepidazione: la pubblicazione della Lista, la classifica delle ragazze più belle e popolari della scuola. Tra le dieci elette, questa volta compare anche il nome di Kenzie Summerall e lei stessa è la prima a stupirsi.
Kenzie è tutto il contrario della ragazza cool: non viene invitata alle feste esclusive, non ha mai avuto un fidanzato e la sua unica passione è il latino. Tutti i compagni di scuola, poi, la ricordano soprattutto per un evento drammatico: la morte di suo fratello Conner, vittima di un tragico quanto inaspettato incidente di cui lei si sente responsabile.
La Lista, però, ribalta completamente la vita di Kenzie, che comincia a riceve le attenzioni dei ragazzi – e in particolare quelle di Josh, di cui è innamorata dai tempi delle medie e che non l’ha mai filata – e strani messaggi in latino che sembrano avvertirla di un pericolo imminente. Ma la faccenda si fa davvero inquietante quando le ragazze della Lista iniziano a morire in circostanze sospette…
In un crescendo di colpi di scena ed enigmi da decifrare, Kenzie si ritrova ad affrontare situazioni in bilico tra la vita e la morte, fino a scoprire una verità inaspettata che affonda le radici in un passato lontano.


Let it snow. Innamorarsi sotto la neve
di John Green, Maureen Johnson, Lauren Myracle

È la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l’albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l’amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di… maiali. Grazie a John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, affermati autori Young Adult, la magia delle vacanze splende su questi tre racconti d’amore, che s’intrecciano tra loro mettendo in scena baci appassionati e avventure esilaranti.


E voi cosa avete comprato o ricevuto??

martedì 30 giugno 2015

I miei acquisti #118

Buon martedì lettori.. e da un po' di tempo che volevo fare una capatina al mercatino dell'usato e questa settimana finalmente ci sono riuscita! Pochi libri solo 3 perché non c'era nulla di interessante, ci sono volte che non so quale prendere per quanti c'è ne sono e volte che devo guardare attentamente per trovarne anche solo uno -_-"


Il seggio vacante
di J.K. Rowling

A chi la visitasse per la prima volta, Pagford apparirebbe come un’idilliaca cittadina inglese. Un gioiello incastonato tra verdi colline, con un’antica abbazia, una piazza lastricata di ciottoli, case eleganti e prati ordinatamente falciati. Ma sotto lo smalto perfetto di questo villaggio di provincia si nascondono ipocrisia, rancori e tradimenti. Tutti a Pagford, dietro le tende ben tirate delle loro case, sembrano aver intrapreso una guerra personale e universale: figli contro genitori, mogli contro mariti, benestanti contro emarginati. La morte di Barry Fairbrother, il consigliere più amato e odiato della città, porta alla luce il vero cuore di Pagford e dei suoi abitanti: la lotta per il suo posto all’interno dell’amministrazione locale è un terremoto che sbriciola le fondamenta, che rimescola divisioni e alleanze. Eppure, dalla crisi totale, dalla distruzione di certezze e valori, ecco emergere una verità spiazzante, ironica, purificatrice: che la vita è imprevedibile e spietata, e affrontarla con coraggio è l’unico modo per non farsi travolgere, oltre che dalle sue tragedie, anche dal ridicolo. J.K. Rowling firma un romanzo forte e disarmante sulla società contemporanea, una commedia aspra e commovente sulla nozione di impegno e responsabilità. In questo libro di conflitti generazionali e riscatti le trame si intrecciano in modo magistrale e i personaggi rimangono impressi come un marchio a fuoco. Farà arrabbiare, farà piangere, farà ridere, ma non si potrà distoglierne lo sguardo, perché Pagford, con tutte le sue contraddizioni e le sue bassezze, è una realtà così vicina, così conosciuta, da non lasciare nessuno indifferente.

Fahrenheit 451
di Ray Bradbury

Montag fa il pompiere in un mondo dove gli incendi, anziché essere spenti, vengono appiccati. Armati di lunghi lanciafiamme, i militi irrompono nelle case dei sovversivi che conservano libri o altra carta stampata e li bruciano: così vuole la legge. Ma Montag non è felice della sua esistenza alienata, tra giganteschi schermi televisivi e slogan, con una moglie indifferente e passiva e un lavoro che svolge per pura e semplice routine. Finché un giorno, dall'incontro con una donna sconosciuta, nasce un sentimento impensabile, e per Montag il pompiere, inizia la scoperta di un mondo diverso da quello in cui è sempre vissuto, un universo di luce non ancora offuscata dalle tenebre della società tecnologica imperante.

Demon's trilogy (i primi 3 volumi)
di Gena Showalter

I guerrieri avevano scatenato il male per vendicare il loro orgoglio ferito, e ora erano costretti a ospitarlo dentro di sé. Così erano nati i Signori degli Inferi.
In una remota fortezza di Budapest, tre seducenti guerrieri immortali sono legati da un'antica maledizione che nessuno è mai riuscito a infrangere e che li condanna a un'eternità di solitudine.
Maddox, posseduto dal demone della Violenza, costretto a morire e a risorgere ogni notte.
Lucien, che accompagna le anime dei defunti nell'oltretomba e condivide il proprio corpo con Morte.
Reyes, che il demone Dolore rende immune dalle sofferenze.
Eppure anche il loro destino può cambiare. Quando incontrano Ashlyn, Anya e Danika, una passione infuocata li travolge, spazzando via ogni cautela, ogni obbligo, ogni maledizione, trascinandoli verso un'estrema prova d'amore.


*** 


Anche se pochi sono soddisfatta di questi tre acquisti che per giunta li ho pagati solo 10€ in totale quando solo quella Rowling in questa edizione ne costa 22€ *_* me feliceee e chissà se domenica al mare trovo le bancarelle dei libri a 3€ e faccio qualche ottimo acquisto anche li ahhahahahah e voi cosa avete aggiunto alla vostra libreria?


martedì 19 giugno 2012

Recensione: Harry Potter e la camera dei segreti

Ben tornati carissimi con il secondo libro della saga di Harry Potter ^_^ una recensione no breve... brevissima!

Titolo: Harry Potter e la camera dei segreti
Autore: J.K. Rowling
Editore: Salani
Pagine: 239
(Formato ebook)

Trama: Harry Potter è ormai celebre: durante il primo anno alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts ha sconfitto il terribile Voldemort, vendicando la morte dei suoi genitori e coprendosi di gloria. Ma una spaventosa minaccia incombe sulla scuola: un incantesimo che colpisce i compagni di Harry uno dopo l'altro, e che sembra legato a un antico mistero racchiuso nella tenebrosa Camera dei Segreti. Il secondo libro della serie di Harry Potter viene riproposto, in brossura, in concomitanza con l'uscita del quarto film ispirato al maghetto.

Recensione

Bè che dire anche questo libro mi ha trascinata con se e questa volta ho visti pure il film che mi è piaciuto e l'ho trovato molto fedele ^^ questa volta si è ritrovato a capire chi potesse esserci dietro alla pietrificazione di alcuni compagni di scuola tra cui Hermione, cosa ci fosse nella famosa Camera dei segreti e a dover combattere con Lord Voldemort, insomma una giornata tipo di ognuno di noi ^_-
Non sto qua a parlare e riparlare della trama... non servirebbe ^^ comunque anche questo libro l'ho trovato scorrevole, coinvolgente nonostante l'età di lettura consigliata è passata da un pò per me, ma questo vale per molte altre persone ^_^ e devo dire che mi è piaciuto solo peccato non c'era il topo crosta ahahha :p


Voto: 4 e mezzo/5

mercoledì 13 giugno 2012

Recensione: Harry Potter e la pietra filosofale

Ben ritrovati cari... dopo aver visto la pubblicità del primo film di Harry Potter mi è venuta una voglia pazzesca di leggere il libro e questo è quello che ne è uscito!


Titolo: Harry Potter e la pietra filosofale
Autore: J.K. Rowling
Editore: Salani
Pagine: 293
Prezzo: 13,00€


Trama: Harry è un orfano di dieci anni, allevato fin da quando era in fasce dai terribili zii, Vernon e Petunia, che lo trattano come se non fosse un membro della loro famiglia ma un piccolo servo. Con l'avvicinarsi del suo undicesimo compleanno comincia a ricevere strane lettere che suo zio fa di tutto perché non riescano a arrivare nelle mani del legittimo proprietario. Harry scoprirà ben presto di appartenere ad una famiglia di maghi e di essere, nel mondo della magia, una celebrità.


Recensione


Questo libro ha avuto un successo pazzesco tra libri e film non so quali dei due abbia incassato di più...
Comunque farà una recensione breve non vi starò li a raccontarvi la trama i personaggi visto che probabilmente sono l'unica al mondo ad averlo letto solo ora e i film non ne ho visti perciò mi limito a cosa mi "ha dato" il libro.
Allora devo dire che è stata una lettura piacevole (bè qualcosa doveva pur avere di speciale per essere così famoso o no?!) rilassante, certo non ci ho perso la testa come il resto del mondo però devo dire che mi ha incuriosito e interessato tanto che sto leggendo in formato ebook il secondo.
Scritto in maniera molto semplice, mi ha coinvolto piacevolmente, ero molto scettica su questa saga e forse è stato bello proprio perchè non avevo pretese su questo libro. Bè non so che dirvi io e il maghetto Potter, Hermione e Ron  vi salutiamo e ci vediamo nel secondo libro a Hogwarts per il secondo anno... 
Ah comunque ve lo devo proprio dire.. W il topo crosta!!! Ahahhaa fantastico quel topino...


Voto: 4 e mezzo/5




Frasi dal libro


- <<La verità...>> sospirò Silente. <<E' una cosa meravigliosa e terribile, e per questo va trattata con grande cautela. In ogni caso, risponderò alle tue domande, a meno che non abbia ottime ragioni per non farlo, nel qual caso ti prego di perdonarmi. Ma non mentirò.>>


- <<Essere stati amati tanto profondamente ci protegge per sempre, anche quando la persona che ci ha amato non c'è più.>>

martedì 22 maggio 2012

I miei acquisti #21

Come vi avevo anticipato, vi avrei postato la rubrica I miei acquisti stasera perchè nel pomeriggio sono andata al centro commerciale a comprare libri... Questa sarà una puntata stracolma visto che nella settimana ho sia comprato al mercatino dell'usato, sia alla giunti che c'era il 20% di sconto su tutti i libri (dura fino al 23 maggio) e al supermercato che c'è sempre lo sconto fisso e ho ricevuto altri regali dall'amica di famiglia che sceglie i libri a caso... perciò iniziamo e buone letture!!! ^_^

Regali

Titolo: Come il mare 
Autore: Wilbur Smith
Editore: Oscar Mondadori

Trama: Nick Berg, il «Principe d'oro», temuto e ammirato proprietario di una grande compagnia navale, è caduto nella polvere. Duncan Alexander gli ha portato via tutto: le navi, la moglie, il figlio. Gli rimane soltanto un rimorchiatore oceanico, il Warlock. Quando ne assume il comando, nel porto di Città del Capo, sa di avere di fronte a sé una sfida per la vita. E quando il destino gli farà incontrare di nuovo l'odiato rivale, quella sfida si trasformerà in duello: un lungo duello mortale, sui mari, nelle corti di giustizia, ovunque, che si potrà concludere soltanto con la distruzione di uno dei due avversari.

Titolo: Lei m'insegna
Autore: Luca Goldoni
Editore: Mondadori

Trama: Quando vogliamo imporre a un altro una nostra idea spesso esordiamo con un preambolo falso-educato:lei m'insegna, come lei m'insegna...
La realtà è che siamo sempre noi a voler insegnare, Un'ondata di protagonismo si è abbattuta sull'Italia negli anno Ottanta: tutti vogliono tener banco e pochi sono disposti ad ascoltare. Anche Luca Goldoni tiene banco da tanti anni. Però è un autore che sa sopratutto ascoltare, osservare e, se necessario, <<rubare>> al lettore pensieri, emozioni e anche frasi, come quella che è divenuta il titolo del presente libro.
E questo vivere in mezzo alla gente, in fondo, è la ragione del successo di Goldoni. Come lei ci insegna, gentile lettore.

Titolo: La notte dei generali
Autore: Hans Hellmut Kirst
Editore: Garzanti

Trama: La notte dei generali è quella dell'attentato a Hitler del 20 luglio 1944, intorno alla quale si dipana una serie di delitti, compiuta da un serial killer, che uccide tre prostitute in altrettanti delitti fotocopia.
Titolo: La famiglia Winshaw
Autore: Jonathan Coe
Editore: Universale economica Feltrinelli

Trama: Le atrocità di una famiglia britannica negli anni di Margaret Thatcher. E, insieme, le avventure di uno scrittore che, incaricato di ricostruire le vicende di questa famiglia, vi si ritrova invischiato, lui e i suoi fantasmi infantili, sino a misurare sulla propria pelle i meccanismi di potere e sopraffazione che hanno portato l'Inghilterra degli anni Ottanta allo sfascio.
Titolo: Oriana
Autore: Maria Giovanna Maglie
Editore: Mondadori

TramaMaria Giovanna Maglie, giornalista e inviata di politica estera per giornali e televisioni, dedica questo libro a Oriana Fallaci. Non solo una biografia, ma un omaggio all'"italiano vivente più famoso nel mondo". Di Oriana Fallaci Maria Giovanna Maglie ripercorre la vita, dall'infanzia con pochi soldi e molti libri fino alla mattina di quel tragico 11 settembre quando "si alzò, nervosa e agitata, annusò come un animale l'aria dalla finestra del suo soggiorno a New York, poi d'impulso accese il televisore". Nuova edizione aggiornata.

Acquisti

Titolo: Il fiore sbocciato
Autore: Kathleen E. Woodiwiss
Editore: Sonzogno
Prezzo: 5,95  2,80€

Trama: Da sempre, da quando è in grado di ricordare, Lady Adriana Sutton è innamorata di Colton Wyndham, al quale - per un accordo fra le rispettive famiglie - è stata promessa in matrimonio. L'ostinato rifiuto del giovane di compiere il volere del padre e la sua burrascosa partenza hanno ferito non poco il cuore della fanciulla.
Colton, troppo testardo e orgoglioso per accettare che altri decidano del suo futuro, ha preferito abbandonare la dimora paterna e abbracciare una vita d'avventura e di pericoli come ufficiale dell'esercito inglese, schierato contro Napoleone. Gli anni passano e il tempo è generoso con Adriana: ora non è più l'insignificante e pestifera ragazzina che Colton ha disdegnato, ma è sbocciata in una bellezza fuori del comune che fa strage di cuori nel fior fiore dell'aristocrazia. 

Titolo: Angelo nero 
Autore: Roberta Ciuffi
Editore: Harlequin Mondadori, I grandi romanzi storici
(Uscita di febbraio 2011)
Prezzo: 6,00 2,80€

TramaTutti ad Aylesvale, ridente villaggio nel sud dell'Inghilterra, apprezzano la generosità di Nell Hobson. Quando però la graziosa vedova accoglie in casa propria un uomo ferito, la cosa rischia di suscitare uno scandalo. Tanto più che lo sconosciuto, oltre a essere giovane e affascinante, non ricorda nulla tranne che il proprio nome, Michael. Ma chi è in realtà? La domanda turba gli abitanti del villaggio, prima fra tutti Nell, che in parte si augura e in parte teme che lui possa ritrovare la memoria. E tormenta anche lui, quando guarda negli occhi la donna che gli ha rubato il cuore e che non vorrebbe mai lasciare per tornare a una vita che forse non gli appartiene più.

Titolo: Harry Potter e la pietra filosofale 1
Autore: J.K. Rowling
Editore: Salani editore
Prezzo: 14,46 3,50€

TramaHarry Potter si presenta come un bambino predestinatocon una cicatrice sulla fronte a forma di saetta che provoca fenomeni strabilianti. Ha un potere molto particolare.
Ma Harry Potter non sembra essere poi tanto diverso dagli altri, fino a quando con lo scorrere delle pagine di “Harry Potter e la Pietra Filosofale”il bambino compie undici anni e gli si rivela la sua reale natura e il suo destino.
Si svela lentamente attorno a lui il mondo misterioso che gli appartiene, con strane magie, gufi portalettere, ritratti che scappano. E non è complicato prevedere in questo primo romanzo della Rowling “Harry Potter e la Pietra Filosofale” il successo a cui è destinato il piccolo mago.

Titolo: Come Jane Austen mi ha rubato il fidanzato
Autore: Cora Harrison
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90€


Trama: Inghilterra, 1791. Jane Austen e sua cugina Jenny trascorrono le vacanze di primavera a Bath, tra balli di gala, pettegolezzi e sale da tè. Jenny ha trovato l’uomo giusto da sposare, l’affascinante e coraggioso capitano Thomas Williams, ma ha bisogno dell’aiuto di Jane per coronare il suo sogno d’amore e superare le resistenze del fratello, il pavido Edward-John, che si rifiuta di acconsentire alle nozze. Jane, invece, non ha ancora trovato il principe azzurro: il suo fascino e la sua arguzia, sorprendenti per una quindicenne, attraggono molti pretendenti, anche quelli su cui hanno già messo gli occhi altre ragazze… E così, suo malgrado, la ragazza si ritrova al centro di uno scandalo che potrebbe rovinarle la reputazione e mettere fine a tutte le sue speranze di trovare il vero amore. Tra storia e finzione, sontuose sale da ballo e sfarzose boutique, Cora Harrison ci offre il delizioso ritratto di Jane Austen da ragazza, nel diario segreto di sua cugina Jenny. 

Titolo: I cacciatori di vampiri. La saga completa dei Gardella (5 libri in 1)
Autore: Colleen Gleason
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90€

TramaDa generazioni i Gardella sono cacciatori di vampiri: al compimento della maggiore età i discendenti sono chiamati ad accettare il destino della famiglia. Questa volta la prescelta è Victoria. Mentre la sua vita scorre tra sontuose sale da ballo e vicoli solitari illuminati dalla luna, il suo cuore è diviso tra il più ambito scapolo di Londra, il marchese di Rockley, e il suo enigmatico alleato, Sebastian Vioget. Ma quando si ritroverà faccia a faccia con il più potente vampiro mai esistito, Victoria dovrà compiere la scelta estrema tra amore e dovere... È solo la prima delle tante sfide che attendono la coraggiosa cacciatrice di vampiri, in una straordinaria, eccitante serie che ha appassionato milioni di lettori. Cacciatori di vampiri, La condanna del vampiro, La rivolta dei vampiri, Il crepuscolo dei vampiri e Il bacio del vampiro: in un unico volume tutte le avventure della saga dei Gardella, un'avvincente storia di sangue, amore e morte, tra gli splendori e le ombre dell'Europa di inizio Ottocento.

Titolo: Lo specchio delle fate
Autore: Jenna Black
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90€

TramaDana Hathaway non lo sa ancora, ma sta per cacciarsi davvero nei guai. Quando sua madre si presenta al saggio di fine anno ubriaca, la ragazza capisce di averne abbastanza: è giunto il momento di prendere un volo che dagli Stati Uniti la porterà fino alla lontana Inghilterra. È diretta verso la mitica città di Avalon, l’unico posto sulla terra in cui il mondo umano e quello delle fate entrano in contatto e dove vive il suo misterioso padre. Ad Avalon però, il viaggio comincia ad andare storto e Dana si trova invischiata in un gioco molto pericoloso: qualcuno sta cercando senza dubbio di farle del male. Ma soprattutto, sembra che tutti vogliano qualcosa da lei: sua zia Grace, Ethan, un affascinante ragazzo dotato di straordinari poteri, e Kimber, sua sorella. Ma cosa, esattamente? Persino suo padre pare intenzionato a tenerla all’oscuro di tutto quello che le sta accadendo… Intrappolata tra due mondi, coinvolta in oscure trame di potere, la ragazza non sa più di chi può fidarsi, ma ha capito bene che la sua vita non potrà più tornare quella di una volta.

Titolo: Dark Shadows. La maledizione di Angelique
Autore: Lara Parker
Editore: TRE60
Prezzo: 9,90€

Trama:  Isola della Martinica, XVIII secolo. Uno sguardo, e il destino di Barnabas Collins è segnato. Per sempre. Il giovane ufficiale, infatti, s’innamora all’istante di Angelique Bouchard, una ragazza sensuale ed enigmatica dagli occhi profondi come il mare. E anche lei ben presto si lascia ammaliare da quel raffinato rampollo di una ricca famiglia del Maine. Così, quando poche settimane dopo il loro incontro lui le propone di sposarlo, lei accetta con entusiasmo. Prima di coronare il suo sogno d’amore, però, Angelique deve attendere un anno, il tempo necessario a Barnabas per intraprendere un lungo viaggio verso casa e ottenere la benedizione del padre. Ed è quindi soltanto al suo ritorno che Angelique fa una scoperta devastante: Barnabas ha smesso di amarla e ha già chiesto la mano di un’altra donna. Umiliata per l’affronto subito e accecata dalla gelosia, la ragazza gli giura allora una terribile vendetta: perché lei è un’adepta dello Spirito Oscuro, una strega esperta nell’arte della magia nera e in grado di condannare un uomo per l’eternità, trasformandolo in un vampiro…
Diventata famosa per aver interpretato il personaggio di Angelique nella serie televisiva originale, con questo romanzo Lara Parker ci introduce nel fantastico mondo di Dark Shadows, il fenomeno di culto che ha ispirato l’omonimo film di Tim Burton.

Titolo: Il bacio della sirena
Autore: Tera Lynn Childs
Editore: TRE60
Prezzo: 9,90€

Trama: Lily Sanderson ha diciassette anni e vive con la zia nella piccola città di Seaview. Adora trascorrere il tempo libero con le amiche e parlare al telefono mentre si rilassa nella vasca da bagno ma, ogni volta che si trova di fronte a Brody Bennett, il bellissimo capitano della squadra di nuoto della scuola, lei entra nel panico. Il motivo è molto semplice: Lily è perdutamente innamorata di lui. Da sempre. Come da sempre, invece, odia il suo incubo quotidiano, Quince Fletcher, l'invadente vicino di casa che sembra non avere niente di meglio da fare che renderle la vita impossibile. Lily, però, custodisce un «piccolo» segreto: è una sirena, nata dalla relazione tra la madre umana - morta quando lei era ancora una bambina - e il re di Thalassinia, meraviglioso mondo sottomarino dove la ragazza potrà tornare al compimento dei diciotto anni. Con il giorno del suo compleanno alle porte, Lily decide quindi di fare il grande passo, e il Ballo di Primavera organizzato dalla scuola è l'occasione perfetta per mettere in pratica il suo piano: baciare Brody per legarsi indissolubilmente a lui con un incantesimo. Tuttavia la situazione le sfugge ben presto di mano: per una serie di sfortunate coincidenze, infatti, quella sera la sirena bacia il ragazzo sbagliato...

Questo è tutto.. sono tantissimi *_* sono felicissima dei miei acquisti! ^_^ voi invece cosa avete preso o ricevuto?