lunedì 16 novembre 2015

I miei acquisti #126

Settimana extra librosa *_* finalmente sono andata al mercatino dell'usato ed ecco cosa mi sono portata a casa, e mi sa proprio che giovedì farò il bis XD E poi due ebook da parte della Rizzoli e uno della Fabbri che non vedo l'ora di leggere...
In via eccezionale posto questa rubrica di lunedì perchè questo da oggi cambierà giorno diventando una rubrica del sabato :)


Il baco da seta #2
di J.K. Rowling

Londra. L’eccentrico scrittore Owen Quine non si fa vedere da giorni. Non è la prima volta che scompare improvvisamente, ma non è mai stato via così tanto tempo e la moglie ha bisogno di ritrovarlo. Decide così di assumere l’investigatore privato Cormoran Strike per riportare a casa il marito. Ma appena Strike comincia a indagare, appare chiaro che dietro la scomparsa di Quine c’è molto di più di quanto sua moglie sospetti. Lo scrittore se n’è andato portando con sé il manoscritto del suo ultimo romanzo, pieno di ritratti al vetriolo di quasi tutte le persone che conosce, soprattutto di quelle che ruotano attorno al suo mestiere. Se venisse pubblicato, il libro di Quine rovinerebbe molte vite: perciò sono in tanti a voler mettere a tacere lo scrittore… Ricco di colpi di scena, uno spaccato degli intrighi del mondo editoriale londinese, “Il baco da seta” è il secondo romanzo della serie che ha per protagonisti Cormoran Strike e la sua assistente, la giovane e determinata Robin Ellacott.

Break ossa rotte
di Hannah Moskowitz

Jonah ha una famiglia a dir poco difficile. Ha due genitori quasi assenti, che non ricordano più perché stanno insieme e a malapena riescono a tenere le fila di un matrimonio che sta rovinando la loro vita e quella dei figli. E ha due fratelli: Will, di pochi mesi, che piange incessantemente, e Jesse, di 16 anni. Il rapporto tra Jonah e Jesse va ben al di là dell’amore fraterno. Sì, perché Jonah è l’angelo custode di Jesse, colui che ogni giorno lo salva da morte sicura per soffocamento. Jesse soffre infatti di gravi allergie alimentari, soprattutto al latte e, dato che Will è ancora un poppante, Jesse non è mai al sicuro, nemmeno in casa. I suoi attacchi sono violenti, terribili, devastanti, tanto da spedirlo in ospedale. Jonah non può permettersi di perderlo mai di vista: controlla tutto ciò che mangia, tocca, respira. Si assicura anche che quella sbadata di sua madre non allatti Will e poi tocchi il fratello. Ogni volta che il cellulare squilla, il cuore di Jonah parte al galoppo per la paura che Jesse sia in fin di vita. Jonah vuole essere più forte, ha bisogno di essere più forte, per sorreggere una famiglia sull’orlo del baratro, per sostenere un fratello che rischia di morire ogni giorno, per non cedere al raptus omicida nei confronti di un bebè che riduce a brandelli i nervi di tutti. Rompersi le ossa e guarire è l’unico modo che Jonah conosce per rinforzarsi. Perché chiunque sa che un osso fratturato ha il potere di curarsi da solo e di ricrescere più forte, rinvigorito. E il primo pensiero di Jonah ogni mattina è quello di escogitare nuovi metodi per raggiungere lo scopo nella maniera più veloce ed efficace possibile.

La foresta
di Edward Rutherfurd

Nel sud dell'Inghilterra si stende la Foresta, vasta regione popolata ancora oggi di daini e cavalli selvaggi, ricca di memorie storiche e di leggende misteriose. Questo libro narra la sua epopea: secolo dopo secolo, dalla fine dell'anno Mille alla primavera del Duemila, riemergono le vicende delle famiglie della Foresta: storie d'amore e intrighi avventurosi, faide secolari e grandi legami di sangue. Ma anche pratiche di stregoneria e atti di pirateria che vedono come protagonisti legnaioli e monaci, mercanti e marinai, gentildonne e contadini, proprietari terrieri e militari.
La mia eccezione sei tu
di Patrisha Mar

Finalmente è arrivato il giorno del tanto atteso colloquio di lavoro e Sara deve fare bella figura. Sono già due anni che si è laureata, ma né in campo professionale né in quello sentimentale sembra che la sua vita abbia preso una piega accettabile. E adesso eccola, traballante su tacchi troppo alti, in ritardo cosmico – grazie alla simpatica sveglia che non suona quando dovrebbe e a un autobus che ha deciso di saltare una corsa – sotto la sede della rivista di moda e gossip più letta del momento. Sara deve avere quel lavoro… Ma la giornata a quanto pare è nata storta e può solo peggiorare. E infatti, come una ciliegina sulla torta, l’ascensore che è riuscita a prendere al volo pensa bene di bloccarsi. Uno scossone prima e un altro a breve distanza ed è chiaro che non ripartirà. Ma Sara lì dentro non è sola… Accanto a lei c’è qualcuno. Qualcuno che soffre di claustrofobia e che è sul punto di avere un attacco di panico. A meno che lei… non si faccia venire qualche idea geniale per impedirlo. Un’idea così geniale che lascerà il segno…

Dal primo istante
di Mhairi McFarlane

Rachel e Ben. Ben e Rachel. Inseparabili dal loro primo incontro. Complici, amici. Forse qualcosa di più. Ma sembrano destinati a incontrarsi sempre nel momento sbagliato: quando erano all'università, lei stava con un altro. Poi il destino aveva preso una piega diversa. Per dieci anni non si sono più visti. Eppure, quando in un giorno di pioggia vanno a sbattere l'uno contro l'altra, è come se tutto quello che entrambi hanno cercato di dimenticare tornasse prepotentemente a galla. Anche adesso che hanno trent'anni e una vita da adulti (lei è giornalista, lui avvocato), ritrovano in un attimo quella sintonia che già all'università era molto più di una grande amicizia. C'è solo un piccolo problema: ora è Ben a essere sposato. Questo nuovo incontro costringerà entrambi a fare i conti col passato e soprattutto con le loro paure. Può il vero amore bussare alla porta una seconda volta?

Amici di letto
di Gina L. Maxwell

Dopo un matrimonio fallito, Lucie è determinata a evitare relazioni passionali per mettersi alla ricerca dell'uomo giusto: bello, in carriera, desideroso di farsi una famiglia e caratterialmente compatibile. Stephen, il brillante medico con cui lavora, sarebbe il candidato ideale, se non fosse che non la degna nemmeno di uno sguardo. La soluzione arriva insieme a Reid, il migliore amico del fratello di Lucie, nonché sua cotta adolescenziale: Reid ha bisogno di fermarsi in città per un breve periodo e in cambio di un posto letto sul divano di Lucie è disposto a dispensarle consigli su come conquistare il dottore. A Lucie, perennemente insicura e abituata a nascondersi dentro maglioni sformati, serve prima di tutto un po' di consapevolezza del proprio fascino. In pochi giorni, però, le "lezioni di seduzione" si trasformano in giochi erotici sempre più spinti e coinvolgenti. E quando c'è feeling tra le lenzuola, è difficile fermarsi... Ma quello che c'è tra Lucie e Reid è solo intesa fisica o qualcosa di più?

Villetta con piscina 
di Herman Koch

Marc Schlosser è un medico di famiglia. Riceve la mattina, dalle otto e mezza all'una. Venti minuti circa a paziente cosi spartiti: un minuto per capire quello che c'è da capire e gli altri diciannove per inscenare una parvenza di interesse. E i pazienti se ne vanno via soddisfatti, prendendo per una meticolosa e inusuale attenzione quella che non è altro che una messa in scena. Di recente, però, un increscioso incidente ha turbato la tranquilla esistenza di Marc. Dopo il funerale di Ralph Meier, la star televisiva dalla figura imponente e la voce stentorea, Judith, la moglie dell'attore, ha fatto irruzione nello studio di Schlosser scagliando a terra una sedia e strillando ripetutamente "Assassino!". È passato un anno e mezzo da quando Ralph Meier si era materializzato in quella stessa sala d'aspetto. Aveva il suo solito atteggiamento, quella prorompente fisicità che si acquista soltanto con regolari abbuffate in ristoranti che abbiano ottenuto una o più stelle Michelin o con copiosi barbecue nel cortile di casa. Ma era malato, profondamente malato. Nel suo corpo, le cellule maligne si erano già rivoltate contro quelle sane. Marc ha capito subito che occorreva un intervento drastico, un first strike, un bombardamento a tappeto che avrebbe messo K.O. tutte le cellule maligne in un colpo solo. Eppure ha tranquillizzato l'attore, dicendogli che non c'era nulla di serio di cui preoccuparsi.

Norvegia Wood. Tokyo blues
di Haruki Murakami

Uno dei più clamorosi successi letterari giapponesi di tutti i tempi è anche il libro più intimo, introspettivo di Murakami, che qui si stacca dalle atmosfere oniriche e surreali che lo hanno reso famoso, per esplorare il mondo in ombra dei sentimenti e della solitudine. Norwegian Wood è anche un grande romanzo sull'adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere integrati nel mondo degli "altri" per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel costi. Come il giovane Holden, Toru è continuamente assalito dal dubbio di aver sbagliato o poter sbagliare nelle sue scelte di vita e di amore, ma è anche guidato da un ostinato e personale senso della morale e da un'istintiva avversione per tutto ciò che sa di finto e costruito. Diviso tra due ragazze, Naoko e Midori, che lo attirano entrambe con forza irresistibile, Toru non può fare altro che decidere. O aspettare che la vita (e la morte) decidano per lui.

La strada
di Cormac McCarthy

Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo, senza vita, abitato da bande di disperati e predoni. Non c'è storia e non c'è futuro. Mentre i due cercano invano più calore spostandosi verso sud, il padre racconta la propria vita al figlio. Ricorda la moglie (che decise di suicidarsi piuttosto che cadere vittima degli orrori successivi all'olocausto nucleare) e la nascita del bambino, avvenuta proprio durante la guerra. Tutti i loro averi sono nel carrello, il cibo è poco e devono periodicamente avventurarsi tra le macerie a cercare qualcosa da mangiare. Visitano la casa d'infanzia del padre ed esplorano un supermarket abbandonato in cui il figlio beve per la prima volta un lattina di cola. Quando incrociano una carovana di predoni l'uomo è costretto a ucciderne uno che aveva attentato alla vita del bambino. Dopo molte tribolazioni arrivano al mare; ma è ormai una distesa d'acqua grigia, senza neppure l'odore salmastro, e la temperatura non è affatto più mite. Raccolgono qualche oggetto da una nave abbandonata e continuano il viaggio verso sud, verso una salvezza possibile...




Il potere della lista
di Roxanne St. Claire

Da trent’anni, ogni anno, gli studenti della Vienna High aspettano un evento con grande trepidazione: la pubblicazione della Lista, la classifica delle ragazze più belle e popolari della scuola. Tra le dieci elette, questa volta compare anche il nome di Kenzie Summerall e lei stessa è la prima a stupirsi.
Kenzie è tutto il contrario della ragazza cool: non viene invitata alle feste esclusive, non ha mai avuto un fidanzato e la sua unica passione è il latino. Tutti i compagni di scuola, poi, la ricordano soprattutto per un evento drammatico: la morte di suo fratello Conner, vittima di un tragico quanto inaspettato incidente di cui lei si sente responsabile.
La Lista, però, ribalta completamente la vita di Kenzie, che comincia a riceve le attenzioni dei ragazzi – e in particolare quelle di Josh, di cui è innamorata dai tempi delle medie e che non l’ha mai filata – e strani messaggi in latino che sembrano avvertirla di un pericolo imminente. Ma la faccenda si fa davvero inquietante quando le ragazze della Lista iniziano a morire in circostanze sospette…
In un crescendo di colpi di scena ed enigmi da decifrare, Kenzie si ritrova ad affrontare situazioni in bilico tra la vita e la morte, fino a scoprire una verità inaspettata che affonda le radici in un passato lontano.


Let it snow. Innamorarsi sotto la neve
di John Green, Maureen Johnson, Lauren Myracle

È la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l’albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l’amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di… maiali. Grazie a John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, affermati autori Young Adult, la magia delle vacanze splende su questi tre racconti d’amore, che s’intrecciano tra loro mettendo in scena baci appassionati e avventure esilaranti.


E voi cosa avete comprato o ricevuto??

sabato 14 novembre 2015

My personal beauty: "Acquisti e nail art semi permanente"

Buon sabato a tutti cari lettori, altra puntata
di My persona beauty stavolta un po' diversa in quanto vi mostro il mondo dei semi permanenti.
Detto in maniera povera, è un mix fra smalto e gel, è sempre una resina come il gel, ma ha una durata più lunga di uno smalto normale ma più corta e meno resistente del gel. E' adatto a tutte coloro che come me non hanno tempo per cambiare ogni due giorni lo smalto normale e che comunque non vogliono rinunciare a stare curate e che hanno voglia di cambiare ogni 2/3 settimane il colore dello smalto senza spendere una fortuna come può succedere per il gel, visto che alcuni centri sono vergognosamente cari. Inoltre non rovina e non intacca la resistenza dell'unghia proprio se rimossa in modo appropriato, quindi non avrete l'effetto "unghia molli" ahahhahahahahha XD
Fortunatamente io essendo estetista, mi compro da me i prodotti professionali e me lo faccio da sola, ma è una cosa accessibile per tutte le tasche.
Io personalmente sto usando i prodotti Mesauda, che sono fantastici sia come durata, quindi io arrivo alla seconda terza settimana con lo smalto intatto che c'è solo la ricrescita dell'unghia senza sbeccature e senza alterazioni del colore, sia come lucentezza e qualche prodotto "Vip" anche se ne ho giusto tre per il momento ma che mi piacciono ugualmente, perciò se vi capitano sotto mano questi prodotti che li volete usare secondo me sono eccezionali. 
Fatemi sapere se voi usate qualche marca valida o se avete fatto qualche bell'acquisto beauty ;)







Nail art:

Primer "Mesauda"
Base/top coat "Mesauda"
Bianco "Vip" n.16 Helsinky
Corallo "Mesauda" n.72 Funky


Primer "Mesauda"
Base/top coat "Mesauda"
Rosa cipria "Mesauda" n. 105 naked
Blu notte con i riflessi luccicanti "Mesauda" n.108 deep night
Brillantino giallo


Primer "Mesauda"
Base/Top coat "Mesauda"
Fango "La Jolie" n.07 


(nail art che porto attualmente che al sole luccicaaaaa tanto *_*)
Primer "Mesauda"
Base/top coat "Mesauda"
Verde petrolio "Mesauda" n.45 petrol
Argento brillantinato "Mesauda" n.47 glitter argento

giovedì 12 novembre 2015

Recensione: "La Boulevard" di Isabel C. Alley

Ringrazio l'autrice Isabel per avermi regalato una copia di ebook del suo libro che uscirà domani 13 novembre, che si è rivelato essere molto carino oltre ad avere una copertina oltre che azzeccata anche molto bella *_* Una storia che non ha nulla a che fare con "lo stile" dei diari di Isabel, ma ugualmente bella che ha rivelato la bravura di questa autrice nell'essere versatile :)

P.S. Vi ricordo che avete tempo fino al 16 novembre per partecipare al giveaway del compleanno!!!!!

La Boulevard
di Isabel C. Alley

Editore: Self publishing
Genere: Narrativa
Prezzo: 2.99€

Voto: 3.5/5

Data di uscita: 13 novembre 2015

TramaArianna è al settimo cielo. La sessione estiva degli esami universitari è terminata e davanti a lei si prospetta un mese fatto di sole, mare ed esperienze uniche vissute con gli amici. Ma la felicità può nascondere un cupo destino. Ed è proprio dietro l’angolo di una strada che la morte stende il suo velo nero sulla vita di Arianna, interrompendo così un radioso futuro. Cosa c’è dopo la morte? È una domanda che ogni essere umano si pone, prima o poi. Ed è questo ciò che scoprirà Arianna. Tra parchi pieni di anime, dipinti e terrazze panoramiche, basta poco per scatenare il caos nella beatitudine del Paradiso. La Boulevard, un luogo dove un paio di occhi color ghiaccio e un sussurro sinistro possono cambiare da un momento all’altro la sorte di un’anima. Se l’Aldilà fosse una lunga strada, percorribile sulla sella di una bicicletta? 


Cosa c'è dopo la morte? Il Paradiso, l'Inferno, il nulla? Incontreremo i nostri cari? Come ci si arriva? Com'è fatto??
Penso che almeno una volta nella vita ci siamo posti una di queste domande a cui ahimè c'è risposta solo provando con la morte, anche se ci sono persone che raccontano le loro esperienze di breve morte o di altre che possono parlare direttamente con le a noi care scomparse.. ma questo è un altro discordo in quanto la nostra bravissima scrittrice con questo suo libro non ci vuole parlare di nessuno dei due casi, piuttosto ci racconta di Arianna, giovane promettente, brillante studentessa che muore in un incidente stradale a causa di una distrazione del padre durante il tragitto per andare alla casa al mare dove la famiglia avrebbe trascorso l'estete dopo la fine della sessione di esami di Arianna e si ritrova accompagnata dal suo angelo nella Boulevard.
La Boulevard altro non è che una zona di mezzo, una specie di limbo dove sostano le anime prima di arrivare nella loro nuova "casa" definitiva.
Arianna fondamentalmente incarna e si pone le domande a cui tutti vorremmo risposta e per trovarle avrà davanti a sè delle 'tentazioni' degli 'ostacoli' delle affermazioni a cui dovrà dare il giusto peso e che la aiuteranno a fare chiarezza nel suo cuore e a perdonarsi.

Un libro in cui non vi aspettate che ci siano epiche lotte tra bene e male, o colpi di scena mozzafiati, un amore incendiario con l'angelo custode di turno... Non c'è tutto questo, ma una storia semplice, genuina, introspettiva, fatta di tanti perchè e di piccoli gesti di amore verso il prossimo.
Una storia leggera, delicata, che pizzica le corde del cuore, che ti dà da riflettere sul 'Dopo', che ti fa pensare un po' a quella che è la nostra vita, i nostri gesti verso gli altri e verso noi stessi.
Bello, bello, bello! Una storia che mi ha lasciata con il sorriso, veramente consigliata :)

Chi ben comincia... #118: "Rebel. Il deserto in fiamme" di Alwyn Hamilton

Chi ben comincia... è la rubrica ideata dalla carissima Alessia del blog Il profumo dei libri che ringrazio perchè questa rubrica mi piace tantissimo e poi non so vi può essere utile per stuzzicare la vostra curiosità ^^ Questa rubrica la posterò ogni giovedì ^_^... In che cosa consiste?

-Apri un libro a caso dalla tua libreria
-Riporta le prime 10, 15, 20 frasi dell'inizio del libro
-Aspetta i commenti.


L'incipit di oggi è la mia lettura attuale, ed è l'acquisto fatto così di getto approfittando del prezzo lancio ridotto fino al 20 novembre.. penso 


Dicevano che Deadshot dopo il tramonto appartenesse solo a chi aveva cattive intenzioni. Io, di cattive, non ne avevo. Ma nemmeno di buone, se è per questo. 
Mi lasciai scivolare giù dalla sella di Blu e la Lega a un palo dietro j a bettola chiamata Polveriera. Un ragazzino seduto contro la staccionata mi scrutava con aria sospettosa.  O forse era solo per via di quegli occhi neri che si ritrovava. Riemergendo dal cortile, mi calzai bene in testa il cappello a tesa larga. L'avevo rubato a mio zio, così come il cavallo. Preso in prestito, diciamo.
 Insomma, tutto quello che avevo apparteneva a lui, secondo la legge, perfino i vestiti che indossavo. 
Le porte della bettola si spalancato no rovesciando fuori una luce accecante, un gran baccano e un ubriacone col braccio stretto attorno a una bella ragazza D'istinto portai la mano allo sheema che mi avvolgeva: mi si vedevano solo gli occhi tanto ero imbacuccata, e persino ore dopo il tramonto  continuavo a sudare come una peccatrice in preghiera. Forse sembravo più un nomade sperduto che un tiratore esperto. A me bastava non sembrare una ragazza. Quella notte me ne sarei andata da lì con le mie gambe. Meglio ancora se con qualche moneta in tasca. 

- Rebel. Il deserto in fiamme di Alwyn Hamilton -


mercoledì 11 novembre 2015

Recensione: "Chrysalis" di Jodi Meadows

Sono di vena nello scrivere vecchie recensioni, anche questo letto lo scorso anno e dei suoi continui non se ne sa nulla ;_; 
Anche per questo libro vi chiedo se qualcuno se lo vuole togliere fatemelo sapere, che io lo vado cercando sia a rivendermelo o scambiandolo! :)

Chrysalis #1
di Jodi Meadows

Editore: Mondadori
Pagine: 372
Prezzo: 17.00€

Voto: 4/5

TramaEsiste un mondo in cui si vive in eterno. A Gamma nessuno nasce e nessuno muore: da milioni di anni tutti si reincarnano in corpi diversi, ma sempre abitati dalla stessa anima.

Ciascuno conserva il ricordo delle proprie vite passate, e attende di viverne di nuove. Finché un giorno il ciclo si spezza: una ragazza muore per sempre. Al suo posto nasce Ana, una vita nuova. La prima mai comparsa su Gamma. Ana fa paura, tanto che sua madre la costringe a vivere come una reclusa, un errore da nascondere al mondo. Ma al compimento del suo diciottesimo anno Ana decide di partire per la città di Cardio in cerca di risposte: perché nessuno è come lei? E quando morirà, sarà per sempre? Sam, un musicista che le fa battere il cuore, è l'unico a credere che la sua vita abbia un valore. Una vita mortale, in un mondo di vite eterne, racchiude un grande potere: quello del cambiamento. Ana riuscirà a spiccare il volo dalla sua crisalide?


Chrysalis ci presenta un mondo, Gamma, dove le persone non muoiono mai definitivamente, in quanto le loro anime di reincarnano nei corpi dei nuovi natie conservando la memoria delle vite passate e quindi ogni  abitante fondamentalmente si conosce da generazioni e generazioni, e ognuno mette a disposizione della comunità il proprio talento. Poi un giorno una ragazza muore e non si reincarna e nasce questa bimba "nuova" Ana, che fino ai suoi 18 anni vive reclusa in casa perchè la madre la considera un errore di cui vergognarsi, da nascondere. 
Ana si sente inadeguata, si sente in colpa e indegna di vivere, è diversa, si sente diversa e così decide visto che ha raggiunto la maggiore età di partire per la capitale Cardio, dove spera di trovare le risposte tanto agogniate: chi è? come è possibile che lei sia una nuova? ci sono altri come lei? e lungo la strada incontrerà Sam che decide di sposare la sua causa e di aiutarla.

Un libro che ho adorato moltissimo e letto in un pomeriggio tanto mi aveva preso, peccato che non si sa più nulla dei due continui >.< Un libro che parte in sordina per poi crescere, un libro che mette radici lentamente per poi sbocciare all'improvviso. Ho adorato tutto la protagonista, l'idea delle anime, tutto tutto!!! 
Veramente stra consigliato nonostante la leggerezza e la semplicità mi ha conquistata :)

martedì 10 novembre 2015

Recensione: "Alter ego" di Susanne Winnacker

Buona sera, siccome non riesco a capire perchè il post I miei acquisti non venga postato, vi lascio la recensione di un libro che ho letto addirittura l'anno scorso :) 

Alter ego 
di Susanne Winnacker

Editore: DeAgostini
Pagine: 304
Prezzo: 14.90€ 

Voto: 3/5

TramaTessa ha 16 anni e l'incredibile capacità di assumere le sembianze di chiunque tocchi. È un'allieva dell'AFE (Agenzia Forze Eccezionali), una divisione dell'FBI che addestra i giovani mutanti, affinché imparino a gestire i propri poteri e usarli nelle missioni di spionaggio. L'unicità e la versatilità del potere di Tessa la catapultano in una missione delicata prima ancora che il suo addestramento sia concluso. In Oregon, infatti, un serial killer ha strangolato tre persone, lasciando come firma una "A" incisa sull'addome. La quarta vittima, Madison Chambers, è in ospedale in fin di vita. Tessa dovrà assumerne l'identità e sostituirla, per scoprire chi è il suo assassino prima che colpisca di nuovo. Ad affiancarla c'è Alec, giovane mutante che con Tessa condivide un'infanzia dura, un'amicizia molto intensa e qualcosa di più...


Se devo dirvi la verità ho scelto questo libro dalla lista delle letture perchè è il primo che mi è saltato agli occhi e perché voglio "smaltire" qualche recensione vecchia mai fatta. 
Su questo libro ricordo veramente poco o nulla, tant'è che mi sono dovuta andare a leggere la trama e un paio di recensioni delle mie colleghe blogger per avere un'idea di cosa scrivervi perciò non vi aspettate chissà quale recensione riflessiva o lunga o arzigogolata ahahhahahahhaha perché si i ricordi ci sono e ricordo che mi è piaciuto molto ma non ci sono molti dettagli XD

I protagonisti di questa duologia, che tra cui il secondo volume non mi pare sia mai uscito, sono i mutanti e Tessa è una di loro, e lavorano per l'FBI. Nonostante il suo addestramento non completato, grazie alle sue spiccate doti Tessa viene scelta per una missione delicata affiancata da Alec per prendere il posto della quarta vittima Madison per stanare l'aggressore che sta mietendo paura e che incide sulle sue vittime una A, senza un apparente motivo. 
Tessa è in ansia perché non sa se riuscirà a convincere le persone intorno a Madison della sua miracolosa guarigione e come farà dopo a dire che invece è morta.

Un libro che ricordo ho letto in brevissimo tempo tipo 2 giorni, grazie alla sua scorrevolezza alo stile lineare e la capacità di suscitare sempre curiosità nel lettore nell'andare avanti con la lettura senza creare momenti di noia, peccato che non ricordo di più per aggiungere qualche dettaglio, ma ho deciso di recuperarlo assolutamente in cartaceo e rileggerlo un'altra volta :) se qualcuno di voi lo possiede ed è interessato a rivendermelo o a scambiarlo mi scriva o nei commenti o privatamente *_*

lunedì 9 novembre 2015

Recensione quadrilogia: "Il diario degli angeli. Creature della notte, Tradimenti, Gelosia e La sconfitta" di Lili St. Crow

Recensione "cattiva"... ahahhahaha che poi non so se capita anche a voi a me escono facilmente, praticamente si scrivono da sole poi cerco di scrivere quella di Vanessa Roggeri, un libro che mi è piaciuto e non riesco andare oltre alla prima riga da ieri pomeriggio é_é

Il diario degli angeli. Creature della notte #1
di Lili St. Crow

Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 327
Prezzo: 12.90€

Voto: 1/5

Trama: Dru Anderson è una ragazza "strana", da sempre. La sua vita è un continuo trasferirsi di città in città a caccia di creature notturne: fantasmi, vampiri, lupi mannari. È una vita pericolosa, ma è l'unica che Dru conosce, da quando il padre è diventato uno zombie e lei si è ritrovata nel bel mezzo di un gioco mortale dove ogni mossa potrebbe essere l'ultima. Un giorno infatti, in un paesino ghiacciato del Dakota, uno zombie molto affamato bussa alla sua porta. Sola, terrorizzata e in trappola, Dru avrà bisogno di tutto il suo ingegno per rimanere viva: le creature notturne hanno deciso di tornare a cacciare, e Dru sarà il loro menu. La piccola Anderson avrà qualche chance di sopravvivere? Riuscirà a scoprire quanto sia speciale e quanti sono i suoi poteri nascosti? Con una scrittura tagliente, una buona dose di ironia, atmosfere invernali, desolate e spettrali, Lili St. Crow costruisce un romanzo al cardiopalmo, il primo di una serie di thriller ad alta tensione: una nuova fantastica eroina dal sapore mitologico, che può combattere, che ha poteri soprannaturali, ma che puo spezzare anche più di un cuore...

Il diario degli angeli. Tradimenti #2
di Lili St. Crow

Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 317
Prezzo: 12.90€

Voto: 1/5

TramaDru Anderson è sola al mondo, ma ha trovato rifugio nella scuola per vampiri e lupi mannari, dove sarà al sicuro da Sergej, il vampiro che ha ucciso suo padre e che adesso sta cercando anche lei. Con Dru c'è il suo migliore amico, Graves, eppure lei non si sente a suo agio. È una scuola maschile e tutti gli occhi sono puntati su di lei, ma l'istinto le dice che qualcos'altro non torna. Qualcuno lì dentro la vuole morta, conosce tutti i suoi spostamenti e sta solo aspettando il momento giusto per agire... Tutti gli indizi fanno supporre che una persona di cui si fida la sta tradendo, ma chi?


Il diario degli angeli. Gelosia #3
di Lili St. Crow

Editore: Newton Compton
Pagine: 317
Prezzo: 12.90€

Voto: 1/5


TramaQuale misterioso personaggio conquisterà il cuore di Dru e l'aiuterà a mettersi in salvo? Il tenebroso Graves o l'affascinante Christophe? Che prezzo dovrà pagare la giovane Anderson per essere finalmente libera? Dopo essere sfuggita ai nemici che la braccavano, Dru pensa di essere al sicuro. Lontana dal mondo reale, si trova in una nuova Schola, in mezzo a gruppi di dampiri che non conosce e di cui non si fida troppo. Ma almeno questa volta non è l'unica allieva nell'istituto. Ce un'altra eroina alla sua altezza: Anna, una ragazza con straordinari poteri magici, proprio come Dru. Anzi, forse è persino più potente di lei: grazie al suo fascino perverso, infatti, è diventata il capo dell'Ordine ed è riuscita a sottomettere tutti i dampiri della scuola. Anna rischia così di trasformarsi in una pericolosa rivale nella lotta contro gli esseri malvagi della notte, e non solo...



Il diario degli angeli. La sconfitta #4
di Lili St. Crow

Editore: Newton Compton Editori

Pagine: 288
Prezzo: 14.90€

Voto: 2/5


Trama: I guai non sono finiti, per l'intrepida Dru Anderson. Il perfido Sergej ha rapito il suo amico del cuore, Graves, e per salvarlo dovrà lanciarsi in una missione che si prospetta simile a un suicidio. Ma un'altra terribile incognita la aspetta al varco: Anna, che già in passato aveva sconfitto la madre di Dru, ha sete di vendetta. È davvero giunta l'ora della resa dei conti e Dru non è certa di essere all'altezza di questo compito. Forse il suo affetto per Graves rischia di indebolirla. In una situazione ormai al limite Dru dovrà mettere alla prova tutto quello che ha imparato da Christophe, ma al tempo stesso non potrà fare a meno di interrogarsi su quel che prova davvero per lui. In un universo in cui nulla è come sembra, dove buoni e cattivi si confondono, la giovane Anderson dovrà imparare sulla propria pelle cosa significa amare qualcuno, anche a costo della propria vita.



Sinceramente?? Questa serie mi ha annoianto in una maniera abominevole, basti guardare i voti per ogni libro, e la protagonista mi sta proprio sulle scatole.. e non l'ho smessa solo perchè come ho detto sono masochista e perchè volevo vedere seriamente dove l'autrice faceva arrivare quella demente patentata da Topo gigio con i suoi piagnistei e se sceglieva chi tifo io o l'altro demente accoppiato.
Avevo letto Creature della notte quando uscì a quel tempo tipo 4 anni fa mi pare che non avessi neanche il blog figuriamoci, e ne ero rimasta conquistata O.o mi era piaciuto parecchio tant'è che in questi anni sono andata man a mano a recuperare i suoi seguiti per leggere la saga poi tutto d'un fiato come ho effettivamente fatto, solo che non mi aspettavo che le cose cambiassero così tanto! Questo mi fa capire come negli anni i miei gusti siano cambiati (spero per il meglio ahhahahhaha.)

Dru Anderson ha perso la mamma quando era piccola, poi l'adorata nonna che l'aveva presa e le ha insegnato tutto quello che sa e ora anche il papà che dopo una battuta di caccia torna a casa sotto forma di zombie che Dru è costretta a uccidere per non farsi mangiare da lui e si ritrova a doversela cavare dopo che per tutta la vita ha avuto sempre qualcuno che le dicesse cosa fare e che la proteggesse nei momenti di pericolo.

Caso vuole che lo strano compagno di classe un po' dark, Graves, che sta sempre per i fatti suoi a scuola la consoli mentre lei è al centro commerciale disperata e affamata e confusa mentre decide cosa farne della sua vita e questo semplice gesto di aiuto e conforto sarà l'inizio della loro avventura, fino a quando in loro soccorso appare il misterioso e bel Christophe che è un dampiro che li proteggerà e li nasconderà alla Schola. Solo che la sfiga non ha mai fine e non si aspettava che le cose li non si mettessero bene per Dru e Graves e che si nasconda un traditore pronto a tutto pur di ucciderla e che intanto ha scoperto di essere una svetocha, diventate sempre più rare e potenti da trovare. 

Diciamo che per sommi capi queste sono le informazioni base che non spoilerano tutta la saga anche perchè tutto quello che succede giro intorno alla Schola e al fatto che lei è una svetocha anche se ancora non "sboccia" e al triangolo amoroso Graves-Dru-Christophe. 


Personalmente ho odiato Dru, posso capire che sei spaesata, hai paura e che rivuoi tuo padre e la vita che avevi prima ma arrivata al 4 libro hai rotto le palle! Sempre lì a piagnucolare e a non far nulla se non casini mentre gli altri si beccano botte e cazzotti per difenderla e proteggerla, mentre io la butterei in pasto ai vampiri così ci liberiamo del peso morto! Parliamo di Graves, bah a pelle a me non è che mi stia poi tanto a genio e indovinate chi invece è piaciuto tanto tanto a me?! Christophe *_* poverino ma che male ha fatto per meritarsi una piaga pustolosa come quella cretina T.T i personaggi secondari sono, invece, trattati superficialmente, hanno un loro ruolo, vengono interagendo con la protagonista, ma è come se in fondo non entrassero mai in azione, mai completamente nella storia sempre lì come sfondo, il che è un peccato perchè poteva mettere meno frasi-ripetizione di Dru e approfondire loro magari dandoci qualche dettaglio sulla loro età o sulla loro vita o che ne qualunque cosa visto che ci dice solo cosa indossano e le loro espressioni!!! -_-"


Insomma una totale, immensa delusione! 

In giro è piaciuta moltissimo, tutti hanno apprezzato i 'colpi di scena' che io a quanto pare non ho colto ahahahahhaha la crescita della protagonista durante il passaggio nei vari libri, che io non ho notato a quanto pare... perciò per quel che mi riguarda vi sconsiglio alla grande questa serie visto che in giro c'è di meglio come la serie "L'accademia dei vampiri" di Richelle Mead, quella si che merita di essere letta, Rose è una protagonista con le palle, altro che Dru Anderson e le sue crisi di paura e di pianto una pagina si e l'altra pure!!!!!!! 
L'unico degno di nota e di essere letto è solo Christophe U.U